Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consigli kit hub posteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 15:03:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, è da un po che seguo il forum. anche se non ho mai scritto prima
sto pensando ad un kit di trasformazione per la mia bici. In realtà le bici da elettrificare sarebbere 2 mia + mia moglie
inizierei con la mia una Tecnobike 851
La bici la userei nei mesi estivi a casa e per muovermi dalla piazzola dei campeggi dove parcheggio il camper per fare dei giri nei dintorni ( visto che adesso siamo limitati a circa 7+7km al max ...senza elettrificazione, poi ci stanchiamo.....)
avrei pensato ad un hub posteriore, al max vorrei spendere 450/500 euro cadauna inclusa batteria
avevo visto questo kit sulla baya, 36v 350w la batteria è da 14,5 Ah costo 463 euro
i feedback dek venditore sono buoni e spediscono dalla germania
https://www.ebay.it/itm/36V-350W-26-Ruota-Posteriore-Kit-con-Cassette-36V-14-5Ah-Batteria-Charger/253401394454?hash=item3affe66d16:g:Yo8AAOSwf15acruN
nella scheda non è precisato il tipo di celle della batteria...(potrei chiedere al venditore)

oppure queste due kit + batteria, ma sono fuori budget 249 +299 = 548 euro
in questo caso la batteria sarebbe da 17 Ah e caricatore da 3 Ah e nella scheda della batteria cè scritto.
.LG 3400 Li-ion LiNiCoMnO2
https://www.ebay.it/itm/36V-350W-26-Kit-di-Conversione-con-Cassette-Ruota-Posteriore-Motore-Ebike-Bici/252952043950?hash=item3ae51de1ae:g:Jm8AAOSwxDNZiBq2
https://www.ebay.it/itm/SALDI-36V-17Ah-Batteria-ebike-USB-3A-Caricabatteria-per-Biciclette-Elettriche/253102399094?hash=item3aee141e76:g:Vb0AAOSwnllZltW3

-poi ho il problema delle leve dei freni integrate con il cambio a levette, mentre il kit sulla baya propone leve standard ( potre optare per acceleratore ?)




chiedo consiglio a voi...... perchè sono alle prime armi..




Immagine:

531,38 KB

Immagine:

331,42 KB

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 15:57:25  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, la scelta dei kit a motoruota posteriore è saggia (costano poco, si montano facilmente, vanno benone e continuano ad andare anche in caso di rottura della catena...). Però se noti le inserzioni, si dichiara una velocità di 30-35km/h a 36v e questo significa che sono motori veloci da pianura (il limite legale sarebbe 25km/h) ma spompati in salita (un po' più spompati rispetto alle ruote legali).
Per le batterie, in generale, più Ah contengono e meglio sarebbe, però questo ha un costo e un peso. Dunque meglio calibrare la capienza della batteria con i km da percorrere. Se non sono molti, puoi prendere batterie litio più piccole (dunque più economiche e leggere). Oppure compri un po' di pacchi litio per monopattini da 36v e li metti in parallelo (se sai come fare) secondo le necessità. In questo caso poi ti dovrai arrangiare modificando i connettori e realizzando delle borsette per contenere i pacchi batteria sottosella o dove riesci a metterle.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 17:13:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per prima cosa devo avvisarti che un impiego estivo breve ti impone un accurato controllo delle batterie durante tutto l'arco di non utilizzo invernale, altrimenti poi all'arrivo dell'estate ti ritroverai con un pugno di mosche.

Le batterie al Litio iniziano ad invecchiare chimicamente fin dalla prima ricarica, quindi se le usi poco muoiono prima per la vecchiaia che per il numero dei cicli (500 circa) che sono in grado di fare, quindi durante il periodo di sosta vanno caricate al 50% e conservate in frigo a 4-5°C e controllate almeno una volta al mese per vedere se la tensione è scesa troppo.

Il non utilizzo senza accurato controllo è la prima causa di "morte" delle batterie, di tutti i tipi!!!

Per la scelta del kit sono d'accordo con Elettricooo, un motore in grado di raggiungere i 35Km/h a 36V non è assolutamente uno scalatore, quindi acquistalo solo se le tu gite si svolgeranno prevalentemente in pianura o quasi.

Le leve freno con microswitch servono, perchè purtroppo sulle bici elettriche l'assistenza NON si ferma appena smetti di pedalare ma continua per almeno un secondo, e la cosa (spiacevolissima e pericolosa nel caso di arresto improvviso per un ostacolo) si evita solo montando quelle leve, oppure modificando le tue originali inserendoci un microswitch meccanico o magnetico in grado di chiudere un contatto non appena inizi a frenare.
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 17:50:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Per prima cosa devo avvisarti che un impiego estivo breve ti impone un accurato controllo delle batterie durante tutto l'arco di non utilizzo invernale, altrimenti poi all'arrivo dell'estate ti ritroverai con un pugno di mosche.

Le batterie al Litio iniziano ad invecchiare chimicamente fin dalla prima ricarica, quindi se le usi poco muoiono prima per la vecchiaia che per il numero dei cicli (500 circa) che sono in grado di fare, quindi durante il periodo di sosta vanno caricate al 50% e conservate in frigo a 4-5°C e controllate almeno una volta al mese per vedere se la tensione è scesa troppo.

Il non utilizzo senza accurato controllo è la prima causa di "morte" delle batterie, di tutti i tipi!!!

Per la scelta del kit sono d'accordo con Elettricooo, un motore in grado di raggiungere i 35Km/h a 36V non è assolutamente uno scalatore, quindi acquistalo solo se le tu gite si svolgeranno prevalentemente in pianura o quasi.

Le leve freno con microswitch servono, perchè purtroppo sulle bici elettriche l'assistenza NON si ferma appena smetti di pedalare ma continua per almeno un secondo, e la cosa (spiacevolissima e pericolosa nel caso di arresto improvviso per un ostacolo) si evita solo montando quelle leve, oppure modificando le tue originali inserendoci un microswitch meccanico o magnetico in grado di chiudere un contatto non appena inizi a frenare.


grazie delle risposte....la cura delle batterie è un bell' impegno allora
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 17:54:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per quanto riguarda il kit che ho linkato sopra cosa ne dite....cè ne sono altri secondo voi validi che posso valutare
ma 250w allora sarebbe migliore del 350w meno spompato in salita ???

la batteria 36v 14,5 Ah può andar bene per fare una 70 km in prevalente pianura ? il mio peso è 72 Kg circa

le caratteristiche delle celle ...cè scritto che sono samsung, provo chiedere al venditore cosa di preciso ????

Modificato da - xenotic in data 06/02/2018 17:58:45
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 18:16:30  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo? prova a sentirli per avere conferma del fatto che sia legale (25km/h su cerchio da 26").

https://www.ebay.it/itm/KIT-MOTORE-BAFANG-POSTERIORE-250-WATT-EBIKE/322993672107?hash=item4b33ec4fab:g:pBYAAOSws5BaV3j6

Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 18:27:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
elettricooo ha scritto:

Questo? prova a sentirli per avere conferma del fatto che sia legale (25km/h su cerchio da 26").

https://www.ebay.it/itm/KIT-MOTORE-BAFANG-POSTERIORE-250-WATT-EBIKE/322993672107?hash=item4b33ec4fab:g:pBYAAOSws5BaV3j6



c è scritto kit ma sembra che diano soltanto il motore a 189+15, dici per il fatto che il modello è diverso BAFANG è migliore ???
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 18:33:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
inserzione curiosa,dalle foto sembra un swxu,dalla descrizione e dal peso un bpm,di centralina display ecc,non ne parla completamente,devi sicuramente chiedere info,se fosse quello il prezzo finale per un BPM raggiato a cassetta completo di tutto è un ottimo affare,
altrimenti prova il clone bafang di elifeshop/ebay,
non mi entusiasmano tutti quei connettori tondi,rendono difficile provare un'altra centralina,o pas,ecc... e poi non vedo ricambi di ingranaggi in vendita per quei motori

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 18:43:17  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I Bafang in genere sono migliori e i bpm sono molto collaudati. Fossi in te comunque li chiamerei prima (sono in Italia)...anche perchè l'annuncio non dice molto e nemmeno il diametro del cerchio (in foto sembrerebbe 26"). Dice "kit" con il pas (un sensore che attiva il motore quando pedali che tra l'altro avendo 10 magneti dovrebbe spegnere il motore senza troppo ritardo quando smetti di pedalare) quindi immagino sia un kit completo... anche perchè altrimenti come ci arrivano a 9kg di pacco?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14597 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 19:12:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oltretutto la foto sembra di un motore anteriore...
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 20:16:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ho mandato messaggio x chiedere info sull' inserzione
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 20:56:20  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Oltretutto la foto sembra di un motore anteriore...

E invece scrive che è un motore posteriore "a sassetta". Mi sa che è meglio chiedergli bene prima che cosa sta vendendo veramente: che motore è, codice o rpm, su che cerchio, con che kit...
Mobilità Elettrica (MoBe) è un negozio da cui qui alcuni hanno già comprato qualcosa.. non so se è un caso di omonimia o proprio lo stesso.
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 06/02/2018 : 21:03:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
xenotic ha scritto:

ho mandato messaggio x chiedere info sull' inserzione


mi ha risposto che è kit completo esclusa batteria.............

cosa gli chiedo...adesso

1 se la ruota è posteriore
2 se da 26" distanza 135 mm con alloggiamento pignone tipo shimano
3 completo di centralina+Pass per pedalata assistita+Leve freno +Cablaggio +Display

nel loro sito non compare questo articolo....boh

Immagine:

210,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 07/02/2018 : 00:45:01  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti chiedergli se la centralina è "sensored" (cioè se è in grado di gestire eventuali sensori hall del motore per partenze più soffici) e poi ovviamente capire la misura del cerchio sul quale è raggiato il motore.
Per il resto sappiamo già che è un bpm posteriore, a cassetta ("sassetta" è chiaramente un refuso quindi ci puoi mettere qualsiasi pacco pignoni per cassetta), con centralina legale 36v 250watt e pas 10 magneti che potrebbe andare già bene anche senza leve freno visto che tu hai quelle con il cambio integrato... al massimo comprerai a parte un paio di sensori cut-off da applicare al cavo delle pinze v-brake.
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 07/02/2018 : 08:54:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
l' inserzione su ebay è stata tolta .......(Questa inserzione è scaduta.) ....boh
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 07/02/2018 : 14:02:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
cosa ne dite di questa batteria ?

https://www.ebay.it/itm/Pacco-Batteria-Caricabatteria-litio-36V-13Ah-481Wh-10S5P-con-BSM-Stand-ebike/273019049464?hash=item3f913415f8:g:R-4AAOSwry1aIWwl


Batteria Li-Ion 36V (37V) 13 Ah 10S5P prodotta con 50 elementi LGABB41865 di alta qualità di produzione LG

Modificato da - xenotic in data 07/02/2018 14:03:56
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 07/02/2018 : 14:53:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I dati forniti dal venditore sono tutti coerenti tra loro, quindi quella batteria è adattissima per alimentare kit a norma o poco più, visto che usa celle a bassa corrente di scarica (nemmeno 2C massimi) come puoi vedere dalle caratteristiche: https://secondlifestorage.com/t-LG-LGABB41865-Cell-Specifications
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 07/02/2018 : 15:33:22  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
xenotic ha scritto:

l' inserzione su ebay è stata tolta .......(Questa inserzione è scaduta.) ....boh

Forse è meglio così... troppa approssimazione in genere non è indice di affidabilità.
Prova quest'altro (amazon ha un servizio di reso gratuito che può tornare utile se le cose non sono quelle descritte):
https://www.amazon.it/bicicletta-elettrica-Conversion-conversione-registrazione/dp/B078RNK6CN
Un bafang legale da 35-45 nm dovrebbe essere un buon motore anche da salita.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 07/02/2018 : 17:32:14  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
occhio che non è venduto o spedito da Amazon, quindi per il reso fa fede solo il venditore

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 08/02/2018 : 10:05:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
è stata rimessa l' inserzione con + specifiche si tratta di un kit con ruota da 27,5" a me serve da 26"

https://www.ebay.it/itm/KIT-MOTORE-BAFANG-POSTERIORE-250-WATT-27-5-EBIKE/323061059324?hash=item4b37f08efc:g:gqMAAOSwnlFafAdy
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 08/02/2018 : 11:04:17  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il venditore in questo caso è "Mobilità elettrica" https://www.mobilita-elettrica.it/ prova a contattarli direttamente, i feedback letti in rete son tutti positivi

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 08/02/2018 : 14:31:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mobilità Elettrica è una ditta sul mercato da molti anni, quindi è affidabile...
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 08/02/2018 : 15:05:20  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meglio così. Allora trattasi solo di innocua approssimazione: ora non è più un BPM (o almeno non è più specificato), rimane a "sassetta", il pas potrebbe essere a 5 magneti, ma in foto ce ne sono una dozzina... e anche il display sembra più lcd che a led. :)
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 08/02/2018 : 19:54:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su un altra piattaforma ho letto che i motori centrali sono dei cloni Bafang,bisogna verificare .Io non ho idea se qualcuno ha dei feedback è molto gradita la condivisione di queste informazioni.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 18:19:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oggi mi è stato consegnato dal corriere il kit preso sulla baia da elifeshop-2013
https://www.ebay.it/itm/36V-350W-26-Ruota-Posteriore-Kit-con-Cassette-36V-14-5Ah-Batteria-Charger/253401394454?hash=item3affe66d16:g:Yo8AAOSwf15acruN

l' ho acquistato domenica approffitando dello sconto ebay del 10%

Immagine:

99,85 KB

ho cercato per vari minuti la centralina (controller) e non l' ho trovata poi mi sono accorto che è integrata nel supporto batteria...ci sono rimasto male da un lato mentre d' altro non la devo nascondere dentro al triangolo della bici, Secondo voi sarebbe stato meglio averla esterna ?? mi pare di capire che il modello sia KT36ZWSR-XFCF06B

poi se dovessi cambiare batteria...!!!! i contatti sono standard ?

Immagine:

921,72 KB



Immagine:

744,23 KB



Modificato da - xenotic in data 21/02/2018 18:34:14
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 18:21:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
scusate la grandezza delle foto
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 18:53:30  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' bellissimo che abbiano integrato la centralina
nella staffa!!!
Se dovessi usare un'altra batteria basta che tu
la prenda di tipo Hilong e puoi usare la stessa staffa.
In ogni caso se proprio dovessi usare qualcosa di
diverso in un lontano futuro di centraline ne trovi
di esterne a poche decine di euro.
Non preoccuparti per questo e buon divertimento!



“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14597 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 20:08:08  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con @lby, alla più brutta ma proprio brutta estrai il controller dalla staffa e lo metti in un contenitore, oppre tagli il pezzo di staffa del controller...
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 20:28:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ho visto adesso che le leve hanno innesto a tre poli, siccome ho il problema delle leve freno integrate col cambio, io avrei trovato dei microswitch ma con i 3 poli come faccio ??

Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 20:52:04  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembrano leve con sensore di hall tipo bafang bbs. Se sei amante del fai da te, smonta le leve del kit togliendo la vitina che fissa il sensore alla leva. Dopodiché smonti anche il magnetino sulla leva.
Ora rimonti tutto sulle tue leve, trovando posto e incollando a dovere. Il magnete sulla leva dovrà avvicinarsi e allontanarsi dal sensore fissato sul portaleva.
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 21:47:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dhcp ha scritto:

Sembrano leve con sensore di hall tipo bafang bbs. Se sei amante del fai da te, smonta le leve del kit togliendo la vitina che fissa il sensore alla leva. Dopodiché smonti anche il magnetino sulla leva.
Ora rimonti tutto sulle tue leve, trovando posto e incollando a dovere. Il magnete sulla leva dovrà avvicinarsi e allontanarsi dal sensore fissato sul portaleva.


ho smontato la leva...ecco le foto, sembra un interruttore



Immagine:

312,71 KB

Immagine:

372,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 21:59:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, ma che difficoltà ti crea avere la centralina integrata nella batteria? Raffredda assai meglio delle altre (la piastra ha una massa notevole) ed è protetta, quindi lasciala proprio stare!!!

Per le leve devi inventarti qualcosa con dei relè magnetici e due calamitine, non puoi trapiantare quei microswitch sulle tue leve integrate, se leggi sul forum ci sono molte soluzioni...
Torna all'inizio della Pagina

m.tech
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 22:50:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao xenotic
hai acquistato lo stesso kit che sto valutando da tempo (inizialmente non era presente con la batteria)
Quando finisci di installarlo mi puoi dare qualche parere? le reali velocità ed autonomia?
Inoltre hai aperto il case della batteria per controllare se le celle sono quelle dichiarate ed apparentemente come sembra assemblata?
Grazie anticipatamente

Modificato da - m.tech in data 21/02/2018 22:51:35
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 22/02/2018 : 09:26:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ M.tech: Tu apriresti una batteria nuova rischiando di rompere il contenitore solo per vedere che celle ci sono dentro??? Non credo proprio...
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 22/02/2018 : 09:28:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
m.tech ha scritto:

Ciao xenotic
hai acquistato lo stesso kit che sto valutando da tempo (inizialmente non era presente con la batteria)
Quando finisci di installarlo mi puoi dare qualche parere? le reali velocità ed autonomia?
Inoltre hai aperto il case della batteria per controllare se le celle sono quelle dichiarate ed apparentemente come sembra assemblata?
Grazie anticipatamente


no non ho aperto il case della batteria...non sò come fare sinceramente, è semplice ?
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 22/02/2018 : 09:31:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:


Per le leve devi inventarti qualcosa con dei relè magnetici e due calamitine, non puoi trapiantare quei microswitch sulle tue leve integrate, se leggi sul forum ci sono molte soluzioni...

per capire i contatti dei switch se sono contatto normalmente aperto o chiuso, qualcuno li conosce ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 22/02/2018 : 09:36:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I contatti sono "normalmente chiusi", e siccome sono le leve a tenerli in posizione aperta ecco che quando freni i microswitch tornano in posizione di riposo e si chiudono...

Modificato da - Barba 49 in data 22/02/2018 09:37:17
Torna all'inizio della Pagina

m.tech
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 22/02/2018 : 09:51:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@ M.tech: Tu apriresti una batteria nuova rischiando di rompere il contenitore solo per vedere che celle ci sono dentro??? Non credo proprio...


Una delle prime cose che proverei a fare, ovviamente con molta delicatezza


xenotic ha scritto:
no non ho aperto il case della batteria...non sò come fare sinceramente, è semplice ?


Non so dirti se è semplice, personalmente proverei a svitare le viti presenti e poi con molta delicatezza ad aprirlo, ovviamente se trovassi resistenza o linguette da rompere mi fermerei subito

Dovrebbe essere simile a questi:
- https://www.youtube.com/watch?v=xgcgkzwYnj8
- https://www.youtube.com/watch?v=9g7kcTmr54s
- https://www.youtube.com/watch?v=nqxY-899Rb8

Modificato da - m.tech in data 22/02/2018 10:04:37
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 22/02/2018 : 10:00:49  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il case è il solito hailong non dovrebbero esserci linguette, ma è probabile che almeno una delle viti sia coperta da una etichetta la cui rottura invalida la garanzia

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 22/02/2018 : 10:22:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda, apro spesso batterie di ogni genere, e posso garantirti che nessuna si apre "delicatamente" e senza lasciare qualche segno che poi ne invaliderà la garanzia, quindi meglio lasciar perdere!!!
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 22/02/2018 : 22:58:07  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
xenotic ha scritto:

dhcp ha scritto:

Sembrano leve con sensore di hall tipo bafang bbs. Se sei amante del fai da te, smonta le leve del kit togliendo la vitina che fissa il sensore alla leva. Dopodiché smonti anche il magnetino sulla leva.
Ora rimonti tutto sulle tue leve, trovando posto e incollando a dovere. Il magnete sulla leva dovrà avvicinarsi e allontanarsi dal sensore fissato sul portaleva.


ho smontato la leva...ecco le foto, sembra un interruttore



Immagine:

312,71 KB

Immagine:

372,92 KB


Sì esatto, niente sensore magnetico, mi ha tratto in inganno il fatto del connettore a 3 poli.
Dovrai ingegnarti con dei microswitch finecorsa sulle tue leve.
Tipo questo

https://www.mendelmax.it/elettronica/75-mini-microswitch-pulsante-fine-corsa-1-a-125250-v-reprap-prusa-mendel-3d.html

http://rs154.pbsrc.com/albums/s262/markbognor/Green%20Power/DSCF3150.jpg?w=480&h=480&fit=clip

Anche sul forum ci sono foto di esempio.
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 09:10:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando



si ho dei microswitch ma per sapere i 3 contatti come sono collegati?

PS: se non collego i microswitch alla centralina non funziona ....posso escluderli facendo ponte nei contatti...(solo per provare se funziona il tutto)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 09:35:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei certo che la centralina non funzioni senza collegare i microswitch? Essendo dei normalmente chiusi (mantenuti su "aperto" dalle leve) se non li colleghi la centralina deve andare, io col fatto che uso sempre l'acceleratore e non il pas non li collego mai e non ho problemi...

Se fossero dei contatti normalmente aperti (ma non ne ho mai visti) allora sarebbe giusto: Comunque fai una prova, collega i micro e mantienili premuti con del nastro adesivo o rimontandoli sulle leve!

Modificato da - Barba 49 in data 23/02/2018 09:51:45
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 09:37:58  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Approfitto della tua ultima affermazione per togliermi un dubbio ...
Non sapevo ci fossero centraline che non funzionano se non colleghi i cut-off... qualcuno conferma la cosa?
Non che non creda alle tue affermazioni (ci mancherebbe) ma può tornare utile per capire se il problema del mancato funzionamento non derivi da altro.




Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 10:55:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le vecchie centraline avevano microswitch normalmente chiuso,tenuto aperto dalla leva a riposo e chiudevano il negativo sul contatto frenando,
poi c'erano quelle con cut-off a negativo e positivo,
poi con gli hall per eliminare usura dei contatti dei micro ed avere un'ottima impermeabilizzazione sia quelli a leva,
che quelli da filo ed i pressostati magura da mettere sul cavo idraulico,usati da bionx,
ora quando freni mandi il negativo al contatto tramite hall,
se scolleghi i cut-off la bici funziona regolarmente,

io non li monto mai e vado solo a pas,
un po controcorrente perchè fanno tutti il contrario eliminandoli solo se usi l'acceleratore,
quando avevo il gas sotto l'acqua si bagnò e mi parti la bici a palla,
un'altra volta si è tirato il filo e staccato il solo negativo del gas,
nuovamente bici a palla!
quindi senza acceleratore e con motori più o meno legali non li monto mai,almeno sulle mie bici

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 12:52:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

forse mi sono spiegato male, la mia era soltanto una domanda, non ho provato ancora il kit, mancavano i punti interrogativi a quanto avevo scritto

( se non collego i microswitch alla centralina non funziona ???? o funziona ugualmente ??)

ora ho capito che funziona anche se non li collego....
grazie

Modificato da - xenotic in data 23/02/2018 12:59:13
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 13:18:20  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...Potere dei punti interrogativi!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 13:30:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, vogliamo mettere la corretta punteggiatura???

Solo gli adolescenti sono in grado di capire il senso delle frasi prive di punteggiatura e colme di abbreviazioni che si scambiano di continuo, ma data la povertà dei concetti espressi credo che con un po' di allenamento potremmo farlo anche noi...
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 06/03/2018 : 10:19:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
buona giornata a tutti
ho iniziato ieri a montare i componenti del kit ,

https://www.ebay.it/itm/36V-350W-26-Ruota-Posteriore-Kit-con-Cassette-36V-14-5Ah-Batteria-Charger/253401394454?hash=item3affe66d16:g:Yo8AAOSwf15acruN br /
ho un dubbio...ho collegato il filo dell' acceleratore senza il PAS e non funziona il motore anche se sul display sembra funzionare (c'è il simbolo che gira quando premo l' acceleratore)
mentre se collego il pas e giro i pedali il motore funziona.
se li collego tutti 2 pas e acceleratore funziona solo il PAS
cè qualche settaggio da display da fare ?
https://i.ebayimg.com/images/g/SQAAAOSwZ~lZrpbR/s-l1600.png



Immagine:

572,61 KB

Immagine:

30,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14597 Messaggi

Inserito il - 06/03/2018 : 19:54:21  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vai sul sito di bmsbattery e cerchi lcd3 infondo alla pagina c'è da scaricare il manuale dei settaggi, purtroppo in inglese...
Torna all'inizio della Pagina

xenotic
Nuovo Utente


Veneto


23 Messaggi

Inserito il - 06/03/2018 : 20:15:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
non riesco a trovare il manuale da scaricare...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.