Ibla
Utente Master
    
 Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2016 : 21:31:19
|
L'argomento è stato già trattato qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=38764&SearchTerms=,Airbag.
Pix allora concluse il suo intervento dicendo:
"Il mio pensiero è che val la pena di seguirne lo sviluppo"
La penso esattamente come te Pix, perché è davvero una grande invenzione e sicuramente la protezione che offre un casco normale diventa quasi risibile di fronte a quella prospettata dall'airbag Hovding.
Ne avete parlato 6 anni fa e ho pensato, visto che io per esempio ho letto l'articolo relativo solo adesso su internet , che magari ci sono ancora molti utenti di jobike non informati dell'esistenza di questa geniale invenzione.
L'articolo più recente che ho trovato è qui:
http://nova.ilsole24ore.com/progetti/la-sciarpa-diventa-unair-bag-da-bicicletta/
Nella vecchia discussione qualcuno dava un'informazione sul costo (70 €), erroneamente riferito a quello dell'airbag ma che in realtà poteva essere tuttalpiù quello relativo al rivestimento. L'Hovding costa sui 300 euro se acquistato in Svezia e sembra anche di meno se con la scatola nera. Ho preso la prima e l'ultima pagina di "Trovaprezzi" e ho scoperto che i caschi normali vanno da un minimo di 10 euro , fino ad arrivare anche a 300 e uno perfino 500 euro!
Voglio dire che spesso, anzi il più delle volte, la qualità giustifica il costo delle cose e la differenza prima o poi viene a galla e in questo caso "a terra", quando ci finisci steso! Penso che i caschi e non solo, essendo dei salvavita, come certi farmaci!), dovrebbero esistere solo quelli al top riguardo a sicurezza e accessibili a tutti riguardo al costo. 
 " Me l'appunto la tua proposta! Vediamo se possiamo accontentarti qui Su da Noi... Ehm... dubito però che si raggiungerà il quorum per farla passare..."
|
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
|