Autore |
Discussione  |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2015 : 11:18:18
|
Oggi ho fatto un test di una Tern Noode nel parco di Capodimonte.
Riporto un po di impressioni:
La ruota da 24" è un buon compromesso tra la 20" e la 26" La bici è ancora trasportabile, a differenza delle pieghevoli 26" che secondo me sono troppo ingombranti anche per metterle nel baule di un auto normale. Rispetto alla 20" ha maggiore slancio.. tende a perdere meno la velocità e si deve correggere di meno la traiettoria. Quindi sicuramente ha qualche vantaggio usata come bici muscolare. Nessun vantaggio di confort sul basolato e i sanpietrini. E' sostanzialmente è la stessa cosa della ruota da 20", ma c'è da dire che le gomme erano gonfiate a 3,5 mentre io normalmente uso la 20" elettrica gonfiata a 2,5.
Insomma mi piace come bici muscolare per un utilizzo poco intermodale, in particolare nella versione D16 poichè con 16 rapporti si riuesce ad usare per fare più o meno tutto. Per una eventuale elettrificazione al momento preferirei una 20", ma vi faccio sapere dopo che avrò montato il Sunstar.



|
|
aschenaz
Utente Medio
 

Calabria
391 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 08:23:45
|
Interessante. Io è un po' che ci giro attorno alle ruote da 24", per un'eventuale sostituzione della mia Dahon Speed P8 muscolare (che uso per il tragitto casa-ufficio e, in pratica, come principale mezzo di trasporto). La tua prova conferma quello che ipotizzavo sulle differenze tra 20 e 24"... Sono indirizzato alla Ios di Dahon (ma anche alla Eclipse di Tern, se non costasse troppo). Questa la vedo un pochino "anonima": in pratica è una link cresciutella.  |
Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!? |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 10:38:16
|
| aschenaz ha scritto:
Interessante. Io è un po' che ci giro attorno alle ruote da 24", per un'eventuale sostituzione della mia Dahon Speed P8 muscolare (che uso per il tragitto casa-ufficio e, in pratica, come principale mezzo di trasporto). La tua prova conferma quello che ipotizzavo sulle differenze tra 20 e 24"... Sono indirizzato alla Ios di Dahon (ma anche alla Eclipse di Tern, se non costasse troppo). Questa la vedo un pochino "anonima": in pratica è una link cresciutella. 
|
Si l'idea è quella... è una link dopata :) Però per un utilizzo urbano la vedo bene... le altre ovviamente sono superiori, ma anche nel prezzo :)
|
 |
|
picchio
Utente Medio
 
103 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 08:25:17
|
Utilizzo da circa un anno una Node D8 sia a casa che al mare. Confermo le sensazioni di alex:bici veloce,agile,stabile in discesa ed ancora trasportabile in auto.Sento la mancanza di rapporti più agili sulle salite liguri(non sono un atleta). Non sapevo esistesse anche una Node D16. Ho visto su amazon una Eclipse P18 a circa 1000 euro in versione 2014 e 2015 e vorrei regalarmela per il mio compleanno.Sapete dirmi cosa cambia tra la due versioni e se sono valide come bici muscolari? |
E move sport 2008 |
 |
|
aschenaz
Utente Medio
 

Calabria
391 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 08:42:03
|
Intendi su Amazon DE? Per le differenze, in genere si tratta di dettagli, tipo gli agganci, qualche variazione grafica... Valide? L'Eclipse ha la fama di essere la pieghevole più veloce! Per citare la descrizione di Tern "E’ più che veloce e leggera a sufficienza per lanciare un “attacco” a un impallinato in tuta di lycra...". 
Di sicuro saresti più veloce delle e-bike legali!  |
Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!? |
 |
|
picchio
Utente Medio
 
103 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 08:56:25
|
Probabilmente ti riferisci alla eclipse X20. La P18 è più pesante ed umana e costa forse la metà |
E move sport 2008 |
 |
|
aschenaz
Utente Medio
 

Calabria
391 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 09:10:14
|
Sì, ma non credere che la X20 sia più veloce chissà di quanto! Quello che rende veloce una bici è l'insieme tra progettazione, geometrie, rapporti, dimensioni delle ruote, oltre che, naturalmente, i muscoli del ciclista... Tra due modelli della stessa serie, a parità di rapporto, che differenze vuoi che ci siano? Sì e no qualche km orario... La X20, secondo me, è soprattutto bella (ma quanto è bella?! )! |
Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!? |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 14:41:49
|
| aschenaz ha scritto:
L'Eclipse ha la fama di essere la pieghevole più veloce! Per citare la descrizione di Tern "E’ più che veloce e leggera a sufficienza per lanciare un “attacco” a un impallinato in tuta di lycra...". 
|
Non scherziamo, la pieghevole più veloce è la mia Pacific Cycle IF Reach... con cui sto dietro alla mia ragazza in bici elettrica... (e io non sono sportivo) :) |
 |
|
aschenaz
Utente Medio
 

Calabria
391 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 17:22:17
|
| alexbike ha scritto: ... con cui sto dietro alla mia ragazza in bici elettrica...
|
Ma allora vai piano!  |
Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!? |
 |
|
|
Discussione  |
|