| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/08/2017 :  07:22:54       
 |  
           	| Mi sembra che le prestazioni della batteria della mia Frisbee Country stiano diminuendo. Non intendo con prestazioni i  chilometri che riesco a percorrere ad ogni ricarica. Mi riferisco invece a velocità e ripresa. Pensavo che col tempo diminuissero solo i chilometri percorribili. È così? La bipa l'ho acquistata due anni fa.
 |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  | 
              
                | bpaperinoUtente Normale
 
  
 
 
 
               
   61 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/08/2017 :  12:22:08     
 |  
                      | Quanti anni ha la batteria?Cmq se non calano i Km in percorrenza vuol dire che da carica il voltaggio e amperaggio non sono calati e la potenza dovrebbe essere invariata. |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/08/2017 :  13:08:49       
 |  
                      | Ha due anni. Ho comperato la bipa nuova due anni fa. |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/08/2017 :  13:40:42       
 |  
                      | Le batterie invecchiano proprio nel modo che descrivi, le celle aumentano la loro rsistenza interna, quindi la batteria sotto sforzo ha un drop di tensione sempre più elevato (e prestazioni inferiori) man mano che passa il tempo: Talmente elevato che alla fine quando sei al 50-60% della scarica e magari fai una salita la caduta di tensione è tale da far intervenire l'LVC della centralina staccando di fatto l'assistenza!!!  
 Dopo alcuni di questi episodi tutti cambiano la batteria, andare in giro altrimenti diventa una pena...
  
 Controlla comunque di non avere uno o più problemi meccanici, basta un asse ruota registrato male, i raggi lenti o i copertoni a pressione troppo bassa per tagliare le prestazioni di una bipa legale.
  |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/08/2017 :  17:47:37       
 |  
                      | Ok grazie. |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/10/2017 :  10:16:21       
 |  
                      | Il negoziante dove ho acquistato la Country quando deve cambiare la batteria ad un cliente non la ordina "nuova" dalla ditta di Bolzano, ma cerca di reperire i componenti nuovi e validi per sostituirli (almeno così aveva fatto in precedenza con la Frisbee euro 7 che avevo). Poichè uno dei limiti di questa valida bicicletta sono i chilometri percorribili (in pianura anche da nuova in periodo non invernale percorrevo 20/25 chilometri ed ero già costretto a ricaricarla visto che rimanevano 2 tacche su quattro di carica). 
 La Country è questa  https://frisbee.eu/products/frisbee-country
 
 Chiedo: quando dovrò il prossimo anno sostituire la batteria cosa posso chiedere di cercare come componenti della stessa per avere un prodotto che mi permetta di percorrere più chilometri ad ogni ricarica (pur rimanendo nel limiti previsti dalla legge, senza rischiare di provocare danni alla bicicletta e senza che questa miglioria mi comporti un esborso molto consistente di € rispetto all'acquisto di una batteria "originale")?
 Dovrò comunque affidare la sostituzione dei componenti al negoziante (o a qualcuno che lo sappia fare visto che io non lo so fare).
 |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/10/2017 :  08:05:05       
 |  
                      | Up. |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fabio NegriUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   448 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/10/2017 :  08:44:09     
 |  
                      | Verosimilmente potresti ricellare la batteria (probabilmente una 10S4P di celle da 2500 mah) con celle da 3500 mah 10A tipo le Samsung 35E .
 Otterresti un'aumento dell' autonomia teorico del 40% reale probabilmente maggiore
 nonchè una vita più lunga con minore decadimento delle prestazioni dato la capacità di scarica verosimilmente doppia
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/10/2017 :  16:22:29       
 |  
                      | Grazie. Ad occhio quanto andrei a spendere in più? |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fabio NegriUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   448 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/10/2017 :  17:27:12     
 |  
                      | |  |  | mibe ha scritto: 
 Grazie. Ad occhio quanto andrei a spendere in più?
 
 | 
 155 € di celle (40 Samsung 35E)
 120 € saldatura e nickel
 
 Calcola che sono 13,8 Ah
 |  
                      | Modificato da - Fabio Negri in data 22/10/2017  17:32:25
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2017 :  11:45:17       
 |  
                      | Allora, intanto chiedi al negoziante come salda le celle che sostituisce, e siccome presumo che le saldi a stagno evitalo!!!  
 Per il resto siccome devi acquistare 40 celle non è che il prezzo vari molto da un tipo all'altro, quindi stai il più alto possibile come capacità: Se aprendo la batteria vedrai che ci sono 40 elementi da 2500mAh passa a 3000mAh o a 3500mAh, almeno avrai un'autonomia assai maggiore.
  
 Comunque con una batteria come quella di serie si percorrono almeno 40Km, forse fare la ricarica quando è al 50% è un po' troppo, falla quando hai una sola tacca...
 
 La regola è quella di non superare l'80% della capacità, quindi quando avrai la batteria nuova e ben rodata fai un test di autonomia scaricandola completamente e poi regolati sui chilometri ottenuti per calcolare l'80%.
  |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2017 :  13:48:03       
 |  
                      | Grazie per i preziosi consigli. |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/03/2019 :  14:28:22       
 |  
                      | Riprendo questo mio post perché l'anno scorso per motivi vari non ho alla fine sostituito la batteria. La devo però sostituire adesso.
 Ciò che mi avete detto/consigliato rimane valido in toto oppure ci sono delle novità?
 Ricapitolando devo chiedere:
 celle da 3000mAh o a 3500mAh
 che non vengano saldate a stagno (con che tecnica le devono saldare?)
 ad occhio quanto dovrei andare a spendere per un prezzo onesto?
 |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      | Modificato da - mibe in data 25/03/2019  14:30:58
 |  
                      |  |  | 
              
                | chicc0zz0Utente Senior
 
     
 
                 
                Liguria
 
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/03/2019 :  15:52:37       
 |  
                      | Dalle tue parti se non sbaglio c'è la renergize. Puoi anche sentire qualche artigiano del forum come FabioR4, rio9210 e elettricorse (spero di non fare un torto a qualcuno che sicuramente mi sono dimenticato)
 |  
                      | Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
 NCM Milano 48V 28"
 |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/03/2019 :  16:01:23       
 |  
                      | Si, Renergize me l'hanno già consigliata e probabilmente alla fine mi rivolgerò da loro. Tu (che abiti in Liguria) come mai li conosci? Si rivolgono in tanti a loro (perché ditta seria o conveniente rispetto ad altre)? |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      | Modificato da - mibe in data 25/03/2019  16:03:27
 |  
                      |  |  | 
              
                | chicc0zz0Utente Senior
 
     
 
                 
                Liguria
 
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/03/2019 :  16:45:41       
 |  
                      | Io l'ho conosciuta perché ho fatto una ricerca su internet  Avevo chiesto a loro ma non trattano batterie 26V, quindi non so esprimere un giudizio.
 |  
                      | Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
 NCM Milano 48V 28"
 |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/03/2019 :  19:31:53       
 |  
                      | Un anno e mezzo fa mi erano state proposte due soluzioni con trasporto e iva inclusi (e 12 mesi di garanzia): assemblaggio batterie con celle Samsung 29E (2900mah):
 
 Refill batteria 36V 11,6Ah
 Refill batteria 36V 14,5Ah
 
 con differenza di 90 euro tra le due soluzioni prospettate.
 Questa differenza di prezzo giustifica la maggior durata nel tempo e maggior distanza percorsa tra una ricarica e l'altra oppure (l'utilizzo è prettamente cittadino e in pianura) posso tranquillamente stare sulla opzione meno costosa?
 
 |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14775 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/03/2019 :  21:36:19       
 |  
                      | La batteria da 14,5ah certamente dura di più non solo in autonomia ma perchè le singole celle sono meno stressate. Però se fai solo pianura non è che cambi granchè. Non hai grandi assorbimenti se non in partenza, quindi penso che potrebbe andarti anche bene la più economica, se sufficiente alla lunghezza dei tuoi percorsi. Per la ricarica va fatta più di frequente possibile.... tranne quando non si usa la bici che è meglio lasciarla a metà carica. Tieni conto che se non fai molti km la batteria muore per invecchiamento non per consumo delle celle, come probabilmente è successo alla tua vecchia. Per molti km tieni conto che una batteria dovrebbe fare almeno 400 cicli ed essere usabile, moltiplicali per i circa 50km che farai con una 11,6ah e ottieni 20000km che sono i km per far morire una batteria per consumo (sono stato pessimista, potreti farci più cicli...)
 Ecco che se fai 2000 km annui dopo 5 anni la batteria è morta alla metà del suo potenziale, purtroppo
   |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/03/2019 :  07:02:17       
 |  
                      | Ok, grazie. Ora decido quale acquistare. |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/03/2019 :  11:09:06       
 |  
                      | |  |  | andrea 104KG ha scritto: 
 La batteria da 14,5ah certamente dura di più non solo in autonomia ma perchè le singole celle sono meno stressate. Però se fai solo pianura non è che cambi granchè. Non hai grandi assorbimenti se non in partenza, quindi penso che potrebbe andarti anche bene la più economica, se sufficiente alla lunghezza dei tuoi percorsi. Per la ricarica va fatta più di frequente possibile.... tranne quando non si usa la bici che è meglio lasciarla a metà carica.
 Tieni conto che se non fai molti km la batteria muore per invecchiamento non per consumo delle celle, come probabilmente è successo alla tua vecchia. Per molti km tieni conto che una batteria dovrebbe fare almeno 400 cicli ed essere usabile, moltiplicali per i circa 50km che farai con una 11,6ah e ottieni 20000km che sono i km per far morire una batteria per consumo (sono stato pessimista, potreti farci più cicli...)
 Ecco che se fai 2000 km annui dopo 5 anni la batteria è morta alla metà del suo potenziale, purtroppo
   
 | 
Che la ricarica vada fatta più frequentemente possibile nel periodo in cui si utilizza la bicicletta l'avevo già sentito. Ma dal punto di vista pratico questo si traduce in cosa? Che quando sono a metà della carica è meglio già procedere alla ricarica? Vale il discorso poi che si sente per le batterie dei cellulari, ossia di non scendere comunque mai sotto al 20 % durante l'utilizzo e, quando è sotto carica, preferibilmente non andare sopra l'80%?
 P.s.: a spanne, a parità di condizioni,  con una persona che pesa poco più di 50 kg quanti chilometri in pianura posso pensare di poter percorrere in più con la batteria più performante che ho indicato? E quanto nel tempo potrebbe durare di più?
 |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      | Modificato da - mibe in data 27/03/2019  11:11:22
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/03/2019 :  17:18:05       
 |  
                      | Le batterie al Litio non dovrebbero essere mai scaricate oltre l'80% del massimo, e qui penso che non ci sia niente da approfondire: Se le scarichi più profondamente la loro vita diminuirà assai!  
 Quanto alla ricarica direi che la soluzione migliore è quella di effettuare quattro-cinque ricariche parziali all'80% seguite però da una ricarica totale perchè quando effettui un semplice rabbocco il sistema BMS/caricabatteria non consente il bilanciamento delle celle, avviene solo durante le cariche COMPLETE...
 
 Ecco che insistendo solo con i rabbocchi dopo poco tempo troveresti le celle sbilanciate e il BMS farebbe poi MOLTA fatica a recuperare la situazione!
  
 Poi come ti hanno detto quando acquisti una batteria devi decidere di che morte morirà...   Se la usi molto prevarrà il numero di cicli di carica/scarica, mentre se la usi poco si danneggerà per il degrado elettrochimico, quindi non stare li a fasciarti la testa prima di essertela rotta!!!
  |  
                      | Modificato da - Barba 49 in data 27/03/2019  17:20:20
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |