Autore |
Discussione  |
|
Adanello
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2011 : 18:03:31
|
Salve, sono nuovo del forum! ultimamente mi sto documentando per l'acquisto di una bici pieghevole elettrica (la mia prima). Sono arrivo a queste conclusioni, una bici dalle buone caratteristiche dovrebbe essere fornita di:
un telaio leggero, in alluminio e non in acciaio che renda la bici "leggera" alla pedalata anche senza l'ausilio del motore una batteria al litio e non al piombo per una differenza visibile nel peso e nell'autonomia possibilmente un cambio per agevolare la partenza e non sforzare la meccanica e la batteria ditta produttrice competente per la questione garanzia ed eventuali pezzi di ricambio.
In base a queste conclusioni ho scartato delle bici trovate su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250922053038
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230485265124
Che, pur che a prima vista mi piacciano, vedendo la descrizione non possiedono i requisiti detti prima: telaio in acciaio e batteria al piombo per un peso tot. che si aggira sui 30kg e niente cambio. Ah, naturalmente non si capisce la provenienza, cioè, insomma, sono prodotti senza marca e di conseguenza nessuna garanzia valida al dettaglio (pezzi di ricambio, parti varie). Essendo il peso complessivo sui 30kg non ho neanche la certezza che siano così leggere senza pedalata assistita.
Parlando delle mie esigenze direi che la bici dovrebbe essere: complessivamente leggera pieghevole al punto giusto, non mi dispiacerebbe poterla inserire in una borsa e trasportarla durante un viaggio essere leggera anche senza pedalata assistita nel caso in cui la batteria fosse scarica avere medie prestazioni in salita avere una media/buona autonomia (30km con una carica non sono male, certo, qualcosa in più non guasterebbe). La utilizzerei per la città / passeggiatine.
Cercando in rete credo di aver trovato il prodotto ideale, si chiama Elettra 16 ed è prodotta dalla WDM (Wheeler Dealer Motors), ditta di Modena che mi sembra seria a primo impatto. Ecco l'indirizzo: http://www.wheelerdealersrl.com/1/elettra_16_168544.html Motore Mitsubishi da 250w, batteria al litio, telaio in alluminio pregiato, peso totale 17KG! ho visto che forniscono anche una borsa per poterla trasportare facilmente.
Volevo chiedervi un parere su questo modello (che si aggira sui 600-700 euro), sulla ditta (WDM) visto che non l'ho mai sentita prima d'ora ed eventualmente, cosa assai gradita, se potreste consigliarmi qualche altro prodotto che abbia queste caratteristiche.
Ringrazio chi risponderà! A.
|
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2011 : 18:21:10
|
600-700 sono pochi per una buona pieghevole elettrica.... e si vede!
Ha un telaio economico con componenti economici, una corona troppo piccola per consentire un apporto dei pedali a 25 km/h
Ho qualche dubbio che con una batteria 8 Ah Lifepo4 possano arrivare a 17 kg tutto compreso ma mi voglio fidare, in ogni caso la chiusura non è quella di una dahon.
Il guaio è che le alternative non sono molte, forse la wayel bit.. peccato non abbia un minimo di cambio. |
 |
|
Adanello
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2011 : 19:51:42
|
Mhh bene. La wayel bit è simpatica ma la escludo per il cambio (chepppoi quanto costa? non sono riuscito a trovare il prezzo).
C'è da dire che non sono un utente appassionato, il mio interesse in ambito di hobby/passioni è rivolto verso tutt'altre cose quindi spendere 600-700 euro per un utilizzo come dire, "quasi medio", già un po' mi pesa! Quindi c'è forse da riconsiderare la cosa dal mio punto di vista: quello di un utente medio che non cerca la perfezione (fondamentalmente per una questione economica, se potessi prenderei la più figa senza pensarci più di tanto) ne comunque vorrebbe buttare i soldi con qualcosa che potrebbe autodistruggersi dopo una settimana. In tal caso non ci sono soluzioni? |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2011 : 21:46:35
|
prendi una b2r 16.. 140 euro
prendi un paio di schwalbe big apple da 16 45 euro
prendi un kit cinese da bmsbattery altri 150?
prendi una batteria da modellismo + caricabatterie dedicato... 250 euro
e forse il totale economicamente è uguale ma praticamente è più leggero e ha prestazioni migliori. |
 |
|
Adanello
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 03:57:40
|
Grazie, sì, col totale mi sà che siamo lì. La tua proposto di conversione piuttosto che prendere qualcosa di "già pronto" mi ha incuriosito così ho cercato e cercato e ricercato la b2r, mi sembrava introvabile. Poi dal nulla salta fuori un venditore ebay ITALIANO che la vende per 185 euro compresa spedizione (sped. di euro 39 con paccocelere 3...mhh..devo dedurre che al di là che sia paccocelere 3, 1 o maxi, viene inviata con poste italiane e la cosa mi inquieta un pò). Tra l'altro avrei preferito quella con ruote da 20 e non da 16 come quella che vende il tizio..ma vabeh. Ci sono differenze sostanziali tra una 16 e una 20? io sono alto 1.72 x 53kg circa. Dovrebbe andare bene penso il fatto che il telaio è in acciaio e non in alluminio fa differenza al di là del suo peso? (che se non sbaglio è di 13,5kg)
Poi ho trovato quelle di bicycles4u.com (è affidabile?) mi sembra che possiedano anche lo stesso logo...ma sono b2r? Anche quelle di www.citizenbike.com mi sono sembrate carine.
Mi sembra di capire che fondamentalmente il lavoro di elettrificazione si può fare IN LINEA DI MASSIMA su qualsiasi bici..a me aveva incuriosito questa qui http://www.ebay.it/itm/20-inch-Alloy-Folding-Bike-6-Shimano-Gears-Light-Weight-/220902994319?pt=UK_Bikes_GL&hash=item336ed8318f più che altro per il peso riportato: 9,5 Kg per una 20'' folding. Ma com'è? cinesaglia?
Per quanto riguarda la b2r, ho visto il lavoro di icnus, davvero un bel risultato, non mi dispiacerebbe clonarla. Ho capito però che è una bici che và subito un po revisionata. Da un lato non mi piace molto l'idea di dover subito apportare delle migliorie su un prodotto nuovo, appena acquistato. Da un altro penso invece che siano accorgimenti più o meno minimi...e probabilmente potrebbe essere anche un lavoro appagante. Confesso che sono portato da una certa necessità che ho di spostarmi (sono rimasto praticamente a piedi, senz'auto e lo sarò per un po' di tempo), naturalmente non penso di sostituire l'auto. Ma voglio avere (e sapere di avere) la possibilità di poter fare piccoli spostamenti con facilità all'occorrenza.
I kit di bmsbattery possono essere acquistati solo dal sito loro o esiste qualche rivenditore italiano? io avevo adocchiato i prodotti Alcedo che..ovviamente costano di più..ma potrei montarli?
Come mai spesso vengono utilizzati e consigliati i schwalbe big apple? si trovano nei negozi di bici? sono così necessari o posso iniziare a spostarmi con quelli "base" e pensare di acquistarli in seguito?
Batteria e caricatore si possono trovare anch'essi facilmente o vanno ordinati?
Grazie mille! |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
|
Adanello
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 01:05:39
|
Grazie Alex. Ho pensato di iniziare con la bici e fare successivamente l'acquisto di motore, centralina e tutto il resto. Ho fatto un giretto tra i negozi locali e..sinceramente l'unica che mi ha colpito in assoluto tra tutte è stata una Raleigh http://www.raleigh-italy.com/pages/catalogue/?languageID=ita -> Classic -> Universal Tra l'altro informandomi ho scoperto che dietro questo nome (Raleigh) c'è lunga storia, il che naturalmente mi ha positivamente colpito. Ecco le caratteristiche:
TELAIO 20’ alloy pieghevole FORCELLA acciaio RUOTE Cerchi doppia camera con mozzi alloy COPERTURA 20x1,75 nere strada SERIE MOVIMENTO su cuscinetti Thun GUARNITURA 46x170 pedivella alloy PEDALI pieghevoli SELLA Comfort Raleigh MANUBRIO Piantone alloy pieghevole; Piega alloy City FRENERIA V-brake alloy con leve freno alloy CAMBIO 3 velocita nel mozzo Sram PARAFANGHI resina alloy CARTER policarbonato CAVALLETTO alloy regolabile COLORI DISPONIBILI UR00 nero opaco

Prezzo scontatissimo di 220 euro (prezzo del listino ufficiale 360 euro). Vista la mia attuale possibilità mi sembra un ottimo compromesso, tu che dici? sarei molto propenso all'acquisto! (così inizio a spostarmi anche senza motore...tra l'altro quel nero matto come colore è troppo figio eheh) |
 |
|
Adanello
Nuovo Utente
14 Messaggi |
|
vigiul
Nuovo Utente
Toscana
33 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 10:15:06
|
| Adanello ha scritto:
Mhh bene. La wayel bit è simpatica ma la escludo per il cambio (chepppoi quanto costa? non sono riuscito a trovare il prezzo).
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e scrivo da Firenze, ho ordinato dopo essermi informato una Wayel e bit e la trovo fantastica per il suo uso, infatti è leggera e veloce a ripiegare, non ha catena quindi niente grasso...e per me basilare non ha il cambio così meno "aggeggi" che possono chiedere assistenza e rumori in meno.. Infatti essendo elettrica non vedo la necessità delle marce per un aiuto, basta chiedere più potenza al motore e via, tanto con una piccolina più di 20km/h non credo sia salutare andarci. imho |
 |
|
vigiul
Nuovo Utente
Toscana
33 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 10:18:00
|
....dimenticavo: il prezzo con batteria 10a e soft start circa 1100. |
 |
|
|
Discussione  |
|