| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | nomeroNuovo Utente
 
 
 
                Veneto
 
 
   15 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  10:51:20       
 |  
           	| Buongiorno a tutti. Non ho trovato nessun riferimento nel forum perciò apro una nuova discussione (Se è un argomento già affrontato me ne scuso).
 Nessuno di voi ha pensato di assicurare per RC la vs bipa? Ho cercato un po in Internet e, in Italia si offrono solo assicurazioni per furto o atti vandalici. Ma, in caso di incidente con responsabilità, che famo?
 Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
 |  | 
              
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  12:10:49       
 |  
                      | fiab |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  | 
              
                | @lby64Utente Master
 
      
 
                 
                Veneto
 
 
   2090 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  12:15:30       
 |  
                      | Ciao! Se la bipa è legale è a tutti gli effetti considerata
 una bici ed eventuali danni contro terzi sono coperti
 dalla classica RCT familiare.
 
 Buone e-pedalate!
 
  |  
                      | 
 “L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  14:10:43       
 |  
                      | Quoto, nelle assicurazioni del capofamiglia (bambini, cani, vasi da fiori e altre amenità) di solito sono comprese le biciclette, anche quelle elettriche a norma di legge!  |  
                      |  |  | 
              
                | andrea28Utente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   469 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  14:29:35     
 |  
                      | |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 Quoto, nelle assicurazioni del capofamiglia (bambini, cani, vasi da fiori e altre amenità) di solito sono comprese le biciclette, anche quelle elettriche a norma di legge!
  
 | 
Puoi essere più chiaro: io avendo l' assicurazione x la casa e l'auto
 ho la bipa coperta?
 
 Grazie e ciao
 |  
                      | Atala B-cross cx 500 Marzo  '18
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  15:03:02       
 |  
                      | Devi avere una assicurazione RC (responsabilità civile) che copre i danni che tu, i tuoi tuoi famigliari e se li hai i tuoi animali possono fare a terzi, dentro e fuori casa, la cosiddetta polizza del capofamiglia. Quella dell'auto non ha niente a che fare, quella sulla casa in genere copre i danni che puoi avere al tuo immobile o che questo può creare a terzi (si rompe un tubo ed allaghi il piano di sotto, ti casca un vaso), devi verificare col tuo assicuratore se copre anche i danni verso terzi fatti fuori da casa. |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  15:18:50       
 |  
                      | Visto che faccio circa 5-6000km annui l'anno scorso ho chiesto alle generali e mi hanno fatto l'assicurazione del "capofamiglia" (sono single  ) per 50 euri all'anno e mi hanno detto che copre (anche se alcune mie bipa sono regolari per velocità ma non tanto per potenza  ma non gliel'ho detto) |  
                      |  |  | 
              
                | elettricoooUtente Medio
 
   
 
                 
               
   395 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  17:22:27       
 |  
                      | |  |  | Ma, in caso di incidente con responsabilità, che famo? | 
Supponi che al supermercato ti scappi il carrello contro lo scaffale dei vini pregiati rompendo qualche Brunello di Montalcino, che fai?
 O se in spiaggia calpesti e rompi inavvertitamente gli occhiali del vicino di asciugamano, che fai?
 O durante una cena a casa tua rovesci l'ampolla dell'olio sul vestito firmato della tua ospite, che fai?
 Paghi.
 Oppure se hai un'assicurazione che copre quegli eventi senza fare storie, pagherà l'assicurazione al posto tuo (in genere con i soldi che gli hai già pagato in "premio").
 In alcune situazioni (quando i danni che si rischiano di causare sono ingenti) assicurarsi è obbligatorio per legge, in altre situazioni (quando il rischio o l'entità dei danni è bassa) assicurarsi è facoltativo ed in ogni caso resta fermo il principio che chi rompe paga, in prima persona o mediante assicurazione.
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  18:13:26       
 |  
                      | |  |  | elettricooo ha scritto: 
 
 Supponi che al supermercato ti scappi il carrello contro lo scaffale dei vini pregiati rompendo qualche Brunello di Montalcino, che fai?
 
 Bestemmie fluide e ben sviluppate nel testo in almeno sette lingue
 
 
 | 
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | supersimbol2Utente Attivo
 
    
 
                 
                Lazio
 
 
   558 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  21:14:38       
 |  
                      | |  |  | MilleMiglia ha scritto: 
 
 |  |  | elettricooo ha scritto: 
 
 Supponi che al supermercato ti scappi il carrello contro lo scaffale dei vini pregiati rompendo qualche Brunello di Montalcino, che fai?
 
 Bestemmie fluide e ben sviluppate nel testo in almeno sette lingue
 
 
 | 
 | 
vado subito allo scaffale del monouso a prendere le cannucce
  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |