Autore |
Discussione  |
|
Iacomino
Utente Senior
   
 Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2016 : 14:43:38
|
Siccome è passato tanto tempo da quando scrivevo più assiduamente su Jobike, non ricordo se ne avevo parlato... usando il "cerca" si direbbe di no, se invece l'ho già fatto allora repetita iuvant  In realtà non si tratta di vere e proprie gomme piene, ovviamente si tratta di un battistrada di gomma che all'interno ha una mousse e quindi di fatto è "pneumatica". Ho dimenticato di fare le foto, cerco di ricordarmi appena possibile!  Stufo di forature, valvole che perdono, camere d'aria lacerate se non perfettamente montate con le fasce antiforatura, tempo perso per rigonfiare le gomme ogni x giorni ecc. le ho prese per la pieghevolina 20". Montarle è stato faticoso, un po' perché quando le ho prese il venditore era rimasto senza le leve specifiche per il montaggio e mi sono arrangiato alla CVV (Come Viene, Viene), un po' perché credo che dipenda dal cerchio (infatti è stato molto più difficile montarla all'anteriore, motorizzato, che al posteriore dove c'è il cerchione originale con la spalletta più bassa e senza bordino di sicurezza sporgente verso l'interno). La sensazione è di viaggiare su quei tappetini di espanso gommoso che si usano per fare ginnastica, compresa l'impressione di andare alla deriva a destra e a manca anche se si sta viaggiando dritti. In realtà hanno una tenuta che mi ha sorpreso, anche se si viaggia in derapata costante più o meno accentuata a seconda della curva (entrambe le ruote!) non mollano facilmente e non mi hanno mai "tradito". La caratteristica più notevole però è l'attrito, che sorprendentemente è inversamente proporzionale alla velocità: andando molto piano sembra di essere impantanati, ai 20 - 23 all'ora che fa questa bipina si percepisce già un leggero miglioramnto, giù da una discesa sopra ai 35 all'ora invece prende velocità in maniera inaspettata, almeno relativamente a quando si va piano... tipo aliscafo! In media però l'attrito è sempre superiore a una gomma tradizionale, quindi è ok per uso commuting affidandosi a un ausilio sempre presente del motore, col vantaggio di potersi dimenticare dell'argomento gomme sia quando si tira fuori il veicolo dal garage sia quando si tratta di scansare eventuali pericoli di foratura sulla strada; per chi cerca l'efficienza nella pedalata, invece, direi meglio affidarsi ad altre tecnologie! Un'altra caratteristica che ho notato è la forma: nonostante le misure dichiarate, la forma della gomma è tale che la circonferenza di rotolamento è sensibilmente minore sia di una gomma tradizionale di uguali misure (dichiarata) sia di diverse taglie più stretta. E' un po' come avere i "super ribassati"! Ipotizzo che la cosa sia dovuta all'esigenza di limitare i pericoli di stallonamento in caso di sforzi che sollecitano la gomma trasversalmente alla direzione del moto. Purtroppo però questo fatto limita l'effetto ammortizzante, sempre in relazione a quello che è lecito aspettarsi da una gomma delle stesse misure. Immagino anche che sia per lo stesso motivo che le spalle della gomma sporgono abbondantemente oltre i bordi del cerchione, al punto che ho dovuto litigare un po' con i fissaggi dei pattini dei freni per far sì che non toccassero la gomma. Non posso ancora parlare di usura perché ci ho fatto poca strada, ma così a prima vista sembra nella media di gomme economiche ad uso cittadino. Un nota positiva è che nonostante io abbia lasciato la bici in garage ferma nella stessa posizione per mesi, appena l'ho ripresa non ho notato deformazioni dovute allo schiacciamento prolungato sempre nello stesso punto della gomma.
|
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2016 : 15:26:20
|
interessante, puoi dare qualche riferimento, nome cognome codice fiscale di queste gomme? |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
|
Peter361
Utente Normale

63 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2016 : 15:56:08
|
Molto interessante... io sono tentato di provare le Tannus, però è molto interessante sentire opinioni su altri prodotti |
Btwin original 700 con bbs01 36v250w Zephyrus con BPM |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2016 : 18:00:52
|
mi interesserebbero per la casa-ufficio bipa, però perdere il minimo effetto ammortizzante mi frena un po', la strada è abbastanza scassata, faccio un pezzo di sterrato in un parco, e le bici è rigida |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2016 : 18:12:29
|
Ero convinto li facessero solo per i passeggini.. buono a sapersi. Bubu |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2016 : 08:13:20
|
Beh non è che si perde l'effetto in maniera completa, altrimenti non potrebbe sostituire un pneumatico propriamente detto. Per intenderci, è un po' come passare da una taglia 2" a una 1.5" a parità di pressione. (Oltretutto qui il rischio di "pizzicata" della camera d'aria contro al cerchione non esiste.) |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2016 : 07:00:13
|
Qualche foto:
Immagine:
 155,36 KB
Immagine:
 107,25 KB
Immagine:
 135,51 KB
Immagine:
 119,32 KB |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2016 : 10:31:20
|
interessante cosa
ma il codice fiscale non ce l'hai dato!!!
O meglio, quello è il sito di un venditore ma la marca delle gomme non riesco a trovarla...
ma la foto tua fa vedere stampigliato il nome "Polyair" e lanciando un amo dentro google qualcosa esce fuori , non il isto della polyair ma vari altri venditori e questo commento in francese del 2009!!! http://cyclurba.fr/forum/78912/essai-cours-pneu-greentyre-polyair.html?discussionID=0 |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2016 : 12:44:35
|
È vero, non ho dato informazioni ulteriori perché, onestamente, non le ho cercate nemmeno quando le ho comprate per me Tuttavia quando ho scattato le foto ho pensato: cià che prendo dentro anche la scritta, magari a qualcuno interessa!  |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1403 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2016 : 16:33:09
|
Ma secondo voi potrei usarla su una muscolare o l'attrito sarebbe così forte da farmi morire di fatica? Perchè anch'io ero tentata dalle Tannus, ma hanno un prezzo proibitivo, mentre queste mi sembrano molto più abbordabili. |
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2016 : 21:12:25
|
Mah, trovo difficile quantificare. Oltretutto sono convinto che dipenda abbastanza anche dalle misure (la taglia più stretta sul cerchio da 26" è sicuramente più scorrevole della taglia più larga su cerchio da 20"). Se hai da percorrere molta strada su percorso poco pianeggiante, forse non sono molto indicate; su tragitti brevi prevalentemente in piano e soprattutto dove si buca spesso le preferirei sicuramente. |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Mister D
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
514 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2016 : 12:10:12
|
Grazie per il report, Iacomino, molto interessante. Oltre ad infilare la gomma nel canale del cerchio esistono anche dei passanti rigidi trasversali anti-stallonamento tipo quelli della "Tannus"? |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2016 : 12:43:35
|
Confesso di non aver mai sentito il nome Tannus prima di aprire questa discussione facendo una rapida incursione sul loro sito e confrontando le immagini ti posso dire che se si dall'esterno appare come una serie di forellini sul fianco della porzione di gomma che si incastra nel cerchione, sì, ce li ha. Puoi guardare anche il video relativo al montaggio che è pubblicato sul sito del venditore che ho riportato sopra; in tutta onestà però ti dico che la difficoltà di montaggio che ho incontrato io è stata molto maggiore di quella che sembra vedersi nel video, e aggiungo che i fori che erano presenti sulle mie gomme erano disposti in maniera molto più simile a quella che ho visto sulle Tannus, rispetto a quella che si vede nel video. |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1403 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2016 : 22:13:55
|
| Iacomino ha scritto:
Mah, trovo difficile quantificare. Oltretutto sono convinto che dipenda abbastanza anche dalle misure (la taglia più stretta sul cerchio da 26" è sicuramente più scorrevole della taglia più larga su cerchio da 20"). Se hai da percorrere molta strada su percorso poco pianeggiante, forse non sono molto indicate; su tragitti brevi prevalentemente in piano e soprattutto dove si buca spesso le preferirei sicuramente.
|
Grazie, direi che allora, per i giri che faccio io (in pianura, ma piuttosto lunghi) non siano indicate, perchè rischierei di fare molta più fatica di ora. Certo, c'è sempre il rischio foratura... |
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2016 : 06:56:31
|
| Norma ha scritto:
Grazie, direi che allora, per i giri che faccio io (in pianura, ma piuttosto lunghi) non siano indicate, perchè rischierei di fare molta più fatica di ora. Certo, c'è sempre il rischio foratura...
|
Forse il vero problema è che bisognerebbe avere modo di provarle prima... anche se costano meno delle Tannus, non è simpatico spendere 60 - 80 euro e poi magari scoprire di aver fatto un buco nell'acqua. Se abitassimo vicini ti farei provare la bicina che le ha su! |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1403 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2016 : 17:32:33
|
| Iacomino ha scritto:
| Norma ha scritto:
Grazie, direi che allora, per i giri che faccio io (in pianura, ma piuttosto lunghi) non siano indicate, perchè rischierei di fare molta più fatica di ora. Certo, c'è sempre il rischio foratura...
|
Forse il vero problema è che bisognerebbe avere modo di provarle prima... anche se costano meno delle Tannus, non è simpatico spendere 60 - 80 euro e poi magari scoprire di aver fatto un buco nell'acqua. Se abitassimo vicini ti farei provare la bicina che le ha su!
|
Eh, in effetti, l'idea di poterle provare prima non sarebbe male. Qui a Bologna ho presente alcuni negozi che vendono le Tannus, ma non ho presente nessuno che venda, e magari faccia provare prima, le gomme piene. |
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2016 : 17:44:05
|
 sembrerebbero ideali per il giro d'italia dove forano troppo spesso (secondo Cassani perchè non vengono più stagionati i copertoni). |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2016 : 18:10:12
|
 |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
gigvolley51
Utente Medio
 

Emilia Romagna
144 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2016 : 01:12:00
|
Ritorno su questo argomento per chiedere se pensate possa essere usata anche per trasferimenti fuori strada a bassa velocità (su stradine forestale e sentieri comunque battuti) su bicina 20" senza sospensioni Grazie |
 |
|
gigvolley51
Utente Medio
 

Emilia Romagna
144 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2016 : 01:15:51
|
Dimenticavo un'altra cosa che non so : per scegliere la misura corretta del tallone cosa e dove devo misurare sul cerchio? |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2016 : 07:45:37
|
La misura da prendere sul cerchio è questa:
Immagine:
 17,19 KB
Le misure dei miei cerchi erano esattamente a cavallo tra la gomma col tallone più stretto e quella col tallone più largo; ho chiesto al fornitore e lui mi ha consigliato di prendere la misura più larga. Evidentemente, nonostante la faticaccia per far entrare bene il tallone nei cerchi, è più sicuro così! Comunque dopo un po' di strada percorsa e un po' di curve prese alla garibaldina la gomma si assesta nel cerchio da sola.
Riguardo allo sterrato purtroppo ti devo rispondere: dipende! Se è pieno di sassi di certe dimensioni e se parti da pneumatici della taglia usata sulle BMX la differenza è sensibile, se invece è terra ben battuta con al limite un po' di ghiaia e qualche buca da pozzanghera qua e là e se le tue gomme attuali sono già strette vai tranquillo. Sulla mia le molle della sella e più di recente un canotto sella ammortizzato (cedutomi da un amico ) si son dimostrati più che sufficienti a rendere la riduzione di ammortizzamento sopportabile. |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
gigvolley51
Utente Medio
 

Emilia Romagna
144 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2016 : 10:20:08
|
Effettivamente le gomme attuali sono 20"x2,125 e anche per i cerchi forse c'è un problema : quello anteriore ha il tallone di ca 26 mm mentre quello posteriore che mi è arrivato dalla cina già con il motore raggiato è molto più stretto (18-19 mm) Le stradine purtroppo sono " molto variabili", quelle che trovo nei trasferimenti auto/posti da funghi I timori ulteriori, oltre all'ammortizzazione scarsa (che essendo una bici per un uso specifico della durata max max diciamo di una oretta in andata e una in ritorno, forse è comunque sopportabile) quali sono : che la gomma possa uscire dal cerchio o .....? Non hai visto nulla del tipo pneumatico+camera d'aria piena a salsicciotto tipo mousse ?? Grazie per le risposte |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2016 : 17:23:21
|
Urka è un bel salto in termini di misure! Beh se però sulle strade che fai hai alte probabilità di forare, il minor comfort si sopporta!  In quanto al pericolo di stallonamento, non ho abbastanza esperienza da dire se è o non è un rischio remoto o probabile... ma sicuramente se la gomma va forzata nel cerchio è più sicura. Non so se esiste il rischio che in una frenata brusca il cerchio si fermi e la gomma continui a ruotare! 
Comunque nel tuo caso credo che la cosa più sicura sia prendere per ogni cerchio la gomma col tallone più adatto, anche se non dovessero risultare identiche.
Riguardo a sistemi diversi confesso di non aver approfondito la ricerca, perché per il mio scopo queste gomme si sono dimostrate accettabili. |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
gigvolley51
Utente Medio
 

Emilia Romagna
144 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2016 : 21:58:21
|
Grazie per i commenti sempre utili ... Medito .. |
 |
|
|
Discussione  |
|