Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 voglio elettrificare la mia HopTown
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 16:11:00  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
Sono un nuovo utente... e prima di tutto... ciao a tutti!
ho trovato il vostro forum tempo fa grazie al fido google! dopo avervi letto per farmi un'idea se ero nel posto giusto, penso sia giunto il momento di chiedervi qualche consiglio.

vado in bicicletta nei boschi 1 volta a settimana in mtb. Mtb che non ho assolutamente intenzione di elettrificare...anzi vorrei andare anche di piu, ma gli impegni calcistici non me lo permettono... nel tempo libero tento di usare sempre piu spesso la bici per spostamenti... ma essendo in una zona non certo pianeggiante (sono di varese) mi e' iniziata a balenare la voglia di elettrificare o comprare una bici elettrica.

tutt'oggi posseggo un Hoptown di dechatlon.
Sono molto soddisfatto per la sua comodita',(la carico nel baule della smart) e quindi il punto fermo e' che deve essere una pieghevole con ruote da 20.

fatta questa prima distinzione, ho inziato a vedere delle splendide opere realizzate da due utenti sul forum, Genesi86 e necknecks,che hanno elettrificato le loro Hoptown esattamente come avevo in testa io.

Quindi, prima di entrare nel dettaglio e onde evitare di scrivere un post chilometrico, volevo chiedere sia ai due hoptwon User che a chi mi puo' dare una mano: meglio elettrificare la bici gia in mio possesso (hoptwon) o cercare una soluzione gia elettrificata pieghevole da 20 pollici?

vi ringrazio gia' da ora per l'aiuto!

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 16:25:06  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Benvenuto !!!
Per quanto riguarda il tuo quesito se ti piace l'elettrificazione di Genesi86 e Necknecks e ritieni di avere una buona manualità che ti permette di realizzarla non vedo come non seguire lo splendido esempio se, invece, pecchi in manualità di pieghevoli pronte ce ne sono e qui gli esperti del forum ti potranno indirizzare al meglio anche tenendo presente l'orografia della tua zona potresti cumunque dare un occhio ai bellissimi test di pix dove troverai anche delle pieghevoli.



Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 17:30:39  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
ciao, dato che già possiedi una hoptown l'elettrificazione di quest'ultima mi sembra la soluzione migliore. Non conosco pieghevoli elettriche che costino quanto un buon kit (circa 800€) che possano vantare le medesime prestazioni ed autonomia delle nostre due hoptown

Kit e batteria sono stati acquistati da alcedo italia, mentre necknecks la batteria se l'è costruita da se. Per il resto abbiamo medesima elettronica e medesimo motore, cambia la disposizione della batteria.

Per quanto riguarda la difficoltà di montaggio, sappi che NON sono assolutamente un esperto, la prima volta che ho smontato una pedivella è stato durante il montaggio del kit
La parte più difficile è il montaggio del PAS, qui avrai bisogno di alcuni attrezzi che non si trovano dal ferramenta (io presi la valigetta attrezzi della decathlon), che servono per svitare la pedivella e il movimento centrale. Se invece non vuoi montare il PAS ma solo il manettino, allora ciò che serve è una chiave a pappagallo e qualche chiave a brugola.

Io e necknecks abbiamo optato per un piccolo motore SWXH, leggero, silenzioso e scala bene le salite anche per merito della coppia maggiore dovuta alle ruote piccole. Sul sito di alcedo però, la hoptown è stata motorizzata anche con un BPM, che è più pesante e rumoroso, ma offre maggiore coppia in salita.

Parlaci del tragitto che dovresti fare, che salite ci sono? quanto sono ripide? e dacci qualche info sul peso ciclista+bagaglio.

hoptown necknecks
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9288

hoptown genesi86
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13270&SearchTerms=,hoptown


Dai che non c'è 2 senza 3

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 17:41:20  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Benvenuto,
come puoi vedere nella mia firma sono anch'io possessore di una HT questa:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9281
che vorrei elettrificare una volta finito il progetto che ho in corso.
Le opere di Genesi e Neck le ho viste di persona ed anche provate, essendo conterranei,
e sono veramente ben fatte.
Per cui ti consiglio di procedere senz'altro nella loro stessa direzione; vedrai che non te ne pentirai.
Ti posso dare ulteriori suggerimenti.
Ho montato di recente un kit sempre di Alcedo su una MTB ed in questa occasione ho potuto toccare con mano l'ultima versione del kit, lo puoi vedere qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15268

In particolare mi è piaciuto molto il dispay e le dimensioni veramente mini della centralina.
Visto che dove l'ho montato avevo a disposizione anche la HT ho fatto qualche prova di compatibilità pienamente riuscita.
Nello specifico:
1) Genesi ha montato anche lui la batteria panasonic però per ripiegarla è costretto a togliere la batteria che altrimenti urta sul tubo dello sterzo.
Analizzando meglio la batteria mi sono reso conto che smontando il supporto e realizzando nuovi fori la si può montare sempre come ha fatto Genesi ma in posizione leggermente più arretrata tale che sarà possibilissimo piegare la bici senza smontare nulla.
2)Sulla mia per praticità avevo pensato di montare delle borse da portapacchi, essendo una ripiegabile e non volendo perdere il piano del portapacchi avevo pensato di comprare la coppia di sacche, sempre di Deca queste:
http://www.decathlon.it/city-2x9l-id_2404523.html,
che già ho sulla mia MTB che si sono rilevate robuste e sufficientemente capienti.
Però userei tagliandola solo la dx.
Per fissarla avevo pensato di saldare delle piccole staffette forate sul portapacchi per poi, tramite bulloni, mantenere ferma e dritta la sacca.
Ora su queste staffette potrai fissare anche la centralina che lì dietro rimarra assolutamente nascosta alla vista, per una pulizia esemplare dell'insieme.
Per completare l'opera di mascheramento se farai come ho fatto io cioè tagliare i vari cavi per farli a misura precisa, non avrai quelle matasse di cavo che normalmente su una bici kit non si sà mai dove nascondere.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 18:00:53  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
Grazie a tutti ragazzi per le risposte!!

come dice Genesi, il mio dubbio sull'acquistare un'elettrificata rispetto ad elettrificare la HT era dato dal fatto del prezzo.

Probabilmente al prezzo di bici + elettrificazione non trovo nulla di gia elettrificato. Senza dimenticare l'aspetto estetico. Hoptwon mi piace perche l'ho resa "minimal", ovvero senza portapacchi e senza parafanghi. Un pieghevole elettrica, ma esteticamente "sportiva" non l'ho vista a buon prezzo se non in Germania tramite ebay.

Veniamo un po alle caratteristiche che mi chiedeva giustamente Genesi....
Peso 80Kg e sono alto 177cm
le strade che percorro sono molto varie, vanno dal centro citta' (varese e' piccola ed e' l'unica zona pianeggiante) alle rampe da 10/15%, corte qualche centinaio di metri. passando per falsipiani di qualche chilometro.
Come dicevo prima, sono allenato, quindi non mi preoccupata affatto il dover sforzare ove ce ne fosse bisogno. Come vedi pero' non riesco a definire un target preciso sul dove andro' a utilizzare di piu la piccolina. La cosa che non vorrei avere e' il limite. Ovvero trovarmi in situazioni dove non ce la fa (per quanto riguarda il motore) o in situazioni dove la batteria (magari per una scelta estetica) mi lasci in panne dopo pochi Km.
ti faccio queste specifiche perche, conosco molto poco di questo mondo.

per quanto riguarda la manualita' di montaggio, li non dovrei avere problemi in quanto ho passato l'infanzia a montare e smontare motori di scooter e ruote di biciclette :D
in piu penso di esseremi letto almeno 4 volte il topic di Genesi e necknecks :D
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 00:08:50  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
weda le tue non mi sembrano richieste particolarmente impegnative: non hai problemi di peso e le salite non sembrano insormontabili, i falsipiani si superano in scioltezza, mentre una salita al 10-12% la faccio a 17Km/h mettendoci un pochino di gamba.... se sono brevi un swxh va bene, se sono frequenti forse un bpm è più indicato, io mi decisi a prendere l'swxh solo dopo aver provato la bici di necknecks... se potessi ti farei anche provare la mia bici, ma abitiamo un pochino lontani
La batteria invece, deve essere dimensionata al tuo percorso quotidiano, prova ad andare su openrunner e a tracciare i tuoi percorsi tipici (es: casa-lavoro, casa-università, casa-ragazza), in questo modo è possibile conoscere anche il profilo altimetrico e con questo è più facile prendere una decisione.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 07:54:41  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Una modifica che reputo importante, passata un pó in secondo piano, é stata la sostituzione del pacco pignoni. Non so se anche Genesi abbia fatto altrettanto... La mia "settima" marcia ha oggi un 11 denti (il pacco pignoni originale aveva un 15). Modifica importante, perché a quelle velocità (ben piú elevate del massimo raggiungibile in versione muscolare) il frullare delle gambe rende inefficace la pedalata aggiungendo instabilità.

--------------------
Una parola sul BPM; voglio bene ad Alcedo, ma sulla HT mi pare una scelta sbagliata. Per i seguenti motivi.
1) É piú pesante, laddove la HT DEVE restare il piú possibile leggera per non snaturare una bici pieghevole. Che senso ha una piegatura se la bici pesa come un'incudine???
2) É piú grosso. Col BPM diventa evidente che hai un motore, laddove il SWXH resta contenuto nella dimensione del megarange. Solo un occhio allenato si rende conto che si tratta di un motore e non un cambio Hub o un freno a tamburo.
3) Ha una potenza eccessiva, 500W nominali. L'SWXH, se lo prendi da 24V e lo sovralimenti a 36, fa 375W, coi quali sviluppi un po piú di trenta Kmh e sali ovunque. Non c'é bisogno di piú, in città al massimo ci si va solo in circostanze particolari di traffico e fondo stradale. Una 20" con un motore che spinge di piú, per me, é inutile e controindicata perché pericolosa.
3bis) Consuma di piú, il che comporta una batteria adeguata, piú grande, piú pesante...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 09:41:37  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
a già il pacco pignoni, me ne ero dimenticato.
La hoptown ha un 14-28 di serie, mentre il pignone che presi è quello di alcedo, un 13-34 shimano megadrive. Con questo a 30Km/h (velocità massima della bipa) ci sto dietro facile, a 35Km/h frullo alla grande.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 10:12:29  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
Ciao Ragazzi!

ho fatto un po' di itinerari che potrei andare a fare con la piccolina elettrificata (non vedo l'ora )

ho preparato alcuni percorsi con openrunner per farvi capire meglio quello che potrei andare ad affrontare.... considerate che l'ultimo link e' il massimo in termini di pendenza. In genere la faccio in mtb... ve lo inserita come massimo possibile per capire se potrebbe spingere anche su quelle pendenze.


http://img90.imageshack.us/img90/5273/ht1a.png

http://img703.imageshack.us/img703/8763/ht2.png

http://img32.imageshack.us/img32/7747/ht3.png

http://img19.imageshack.us/img19/9333/ht4.png
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 10:40:12  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
I primi 3 percorsi sono perfettamente alla portata della hoptown con un swxh ed anche una normale batteria da 11Ah è più che proporzionata, l'ultimo è "estremo" e l'assistenza elettrica anche se aiuta dovrai comunque metterci molto di tuo. Diciamo che nei primi 3 riesci ad arrivare a destinazione senza sudare, nell'ultimo tracciato ti servono potenze ben al di la del legale per arrivare asciutto.

Immagine:

62,46 KB

Per avere un termine di paragone, questo è il mio tracciato quotidiano che faccio 2 volte al giorno.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 10:48:39  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

I primi 3 percorsi sono perfettamente alla portata della hoptown con un swxh ed anche una normale batteria da 11Ah è più che proporzionata, l'ultimo è "estremo" e l'assistenza elettrica anche se aiuta dovrai comunque metterci molto di tuo. Diciamo che nei primi 3 riesci ad arrivare a destinazione senza sudare, nell'ultimo tracciato ti servono potenze ben al di la del legale per arrivare asciutto.


Per avere un termine di paragone, questo è il mio tracciato quotidiano che faccio 2 volte al giorno.


quindi parlando di motore mi consigli un swxh.
ma dato che sei molto piu ferrato di me, cosa vado a perdere e a guadagnare rispetto ad un Bpm?

mentre sul discorso batteria sono a conoscenza 0 assoluto
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 11:05:28  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
come dice necknecks un swxh sviluppa una potenza nominale di 375W mentre un Bpm 500W, lo "scotto" da pagare però è un motore un pochino sovradimensionato per una piccola bici come la hoptown, che consuma di più, che pesa di più, che penalizza ancora di più la trasportabilità della bici da ripiegata, che è anche più grande, mentre un swxh viene interamente nascosto dal pacco pignoni per quanto è piccolo.

Lo stesso marco di alcedoitalia mi disse che l'swxh è perfetto per una hoptown, la scelta di montare un bpm sulla hoptown di un suo cliente era dovuto al fatto che quest'ultimo era parecchio grosso e pesante.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 11:38:59  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
Rieccomi dopo il megaponte (dove sfiga vuole che la piccola l'ho usata poco causa pioggia)


Genesi mi stai chiarendo un bel po' le idee

Penso proprio che contattero' Alcedo per iniziare a valutare l'acquisto.

sul motore ormai sono sicuro, optero' per un SWXH

...i dubbi li ho sulla batteria perche come di dicevo sono completamente ignorante.

Volevo chiederti due cose.
Oltre ovviamente alla durata, la scelta della batteria su cosa va a inficiare?
e inoltre... l'aspetto estetico... in primis pensavo di prenderla come la tua... ma poi ho visto nella gallery di alcedo (sul suo sito) batterie esteticamente deliziose (tipo borraccia)

non ci capisco piu niente :(
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 13/11/2012 : 11:47:15  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
Nessuno mi da qualche info in piu sul discorso batteria qui sopra?
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 09:16:07  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
novità?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 11:38:41  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato
Mi era sfuggita la domanda di wedarada (siamo vicini) ed era proprio nei giorni in cui ho elettrificato la mia recumbent ( il link è
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16174). Io faccio eccezione, non solo per la bici reclinata, ma perchè con il motore SWXK non ho affatto le prestazioni in salita di necknecks e genesi, mentre confermo la velocità in piano(30-35 con poco apporto). Sto aspettando il preventivo di Alcedo per mettere il BPM e risolvere il problema salite.

@wedarada Ti mando un mp.

proprimi
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 11:44:51  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
le recumbert mi sembrano poco efficienti in salita, non riesci a spostare il peso in avanti per ritrovare il giusto baricentro, cosa che è invece facile fare con un telaio tradizionale. Se le cose stanno così, a parità di W sul pedale, per andare alla stessa mia velocità, il motore deve erogare più W.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 14:29:46  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato
non sapevo questa cosa della difficolta di pedalata in salita, comunque dipende molto da che motore è e che corrente gli dai
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 14:37:37  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
Rieccomi,
scusate la mia assenza ma diciamo che ho avuto un po' di mesi travagliati proprio in prossimita' del momento dell'elettrificazione!

in poche parole giocando a calcio mi sono rotto due menischi, sono finito sotto ai ferri... ho fatto riabilitazione ed ora da una ventina di giorni sono tornato operativo.

Ora sono di nuovo pronto per fare il passo!
le idee non sono cambiate, quindi avevo intenzione di rivolgermi ad alcedo per il motore.
Sulla batteria sono orientato a prendere una a bottiglia che andro' a posizionare sul tubo sella. (c'era un utente che aveva fatto un lavoro cosi su una bfold se ricordo bene).
Avevo intenzione di adottare questa strada sopratutto per un discorso estetico. Esteticamente la batteria a bottiglia mi piace e in qui collogandola li speravo di ridurre al minimo la presenza di fili. pero' non conosco i "contro" di scegliere una batteria a "bottiglia"

ps: sono andato sul sito di Alcedo, ma compare un countdown che scade tra 7 giorni... qualcuno sa cosa bolle in pentola?
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 15:34:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato
eccoci qua comunque wedarada...il sito e' momentaneamente offline per rifacimento..sara' operativo tra una settimana...puoi comunque chiamarci o inviare una mail ad info@alcedoitalia.it....nel frattempo cogliamo l'occasione per pubblicare due righe su "cosa bolle in pentola"...abbiamo rifatto il sito (completamente) per migliorare il canale di vendita, per rendere piu' facili gli acquisti e fare meno errori nella gestione degli ordini....ma anche, lo vedrete presto, per migliorare l'assistenza ai nostri clienti, e soprattutto per avere uno spazio disponibile a tutti dove pubblicare e condividere informazioni ed esperienze dedicate al mondo del kit di trasformazione, in tutte le sue forme e sfumature...la fase di data entry e' quasi terminata....siamo consapevoli del disagio e cercheremo di essere operativi per il primo aprile....eheh ...non e' uno scherzo!!!!...chi meglio del martin pescatore puo' prendere il pesce d'aprile???.a presto!!

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 16:55:08  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
Chi meglio del diretto interessato poteva rispondermi? :D

grazie mille!!

perfetto allora a giorni ti scrivo una mail con tutto quello che cercavo dall'elettrificazione...mi scuso si da ora se scrivero' qualche stronzata, ma sono molto appassionato del "mondo elettrificato" ma anche molto neofita! :)

ci sentiamo per mail!
grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 08:30:45  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
aggiornamento:

mi sono messo in contatto con Marco di Alcedo, il quale gentilissimo, mi ha illustrato a grandi linee come potrei attrezzare la mia piccolina.
Putroppo mi ha anche messo nel cervello un tarlo grosso come una casa...

Se per la batteria, ho optato al volo per una a borraccia in quando ho intenzione di alloggiarla sul tubo sella, per il motore sono nella piu completa indecisione...

"il motore BPM ti sale sui muri..." da questo momento sono nel pallone :D

ora la domanda e': che faccio? swxh o BPM?
pro e contro?



Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 09:04:32  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
cadi sempre in piedi, il bpm tira di più in salita, ma anche l'swxh arrampica bene (dei non-BPM è quello che arrampica meglio) e ci sono diversi elettro-pieghevolisti che lo usano in città collinari.

I vantaggi dell'SWXH sono un peso minore, si camuffa meglio (passa quasi per una dinamo al mozzo) e la ruota è meno rigida, forse ha un pochino i consumi più bassi. Il BPM però, nelle salite, specie quelle più severe, arrampica meglio.

Dipende dalle tue esigenze, comunque ambo le motorizzazioni vanno bene.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 10:36:20  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

cadi sempre in piedi, il bpm tira di più in salita, ma anche l'swxh arrampica bene (dei non-BPM è quello che arrampica meglio) e ci sono diversi elettro-pieghevolisti che lo usano in città collinari.

I vantaggi dell'SWXH sono un peso minore, si camuffa meglio (passa quasi per una dinamo al mozzo) e la ruota è meno rigida, forse ha un pochino i consumi più bassi. Il BPM però, nelle salite, specie quelle più severe, arrampica meglio.

Dipende dalle tue esigenze, comunque ambo le motorizzazioni vanno bene.



grazie come sempre Genesi ;)

ho visto che a prezzi ha una differenza sui 70 euro...

pero 80k abbondanti... secondo te un BPM sicuramente mi darebbe una mano, ma non va a destabilizzare la struttura di una pieghevolina?
in altre parole, non mi vorrei ritrovare per terra perche ho sotto un mostro di motore :D
ps: cosa cambia tra 24 e 36v?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.