Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 e sta freesbee da dove è uscita?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 00:07:33  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato
...e soprattutto...mi spiegate dove sta il motore?


in più... è possibile che pesi solo 9 chili tutto compreso?


(si lo so che la batteria è solo da 15 volt, però 9 chili sono comunque pochi!)

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 00:59:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Ehm, hai dimenticato il link !!

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 01:24:00  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato
Ah già
http://www.subito.it/biciclette/mini-bicicletta-elettrica-frisbee-pieghevole-bolzano-58159218.htm

ho pure sbagliato il titolo...non freesbee ...frisbee
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 08:46:29  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Il motore dovrebbe essere quella palla nera che vedi nella foto sullo stelo sinistro della forcella.
La Frisbee di solito è seria, se dichiara 9 Kg saranno più o meno quelli, il prodotto sembra interessante, molto, aspettiamo ansiosi il Pix test a questo punto, anche se a me personalmente sembra preclusa ( carico consigliato 75 kg... non mi ci avvicino, neanche in sogno!)

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 11:49:16  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
A me sinceramente la cosa suona stranuccia... comunque nel caso fosse realmente un nuovo modello frisbee per fare 'sta bici avrebbero unicamente inventato l'adesivo, perchè se ne trovano da anni vari tipi su alibaba.com (basta cercare small electric bike 16'' ) poi per carità, magari è tutta opera originale dell'ingegno italico, ma mi pare gli sia venuta identica più o meno in ogni particolare a quella con gli occhi a mandorla...

Nel continente asiatico si costruiscono anche molte bipe di buona qualità... quindi anche nel caso fosse, nessuno scandalo, basta saperlo...

Comunque sul sito Frisbee questa bipetta non è al momento presente fra i prodotti commercializzati (il che rende quantomeno dubitabile una vendita diretta da parte del produttore su siti di annunci...) e mi pare altrettanto strano che una ditta ben conosciuta sveli in anteprima un nuovo modello vendendolo su subito.it...

Comunque, anche qui, nel caso fosse, ad ognuno le sue strategie commerciali...

In ogni caso questa è la foto del modello prodotto dal cinese "Freego" (...bel nome eh?), e mi pare già in vendita rimarchiata da qualche piccolo produttore/distributore europeo che non ricordo...


Qui sotto invece un confronto visivo da cui potete notare che forse mi sono sbagliato, le differenze fra i due modelli saltano all'occhio con molta evidenza, eh sì, le bici sono proprio diverse, forse solo le borse si assomigliano un poco, ma nemmeno poi tanto!



I dubbi veri li ho sul sistema di trazione... non sono per nulla esperto quindi non faccio testo, ma se c'è qualcuno che se la sente mi aiuti a capire meglio...

Da quanto vedo il motorino trasmette il moto direttamente al cerchio in plastica della ruota anteriore, provvisto di idonea dentatura.

E se mi entra un sassolino nei dentini del cerchio?
E se mi si spacca un dentino (è in plastica e ben esposto sulla ruota) che faccio, come i 33 giri di un tempo quando saltavano per colpa dei graffi?
E se con il tempo si usura la plastica dei dentini?
E se.... boh, troppi se...

Comunque in spagna ne vendono un altro modello molto similare, la "Flebi" (anche qui un nome che evoca potenza...)
Questo il dettaglio del sistema motore-ruota anteriore, che è poi pressappoco quello della Freego e della (fino a questo momento presunta) Frisbee.



Non ne ho idea, l'unica certezza è che la Frisbee è una ditta molto seria e lo testimoniano le esperienze dirette di più d'uno fra noi, se pure dovesse essere un prodotto rimarchiato avranno fatto i loro test e le loro valutazioni e la avranno reputata un prodotto valido... se qualcuno ha contatti diretti con la ditta potrebbe contribuire a chiarire il mistero...
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 12:02:46  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato
oddio che schifo mi sto sentendo male, alle sollecitazioni a cui sottopongo la mia e hoptown ne avrei cambiare una decina di friqualcosa
Torna all'inizio della Pagina

Rickyelettrico
Utente Normale


Val D'Aosta


74 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 12:26:34  Mostra Profilo Invia a Rickyelettrico un Messaggio Privato
Ma quella cosa serve per muoversi dentro i centri commerciali?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 13:22:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
che brutta cosa!

l'annuncio sembra autentico, con tanto di riferimento all'azienda e nome del figlio del titolare... ma la bici è talmente inverosimile - e, giustamente, strano un annuncio del genere in quella sede - da fare pensare a uno scherzo di cattivo gusto fatto alla stessa azienda

dal momento che siamo piuttosto letti dai fabbricanti, c'è da sperare che arrivi un chiarimento

(@leonardix: ottimo lavoro! è anche a questo tipo di verifiche che il nostro forum deve la sua credibilità)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 14:20:21  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
elle ha scritto:
(@leonardix: ottimo lavoro! è anche a questo tipo di verifiche che il nostro forum deve la sua credibilità)

Grazie Elle, dovere! ...quel tipo di motorizzazione l'avevo già vista navigando in qualche sito e, vista la particolarità, c'è voluto poco a ritrovarla...

Onorato dei complimenti di un "fondatore"!

Comunque, per sdrammatizzare il "caso" (che se fosse uno scherzo o peggio una truffa, non sarebbe per nulla bello) in attesa di ulteriori chiarimenti possiamo immaginare che si tratti di un nostro palese errore di lettura...
...indagando ulteriormente ho infatti scoperto che in realtà si potrebbe trattare di una Fris...BOH!


Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 14:52:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 15:05:43  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Non credo proprio sia uno scherzo, qui c'e' un altro annuncio simile, e la bici si troverebbe al punto vendita della fabbrica.

http://www.subito.it/biciclette/bicicletta-elettrica-dinghi-sport-vers-mtb-usata-bolzano-57838527.htm


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 15:51:38  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Hai ragione job...
Bah, nel caso così fosse, buon per loro ed auguri di prosperità e successo al nuovo modello (che non posso giudicare senza conoscere nel dettaglio...)

Anzi, se fosse realmente una Frisbee e se ci fossero ulteriori informazioni sulla bici e sul suo funzionamento, sarebbe curioso saperne qualcosa in più.

In ogni caso al momento la Frisbee Pack-man (così la chiamano nell'inserzione) non è fra i modelli presenti sul loro sito e, cercando "Frisbee Pack-man", "Frisbee Pack man" o "Frisbee Pac man" con google, non c'è nessun risultato che non sia quello dell'annuncio citato.

Magari è un esemplare unico o abbiamo casualmente intercettato una preserie... vabbè, comunque ribadisco, da parte mia nessun giudizio prima di conoscere meglio il funzionamento di questo sistema, la ditta ha una reputazione di indiscussa serietà e se veramente si dovesse trattare di un suo nuovo prodotto, vorrebbe dire che ha fatto le sue valutazioni in merito, considerando quella bipa come un modello ideale o quantomeno idoneo, magari per un particolare tipo di pubblico, che rispetto in ogni caso...
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 16:00:00  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Nota aggiuntiva: la foto postata nel mio primo intervento, come chiaramente esposto, è quella della spagnola Flebi, che utilizza un sistema similare a quello di questa particolare bici che, per ora e nell'incertezza, non chiamo ancora con nomi ufficiali...
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 16:43:34  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Io rimango del parere che la bicina e' interessante nell'insieme, non adatta a me, ma un suo pubblico lo troverebbe sicuramente se non altro per il peso contenuto che ne farebbe un oggetto interessante nel trasporto intermodale, io non la prenderei per me, ma aspetterei a dare giudizi prima di avere piu' informazioni ( 2a richiesta di Pixtest.... )

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 17:41:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

io invece rimango del parere che quell'affare è uno struoppolo come si dice dalle mie parti e che la cosa sia assai strana... lasciamo stare come funziona quella trasmissione a cremagliera ( ) - ma... "PESO COMPLESSIVO Peso approssimativo con batteria ai polimeri di litio 9 Kg" --- una pieghevole elettrica cinese che pesa meno di una brompton in titanio? meno di qualunque pieghevole di livello che costa due volte tanto senza elettrificazione?



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 18:21:12  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Elle, lo "struoppolo" è fantastico!
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 19:17:23  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
elle, son 1200€ mica poco per un cosino del genere,una pieghevole 'di livello senza elettrificazione' non costerà mica 2400€ spero!?
le pieghevoli mi son simpatiche, ma 15v e 20km/h di vmax sono davvero troppo pochi. al primo accenno di salita il motore ti saluta!
ad occhio la batteria sono 900-1100 grammi, poi magari i 9 sono 9.95, non mi pare fantascienza...oppure sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 20:08:44  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato
la mia batteria pesa 600 grammi in meno di questa bici, interessante
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 22:54:11  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Di quel tipo di bicine con parti in plastica ne girano almeno dal 2008 , e pesano veramente tra i 9 e i 10 chili, ne accennai spesso nel forum:

Qui

Inserito il - 04/12/2008 : 23:29:31
Yakopo,

ti è mai capitato di incontrare questa? ...non la ragazza , questo incredibile scricciolo di e-bike che sembra pesi 9kg con un motore a.... "cremagliera" ?


o qui l'elettrica più leggera che c'e' pronta per voi

Sembra che le vendano ancora: http://www.fmtbikes.com/italian/index.html

mentre col marchio batribike è tra i modelli obsoleti:
http://www.batribike.com/see-the-bikes/obsolete-models


Poi c'e' da dire che un modello molto simile a quello frisbee ha vinto un premio nel 2012 alla fiera di Monaco di Baviera ISPO-BIKE, sarebbe da approfondire le motivazioni:

Immagine:

17,33 KB
(Bicicletta elettrica pieghevole Eego prodotto Micro Plus batteria pesa solo nove chilogrammi. Solo pochi secondi, si può piegare e ha ricevuto una buona, particolarmente adatto per l'uso in una città affollata. )

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 23:23:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
eccola qui la eego - l'avevo vista anch'io tempo fa e me l'ero dimenticata, o forse, come adesso, non l'avevo presa sul serio

http://pedelec-elektro-fahrrad.de/news/eego-noahk-superleichtes-falt-e-bike-bei-netto-im-angebot/
http://www.youtube.com/watch?v=iwxmfUM7eQU
http://www.youtube.com/watch?v=KvYF7QZDIdI

a me continua a sembrare uno "struoppolo" , anche vedendola in movimento, ma mi sono chiaramente sbagliato a credere che fosse uno scherzo e questo peso incredibile (che siano 9 o 10 è comunque incredibile) lo leggiamo anche altrove... ma per curiosità - mi dite quanti sistemi elettrici da meno di 2kg conoscete e quante pieghevoli muscolari da meno di 8 e quanto costano gli uni e gli altri? -- con i pochissimi esempi che riesco a trovare io siamo a diversi multipli del costo di questa

---
edit

con qualche link, c'è una lunga discussione su un forum tedesco di pieghevoli
http://www.faltradforum.de/viewtopic.php?f=34&t=1819

la ricerca di partner commerciali da parte del progettista (tedesco, la produzione invece è cinese)
http://www.faltradforum.de/viewtopic.php?t=2179&p=22844

il link alla pagina personale del progettista, perché quella dell'azienda non è attiva
http://www.oliverscheibler.de/10.html

---
edit 2


sulle pagine tedesche emergono alcuni elementi interessanti

- il motore pesa 0.7 kg, la batteria 1.3
- la bici è venduta in diversi allestimenti e se la attribuiscono diversi progettisti
- il prodotto ha prezzi variabilissimi: lo si è trovato in offerta a meno di 600 euro, a listino a 1600 euro, venduto in germania a 1500 e a 900; in francia a 1000 e 1300 ecc.
- il premio che ha ricevuto alla fiera di Monaco (una fiera di attrezzature sportive) è un premio per il design in un concorso tra start up

c'è anche una esperienza diretta - di una versione che mi pare uguale a quella in vendita

- nella realtà, pesata senza sella e tubo sella, la bici pesa 10.6 kg; montando un tubo sella allungato (quello originale va bene per persone di bassa statura), arriva a 11.6 kg
- su strada si rivela sorprendentemente stabile, seppure leggera davanti
- l'autonomia dichiarata corrisponde
- la velocità è ridotta
- il rapporto va bene in piano, non in salita
- il motore non ha ruota libera ed è rumoroso
- è stato osservato un certo gioco tra sterzo e forcella



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 00:13:30  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Una prima e fondamentale risposta ai quesiti generati in molti di noi dopo aver letto questa inserzione, me l'ha da poco fornita la strssa Frisbee rispondendo cortesemente e con sollecitudine alla richiesta di informazioni che ho inviato loro stamane.

Si conferma quindi la reputazione di serietà nei rapporti con la clientela di questa casa (e l'autorevolezza del forum su cui tutti noi scriviamo e leggiamo di bipe)

Questi in sintesi i chiarimenti forniti:
-------------
La bici non è di sviluppo Frisbee, anche se l'inserzione è vera.
Si tratta infatti di un lotto procurato su commissione per alcuni clienti che cercavano una bici particolarmente leggera con caratteristiche di compattezza, facile trasportabilità e leggerezza (max 10 kg) e con autonomia di ca. 10-20 km.

A detta della Frisbee è in atto una collaborazione con il fornitore per ottimizzare il prodotto ed il marchio sulla bipetta pieghevole è stato apposto in quanto responsabili di prodotto.
Al momento non è previsto l'inserimento nel catalogo della casa italiana, che garantisce comunque il prodotto distribuito.

Nella mail si aggiunge che la bici è dotata di borsa trasportabile in spalla, telaio in lega di magnesio per un peso di 9 kg totali (che la rende tra le pieghevoli elettriche più leggere attualmente esistenti)
Il mezzo, a detta della stessa casa, non va comunque sovraccaricato o utilizzato su pavimentazioni particolarmente accidentate.
-------------



Trattandosi di un prodotto importato su commissione, è di tutta evidenza l'esistenza di una clientela, magari di nicchia, interessata a questa tipologia di bici.
Se poi è in produzione da ormai qualche anno, probabilmente ha un suo mercato, sono anche io curioso di conoscere le motivazioni del premio vinto nella prestigiosa fiera citata da job...

Ad occhio e croce ribadisco le mie prime osservazioni, non penso sia la bici per me...
Non discuto più di tanto sul prezzo, che potrebbe sembrare elevato in rapporto a potenza ed autonomia fornite, non conoscendo la qualità di materiali, finiture ed elementi tecnologici utilizzati.
Nutro soprattutto un poco di diffidenza sul sistema "a cremagliera" e sulla limitata potenza ed autonomia, ma penso che la bipetta potrebbe comunque avere un suo specifico campo di utilizzo ideale (bicina da barca per muoversi fra porto e dintorni - bici da camper per spostamenti a corto raggio - veicolo promozionale all'interno di fiere e simili - spostamenti intermodali a breve raggio ed in pianura - situazioni in cui il peso massimo trasportabile è ridotto tipo su portapacchi auto o per chi la deve riporre in case con molte scale e non ha particolari esigenze prestazionali ecc. ecc.)

In ogni caso nuovamente grazie alla Frisbee per la gentilezza e la tempestività nel rispondermi.
Ovviamente qualora lo ritenessero, sono liberissimi di aggiungere o specificare meglio ciò che vogliono sulla bicina ...in attesa magari di un jobiketest sul campo!


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.