Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 18:22:25
|
mi si è rotto il cambio della brompton M3L, il vecchio affidabilissimo sturmey 3 marce... non chiedetemi come mai
il meccanico autorizzato lo dà per non riparabile, quindi sto valutando diverse opzioni
a - ripristino del 3 marce originale (poco meno di 200 euro, che fanno rabbia)...
b - sostituzione con l'upgrade originale a 6 marce (poco più di 300 euro, che comunque fanno rabbia ma almeno hanno un senso, anche perché sto usando sempre di più la brompton e un cambio più esteso mi fa comodo)
c - modifica con cambi più prestanti ancora: lo sturmey 8 di kinetics per esempio (poco meno di 400 euro... che però potrebbero essere un azzardo, nel senso che dovrei montarlo da me o affidarmi a qualcuno che non è sicuro che lo sappia installare)
d - vendo la mia così com'è a qualcuno capace di ingegnarsi o che ha voglia di fare esperimenti (c'è chi ha montato di tutto: dallo Sturmey 5, all'Alfine 11, al Rohloff, alla tripla!) e passo a una bici nuova
ne parlo qui sia per segnalare il caso, sia per ascoltare consigli su altre soluzioni possibili, sia perché potrei decidere di mettere la bici in vendita qui sul forum e allora questa discussione potrebbe essere una risorsa utile e trasparente anche per chi la compra
per valutare un'ipotesi di riparazione qui ci sono un po' di link interessanti, ditemi per piacere se si viene in mente qualcosa
- manuale sturmey archer srf3: http://www.sjscycles.com/Instructions/Sturmey_Archer/Sturmey_Archer_S_RF3_Hub_Instructions.pdf - video sullo smontaggio del mozzo: http://www.youtube.com/watch?v=ea6krXSs-lc - discussione illustrata sullo smontaggio del mozzo: http://www.bromptonforum.net/t1642-demontage-du-moyeu-3-vitesses-brompton - venditore italiano di mozzi sturmey (l'avr è uguale salvo l'involucro, ma ha anche l'srf3 a poco di più, entrambi però per sostituire solo l'interno, essendo 36F asse lungo invece che 28F asse corto): http://www.lombardaciclo.it/index1.html?lang=it&target=search.html&lmd=0.27206222154200077
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 18:30:03
|
Rotto il cambio, ahia! Al posto tuo opterei per la soluzione d, visto che anche milano cicli ha dato parere negativo, o al massimo farei una capatina a roma da bbike (giacomo) che è molto capace. Potresto proprio farla vedere o anche venderla a lui. Dopo questa operazione.mi comprerei una brompton nuova |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 18:41:21
|
sì, considerando le mie abilità meccaniche, vendere e passare a una sei marce nuova è un buon consiglio 
però continuo a chiedermi se non è possibile smontare il mozzo e ripararlo (per il momento nessuno ci ha provato), o sostituire soltanto l'interno del mozzo (che costa la metà del ricambio originale)... ho anche trovato su ebay inglese uno che è passato alla sei marce e vende la ruota a 3 velocità (ma non ha voglia di spedire in italia e chiede troppo), come aveva fatto qui sul forum fabbio (che però immagino la sua l'abbia venduta, non risponde ai pm)...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 19:18:57
|
Ciao elle Mi spiace per il cambio, spero che troverai la soluzione migliore. Mi chiedevo solo se più o meno ricordi i km che ci hai percorso. In bocca al lupo |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 19:27:27
|
neanche tanti, è sempre stata in compagnia di altre bici utilizzate più di lei, tanto che monta ancora le gomme originali, e solo ultimamente la uso di più ma sempre su percorsi brevi... no, il guasto sicuramente non deriva da usura: forse da un difetto della mia pedalata, che soprattutto nell'uso urbano tende ad essere più pesante che agile, o forse da una riparazione sbagliata del cavo del cambio effettuata qualche settimana prima
-- edit, ho letto però sul forum francese che è successo anche un'altra persona o due (uno lo ha sostituito, un altro lo ha riparato)... e dire che questo cambio ha fama di essere indistruttibile
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 20:13:36
|
Ciao Elle, senza conoscere il tipo di rottura ma credo si possa riparare con minor spesa e senza sostituzione.
Fammi sapere.
:)
giacomo |
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
Qwert
Utente Medio
 
Toscana
217 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 21:38:58
|
Probabilmente ignoro completamente come funzioni una brompton, ma potresti spendere 80 euro per prendere un nuovo cerchio su cui attaccare un nuovo pacco pignoni da 8/9 velocità e uno shimano alivio / sram x5 più manopola comandi..mi sfugge qualcosa? |
Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2 Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 22:31:53
|
grazie giacomo, tengo presente  che si possa riparare lo credo anch'io (ma addirittura senza sostituire l'interno? -- peccato che non sono a roma)
owert, sì - la brompton non monta un normale cambio esterno, ma un cambio interno sturmey archer a tre velocità, eventualmente accompagnato da un deragliatore a due velocità (o anche il solo deragliatore o al limite la ruota libera a una velocità)... la mia è una brompton 3 marce, quindi monta il mozzo standard a tre velocità... esistono delle elaborazioni che hanno montato cambi diversi, ma richiedono grandi capacità tecniche, perché le tolleranze sono minime --- in ogni caso grazie del suggerimento
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 15:41:14
|
io ne approfitterei per metterci un Alfine 11, così da sanare almeno uno dei due difetti principali della B: il cambio (appunto) e quel suo essere così odiosamente "fuori standard"  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 16:09:13
|
certo che 1000 sterline per il kit di Fudges fanno passare la voglia... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 16:15:05
|
decisamente
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 13:29:43
|
finora mi sembra la soluzione meno costosa ed invasiva |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 23:04:28
|
Ciao elle, Cambiare solo il mozzo senza sostituire tutta la ruota? E poi occhio all 5, il pignone con la catena potrebbero darti problemi, fra biade anche il comando il filo .. Dici sia meno invasiva?
Un saluto |
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 00:03:35
|
| bbikeroma ha scritto:
fra biade anche il comando il filo
|
non ho capito!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 05:28:39
|
Penso volesse dire che siccome occorre cambiare (fra biade) anche il comando del cambio, la soluzione non è la meno invasiva!!! Forse è raffreddato... o gli si è raffreddato il dito! |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 09:11:01
|
| Barba 49 ha scritto:
Penso volesse dire che siccome occorre cambiare (fra biade) anche il comando del cambio, la soluzione non è la meno invasiva!!! Forse è raffreddato... o gli si è raffreddato il dito!
|
:) tastiera maledetta scusa elle! L'appunto era proprio che dovresti cambiare il comando del cambio come scritto da Barba ( ne sai qualcosa di raffreddore ) . Giacomo |
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
|
Discussione  |
|