| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | lelehdUtente Senior
 
     
 
 
 Piemonte
 
 
   1158 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2016 :  15:57:34       
 |  
           	| Ciao a tutti,solo oggi ho terminato la seconda batteria per il tandem,con celle Samsung 32e in configurazione 10s 6p. Cosa mi consigliate,la metto in parallelo con la "vecchia" batteria,assemblata con celle e configurazione identica(tranne il bms)oppure la uso come serbatoio di scorta? Cambia qualcosa?
 Attendo un vostro parere...un saluto
  
 
 
 
 Immagine:
 
  74,98 KB
 |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2016 :  10:43:40       
 |  
                      | Se carichi al massimo le due batterie e poi le colleghi in parallelo non accadrà niente di strano, semplicemente raddoppierai la capacità... 
 Usare la seconda batteria come serbatorio di scorta comporta il distacco della batteria principale, visto che a quel punto non potrai più fare il parallelo causa tensione diversa!
 
 Se le utilizzerai sempre in parallelo (specialmente con forti correnti di scarica) dureranno di più rispetto alla somma dei singoli impieghi, una 10S-12P si stressa molto meno rispetto ad una 10S-6P.
  |  
                      |  |  | 
              
                | gianluigi08Utente Senior
 
     
 
                 
                Campania
 
 
   1216 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2016 :  13:37:22         
 |  
                      | Ciao bel pacco batterie compatto e potente, la termorestringente dove l'acquisti? Approfitto  per dire che è in vendita anche il mio Tandem Viper ma ritornato a motore umano,allestimento cerchi e forcella DTswiss ,gomme da 26".Scusa OT
 |  
                      |  |  | 
              
                | FabioR6Utente Master
 
      
 
 
 
               
   3375 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2016 :  13:43:25       
 |  
                      | Bella, bravo!!!!  Esatto la termorestringente interessa pure a me!!
  |  
                      | La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.
 
 Cube trekking
 Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
 34.600 km in aumento....
 Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2016 :  20:22:38       
 |  
                      | Quoto il vecchio Barba... inoltre con un minimo sbattimento ti fai i cavi per usarle e caricarle in parallelo.. |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | lelehdUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1158 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2016 :  23:20:39       
 |  
                      | Ciao ragazzi,grazie mille per le dritte ed i complimenti  @Barba:ci sono cose particolari da fare, oltre al cavo ad Y e la medesima tensione di carica delle batterie per il collegamento in parallelo? In qualche post sentivo parlare di diodi o sbaglio?
  
 @Fabio;@Gianluigi:per la guaina,mi sono fornito da www.lipopower.de
 
 @Millemiglia:posso utilizzare il cavo ad Y per il collegamento in parallelo anche per la ricarica,giusto?
 Grazie...
   
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2016 :  01:20:57       
 |  
                      | Giusto Io non ho mai utilizzato diodi manco per la batteria in parallelo sul bosch, ma ho sempre controllato la tensione ...
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | lelehdUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1158 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2016 :  21:25:20       
 |  
                      | Grazie ancora,mi armerò di un cavo ad Y senza tanti fronzoli per carica e scarica  Nel caso in cui caricassi le due batterie separatamente,la tensione deve essere identica,o può variare di qualche decimo di Volt(0,1/0,2) prima del collegamento?
 Un saluto
  |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2016 :  22:30:03       
 |  
                      | 0,1 0,2V non succede niente, non andare oltre senno' sono "volatili per diabetici" cit. L.Banfi |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | lelehdUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1158 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2016 :  16:46:30       
 |  
                      | Citazione che rende tutto più chiaro  Per quanto riguarda la sezione dei cavi da utilizzare per la prolunga ad Y,sono un poco indeciso....ho provato a crimpare due cavi 12 Awg(stesso diametro dei cavi batteria) nel connettore Anderson ma sono veramente al limite di spazio,la crimpatura è penosa
  Diminuendo a 13/14 Awg la sezione dei cavi,potrei avere problemi? Da alcune tabelle ho visto che dovrebbero reggere rispettivamente 65A e 55A,cosa ne pensi? Sono sempre"volatili per diabetici"?
  Un saluto
  |  
                      | Modificato da - lelehd in data 12/12/2016  16:48:31
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2016 :  23:41:11       
 |  
                      | Scusami, ma la tua centralina da quanti Ampère è?   Data la brevità dei nostri impianti elettrici trovo inutile usare cavi da centrale elettrica!  |  
                      |  |  | 
              
                | lelehdUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1158 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/12/2016 :  23:45:51       
 |  
                      | Effettivamente la mia "centrale elettrica" è da soli 25A...  Costruirò il cablaggio ad Y con cavi di adeguate dimensioni,13/14 Awg al massimo
  Un saluto
  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |