Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 19:41:46
|
una recente discussione su una nuova pieghevole elettrica mi ha fatto venire il sospetto di non essere aggiornato sullo stato dell'arte del peso delle attuali pieghevoli muscolari
a mia conoscenza un peso di 11-12kg è lo standard per una buona pieghevole con ruote tra i 16 e i 20 pollici, cambio e componenti dignitosi
ho presente qualche soluzione che scende sotto i 10 kg (per esempio alcune brompton con parti in titanio) e pochissime che scendono sotto i 9 (p. e. una dahon mu superleggera che non si fa più e non era solidissima) e una sola sotto gli 8 (una bike friday ultrasportiva con un netto limite di carico)... ma sono sicuro che soprattutto in oriente si presentino altre soluzioni
allora volevo una mano a fare una panoramica: pieghevoli di meno di 10kg effettivi (ossia con tutto quel che è indipensabile montato e se possibile confermati da fonte indipendente) con una componentistica decente e ruote tra i 16 e i 20, o al limite non più piccole di 12 pollici -- vale a dire roba realmente utilizzabile... cosa vi viene in mente?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 22:09:37
|
Di primo acchito mi viene in mente la Dahon Dash X20 che pesa 8,7 kg e regge 105 kg, poi c'e' anche la Vector sotto i 10kg tra le Dahon.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 22:40:51
|
Sembra sia di nuovo in vendita (almeno in Giappone) la vecchia presto lite che pesava meno di 9 chili: http://global.rakuten.com/en/store/spoke-seya/item/13da_prest_sl/
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 23:16:49
|
bella la dash, ma risulta fuori produzione come la mu ultraleggera... la presto lite non la conoscevo e ho visto che in cina fanno anche una simile "dahon dove" sempre sugli 8 kg e anch'essa monomarcia... credo comunque che i pesi qui siano almeno senza pedali, a differenza di quelli brompton
la dahon in commercio in occidente più leggera qual è oggi? tern ha la verge 20, dichiarata per 9.3 (senza pedali credo) la bella pacific reach superlight dichiara 8.9 (la pacific carryme dichiara 8 kg, ma ha ruote da 8 pollici) ...
--- è chiaro che una pieghevole in genere pesa un po' di più di una non pieghevole e che il peso è significativo sostanzialmente quando la si trasporta piegata... personalmente trovo ancora accettabili i 12 e qualcosa della mia brompton (che pesa un po' più della serie perché ha cannotto telescopico e sella ammortizzata) ma per me è il limite per poter approfittare per esempio di un passaggio in vespa... anzi, la prossima pieghevole la vorrò più leggera
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 09:32:05
|
| elle ha scritto:
bella la dash, ma risulta fuori produzione come la mu ultraleggera... la presto lite non la conoscevo e ho visto che in cina fanno anche una simile "dahon dove" sempre sugli 8 kg e anch'essa monomarcia... credo comunque che i pesi qui siano almeno senza pedali, a differenza di quelli brompton
la dahon in commercio in occidente più leggera qual è oggi? tern ha la verge 20, dichiarata per 9.3 (senza pedali credo) la bella pacific reach superlight dichiara 8.9 (la pacific carryme dichiara 8 kg, ma ha ruote da 8 pollici) ...
--- è chiaro che una pieghevole in genere pesa un po' di più di una non pieghevole e che il peso è significativo sostanzialmente quando la si trasporta piegata... personalmente trovo ancora accettabili i 12 e qualcosa della mia brompton (che pesa un po' più della serie perché ha cannotto telescopico e sella ammortizzata) ma per me è il limite per poter approfittare per esempio di un passaggio in vespa... anzi, la prossima pieghevole la vorrò più leggera
|
Io ho una pacific if reach, pesa 11.5 , non posso prendere passaggi in vespa, ma le vespe le supero :) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 09:49:45
|
tu hai una pacific if reach e non ci hai mai detto niente? 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 10:45:42
|
| elle ha scritto:
tu hai una pacific if reach e non ci hai mai detto niente? 
|
L'ho testata perchè stavamo lavorando ad un progetto basato su questo frame, idea poi scartata. Però la bici è veramente bella, una vera e propria bici da corsa, ma pieghevole. Farò una piccola recensione, che ho promesso a più persone.
L'ha provata anche desafinado...
 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 12:03:29
|
| alexbike ha scritto:
Farò una piccola recensione
|
eh
(ma ce l'hai ancora? sarebbe interessante una comparativa con la swift) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 12:41:32
|
| elle ha scritto:
eh
(ma ce l'hai ancora? sarebbe interessante una comparativa con la swift)
|
si, a disposizione... :) |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 13:03:50
|
Alex scusa ma quella della foto è Alfredo transgender??????   
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 09:45:28
|
aveva ragione job, dahon ha ancora in catalogo quelle che ha citato, quindi nel complesso abbiamo
- bike friday pocket rocket super pro red (acciaio) dichiarata 7.5 kg (e la versione non "red" si tiene sui 9)
- dahon dash x20 (alluminio) dichiarata per 8.7
- pacific reach superlight (alluminio) dichiarata 8.9
- ori supaz cr1 (carbonio) dichiara 8.9 (altre versioni sotto i 10)
- dahon vector x10 (alluminio) dichiarata per 9.2
- tern verge 20 (alluminio) dichiarata per 9.3
- brompton s2l-x (acciaio e titanio) pesa 9.7 (la s1e-x monomarcia qualcosa in meno)
che altro c'è sotto i 10kg?
di queste molte sono bici "da corsa", con limiti di carico e pesi dichiarati senza pedali... solo brompton indica un peso sicuramente completo per una bici da commuting (ma basta metterle un reggisella lungo perché passi i 10)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 20:49:38
|
molto moulton sta bici, cioè sarebbe quello che progetterebbe ora moulton se non si fosse fermato al concetto originale ( e se fosse anche vivo, ma ha operato fino alla fine quindi penso non prendeva in considerazione cambiare qualche variabile della sua idea). Doppia sospensione, ruote fine e bici solida! uguale uguale alla mia hoptown |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 21:31:15
|
Sì vero l'ho provata. Era una delle bici che avevo sempre adocchiato e che avrei voluto provare. E' molto leggera in effetti e molto buono il trasferimento passivo sulle ruote. Pecca a mio avviso per le ruote davvero sottilissime, e soprattutto per i miei 190 cm, per la posizione molto sbilanciata in avanti- Il manubrio non si può alzare. Per il resto mi sembra una ottima bici, molto scorrevole, molto tecnica, ma adatta ad un utilizzo sportivo e non a persone alte. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 01:09:37
|
Elle la reach superlight non credo sia pieghevole.. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 09:05:41
|
su http://www.pacific-cycles.com/ dice "Folded Dimensions 54cm (H) x 21cm (W) x 73cm (L) with wheel removed"
 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
andy67
Nuovo Utente
39 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 09:41:22
|
grazie 
le jango sono credo un esperimento di topeak, chissà se questa in particolare esiste davvero... ma comunque mettiamola nel nostro elenco
- bike friday pocket rocket super pro red (acciaio) dichiarata 7.5 kg (e la versione non "red" si tiene sui 9)
- dahon dash x20 (alluminio) dichiarata per 8.7
- pacific reach superlight (alluminio) dichiarata 8.9
- ori supaz cr1 (carbonio) dichiara 8.9 (altre versioni sotto i 10)
- dahon vector x10 (alluminio) dichiarata per 9.2
- tern verge 20 (alluminio) dichiarata per 9.3
- jango CB TT20 (carbonio), che dichiara 9.3
- brompton s2l-x (acciaio e titanio) pesa 9.7 (la s1e-x monomarcia qualcosa in meno)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 10:24:23
|
Per quanto riguarda l'usato, ricordo che la Dahon Helios SL pesava pochissimo, mi pare che veniva data a 8,65 kg.
Qui c'e' un annuncio che dicono che pesa 11 kg, probabilmente bastano 2 pedali e un paio di accessori e il peso va subito su.
http://annunci.ebay.it/annunci/biciclette/milano-annunci-maciachini-zara-niguarda/dahon-helios/41671392 |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 10:45:53
|
La mia Tag è sopra i 10 Kg (ne pesa 14) ed ha le ruote da 12 ...ma il peso di 14 Kg già comprende motore e batteria! Però ne esiste anche una versione muscolare che pesa giusti giusti 10 Kg, per il resto stesse caratteristiche (cambio 3 marce nexus disco meccanico anteriore ecc.)
Uso l'elettrica da giugno scorso per i miei spostamenti cittadini sulle ben conosciute strade romane (sampietrini buche ecc) e avendo un minimo di accortezza è più che comoda e confortevole. La mia esperienza è di più di 1000 km da giugno ad oggi e devo dire nel complesso positiva, me la porto aventi e indietro sul treno dove entra sotto un sedile o nel piccolo portabagagli della matiz che lascio parcheggiata appena arrivato a Roma. Arrivato nella capitale diventa il mio mezzo di locomozione antitraffico cittadino... Fatta l'abitudine alla estrema reattività delle ruotine da 12'' si pedala molto bene... non la consiglierei solo ai troppo alti (fino a 175 si porta sicuramente bene) o ai troppo pesanti (oltre gli 85).
Della versione elettrica ne ha già parlato Peppe in una sua quasi prova qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15083
ne parlai anche io a luglio scorso ...nel mio primo post su jobike!  http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14354 e qui in una mia uscita "sul campo" a spasso per Roma http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16232 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 11:14:54
|
In giappone si trova ancora la Panasonic Traincle , peso 6,9 kg
http://global.rakuten.com/en/store/d-plus/item/b-peht323/ |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 16:54:15
|
Se si vuole ridere, in giappone vendono una pieghevole che si chiama "FIAT" con tanto di scudettino come le auto e che pesa 8,5kg !
Immagine:
 128,32 KB
E c'e' pure la "FIAT 500" che è elettrica e peserebbe poco più di 12 kg !
Immagine:
 46,53 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 18:36:13
|
Capisco, diciamo che è smontabile, nel senso che si riesce a farla entrare in una borsa per un viaggio in treno o aereo, ma non è proprio immediato lo smontaggio.
Invece sempre restando in casa pacific c'è la Birdy Light che pesa 11.9 kg. |
 |
|
albistreet
Utente Medio
 

Lombardia
125 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 19:44:59
|
la prestolite 3v si trova nuova da ch white in inghilterra. in ho comprato la 5 anni fà la mia brommie e devo dire che furono precisi e corretti. questo è il link http://www.foldingbikes.biz/html/dahon_prestolite_d3.html |
brompton s2l revamping capodivento fixed |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 11:59:19
|
| Se si vuole ridere, in giappone vendono una pieghevole che si chiama "FIAT" con tanto di scudettino come le auto e che pesa 8,5kg ! |
Caro job, purtroppo secondo me è da piangere e non da ridere...
Quella bici non "si chiama Fiat", purtroppo E'FIAT
Non ne ero a conoscenza, ma i motori di ricerca fanno tutto il resto... leggiti questo http://www.licensingitalia.it/news/FIAT-e-Compagnia-Ducale-presentano-a-EICA-Fiat-500-e-bike.php

Questo è tratto dal corriere: http://archiviostorico.corriere.it/2012/settembre/17/Elettrica_pieghevole_veloce_bicicletta_sfida_co_9_120917146.shtml | Ad esempio, la Fiat 500 e-bike ispirata all' omonimo modello della casa di Torino e nata dalla collaborazione tra Compagnia Ducale e il centro stile Fiat Officina 83. Questa bici è elettrica, a pedalata assistita; leggera, grazie alla tecnologia della batteria a ioni di litio ed è pieghevole per essere facilmente trasportata. |
Sul sito del produttore su licenza ufficiale Fiat che è appunto "Compagnia Ducale" non ci sono al momento i modelli elettrici. http://www.compagniaducale.net/flash/

In compenso fanno anche le bici Alfa Romeo, Maserati e Lancia... quelle targate Fiat 500 hanno vicino il logo di officina83 style, il nuovo nome del centro stile del gruppo fiat... non voglio perderci tempo ma secondo me ci sono alte probabilità poter trovare qualcosa di pressochè identico alla pieghevole elettrica di casa fiat su qualche sito cinese... anche qui forse il design si limita alla scelta del colore e a dove applicare l'adesivo... speriamo di no!
Anche il tipo di motore mi pare lo pseudocentrale a catenella utilizzato sulle cinesi più economiche, ma non sono un esperto e potrei toppare facilmente...
Il tutto non sarebbe nemmeno uno scandalo, se poi non si trovasse su siti ufficiali fiat esteri, il link al capolavoro di design di Lapo (con licenza ufficiale d'uso del marchio Fiat...) Eccolo! Un elegante e raffinato sofà con cui rappresentare degnamente l'italia (il minuscolo non è casuale) nel mondo!

Cito a tratti dal sito: Così oggi nasce una collezione di arredi ed oggetti il cui design si fonde con quello della storica 500. Unici, come lei. ... Fiat 500 Design Collection, un set di tre mobili che sono anche automobili: Panorama, Picnic e Cincin. Così il design di un gioiello made in Italy diventa arredo, per rivivere ogni giorno in casa propria la sensazione di trovarsi all’aria aperta...
Tutto vero, http://fiat500design.com/collezione-meritalia/
Vallo a spiegare a un cassintegrato fiat che queste sono alcune fra le operazioni con cui qualcuno promuove nel mondo il design italiano e lo storico marchio di automobili torinese... il lancio in grande stile di una bici di cui non si trova traccia nemmeno sul loro stesso sito ed una serie di elegantissimi arredi... ah dimenticavo, il grazioso sofà per chi fosse interessato è proposto al prezzo di listino di soli € 5.500!
|
 |
|
|
Discussione  |
|