Autore |
Discussione  |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 13:34:04
|
ciao a tutti, avrei una domanda da porre, la mia bipa regolarmente stacca l'assistenza a 25 kmh se in modalità 6, se è a 1 stacca a 12kmh e via dicendo, ma l'altro giorno con la stessa sul cavalletto ho fatto girare i pedali ed in qualsiasi modalità mi sono accorto che la centralina non stacca mai facendo raggiungere alla ruota posteriore la velocità segnalata di 47kmh(presumo sia la velocità massima del motore) ma una volta a terra tutto ritorna nella norma, qualcuno saprebbe spiegarmi come mai?
|
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 14:04:16
|
Io ho la soluzione hai sempre alle spalle un guardone
Immagine:
 54,22 KB che quando sei su una strada lui preme un pulsante e ti rallenta la bipa
Immagine:
 468,44 KB |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 14:14:51
|
Credo sia semplicemente perchè la centralina taglia gli ampere e non la tensione. Per cui a qualunque grado di assistenza la imposti il motore raggiunge sempre la max velocità prevista per quella determinata tensione ma avendo meno potenza, perchè gli arrivano meno ampere, appena lo metti a terra rallenta. |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
Modificato da - dibi in data 30/05/2017 14:16:13 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 14:34:12
|
Opzione N°1: La tua bici non ha la potenza sufficiente per superare i 25Km/h, quindi quando il motore sforza a causa del peso e dell'attrito con l'aria rallenta vistosamente rispetto a quando sei a ruote sollevate.
Opzione N°2: La tua bici ha un sensore di velocità nella ruota NON motorizzata che impedisce il superamento dei 25Km/h, vedi tu se lo trovi!!!  |
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 16:48:51
|
ciao Barba, credo che sia più plausibile l'ipotesi di Dibi, infatti quando stacca a 25kmh lo fa anche in discesa e nella ruota non motorizzata non c'è nulla, inoltre se anche ci fosse un sensore invisibile non potrebbe darmi il valore di 47kmh che leggo a bici sollevata |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 19:30:53
|
In realtà, al di là di tutto, la cosa strana è che il motore a vuoto faccia addirittura il 47kmh, visto che se è a norma dovrebbe girare, sollevato, a poco più di 30 kmh.
Inoltre se dici che anche in discesa stacca dopo i 25 allora deve necessariamente esserci un sensore di velocità ma evidentemente è montato sulla ruota non motorizzata.
Ma di che bici si tratta?
|
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
Modificato da - dibi in data 30/05/2017 19:31:40 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2017 : 01:06:36
|
Come dice Dibi se la tua bici stacca a 25Km/h anche in discesa deve avere un sensore, altrimenti si comporterebbe esattamente come quando è a ruota sollevata, anzi, in discesa andrebbe addirittura più veloce!!!  |
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2017 : 13:24:00
|
ieri ho voluto fare una prova, anche se un po pericolosa in quanto non avevo più il freno davanti, ho messo la ruota dell'altra bici all'anteriore, quindi nessun sensore occulto poteva essere compatibile, in discesa la bici stacca a 25kmh sul cavalletto non stacca mai....misteri dell'elettronica
|
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2017 : 16:51:27
|
Essegi, si vince la mia gratitudine (che comunque avete già) la marca ed il modello te lo dico subito anche se dubito che qualcuno possa conoscerlo è una xp irock con hub presumibilmente nine e batteria 11,6 ah |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2017 : 22:04:37
|
Lapon, effettivamente dalla foto del tuo modello sembra non ci siano sensori esterni ne davanti ne dietro
Ti faccio una domanda: come fai a capire che il motore "stacca" in discesa? ti basi sull'indicazione del display ?
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2017 : 13:46:25
|
a parte l'indicazione sul display, quando stacca si sente in modo evidente |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2017 : 00:20:45
|
Grazie Lapon: ma è veramente un comportamento misterioso !
    |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|