Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Prossimo acquisto Brinke
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ento
Utente Normale


Lazio


58 Messaggi

Inserito il - 17/10/2016 : 17:19:47  Mostra Profilo Invia a ento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, il prossimo Gennaio vorrei acquistare una delle nuove Brinke con cambio automatico ma sono indeciso fra la Elisee DI2 (city) e la Rushmore DI2 (trekking)sostanzialmente per un unico motivo ossia batteria al portapacchi o centrale? Sostanzialmente le bici sono uguali per peso e prestazioni se non fosse che la trekking ha un battistrada più largo e il portapacchi integrato nel telaio; il dubbio che mi sorge è al momento di dover sostituire la batteria, magari quella classica piatta che monta la Elisee sul portapacchi posteriore è più facilmente reperibile rispetto ad una centrale?

Modificato da - ento in Data 17/10/2016 17:34:09

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/10/2016 : 19:22:44  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La posizione centrale della batteria rende più equilibrata la BiPA
Ma è un piccolo vantaggio: ormai le batterie pesano due chili e mezzo e non disturbano particolarmente anche se montate sul portapacchi

Per quel che riguarda la reperibilità, sicuramente la Brinke te la potrà fornire anche fra molti anni
E se non volessi rivolgerti a loro, è sempre possibile ricellare la batteria da parte di Ditte specializzate
Comunque la forma sul tubo obliquo si sta diffondendo e non le utilizza solo la Brinke


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 17/10/2016 : 21:01:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'unica cosa che mi fa preferire le batterie montate sul tubo obliquo è il fatto innegabile che se si percorrono strade dissestate le batterie nel portapacchi prendono delle botte tremende, che poi si traducono in un allargamento delle guide a slitta con successivi rumori (molti ciclisti iniziano a mettere zeppe e zeppette quà e là) e talvolta falsi contatti.
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 17/10/2016 : 23:28:34  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ha ragione Barba. Tutte le botte che prendono queste batterie e centraline sul portapacchi, stanno dando un sacco di problemi di contatti saltati. Purtroppo se non sai metterci mani o non hai assistenza in loco, saranno solo dolori!


Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

BRINKEBIKE
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 15/11/2016 : 12:40:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di BRINKEBIKE  Rispondi Quotando
Ciao Ento, sono Debora e lavoro in Brinke, ho visto la discussione e volevo darti qualche "consiglio per gli acquisti". Per quanto riguarda le batterie, essendo Shimano sono entrambe facilmente reperibili sul mercato oltre che direttamente da noi, quindi questo non considerarlo un problema o un dubbio.
Riguardo alle differenze tra le 2 bici, Elysee ha il cambio Nexus 8 di2 più adatto a città e cicloturismo e la forcella ha un' escursione di 55mm, mentre Rushmore ha il cambio Alfine 8 DI2 più adatto al trekking ed ha una forcella con escursione da 65mm oltre che rigidità maggiore del telaio. Se la tua idea è quindi di acquistare una ebike per il trekking, la Rushmore è sicuramente ideale anche perchè il tubo obliquo è idroformato in modo da creare un alloggiamento della batteria che permette di salvaguardarla al meglio dalle sollecitazioni del terreno disconnesso. Spero di essere stata utile
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 15/11/2016 : 14:07:05  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ento,
se la Elisee è una bici a scavalco basso (da quel che vedo sul depliant)
può essere utilizzata anche facilmente da una donna
e inoltre ti consente (ove mai ti servisse) di montare un
seggiolino per bimbi (cosa quasi impossibile sulla bici "da uomo").
Queste sono differenze più sostanziali rispetto alla posizione
della batteria o l'escursione della forcella.
Se invece sono entrambe bici "da uomo" allora è preferibile
la rushmore sia per la posizione della batteria che per l'utilizzo
promiscuo.


Torna all'inizio della Pagina

ento
Utente Normale


Lazio


58 Messaggi

Inserito il - 28/11/2016 : 14:48:56  Mostra Profilo Invia a ento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte, in realtà mi stò orientando per la rushmore 2 D2 con il cambio automatico a scavalco basso anche se vedo che sono disponibili solo le misure S e M quindi dovrei provarla per verificare se la M come telaio mi è consono visto che sono alto 1.80. Visto che abbiamo Debora che lavora in Brinke vorrei chiedergli se potrò provare la bici a Roma quando uscirà (vedo dal sito che è prevista l'uscita per Gennaio prossimo) e se magari ci può far avere un prezzo speciale per noi iscritti al forum...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/11/2016 : 15:11:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sei alto 180Cm ti occorre un telaio "L", io sono 178Cm e con la taglia "M" già sto stretto!
Torna all'inizio della Pagina

ento
Utente Normale


Lazio


58 Messaggi

Inserito il - 12/12/2016 : 14:08:43  Mostra Profilo Invia a ento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oltre alla ottima Brinke sto valutando anche l'ATALA B Tour SLS 500w e La LOMBARDO Amantea speedcity 45 500w entrambe con batteria centrale e dal prezzo più o meno equivalente.....potete darmi un suggerimento anche per queste due bici?

Modificato da - ento in data 12/12/2016 14:09:22
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 12/12/2016 : 14:52:35  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Anche io ero indeciso poi optai saggiamente per MTB perché tutte le strade sono tuttunbuco...

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

ento
Utente Normale


Lazio


58 Messaggi

Inserito il - 12/12/2016 : 16:13:26  Mostra Profilo Invia a ento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è vero purtroppo...però mi scoccia rinunciare ad un portapacchi solido luci e parafanghi di serie, nonché ad un mezzo che non mi costringa a vestirmi da ciclista per evitare di arrivare in ufficio sporco di grasso di catena come mi succedeva appunto con la mtb...
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 13/12/2016 : 17:33:45  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la soluzione è il crossover
Si parte da una MTB front si aggiungono i parafanghi, un manubrio più largo ed una sella più comoda magari con reggisella ammortizzato.
Trovando il telaio giusto (cioè vecchio) ha anche i fori per montare il portapacchi

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.