Autore |
Discussione  |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14604 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2016 : 00:38:05
|
Mi riferisco alla mia rr 6.3. A volte in discesa raddrizzo la schiena e per un po lascio il manubrio. Purtroppo appena arriva a circa 25kmh si innesca un'oscillazione del manubrio.... fortissima se non lo riprendi subito cadi. Niente di grave basta appoggiare un dito sul manubrio e l'oscillazione scompare, però è fastidiosissimo non poter rilassarsi un pò. Anche perchè non si tratta di una leggera oscillazione ma di un movimento laterale che raggiunge in pochissimo tempo i 10 cm, poi riprendo il manubrio perchè sono sicuro che condurrebbe al ribaltamento. Davo la colpa al copertone finito ma dopo averlo cambiato il problema rimane.... Grave difetto secondo me, qualcun altro l'ha notato?
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2016 : 09:38:11
|
Difetto presente spesso sulle due ruote a muscoli, elettriche, e alle moto. Possibili cause: Gomme consumate Gomme squilibrate Gomme monmtate male sul cerchio Cuscinetti sterzo rovinati Troppo peso sul posteriore Incompatibilità tra la gomma ant. e la gomma post. Nel senso che i due profili si disturbano ed innescano l'oscillazione. Praticamente mai è colpa del telaio. A meno di botte a volte impercettibili.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elettricooo
Utente Medio
 
395 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2016 : 14:05:15
|
Lo "sbacchettamento" del manubrio può dipendere dal peso. Infatti lo noti quando sposti tutto il peso verso il posteriore. Poi magari sono anche settate male le sospensioni ma secondo me dipende dalla scorretta distribuzione dei pesi. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36488 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2016 : 14:51:11
|
Si tratta di un difetto comunissimo, e d'altra parte non è previsto guidare senza nemmeno una mano appoggiata sul manubrio: Se vuoi eleiminare il problema senza perderti in messe a punto varie basta che monti alle estremità del manubrio due bilanceri identici a quelli degli scooter, che servono proprio per evitare lo sbacchettamento dovuto di solito al bauletto posteriore!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|