Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Domande per possessori di Brompton.
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 13:26:27  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Per esigenze di trasporto "intermodale transnazionale" stavo pensando ad una Brompton, ma ho dei dubbi... veniamo al dunque.

- avete mai provato ad imbarcare la Brompton in aereo? o una bici come "sport equipment"? com'è andata?

- ho provato la brompton con dei freni immacolati e in condizione d'asciutto, ma dovrò andare in paesi molto più freddi e piovosi dell'italia, come vanno sul bagnato? lo chiedo perchè sulla hoptown ho dovuto montare i magura, ma sulla Bromp, per via della strana posizione del cavo (verticale) non so se si può fare.

- è realmente possibile portarsela in un (eventuale) ufficio coperta dalla sola cover leggera? senza attirare la curiosità dei presenti, che già un italiano tra i teutonici appare come uno strano animale caraibico.

- c'è qualcuno di voi che la usa in metropolitana nel quotidiano? come si trova? lo chiedo perchè una cosa è prendere la metro una volta ogni tanto con pieghevole al seguito, un'altra cosa è farlo tutti i giorni 2 volte al giorno (situazione che potrebbe verificarsi). Non è che dopo un po' diventa snervante anche con la Bromp?

Il dubbio è se optare per una pieghevole low-cost, risparmiando qualche comodo centone, da legare ad un palo o per un Bromp semi-nuova offertami ad un ottimo prezzo da un amico che la usa poco...
purtroppo la situazione è talmente precaria (oggi so dove dormo, tra un mese non so - oggi so dove lavoro, tra un mese non so) che ho bisogno di un mezzo versatile, così se mi sbattono nel paesello ad 1h di U-Bahn/Bahn la brompton dovrebbe essere la soluzione più facile, però prima devo capire se vale il delta di spesa.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 14:20:52  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato
Hai già valutato le pieghevoli Strida? Non ho esperienza diretta con le pieghevoli, ma mi sembra che queste abbiano un movimento di apertura/chiusura + pratico e veloce della Brompton. Inoltre hanno anche i freni a disco.
http://www.strida.it/

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 20:03:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
genesi, anzitutto in bocca al lupo per l'avventura che si intravvede dal tuo post

- mai portata in aereo ma esistono molte esperienze -- solo come bagaglio da stiva ormai, personalmente mi convince questo approccio qui:
http://sevenleagueboots.wordpress.com/2012/06/24/brompton-by-air-2012-2/

- è una bici inglese, frena ragionevolmente anche col bagnato, molto importanti pattini e guaine... di che anno è la bici che ti offrono?

- è possibile portarsela ovunque sia accettabile una valigia medio-grande, non mi preoccuperei di un ufficio, specie tedesco

- la porto raramente in metropolitana ma spesso in autobus a napoli -- ho detto in autobus a napoli, ci siamo capiti

una brompton usata a buon prezzo è sempre interessante (se non la prendi passami il nome dell'amico ), come alternative compatte considera la ori e la tikit -- la prima più economica di una b., la seconda più costosa ma con ciclistica superiore... la strida mi sembra decisamente meno flessibile

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 02:00:29  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Crepi il lupo ma in realtà vado fuori un mese per studiare bene il tedesco e per metà giornata sarò impiegato come aiuto gelataio da un signore, immigrato di seconda generazione, che mi ha promesso parlerà solo tedesco (che conosce meglio dell'italiano). Devo ancora concordare con il mio commercialista Dominus quando posso partire, se trovo qualcosa "auf Wiedersehen" e lo appendo, se non trovo niente ritorno, ma sarà comunque un arrivederci

La bici è un modello 2013 con guarnitura 2012, è semi-nuova, 6 marce, nera, parafanghi, manubrio S e cover leggera.... bellissima, il venditore è un caro amico e la vende a 900€, ma me la fa a 700€ perchè gli ho riparato millemila volta il computer eheheh.

purtroppo su un forum pieghevolista, dicono che la bromp non usa l'attacco dei v-brake e quindi niente magura non ci voleva.

Elle come siamo messi con i costi di manutenzione? tutti questi componenti ad "hoc" mi sembrano tanto fighi, ma mi spaventano i costi di gestione. Anche per questo mi serve l'esperienza di chi la usa da anni.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 08:38:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

non mi sono accorto di costi di gestione più alti rispetto ad altre bici: se c'è una differenza è modesta, tanto più se non ti fermi al primo prezzo che trovi (ho visto offrire gomme a tre volte il loro costo) e non giochi a impupazzartela (c'è chi non resiste)... almeno il telaio portapacchi anteriore vale la pena di comprarlo e vanno montate le rotelline (originali o roller)

se non devi fare avanti e indietro, per l'aereo forse puoi risolvere anche con un cartone

per i freni non impazzirei (c'è chi ha adattato i vbrake, ma è una complicazione a mio avviso ingiustificata): la storia che non freni bene risale a molti anni fa, oggi va

la bici del tuo amico sembra adatta a te, probabilmente non richiede sostituzioni e potresti anche rivenderla dopo un anno senza perderci (le b. usate secondo me sono troppo care in generale ma è un fatto che mantengono il prezzo... se pensi di rivenderla all'estero vedi se l'amico ha ancora lo scontrino originale)



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 11:02:27  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Come sempre ottimi consigli

Appurato che non cambiano particolarmente i costi di gestione e che i freni non dovrebbero avere problemi, l'unico upgrade che avevo in mente erano le manopole, da cambiare con delle oury nere che ormai monto su ogni bicicletta, fantastiche contro le vibrazioni.... oppure optare per gli overgrip - ©elle -

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 21:42:03  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato
elle ha scritto:
...la strida mi sembra decisamente meno flessibile

ciao elle, approfitto della tua competenza per chiederti di spiegarmi + in dettaglio quanto sopra. Grazie mille!

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 23:47:11  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
And ha scritto:

elle ha scritto:
...la strida mi sembra decisamente meno flessibile

ciao elle, approfitto della tua competenza per chiederti di spiegarmi + in dettaglio quanto sopra. Grazie mille!


nel senso che, anche da ripiegata la strida (114 x 51 x 23) ha dimensioni ben maggiori di una brompton (58,5 x 56,5 x 27 cm) e ne limita fortemente l'intermodalità, almeno rispetto all'inglese.

Diciamo che oggi forse le dimensioni da ripiegata della strida può andarmi bene, come anche la mancanza di borse e dell'ecosistema di accessori, ma la situazione è talmente incerta, che un domani potrebbe non andarmi più bene... flessibilità appunto

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 09:03:19  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato

[OT]

Non so aiutarti per la scelta della pieghevole (io uso una graziella ), ma volevo solo farti un grande in bocca al lupo!

Anche mio nipote, che ha più o meno la tua età, è dovuto "emigrare" in Germania, qui non c'è nessun futuro per un giovane (a meno che ti accontenti di contratti di 1-3 mesi e nessuna prospettiva), gli ho spedito la bici fixed e ora se la sta godendo, se non altro non prende più i mezzi pubblici e risparmia.

[fine OT]


B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 19:04:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
and, scusa se non ho risposto subito: oltre alle osservazioni sulla misura che ha fatto genesi, credo che la strida (che è un grande disegno di un grande progettista) sia più adatta a percorsi brevi cittadini --- rispetto a un brompton ha qualche limite nella regolabilità, ha meno estensione nel cambio, è persino più particolare nella manutenzione... insomma, secondo me è perfetta se il tuo percorso sono due-cinque km in piano o quasi in città su strade buone, ma se devi essere pronto a diverse opzioni potresti trovarti stretto

--
edit, @genesi, le manopole sulla b. sono un po' corte, 9-10 cm se ricordo bene, le oury dovresti tagliarle

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 20:41:53  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Avevo utilizzato la Dahon in aereo ed ora l'ho fatto con la Brompton. Tutto regolare. All'aeroporto viene consegnata con i bagagli più grandi,( a Fiumicino) ma non si paga nulla di più, se è compreso nel prezzo il bagaglio nella stiva. A Roma, nel treno metropolitano, la porto spesso, è comoda, si ripiega facilmente, non dà eccessivamente fastidio e non paghi nulla. Per sicurezza porto anche il telo che copre la bicina. La Dahon era più ingombrante, però era una bici più scorrevole e stabile, almeno il mio modello. La Brompton ha una compattezza maggiore, ha un set di borse ben collaudate e forse una robustezza migliore. Auguri!
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 21:52:36  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
@spirit - come hai consegnato la bici? in una borsa? incelofanata? nuda e cruda?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 02/09/2013 : 00:25:45  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

@spirit - come hai consegnato la bici? in una borsa? incelofanata? nuda e cruda?


Nella borsa dedicata, quella morbida, con le ruote per poterla trascinare agevolmente. Si raccomanda fortemente due cartoni sulle parti laterali per proteggerla dagli urti e cellofanata all'interno per proteggere il sellino, il cambio posteriore e le parti più delicate. Fino ad adesso l'ho trasportata in aereo in Germania e Olanda ed è arrivata integra....
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 02/09/2013 : 12:01:47  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Riguardo i freni quando ho finito i pattini originali, quest'estate ho fatto montare al loro posto i Kool Stop che frenano meglio.
Ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

Filo
Utente Normale


Lazio


89 Messaggi

Inserito il - 02/09/2013 : 23:05:46  Mostra Profilo Invia a Filo un Messaggio Privato
Io ho avuto la bromoton, e l'ho portata in aereo diverse volte (in sudamerica) senza problemi imballandola con del cartone. L'ho sempre portatata sulla metro, in ufficio, sull'autobus. Se si è discreti normalmente nessuno si oppone. Per quanto riguarda i freni non ho sentito il bisogno di cambiarli (e peso 100kg).
Come sempre dipende dall'utilizzo che ne farai ma è una bici che vale lo sforzo.

E-move evolution (Rubata)
Brompton S6L (Se l'è tenuta il cognato....)
Muscolare "home made"
Raleigh Dover (venduta)
Kona ute (al posto della Dover)
Dahon Bullhead
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 00:50:19  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
grazie per i tanti feedback, ma quando parlate di freni che frenano lo fate considerando anche in una giornata di pioggia? è lì che mi interessa, dato che sull'asciutto tutte le bici frenano bene

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Massimo67
Utente Medio


Campania


107 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 20:03:46  Mostra Profilo Invia a Massimo67 un Messaggio Privato
Ciao Genesi,
Brompton sempreeeee!!!!!!
La uso a Napoli e ci faccio circa 15 km al giorno. Abito nella parte alta della città e lavoro a 30 mt. s.l.m., quindi la mattina è un'unica lunga discesa e....quando piove certo ci sto attento, ma non mi è mai accaduto nulla e risponde bene ai comandi. Inoltre la apro è chiudo complessivamente 8 volte prendendo funicolare, metropolitana e, se mi capita, anche un bus al volo ...mai messo copertura.
L'unico fastidio (ma anche un piacere) è quello di dover spesso soddisfare la curiosità di chi, prima comincia a guardarla, e poi si avvicina e da inizio all'interrogatorio
In bocca al lupo...



Max -
Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011
Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 28/09/2013 : 10:44:08  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
oh perfetto massimo, grazie. Se ti spari un bel po' di Km in discesa per le strade bagnate e "squarciate" di napoli, posso stare tranquillo.
Riguardo la curiosità, non credo sarà un problema.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.