Autore |
Discussione  |
|
elettricobici
Utente Medio
 
186 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2017 : 13:41:00
|
Ciao a tutti, qualcuno sa se è in commercio qualcosa che sia compatibile con una mtb con carro posteriore 12x142 mm?
ormai è lo standard di quasi tutte le mtb ma sugli hub posteriori non trovo nulla cosi....
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2017 : 13:45:24
|
Purtroppo è già la seconda volta che sono stato costretto ad inserire una lamina in acciaio inox tra il forcellino e l'asse del motore per ridurne la larghezza da 12mm a 10mm, la lamina segue il profilo del forcellino e poi è fissata con due vitine all'esterno del forcellino stesso in modo che non si possa muovere: Lo spessore è di 1mm, ovviamente, mentre la larghezza deve essere identica a quella dei forcellini...  |
 |
|
elettricobici
Utente Medio
 
186 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2017 : 14:21:24
|
mmm...forse parliamo di due cose diverse
io mi riferisco alle bici moderne che hanno larghezza telaio di 142 mm e usano il perno passante con diametro 12 mm
Immagine:
 110,14 KB
non ho visto nessun mozzo posteriore con questo formato se non un kit svizzero supercostoso.... |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2017 : 14:27:38
|
Ti direi di montare un centrale, ma probabilmente il movimento centrale non sarà compatibile. Purtroppo o sti cinesi si danno una svegliata e realizzano motori compatibili con gli standard attuali o purtroppo l'era del kit è praticamente finita. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2017 : 14:48:58
|
Allora la risposta è semplice, non si possono montare motori hub nei telaio con perno passante, non è certo possibile creare un motore adeguato alla bisogna!!!
Se te la senti puoi tagliare il telaio, ma comunque resterebbe il problema del diametro eccessivo del foro: Il problema, come accennato da Steu851, è che di solto queste MTB di ultima generazione non sono adatte nemmeno al montaggio di un motore centrale a causa di forme del telaio fantasiose.  |
 |
|
gianluigi08
Utente Senior
   
Campania
1216 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 09:24:20
|
Devi modificare il carro,se te la senti solo dal lato pacco pignoni ,dal lato disco puoi provare senza modificare niente ma devi vedere se poi riesci a inserire la ruota che sarà una 29 0 27,5"+ . per i motori da 142mm puoi montare dei Bafang Bpm ma poi sei a filo con i dadi motore ti prendi un rischio ,prova a vedere con motore alla mano prima di fare qualsiasi modifica . |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 13:31:18
|
Se non modifica il forcellino lato freno a disco può darsi che riesca ad inserire l'asse del motore, ma poi si ritrova con l'asse stesso che gira libero nel foro, quindi senza un torque arm molto ben fatto non può viaggiare! 
Comunque come dice Gianluigi l'asse risulterebbe troppo corto. 
Al limite riducendo il numero dei rapporti e stringendo il carro la cosa è fattibile, ma rimane il problema dei forcellini. |
 |
|
|
Discussione  |
|