| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | dberardiUtente Medio
 
   
 
                Lazio
 
 
   245 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2016 :  20:25:53       
 |  
           	| Il  secondogenito ha deciso di imparare  ad andare in bici proprio ora che è diventato troppo grande per essa. La primogenita idem comincia ad essere grande per la sua bici.
 E' il caso comprare una nuova bici alla primogenita e passare la sua al  secondogenito.
 
 Piccolo problema : è rosa.
 
 Vorrei riverniciarla ma non lo ho mai fatto.
 La bici è in alluminio e la vernice in  ottime condizioni.
 Cosa conviene usare? Spray o pennello?
 C'e' un tutorial in giro?
 
 |  | 
              
                | Tango2102Nuovo Utente
 
 
 
                 
               
   26 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2016 :  23:07:48       
 |  
                      | Sverniciatore in gel, spugna abrasiva da usare bagnata a grana finissima, primer riempitivo spray, colore spray e finish spray trasparente. Spendi meno e viene meglio a prendere una bici nuova, in più ti risparmi l'impazzimento dello smontaggio\rimontaggio componenti che nelle bici dei bimbi sono a volte veramente rognosi. Per non parlare della sverniciatura che può trasformarsi in un incubo se non hai la mano giusta. Io sono riuscito ad ottenere risultati appena decenti solo quando mi hanno prestato l'attrezzatura professionale per fare il lavoro (sabbiatrice, pistola a compressore, vernice da carozzeria, forno)
 Saluti
 Gabriele
 |  
                      |  |  | 
              
                | E-COSOUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Veneto
 
 
   631 Messaggi
 |  | 
              
                | dberardiUtente Medio
 
   
 
                 
                Lazio
 
 
   245 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/02/2016 :  09:49:29       
 |  
                      | Provero' a seguire la strada della pellicola spray. Anche se fosse poco resistente e dovessi rifarla ogni anno andrebbe comunque bene.
 
 La bci dovrebbe essere usata al più nel fine settimana
 
 Grazie ad entrambi.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/02/2016 :  14:25:26       
 |  
                      | Veramente se la vernice rosa è in ottime condizione non occorre asportarla per riverniciare la bici, basta renderla leggermente ruvida con un panno tipo Scotch Brite e poi dare il colore nuovo, figurati se i carrozzieri sverniciano le auto prima di riverniciarle!!!  |  
                      | Modificato da - Barba 49 in data 29/02/2016  14:26:20
 |  
                      |  |  | 
              
                | dibiUtente Attivo
 
    
 
                 
                Campania
 
 
   866 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/02/2016 :  15:33:22       
 |  
                      | Anche secondo me non vi è nessuna necessità di sverniciarla. Smonta le cose più semplici tipo sellino, manubrio, cestino ecc.
 Passa sulla vernice esistente una mano di carta abrasiva per carrozzieri del tipo ad acqua con grana 2000/3000 e togli gli eventuali adesivi magari usando un poco di diluente.
 Dai una lavata e incarta con il nastro di carta adesivo e qualche giornale tutto quello che non devi verniciare.
 Dai una mano di colore con bomboletta spray e una seconda mano con bomboletta di vernice trasparente e quando è asciutto rimonti tutto.
 Ti costa si e no 15 euro di materiale e se coinvolgi nel lavoro tuo figlio vi divertite e lui sará fiero della sua bici personalizzata.
 
 |  
                      | “La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
 ma un prestito da restituire ai nostri figli”
 |  
                      |  |  | 
              
                | ellebiUtente Medio
 
   
 
                 
                Toscana
 
 
   292 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/02/2016 :  21:39:28     
 |  
                      | Concordo, la parte difficile è smontare e mascherare le parti da proteggere. 
 Basta pulire bene con un diluente ( acetone è il più forte, 5 euro litro) per rimuovere sporco e grassi, se viene via un po' di vernice dovendo riverniciarla non è un problema, ma non esagerare con liquido, straccio bianco appena imbevuto.
 Poi passare una spugnetta 3M scotchBrite   per rendere la superficie un po' più ruvida e favorire adesione nuova vernice, più semplice della carta da carrozzieri che va data con acqua  per evitare si impasti subito perdendo capacità di asporto.
 Dopo  soffiare con compressore o togliere polvere con pannetto umido di diluente compatibile ( come detto acetone evapora completamente ma è molto aggressivo, se si insiste  scioglie quello che c'è sotto- non usare acquaragia o diluenti oleosi ) meglio ancora antisiliconico ( ma costoso e forse eccessivo)
 
 Se hai un compressore  ed  una pistola per spruzzare puoi usare la poliuretanica bicomponente  industriale in una colorazione pastello, costa poco ed è resistentissima.
 Ma temo che sia difficile comprare solo quello che basta per una bici.
 Allora le bombolette spray  a base acrilica possono essere una soluzione valida, attacca su ogni superficie.
 Poi come ti hanno detto un protettivo trasparente migliora la resistenza.
 Ovviamente le vernici bicomponenti sono più resistenti... Ma se si tratta di una bici da usare pochi anni...
 
 Pensare alle vernici da auto refinish non è il caso costerebbero più della bici...
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - ellebi in data 29/02/2016  21:42:52
 |  
                      |  |  | 
              
                | gianluigi08Utente Senior
 
     
 
                 
                Campania
 
 
   1216 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/03/2016 :  06:59:22         
 |  
                      | Quoto per quanto riguarda il riverniciare sulla vecchia vernice se è un buone condizioni  , ho la soluzione definitiva!! l'importarte è finire la bomboletta perché secca una volta attivato il catalizzatore . http://www.vernicispray.com/167-vernici-2k-poliuretaniche-catalizzate-ral.jsp
 Prima di verniciare passo uno stucco spray che elimina le piccole imperfezioni, poi levigo con  carta abrasiva o spugna grana fine 600 o 800 e poi vernicie,i risultati sono al pari della vernice a compressore !
 |  
                      |  |  | 
              
                | massiferroNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   1 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/11/2016 :  09:34:49     
 |  
                      | Io mi sono trovato nella condizione di 'convertire' la vecchia bici rosa di mia figlia per farla utilizzare a mio figlio. 
 Ho utilizzato la vernice removibile, per essere sicuro di non far danni!
 Mi sono trovato talmente bene che poi ho rifatto completamente lo scooter e poi i cerchioni dell'auto.
 
 Tra le varie marche, mi hanno consigliato full dip, sia perchè ha un buon prezzo, e perchè ha tantissimi colori...la scelta infatti di come verniciare la bici è stata ardua!
 
 Ho comprato le bombolette dal rivenditore italiano: www.sophisticauto.com/it/full-dip
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BagigioUtente Senior
 
     
 
 
 
                Emilia Romagna
 
 
   1617 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/11/2016 :  16:45:45       
 |  
                      | @massiferro:  se sei "quel" massiferro, titolare del dominio sophisticauto.com (http://whois.domaintools.com/sophisticauto.com), devi sapere che su jobike lo SPAM non è tollerato molto bene.
 
 Da regolamento, gli operatori commerciali (di qualsiasi tipo) devono palesarsi come tali e metterlo per iscritto nella "firma" che appare in ogni messaggio.
 
 Non servono sotterfugi del tipo "io mi sono trovato bene con la marca XYZ"... ci si presenta al forum, si chiede il permesso e poi si può esporre la propria offerta ...
 
 Se invece il tuo nickname è solamente un'incredibile coincidenza... benvenuto sul forum.
 
 
 |  
                      | B'twin 7 2009      |  Bafang SWXH rear  |  Samsung 29E 36v 14,5Ah  |  27.500 Km since 18/10/2010  |   in storage
 
 Dahon Jetstream P8  |  Bafang BBS01B  |  Samsung 21700 50E 36v 15Ah  |  muletto
 
 Graziella All-Black  |  Bafang BBS01  |  Sanyo 18650GA 36v 14Ah  |  ex muletto
 
 Nazca Explorer  |  Bafang BBS01  |  Sanyo 18650GA 36v 14Ah  |  15.000 Km |    limousine |    mezzo quotidiano
 
 + 3.850 Km  con ex CityBike 28"  dal 01/09/2009  |  Nine front FH154 7*9  |  Dennj li-ion 36v 8.4Ah  |  dismessa
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |