Autore |
Discussione  |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
|
Dr. Ergal
Utente Medio
 

Trentino - Alto Adige
120 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2016 : 15:28:02
|
Speriamo. Questo renderebbe fattibile un mio grandissimo desiderio: la trazione elettrica finalmente possibile e accessibile, per auto e moto. E poi non oso immaginare che batterie ci si potrebbero tirar fuori per le nostre bici :-) |
"L'insostenibile leggerezza dell'ergal..." |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2016 : 16:17:54
|
Assolutamente.
Si fa presto a dire il doppio ma se immagino che tour riuscirei a fare...
E che senso avrebbero i rumorosissimi motorini se con una bici elettrica si riuscisse a fare 80 km a 40 km/h? Come dite? Non sarebbe legale? Chissa come mai... :)))
|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2016 : 17:18:16
|
Quando saranno in commercio e soprattutto quando ci sarà il listo prezzi ufficiale, si potranno prendere in considerazione (dopo aver verificato quanti cicli di carica reali saranno in grado di fare. Nel caso delle bipa, secondo me, il problema reale è la durata negli anni e l'affidabilità, come peso e costo le litio attuali non sarebbero tanto male, se si avesse l'assoluta certezza di una durata superiore ai 10 anni e 3000 cicli.
@lby, 80km a 40km/h li fai anche adesso con 500 euro di batterie un buon BMS e un caricabatterie , bastan 4 di queste: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=66310
Quanto alla legalità, dove non c'arriva il legislatore ci mette una pezza il kittaro  . |
ecocar |
Modificato da - ecocar in data 21/08/2016 17:21:10 |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2016 : 18:16:35
|
Potenzialmente (ma è limitata a 25 km/h) li potrei fare anch'io con questa ma con le nuove celle potrei togliere una delle due batterie... ;)))
Immagine:
 157,19 KB |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2016 : 22:49:35
|
Urka che bella bestia... |
ecocar |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2016 : 10:29:55
|
| ecocar ha scritto:
Urka che bella bestia...
|
Grazie! 
Va che è una favola mappata a 18 Ah. In totale essendo 10s10p le celle (Samsung) lavorano a correnti bassissime e così, rifacendomi al discorso sui cicli di ricarica, vedrò ne tempo come evolvono.
Ciao!
|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2016 : 22:36:16
|
| ecocar ha scritto:
Urka che bella bestia...
|
bella snella...
bravo |
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2016 : 18:33:54
|
Speriamo bene... le batterie a litio metallico anzichè litio ionico furono inventate nel lontano 1976 ma presto abbandonate perchè sull'elettrodo di litio tendevano a svilupparsi col tempo "rametti" di litio che mettevano in corto la cella incendiandola... Questo nuovo separatore solido dovrebbe quindi ovviare il problema. Vediamo se si trova qualche ricerca... Al momento le batterie che vanno per la maggiore, quelle che permetteranno auto da 300-400 km invece che da 100, sono invece le NMC (Nickel-Manganese-Cobalto), una specie di "miglioramento delle LiPo": hanno densità più alta delle LiPo ma non hanno tendenze incendiarie (le LiPO sono "incendiare" quanto le prime a litio metallico). |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2016 : 09:35:40
|
| jumpjack ha scritto:
Speriamo bene... le batterie a litio metallico anzichè litio ionico furono inventate nel lontano 1976 ma presto abbandonate perchè sull'elettrodo di litio tendevano a svilupparsi col tempo "rametti" di litio che mettevano in corto la cella incendiandola... Questo nuovo separatore solido dovrebbe quindi ovviare il problema. Vediamo se si trova qualche ricerca... Al momento le batterie che vanno per la maggiore, quelle che permetteranno auto da 300-400 km invece che da 100, sono invece le NMC (Nickel-Manganese-Cobalto), una specie di "miglioramento delle LiPo": hanno densità più alta delle LiPo ma non hanno tendenze incendiarie (le LiPO sono "incendiare" quanto le prime a litio metallico).
|
Molto interessante! Grazie! Ciao |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
|
Discussione  |
|