Approfittando di questo giorno di festa ho fatto due piccoli video per cercare di capire se la ruota anteriore motorizzta Bafang della mia Brompton scorre correttamente o no. Il primo video riprende lo scorrimento a motore della ruota e dal momento dell'interruzione dell'assistenza elettrica a quello in cui la ruota tenuta sospesa si ferma passano circa 5 secondi. Il secondo video riprende lo scorrimento con spinta a mano della ruota e dal momento della spinta a quello in cui la ruota tenuta sospesa si ferma passano circa 3 secondi. Allego poi tre foto della ruota per evidenziare che seppur lo spazio tra il motore e la forcella sia poco non ci sono contatti o sfregamenti che rallentino la ruota. Entrambi i tempi di scorrimento della ruota mi sembrano assai modesti. Cosa ne pensate? Ho sbagliato qualcosa nel montaggio della ruota o i tempi sono da considerarsi normali suilla base della vostra esperienza?
Ho calcolato che la ruota (sollevata) nella prova a motore andava 355 giri al minuto corrispondenti a 28 km/h. A piena carica della batteria su strada (ora ero con meno di metà carica) la bici con l'assistenza elettrica và a 25 km/h che mi sembra un risultato nella norma ed a norma.
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Io ho il Bafang SWXH 250W, funziona a 36V. Fatti circa 3000km (consumato un copertone tassellato). Mi è stata fatta la stessa domanda da Outside perchè voleva controllare il suo. Il risultato è stato che da 20Kmh si ferma in 17-19sec. Era un po' che volevo spostare il sensore sulla ruota posteriore, ho approfittato della prova per farlo e controllare che la velocità fosse giusta. Diciamo che il BPM di Outside ha un po' di inerzia in più infatti si ferma in tempi maggiori (non ricordo quanto). Si è convenuto che la differenza la si potrebbe imputare al grasso dei cuscinetti ed alla temperatura ambiente, non avrebbe dovuto inficiare la velocità assistita. A mio parere comunque 5sec sono un po' pochini.
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Penso che tu abbia qualche attrito di troppo, traffico spesso con i Bafang e posso dirti che l'attrito che hanno è paragonabile a quello di una ruota normale, visto che i cuscinetti ci sono comunque...
Grazie Giordano5847 e Barba49. Pensavo anch'io che la scorrevolezza non fosse ai massimi livelli... Ora appurato che si può far meglio con il Bafang cosa devo fare per renderlo più scorrevole? Devo aprirlo, oliarlo, smontarlo del tutto o solo in parte? Nell'uso quotidiano non ho mai avvertito rumori attribuibili ad attriti o sfrergamenti di alcun tipo.
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Purtroppo non ti so aiutare; posso solo metterti un filmino per fare un confronto con la scorrevolezza del mio Bafang (la prova l'ho fatta senza batteria perciò senza intervento del motore)
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Non occorre aprire il motore, il Bafang è provvisto di ruota libera quindi tutta la parte meccanica interna non si muove quando lo fai ruotare nel senso di marcia. Molto più probabile che i due spessori inseriti tra il motore e i forcellini interferiscano in qualche modo con i paraolio del motore. Prova a togliere gli spessori e a rimontare provvisoriamente il motore senza serrare i dadi e vedi se è più scorrevole. Se è così devi controllare bene questi particolari e vedere se ci sono segni di sfregamento anomalo sugli spessori o sulla gomma dei paraolio. PS) Vedo che hai allargato la forcella per montare il motore, stai attento che se i forcellini non sono paralleli tra loro PRIMA del serraggio dei dadi del motore puoi avere questi problemi.
Grazie Barba49. Ieri sera ho provato a staccare la ruota dalla forcella tenedola sospesa tra due sostegni laterali a cui appoggiare l'asse. Stesso risultato 5 secondi con spinta del motore.
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Grazie Maurice74, se anche il tuo ha un comportamento simile mi guarderò bene dall'aprirlo. I nostri motori hanno origini ed utilizzo simili e come dicevo nel post iniziale nell'uso quotidiano il mio si comporta bene. Ho scritto questo post perchè nell'uso a motore spento ho notato c'è un certo attrito (paragonato alla Brompton muscolare) confermato e quantificabile dalla scarsa performance della ruota libera senza spinta. E' comunque una cosa più che accettabile viste le prestazioni della mia E-Brompton, e la ricerca di un eventuale miglioramento potrebbe recare più danni che effettivi vantaggi. Ciao
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
come dicevo a paolo per telefono, sono arrivato a 2800 km con la mia E-Merc Bafanghizzata :-D quindi se un attrito c'è, mi sa che è fisiologico e non indicativo di un problema al motore per quanto mi riguarda non l'aprirò: la uso praticamente sempre con la batteria ma anche quando la uso senza non mi fa specie qualche nanowatt in meno per attrito....è comunque sempre più scorrevole di tante bici da supermercato che ho provato.
il rumore può essere che derivi dalla diversa alimentazione e dal diverso modello (io ho il modello ad alta coppia, paolo ha quello high speed)
se poi dovrò cambiare il motore tra 10000 km....non piangerò :-D
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)