Autore |
Discussione  |
|
dyk
Nuovo Utente
Campania
20 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2018 : 20:12:37
|
Buona sera ragazzi approfitto ancora della vostra disponibilità ed esperienza per chiedervi consigli su questa bici.
volevo chiedervi se qualcuno sa, se era possibile montarvi il mio bpm,se qualcuno l'ho ha fatto gia,se ci va la batt. haylong nel triangolo ecc..
in particolare ho notato il poco materiale dei forcellini mi preoccupa il fatto che il motore saprebbe attaccato a veramente poco materiale.
voi che ne dite vale la pena fare il passaggio?
grazie a tutti per i eventuali consigli
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2018 : 21:00:19
|
Mah... se non sbaglio il carro posteriore è esattamente quello della rr 6.3 che ho usato per tanto tempo con il bpm ed è uno dei carri più solidi e con più materiale che abbia visto... Metti una foto del tuo ma il mio è spesso molti mm e ben solido...
Immagine:
 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2018 : 21:19:12
|
Non vedo come tu possa affermare che i forcellini di quella bici sono deboli, sono come quelli di molte altre MTB: Casomai dovrai fare in modo che l'asse del motore si inserisca completamente nelle asole, di solito non accade e bisogna lavorare un po' con la lima perchè altrimenti l'asse entra veramente poco!!!  |
 |
|
dyk
Nuovo Utente
Campania
20 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2018 : 22:18:35
|
ciao barba,no io ancora la devo comprare, la mia era solo un impressione da inesperto ma so contento che mi sbaglio. volevo fare il passaggio,la front e troppo scomada per me... con tutt il canotto amm.
andrea com'è, comoda come bici? tenendo conto di anche di eventuali upgrate in futuro.
grezie per le risposte |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2018 : 23:33:05
|
E' un telaio per me fantastico. Certo gli ammortizzatori di base non sono il massimo ma per iniziare va benissimo! Certo come muscolare ti diranno che è una ciofeca perchè pesante, come elettrica il problema non sussiste. Io l'upgradata fortissimamente ed adesso è veramente ottima ma irriconoscibile
Immagine:

|
 |
|
dyk
Nuovo Utente
Campania
20 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2018 : 23:39:33
|
wuo bellissima complimenti
26 la tua?
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2018 : 00:58:30
|
si 26... ma almeno al mio scarso livello il problema di 3,5 cm in più di diametro circa non esiste   |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2018 : 09:17:23
|
Ti sei autodenunciato: ora ci devi spiegare bene tutto quello che hai fatto su questa splendida bici. |
Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2018 : 09:31:51
|
Wsufer ho pubblicato anche troppo, vite per vite per qualcuno saró noioso e ultraripetitivo |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2018 : 12:15:21
|
@andrea104KG solo un appunto: la forcella mi sembra troppo lunga (corsa eccessiva , forse ha una corsa maggiore rispetto all'originale) e porta ad avere il manubrio troppo in alto. Se hai problemi di schiena cosi ti rovini.
Ciao Imer,, |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2018 : 12:36:21
|
Il manubrio l'ho addirittura alzato con uno snodo pieghevole.... Mai avuto problemi di schiena con questa bici... Me li fanno venire quelle con manubrio basso provato più volte... Del resto le dh hanno il manubrio molto più alto della sella.. |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2018 : 12:55:44
|
Si dh è cosi perchè se le metti nel loro ambiente la discesa ti ritrovi, se noti hanno anche la punta della sella verso l'alto, cosa che non si fa su una bici da xc come la tua. comunque se non ti da problem stai cosi, io impazzirei per i dolori di postura.
Ciao Imer |
 |
|
|
Discussione  |
|