Autore |
Discussione  |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 15:13:18
|
Ciao a tutti. Stamattina ho finalmente montato la sella Allay Nomad 1.1 sulla mia brompton. Non sarei capace di proporvi un "test" fatto bene (per quanto si possa parlare di "test di un sellino"), sono un novello della bici quindi perdonate eventuali cavolate,queste sono solo le mie prime impressioni...e poi dopo averla montata c'ho girato appena un'oretta per le strade di Bologna fermandomi qua e là, quindi conto di tornare di tanto in tanto in questo 3d ad aggiungere info ed osservazioni più accurate ed approfondite. Dunque, si tratta fondamentalmente di una sella bichiappa, l'ho scelta ben volentieri dopo aver bocciato la sella kefren per via del peso e dell'estetica. Ho una piccola ernietta addominale-inguinale e mi sembra d'aver capito che in sella è facile che mi si addolenziscano parti basse, allora mi sono messo alla ricerca di una sella "strategica". E poi la sella originale brompton iniziavo ad odiarla, si adatta poco al mio posteriore. La sella l'ho presa da Chain Reaction, il modello nomad 1.1 è disponibile in 3 diverse misure, bisogna conoscere la distanza delle ossa ischiatiche e scegliere di conseguenza il modello adatto. Io la misura l'ho presa in casa sedendomi più volte su un lettino da palestra da 1€. Con 3 misurazioni ho dedotto i 108mm che mi hanno portato a scegliere (di poco) il modello più piccolo dei 3. La sella pesa 525g. contro i 380 della sella originale brompton. Tris di foto comparative:
Immagine:
 78,44 KB
Immagine:
 82,99 KB
b]Immagine:
 88,58 KB
Mi aspettavo una separazione più netta tra le due ciappett', dal vivo la natura "bichiappa" viene un pò meno,o almeno a me ha fatto questa impressione. Invece la cavità in "zona scroto" c'è eccome. Viene comunque fornita di un cuscinetto pineo d'aria che volendo si può inserire nella cavità avendo così una sella praticamente standard. Ho ordinato anche (non mi è ancora arrivato) un up-grade da 10 euro, è una pompetta che permette di scegliere quanto gonfiare questo cuscinetto. Non è facile farsi un'idea della giusta inclinazione lasciando la sella libera di oscillare proprio per via degli urti del naso sui gioielli di famiglia,ehm. Per via di quella cavità non si ha uno scorrimento lungo il dorso della sella,ma si rischia di urtare direttamente sul naso. La cosa potrebbe essere poco piacevole. Quindi per me niente tentativi da fermo con sella non serrata: bisogna serrare, pedalare un pò e semmai regolare meglio alla sosta successiva. Agli inizi avevo la sensazione di "toccare il naso" pedalando, quindi arretravo la mia posizione sulla sella. Per esorcizzare la paura di una gran botta ho avanzato la sella per ridurre l'effetto leva e ho serrato di brutto la brugola. In sintesi, è una sella un pò particolare per questi aspetti. Se non si serra bene, quella cavità potrebbe fare brutti scherzi! La cosa mi terrorizzava un pò stamattina! Le due selle della Allay più cicciotte (nomad 1.1 e sport 1.1) sono anche ammortizzate, hanno delle sferette in gomma in corrispondenza dei punti di appoggio e a contatto con i binari in metallo, in basso. La mia sella manda dei rumori poco simpatici dal cuscinetto di ammortizzazione sinitro. A destra è tutto ok ma a sinistra, appena la sfera viene compressa, in qualche modo viene "scomodata" dalla sua posizione di riposo; presumibilmente una questione di attriti con un pezzo vicino. Già stamattina pedalando un pò ho avuto la sensazione che andasse un pò meglio e che con un pò di movimento stesse iniziando a svegliarsi e a "sciogliersi". Spero la smetta, sono rumori poco rassicuranti ma non credo sia qualcosa di preoccupante. Fatico un pò a capire come regolare l'inclinazione, la Allay suggerisce di inclinarla un pò col naso verso l'alto, ma ho la sensazione che in quel modo prema sui gioielli più della sella di prima, quindi l'acquisto avrebbe poco senso,per certi versi. Per il momento l'ho fissata col naso leggermente in basso. Col tempo si vedrà. Ho avuto l'impressione che i due "cuscini" fossero troppo. Molta roba, forse troppa. E in più pure ammortizzati. Dovrò abituarmici, a tratti ho avuto la sensazione di avere un creme caramel sotto al popò, gli amanti delle selle dure forse non apprezzeranno. C'è da dire che il modello Nomad è il più morbido e imbottito tra i modelli della Allay ed è indicato per una posizione eretta. E' per quello che l'ho preso, per via della posizione eretta della brompton. Sarei molto curioso di provare anche il modello sport 1.1, che è strutturalmente molto simile alla sella standard brompton, ma è indicato per una posizione di guida leggermente più inclinata in avanti. E' ammortizzato anche il modello sport. Non so dirvi quale dei due sia più indicato per la brompton. La mia ha il manubrio M e forse la sella sport 1.1 non sarebbe stata una cattiva scelta. Và a saperlo... Diciamo che con questa sella dovrò farci amicizia. Dopo 20-25 minuti di pedalata mi sembrava comoda, dopodichè è subentrata una fase "strana", perchè effettivamente si poggia SOLO sulle ossa ischiatiche e sembra di comprimerle un pò troppo. Insomma, spero che col tempo riuscirò a esprimere meglio le mie impressioni. Dovrò provvedere anche a sostituire la cover bag della brompton, la sella allay ha solo un attacco della Topeak e non i due ai quali si fissa il borsino brompton, prima o poi prenderò un borsino sottosella della Topeak (quale mi consigliate? Sapete dirmi qual'è la capacità del borsino sottosella brompton?). Per il momento mi fermo qui, anche perchè rileggendomi mi sembro proprio noioso e poi mi sto facendo coraggio, credo che sto per montare un marathon greenguard al posteriore,mai fatto prima, spero di non fare danni. Vi lascio con altre 2-3 foto,scusate per la loro qualità, sono un pò buie e fatte al volo.
Immagine:
 69,99 KB
Immagine:
 75,03 KB
Immagine:[/b]
 61,64 KB
Al prossimo aggiornamento, ciao!
|
Cube Touring Pro 2015 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 15:19:51
|
ups,troppo buie le ultime 3,pardon! |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 17:27:11
|
piccolo O.T. ma vi avevo anticipato qui che avrei cambiato il copertone di dietro. La catenella che il tipo in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=qPC1ZmjVwNc&feature=player_embedded#at=72) svita con disinvoltura tra 1:23 e 1:29 a me non va, è inchiodata come poche cose a questo mondo...che faccio? con la forza bruta ho paura di far danni. Ora provo ad allentare un dado filettato, sperando che c'entri qualcosa. questo dado filettato nel video non si vede. 'azz,ma ho appena iniziato e già mi blocco così,andiamo bene... |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 19:35:16
|
Risolto, grazie comunque. Sarebbe più comodo, ma non è così necessario togliere quella catenella. Ho provato a cancellare il messaggio precedente ma dopo mezz'ora dalla pubblicazione non si può più. Ora ho un marathon greenguard al posteriore. Spero che non mi parta la ruota mentre pedalo. La prossima volta ci metterò una frazione del tempo che c'ho messo oggi. Se l'amministrazione del forum vuole si possono benissimo cancellare questi ultimi due messaggi così questo torna ad essere un thread sulla sella allay. ciao,damiano |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 21:19:47
|
bella recensione damiano..non conoscevo la sella. solo tu puoi darci , nei prossimi giorni, altre opinioni in merito.curiosità: perche non hai scelto una brooks??solo per via dle problema che dicevi' ?io mi sto trovando bene |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 09:44:01
|
Ciao Desa. Mah,ho un'ernietta, sì, ma non è niente di che...mi incuriosivano queste selle dalla forma strategica e per il momento simpatizzo più per selle morbide che per selle dure. Dopo aver bocciato la kefren ho trovato questa ed eccoci qui,ho voluto provarla. Ieri ho fatto qualche altro giretto. Questa sella ha una capacità di ammortizzare le asperità del terreno incredibile. Un minimo forse sarà complice il marathon greenguard che ho montato dietro il giorno stesso, fatto sta che adesso passo sopra alcune irregolarità del terreno senza nemmeno accorgermene. La sella brompton non riusciva ad attutire le botte in questo modo e immagino neanche le brooks. Cercavo proprio una cosa del genere, comodità e ammortizzazione. Ok,ci sono dei modelli brooks con le molle, ma queste selle allay mi avevano proprio rapito... ieri questa sella mi ha stupito, si sta su un morbido divanetto passando su qualunque cosa. Continuo a credere però che sia "un pò troppo". Mi sto chiedendo spesso se ho sbagliato a prendere il nomad, forse il modello sport (un pò più snello e leggero) sarebbe più adatto alla brompton con manubrio M. Pedalando avrò modo di farmi un'idea più precisa. Ciao! |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2011 : 18:04:52
|
[quote]Messaggio di damiano "Dovrò provvedere anche a sostituire la cover bag della brompton, la sella allay ha solo un attacco della Topeak e non i due ai quali si fissa il borsino brompton, prima o poi prenderò un borsino sottosella della Topeak (quale mi consigliate? Sapete dirmi qual'è la capacità del borsino sottosella brompton?)."
Ho fatto da me. Se dovesse interessare a qualcuno che un domani vorrà sostituire la cover bag della propria brompton, ho inserito nella cover bag un sacchetto cuki gelo e, dopo averlo riempito d'acqua, ho travasato l'acqua in una bottiglia. Poco meno di 2 litri, pensavo fosse meno capiente. Ma dato che in quelle condizioni la cover bag era chiudibile solo per poco e gonfissima, a occhio direi che posso sostituirla con una saddle bag da un litro e mezzo, forse anche un pelo meno. Ciao. |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2011 : 12:16:22
|
Piccolo aggiornamento: mi sono abituato alla conformazione della sella e la trovo molto comoda, il problema è che ad un certo punto i cuscinetti di ammortizzazione (le due sfere arancioni in gomma nella foto che allego) hanno iniziato a fare dei rumori. Il volume e l'intensità di questi rumori continuano a crescere e la cosa inizia ad essere imbarazzante. Sembra soltanto gomma che si comprime, quindi non mi sembra possano esserci soluzioni per "lubrificare" o cose del genere. Avete qualche consiglio? Quasi quasi scrivo alla Allay (devo scrivere direttamente alla Topeak?). Se riesco a renderla silenziosa, sarei ben contento di tenerla. Altrimenti, mi sto un pò incuriosendo alla SMP TRK... Suggerimenti? Grazie mille,ciao.
Immagine:
 5,48 KB |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
Tecnos
Nuovo Utente

Trentino - Alto Adige
22 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2011 : 13:55:25
|
Scusa, dove l'hai comprata e quanto costa? Grazie e bravo per il bel "Test". |
Tecnos, Frisbee Euro 7 |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2011 : 17:05:24
|
per il rumore prova a lubrificare con qualcosa che non sia dannoso per la gomma (se lo è di solito c'è scritto sul flacone!).
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2011 : 17:09:40
|
altra cosa, se non hai problemi a raggiungere il manubrio, tira indietro la sella così scarichi del peso dalla parte interessata a scapito delle gambe. secondo me è meglio se la tieni con la punta leggermente sollevata (per lo stesso motivo) ma sono preferenze personali da verificare. swe poi ti abitui al sellino "largo" ma ti fa paura avere troppa punta, ci sarebbe un altro sellino da consigliarti....(parola di collezionista di sellini ) |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 15:47:53
|
Ciao ghironda, grazie per le dritte. Tu che sei "in zona", che negozio mi consigli per cercare un lubrificante del genere? Ma la tua nomad ha mai fatto rumori? Vorrei provare a recuperare questa sella rendendola silenziosa. Se proprio non mi riesce, tornerò a chiederti lumi sulle tue mille selle |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 16:17:28
|
potrebbe andare bene uno di quei grassi spray per le catene da motocicletta, ma se poi provi con una goccia d'olio qualunque non casca mica il mondo! |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 18:57:15
|
Grazie mille,proverò a metterci mano,ciao! |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|