Autore |
Discussione  |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 23:12:07
|
Ciao a tutti, da aprile 2012 pedalo una hoptwon, comprata con l'intenzione di procedere ad una futura elettrificazione. Elettrificazione che però non era nei progetti più immediati, sapete com'è, tra una paio di mesi se tutto va bene nascerà il mio secondo figlio, e in certi periodi è meglio rivolgere la testa, o meglio dire il portafoglio, altrove. Il mio dubbio nasce dal fatto di poter usufruire da qui a 30 giorni, dell'incentivo comunale di 200 euro, opportunità che potrebbe valere la pena sfruttare. Mi chiedevo quindi, se potesse essere una buona scelta comprare una pieghevole elettrica, vendendo la hoptown.
Guardandomi intorno, mi ero orientato in un primo momento sulla genio-clone segnalata da Micheluzzo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13228 considerando l'incentivo e l'eventuale vendita della Hoptown, con una spesa quasi nulla avrei avuto una bipa apparentemente decente. Il problema è che il venditore, che avevo contattato a gennaio, dice ora che la bici non è più disponibile e non ne arriveranno altre.
L'alternativa invece un po' più costosa che sto considerando è questa pieghevole radiomarelli: http://www.infor-it.com/img/MiniRadioMarelli.jpg
la bici costa sui 950 euro, oltre all'estetica, che ovviamente ha un'importanza relativa, mi piace il fatto che il negozio che la vende sta dalle mie parti e avrei l'assistenza a portata di mano. Qualcuno la conosce? Al di là del fatto che sicuramente andrò a provarla, quali potrebbero essere i pro e i contro rispetto ad una hoptown trasformata?
Per quanto riguarda l'utilizzo, attualmente nei giorni in cui riesco a prendere la bici per fare una parte del tratto casa-lavoro, copro in muscolare una distanza di 20km (10+10) su strada pianeggiante. Passare all'elettrico mi consentirebbe di fare le salite e quindi coprire una distanza molto più ampia. La mia bipa ideale quindi, dovrebbe comportarsi bene in salita, ad esempio una salita di 4km, ma possibilmente permetterti anche di spegnere tutto e pedalare normalmente nei tratti pianeggianti.
|
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2013 : 08:39:18
|
Non conosco la bici, il marchio radiomarelli è uno dei tanti che mette gli adesivi su prodotti made in china, senza comunque che questo significhi per forza bassa qualità... A vederla potrebbe anche essere più che decente: ammortizzata, sella pieghevole per estrazione batteria, portapacchi, ecc.ecc. tutto però dipende dalla qualità di componenti e materiali, che puoi verificare unicamente con una prova sul campo...
Io comunque rispetto al tuo link, la preferisco di gran lunga nella versione del link qui sotto!!! http://www.radiomarellishop.ch/ch/content/images/thumbs/0000851_bicicletta_elettrica_mini_black.png
Se hai il venditore in zona potresti chiedergli una prova, soprattutto per vedere il comportamento in salita ed il feeling con la bici. Oltretutto se ci riesci fatti fare un buono sconto, che alla prima ricerca l'ho trovata a 850 qui http://www.bici24.eu/11-radio-marelli-mezzablack/details.html ...comunque, se ai 950 l'incentivo è ancora da applicare una effettiva convenienza rispetto al prezzo di mercato c'è sicuramente.
Penso che il venditore a 850 sia questo, anche se sul suo sito pubblica i prezzi non scontati... http://www.agenziapapa.com Segnalo questo link soprattutto perchè il tizio ha pubblicato sul suo sito una breve prova abbastanza interessante di questa pieghevole elettrica... ovviamente è il venditore che parla del suo prodotto, ma è comunque un minimo di test, e puoi utilizzarlo per vedere qualche ulteriore foto della bici "sul campo".
Il tipo è delle mie parti, quindi conosco alla perfezione le strade del test, ci sono tratti di salita lunghi ed abbastanza impegnativi. Questo il microtest con foto della "mezza black" http://www.agenziapapa.com/test_prova_bici_radio_marelli_mini_mezza_black.htm e questo, visto che ci siamo, quello del modello Radiomarelli "Massimo" http://www.agenziapapa.com/PROVA%20bici%20massimo.htm
Ah... e soprattutto, tantissimi auguri per il lieto evento imminente! Tienici informati! |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2013 : 09:02:43
|
Valuta quel modello ma nel frattempo girati comunque intorno, il panorama delle pieghevoli elettriche non è vastissimo, ma qualcosa da vedere c'è... non è detto che il tuo venditore di fiducia non possa fartele arrivare... non ho idea se tu abbia provato anche bici a motore centrale (panasonic, bosch, impulse, ecc.) specialmente per le salite sono fra i sistemi migliori, ed hanno fama di essere indistruttibili... ad esempio la spagnola bh produce due pieghevoli con motore panasonic, ed una con il sistema neo di cui si è parlato un minimo qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16887 costano certamente di più, ma se ti fai i conti del risparmio ottenibile utilizzandole sono certamente ben spesi... se vieni dall'uso muscolare oltretutto hanno anche meno effetto "motorino"... |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2013 : 23:49:25
|
Belle le due BH citate, e soprattutto dai dati, leggere. Non ho trovato da nessuna parte prezzi, immagino comunque sopra ai 1000? Ci sono rivenditore italiani?
Per quanto riguarda la prova della radiomarelli, non so se riuscirò a provarla in salita, il negozio è in una zona pianeggiante e non credo mi faccia allontanare più di tanto. Cmq proverò... |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 10:03:25
|
| lou_teena ha scritto:
Belle le due BH citate, e soprattutto dai dati, leggere. Non ho trovato da nessuna parte prezzi, immagino comunque sopra ai 1000? Ci sono rivenditore italiani?
Per quanto riguarda la prova della radiomarelli, non so se riuscirò a provarla in salita, il negozio è in una zona pianeggiante e non credo mi faccia allontanare più di tanto. Cmq proverò...
|
Beh, il tizio della prova della radiomarelli ci ha fatto un tratto con belle salite, ma ti ripeto, è l'oste che parla del suo vino... Penso che lasciandogli i documenti e/o al massimo un deposito, il tuo negoziante non dovrebbe avere problemi... a te serve per fare la salita e lui deve venderla in un periodo di grossa crisi, e radiomarelli non è la porsche delle pedelec... fossi io in lui te la farei provare...
La Bh è in vendita certamente anche in Italia, carlov utente del forum le vende a Roma a Via Nemorense (fashion motors) semmai se vuoi prova a contattarlo dal forum. Da quel che capisco sei di Terni o dintorni, quindi Roma è relativamente vicina.
Comunque se cerchi sul sito bh http://www.bhbikes.com l'elenco venditori ne da uno a Umbertide BIANCHINI ENERGY SRL uno a Gubbio MINELLI MAURO e questo proprio a Terni VENDITA E ASSISTENZA CICLI DI MASSARUCCI magari passaci e chiedi se è possibile una prova con quelle o con altre bici motorizzate neo o panasonic (il motore è lo stesso sia sulle pieghevoli che sui telai standard)
Se fossi io l'interessato alle pieghevoli bh mi cercherei con google tutti i venditori elencati sul sito bh e mi farei una idea sui prezzi visitando i loro siti, magari si trova qualche offerta (anche se con l'incentivo probabilmente ti conviene rimanere "in casa")!
Il prezzo è di sicuro sopra i 1000 per ciascuna delle bici citate, ma la differenza di componenti e di motorizzazione è evidente, non ho provato direttamente il neo (che ha comunque una buona fama) ma soprattutto il panasonic è un motore indistruttibile e ottimo nelle salite, sono fuor di dubbio tutte ottime bipe. In più mentre la radiomarelli ti darebbe una sensazione di pedalata "sostituita"... tipo motorino.. i panasonic (ed in misura minore i neo) funzionano leggendo la forza da te applicata ai pedali e aggiungendoci un loro contributo proporzionalmente variabile in base alla modalità di assistenza prescelta.
Insomma con i motori centrali (ma anche col posteriore neo, a sensore di sforzo) la sensazione è di una pedalata più naturale, forse per te che già sei abituato a pedalare, potrebbe essere la migliore.
Per il discorso economico magari aspetta, magari prendila a rate, ma bh o altra marca che sia, se hai anche la possibilità di prenderla con l'incentivo, acquista una bici affidabile robusta e duratura, la differenza nell'investimento ti tornerà nelle tasche (carburante risparmiato) ed in umore e salute in pochissimo tempo!
Se poi il budget è proprio bloccato, potresti trovare ugualmente un buon prodotto, e potrebbe anche essere questa radiomarelli, ma verifica per quanto possibile preventivamente la qualità di ciò che compri e cerca di testare prima dell'acquisto la bipa su un percorso similare al tuo percorso giornaliero - devi essere più che certo che sia la bici adatta a te, per tipo di assistenza, potenza, autonomia, solidità ....altrimenti i soldi che potrebbero a prima vista sembrare risparmiati sarebbero in realtà sostanzialmente buttati al vento!
Ho visto sul sito radiomarelli (che fra l'altro è informaticamente parlando un citofono...) che non cè praticamente nessuna scheda tecnica di dettaglio sulla loro bici, prova dal venditore se riesci a vedere l'eventuale marca del motore... potrebbe essere un altro metro di giudizio.
Tienici informati, e poi se tutto va bene magari ci si vede al raduno di jobikers a Perugia a fine maggio! |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 00:12:59
|
Sono passato dal rivenditore BH a Terni, non le ha in negozio per provarle, i prezzi comunque sono abbastanza scoraggianti, molto vicini ai 2000 euro. Ho mandato una mail a carlov per conoscere eventuali sconti/promozioni, ma ovviamente non mi aspetto miracoli. Cercando in rete, mi è caduto l'occhio su questa italwin scontata: http://www.ebay.it/itm/BICI-ELETTRICA-PIEGHEVOLE-ITALWIN-/130847919105?pt=Biciclette&var=&hash=item1e7724cc01
come sarà? In passato me ne aveva parlato bene un rivenditore che però anche lui non l'aveva in negozio per la prova, e la vendeva a prezzo pieno di 1200 euro. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 08:54:02
|
...purtroppo, per minore offerta sul mercato e per le caratteristiche costruttive particolari, una pieghevole di qualità è destinata a costare abbastanza... di norma più della corrispettiva versione "standard"
Mi stavo rileggendo la tua introduzione... ma l'essere pieghevole è una esigenza ineludibile? perchè nel caso, tenendo la tua pieghevole per quando la vuoi caricare in macchina o portare in treno o ecc. ecc. o decidendo di venderla comunque e passare ad una bici standard potresti acquistare una signora e-bike a prezzo di realizzo, alpisport (io ne ho comprate addirittura due, una per me e una per mia moglie) ha ancora delle occasioni a prezzo veramente basso per quello che offrono in cambio... qui veramente ogni euro è ben speso e gli euro sono pochi per quello che ti danno in cambio... http://www.alpisport.it/Kalkhoff-Kalkhoff-E-Bike-Agattu-C7-7-G-Nexus-49-M-28-Modello-2011-BICI-DI-PROVA-.1.46.1741.gp.50053.uw.aspx
In ogni caso la italwin è un marchio conosciuto nel settore, sicuramente con un minimo di assistenza in più in caso di problemi. Dal loro sito vedo che c'è un rivenditore anche dalle tue parti Provincia di Terni - SC CENTRO BICI E MOTO SNC - Via Narni, 36, 05100 - Tel. 0744/812303 Magari ce l'ha e te la fa provare.
A vedere le caratteristiche tecniche a fronte di telai e pesi più o meno simili, questo il confronto
ITALWIN - RADIOMARELLI Vel max 25 km/h - 25 km/h Massima autonomia 40 km * - 45Km* Motore 250W 24V - 250W 36V Batteria Ni-Mh 24v 9Ah (24x9=216Wh) - Li-ion 36V 10Ah (36x10=360Wh) Ruote 20” - 20”, Cambio Shimano 6 velocità - 7 velocità Peso con batteria 20 kg - 25Kg
A fronte di un peso minore per la italwin (ma in elettrica non è poi fondamentale come in muscolare) per il resto la radiomarelli ha un motore 36V contro il 24V italwin, ma soprattutto una batteria teoricamente più moderna e molto più capiente (i Wh calcolati moltiplicando V per Ah danno un vantaggio sensibile per la radiomarelli - 216 contro 360!) Dal valore Wh in gran parte dipende il kilometraggio ottenibile con una singola ricarica, i valori dichiarati dai costruttori sono sempre esagerati per eccesso, e qui l'eccesso potrebbe essere più della italwin che della radiomarelli) Insomma a vantaggio italwin il nome e l'assistenza maggiore, per la radiomarelli maggiori caratteristiche sulla carta, ma maggiore incertezza sul marchio, ricambi ed assistenza... sei riuscito a vedere che c'è scritto sul motore radiomarelli? Se si trattasse di un marchio conosciuto nel settore, ancorchè cinese, potrebbe essere comunque una buona scelta... per il resto la parte ciclistica se è ben fatta la puoi vedere anche tu direttamente, ed eventuali problemi alla parte ciclistica, salvo il telaio, sono di norma risolvibili con il faidate e da qualsiasi biciaio...
Per il resto vedi comunque se ti rispondono sulle bh, sul loro sito ufficiale hanno attivato l'ecommerce in questi giorni e le vendono online a partire da 1799 euro http://www.bhbikes.com/web/it/easy-motion-ebikes/compacts/ibs-panasonic-foldable/pixo.html In più un altro modello che non avevo visto in precedenza, con motore anteriore ed autonomia dichiarata 60Km (batt. Samsung 252Wh 36V/7Ah) ed un sistema di autoricarica in frenata... a listino a 1499 http://www.bhbikes.com/web/it/easy-motion-ebikes/compacts/fds-foldable/smart.html se il biciaio di zona ti applicasse su questa l'incentivo o ti facesse un buono sconto, potrebbe essere una cosa da valutare.
Comunque se passi da Roma per altri motivi chiedi se è possibile una prova, mi auguro che rispetto alla cifra di listino uno sconto sia in ogni caso previsto... almeno per renderti conto delle differenze fra motore centrale e motore al mozzo anteriore o posteriore...
|
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 11:41:37
|
si in ogni caso mi servirebbe pieghevole, faccio 80km al giorno e solo parte di questi li farei in bici, trasportandola in macchina. Inoltre potrebbe capitarmi per dei periodi di doverla caricare in treno. Il rivenditore Italwin lo conosco è quello che tempo fa mi consigliò la bici (il solito oste... ) senza averla disponibile per le prove però. In ogni caso in settimana cercherò di ripassare sia da lui che da quello radiomarelli. Interessante la bh smart, ma con il motore anteriore immagino che andrei a perdere molto sulle salite? L'incentivo è comunale e al rivenditore poco interessa, e magari uno sconto si può estorcere.. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 15:32:21
|
| lou_teena ha scritto: Il rivenditore Italwin lo conosco è quello che tempo fa mi consigliò la bici (il solito oste... ) senza averla disponibile per le prove però. In ogni caso in settimana cercherò di ripassare sia da lui che da quello radiomarelli. Interessante la bh smart, ma con il motore anteriore immagino che andrei a perdere molto sulle salite?
|
Beh, la bh smart, non è un motore centrale... come del resto non lo sono radiomarelli e italwin, ma è un 36V di marca e con sensore di sforzo (quindi non dovrebbe avere l'effetto motorino come le altre)
Io ho una pieghevolina minuscola con motore anteriore e ruote da 12" eppure dosando bene cambio e assistenza del motore, riesco a farci belle salite, ed il motore è di soli 180W (eccola http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14354 ) qui alcuni report, anche con video http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16232 http://www.bicielettricapieghevole.blogspot.it/2012/08/lungo-la-ciclabile-del-tevere-ci-sto.html http://www.bicielettricapieghevole.blogspot.it/2012/07/frascati-in-treno-e-poi-fino-colonna.html Questo solo per farti capire che probabilmente anche un anteriore può fare al caso tuo, ovviamente se sono salite "ordinarie" (di che pendenze parliamo?).
Sicuramente potendo andrei su un motore centrale, anche a prezzo di qualche sacrificio. La bh, è sicuramente migliore delle altre come telaio e come pedalabilità a motore spento, il sistema di recupero energia in frenata dovrebbe consentire di estendere un poco l'autonomia, che con un pacco batterie di buona qualità, pare essere già abbastanza elevata...
Nella bh smart i pesi sono più bilanciati (batteria posteriore e motore anteriore) ed il telaio è esattamente quello di una bici "normale" senza l'allungamento e le variazioni di comportamento dovute al pacco batterie posizionato fra sella e ruota posteriore.
Quanto alle salite ed alle prestazioni in generale ...meglio un 36V anteriore di un 24V posteriore?
qui chiedo aiuto a chi è più esperto di me, e magari ha esperienza diretta di qualche modello fra quelli citati...
qui alcuni ragionamenti trovati in varie discussioni qui su jobike. pro anteriore: costo minore assenza problemi rocchetti,corona,ecc... semplicità nel riparare gomma o sostituzione copertone spostamento in avanti del baricentro maggiore stabilità nelle curve e su sterrato
contro anteriore: maggiore stress cerchio,gomma,e forcella anteriore (ma soprattutto per potenze over 250W) maggiore stress cuscinetti sterzo cannotto sterzo maggior percorso cavi possibile sgommamento pneumatico anteriore su salite ripide (sottolineo ripide) di terra sconnessa
contro posteriore: peso ciclista-motore-batterie tutto solo sulla gomma posteriore > spostamento indietro del baricentro maggiore possibilità problemi rocchetti,corona,ecc... maggiore difficoltà nel riparare gomma o sostituzione copertone
Il motore anteriore dovrebbe rendere il comportamento della bici simile a ciò che accade per le automobili con il 4x4... (trazione presente su entrambe le ruote - avanti elettrica, dietro muscolare)
Scusami lou_teena, non gioco a metterti dubbi, ma proprio visto che è un acquisto "importante" preferisco ragionare bene su ogni opzione... penso sia basilare che tu riesca a provare una bipa a motore centrale per raffrontarla con quelle a motore sul mozzo e capire quale è per te.
Poi, per il resto, le differenze sono valutabili soprattutto in termini di robustezza, autonomia e assistenza del motore, e qui non avendole viste o provate direttamente, dobbiamo affidarci alle descrizioni dei siti o a recensioni di chi le ha provate.
Se gli incentivi durano anche fino a marzo, io mi farei un giretto qui a Roma in occasione di biciaromaexpo... ci dovrebbe essere modo di provare molti modelli e magari ti ci scappa anche qualche offerta fiera adatta alle tue esigenze... semmai vedi http://www.biciaromaexpo.it/index.php?id=186 |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2013 : 12:29:33
|
Ciao Lou, novità? ti volevo segnalare questa offerta sul sito di fashion motors sulla pieghevole bh pixo (con motore centrale panasonic) a 1450, potrebbe essere una buona scelta! meno l'incentivo la paghi 1250 http://www.fashionmotors.it/offerte/offerte%20speciali.htm
Tienici informati!
|
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2013 : 22:44:18
|
Ciao, ero appunto venuto qui per scrivere che mi avevano fatto un prezzo interessante sulla pixo (poco più di fashion motors) ed ero fortemente tentato  Dall'idea che mi sono fatto in questi giorni il motore centrale panasonic è ciò che fa per me, e azzarderei dire che la decisione è quasi presa. Quello che mi mancherebbe è provare le bici, cosa impossibile dalle mie parti ( ad eccezione di radiomarelli e forse un atala ), vedo se riesco ad organizzarmi per fare un salto a Roma sabato prossimo. Un paio di domande abbastanza banali sulla pixo, non ha problemi di rumorosità tipo microbike vero? la batteria è estraibile e non integrata nel telaio giusto?
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 10:10:13
|
Ciao Lou, ho trovato un breve video della pixo, si vede che la batteria ha la chiave, quindi è sicuramente sbloccabile, a vederla in foto sembrerebbero esserci delle viti o qualcosa di simile che la ancorano in alto al telaio, ma è sicuramente sbloccabile facilmente, le panasonic si ricaricano staccandole e inserendole su un apposito caricabatterie... penso che abbiano utilizzato gli attacchi della maniglia di una batteria standard per renderla intelligentemente più solidale al telaio. Fatte le debite differenze di sistema e di prezzo, non mi sembra nemmeno necessario fare paragoni con le altre opzioni prese in considerazione, sia per qualità della ciclistica che, soprattutto, del motore... Sembra proprio una bella bicina, mette voglia di provarla! www.youtube.com/watch?v=3IgyXaU5otY
Nel video che ti ho segnalato (e mi pare anche sul sito fashion motors) si vede una bici con cambio interno nexus a 3 rapporti, mentre sul sito bh la danno con un cambio tradizionale con un maggior numero di rapporti, informati sulle dotazioni di quella che ti propongono.
Se fosse il cambio a 3 rapporti (che penso ti possa in ogni caso essere più che sufficiente) considerato che la prima normalmente è proprio da salita, e che le ruote da 20" agevolano la pedalata in salita, non dovresti avere problemi di sorta ed avresti una bici più "pulita" e con minori esigenze di manutenzione.
Se invece fosse il classico cambio a più rapporti, avresti un maggiore adattabilità della bici al tuo percorso e probabilmente prestazioni migliori, a prezzo di maggiori esigenze di manutenzione.
E poi, te la carichi in auto e ci vai dove vuoi, anche a farti qualche bella escursione, che in Umbria ce ne sono di belle (Usignolo docet) e magari a fine maggio ci vieni a trovare al raduno Perugino!
Ti allego un estratto dal catalogo BH 2013 con le pieghevoli panasonic: DEALERBOOKEASYMOTIONEN.pdf
Quanto alla rumorosità, è praticamente assente, in ogni caso di molto, ma molto, inferiore a quella della microbike, particolarmente elevata a causa del particolare sistema adottato.
Tienici aggiornati! |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2013 : 23:19:09
|
è fatta, ordinata oggi la Pixo!! L'offerta di carlov era finita e non ne aveva disponibili per la prova, alla fine l'ho ordinata dal rivenditore di Terni spuntando un prezzo di 1500. Inutile dire che a questo punto sono in fervida attesa , un grazie a leonardix per tutti i consigli |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2013 : 07:48:03
|
Evviva! Un elettrociclista pieghevole Panasonic!!!   Merce rara! Ora attendiamo le foto della creaturina e dopo un poco di km un resoconto dettagliato sul suo utilizzo... e magari ce la porti anche al raduno di Perugia ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16638 )!
Tienici informati!
p.s.: poi sei riuscito a capire che cambio monta la pixo? nexus a 3 rapporti o classico a x rapporti? Probabilmente visto che l'hai dovuta ordinare sarà il modello 2013 e dovrebbe montare il cambio a 6 rapporti Shimano Tourney TY MF-TZ20 14-28T
Per chi legge questa discussione e non la dovesse conoscere, ecco la bella pieghevole ordinata da Lou_teena!

Ah, ed ancora auguri ed in bocca al lupo per tutto il resto!  |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 23:04:28
|
Ritirata finalmente oggi pomeriggio  Il cambio è a 6 rapporti, nonostante oggi avessi un sacco di altre cose da fare, non ho resistito a fare un giro di un'oretta con percorso in salita. Che dire, non ho termini di paragone perché è la mia prima bipa, ma secondo me è eccezionale. Il motore ti scordi di averlo, non credevo fosse così vicina all'uso muscolare. Unica pecca, non sono riuscito a chiuderla .Quando il rivenditore mi ha fatto vedere come si faceva, mi sembrava uguale alla hoptown, poi riprovando da solo, apro la cerniera ma la bici non si piega (ovviamente ho evitato di forzare). Per questo motivo ho dovuto lasciarla a casa dei miei (domani niente giri in bici purtroppo), e lunedì tornerò al negozio per chiedere info. |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2013 : 12:30:57
|
Dagli una spruzzata di svitol alla cerniera. Se ti è arrivata nuova di fabbrica è normale che sia ancora dura. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2013 : 13:27:33
|
E bravo! Sono contento della tua soddisfazione mi sento un poco il padre putativo di questa bh! Ora non dimenticarti di noi, aspettiamo foto e resoconti dettagliati su questo piccolo splendore...
A presto! |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2013 : 13:38:06
|
Benvenuto ! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|