Autore |
Discussione  |
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2018 : 07:56:45
|
Diciamo che prima dell'avvento di Internet queste erano semplicemente chiacchiere da bar, e siccome conoscevamo personalmente tutti gli interessati alla discussione eravamo in grado di dare il "giusto" peso alle loro sparate, adesso sui social possono sembrarci autorevoli persone che in realtà non ne sanno quasi niente di un determinato argomento, e purtroppo dietro ad ognuno di queste persone si crea immediatamente un "codazzo di fedelissimi" con cui è impossibile discutere... 
Come diceva un amico ateo: "Non è Dio che mi spaventa, ma il suo fans club mi preoccupa molto..."  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14597 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2018 : 09:38:43
|
eeeee le cose preoccupanti sono tante, diversi miei amici credono a teorie strane che presentano come innovative e prove di complotti. Il bello è che io le conosco già meglio di loro e gliele spiego... semplicemente perchè le ho lette su decine di fumetti e libri di fantascienza/avventura da quando sono piccolo. Loro mi guardano strano perchè non capiscono come faccio a conoscerle non essendo un "iniziato" alla loro causa  semplicemente sono così ignoranti che non distinguono più la realtà dalla fantasia di qualche scrittore di decenni fa che loro ignorano e prendono come teoria scientifica...  |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2018 : 10:03:33
|
beh se non alto muove l'economia,ho già sentito due persone che prenderanno un'ibrida prima che il loro diesel sia svalutato  , muove più un blocco del traffico o un'incentivo che la coscienza! |
www.enerlab.it |
 |
|
emme51
Utente Attivo
  
Campania
802 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2018 : 11:59:11
|
Mi risulta che i costruttori di auto cinesi stiano investendo fortemente nell'elettrico, settore per altro dove possono tentare di proporsi in Europa e nel resto del mondo con successo. I costruttori Europei penso stiano cercando di limitare i danni battendoli sul tempo. Si vedrà tra qualche anno. |
Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2018 : 12:32:20
|
| Barba 49 ha scritto:
Quanto al fatto che un'auto elettrica abbia già un cut-off conservativo non saprei, ma certo non si permetteranno di non utilizzare (al bisogno) tutta l'energia disponibile... 
|
Pensa che quando c'è stato l'uragano in Florida le Tesla con batteria piccola hanno avuto via software un temporaneo aumento di autonomia http://www.businessinsider.com/hurricane-irma-tesla-range-extension-2017-9?IR=T |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Nicobike
Utente Medio
 
Estero
223 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2018 : 07:45:52
|
| Barba 49 ha scritto:
Diciamo che prima dell'avvento di Internet queste erano semplicemente chiacchiere da bar, ... 
|
Vero ma è altrettanto vero che oggi il marketing si è fatto più subdolo e aggressivo. Abbiamo praticamente tutto e per poter vendere occorre creare un bisogno. Se non c'è, lo si crea e, al momento, la "sensibilità ambientale" è un buon canale per giustificare nuovi prodotti "migliori". Sono elettrici e quindi sono meno inquinanti; un "quindi" che non è automatico in quanto valido solo se l'elettricità è prodotta da fonti rinnovabili. Se prodotta da centrali a carbone diventano le auto più inquinanti in assoluto. Quanto al diesel, la sua morte è ancora lontana. Non esistono solo le auto, ma una flotta di autocarri (e di altri mezzi di trasporto merci) impressionante e il motore diesel è tanto scarso che funzionano tutti... a diesel. |
 |
|
Nicobike
Utente Medio
 
Estero
223 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2018 : 07:49:58
|
Per la cronaca: un'auto non inquina soltanto quando quando è ferma! W la bici! |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2018 : 13:45:25
|
Nico assolutamente d'accordo sul marketing di oggi, e anche lobbying verso politici e "intellettuali"... E mi associo al viva la bici, e anche treno+bici, ma per molti l'auto è irrinunciabile salvo peggiorare di molto la vita.
Io spesso devo andare da Roma ad aeroporti minori e senza auto semplicemente dovrei cambiare lavoro! E senza aerei, che a pedali fanno poco... sarei forse disoccupato! 
E quindi dico pure viva le auto meno inquinanti che sia possibile. E quindi viva le auto elettriche con le batterie prodotte con corrente dal sole (come ora fa Tesla) e con la corrente per la ricarica prodotta in ogni modo tranne che bruciando carbone o... boschi! Come in Italia dove si produce da metano più idrolettrico più solare...
Per gli aerei stiamo puntando a riservarci i biocarburanti da alghe ed affini...
 |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 11/03/2018 13:53:50 |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2018 : 14:10:11
|
http://www.brcfuelmaker.com/prodotti-phill-fmq-aziendali-domestici-brc-fuel-maker.aspx
Trenta anni fa x incrementare l'uso del metano si era ipotizzato, almeno per coloro collegati alla rete metanifera, di poter anche ricaricare l'auto come aggiunta alla rete distributiva. E' davvero impossibile? O dobbiamo passare per forza nelle mani di una nuova lobby basata su una litio tecnologia non ancora matura?

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 11/03/2018 14:16:44 |
 |
|
supersimbol2
Utente Attivo
  
Lazio
552 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2018 : 15:30:23
|
esistono ma in italia sono praticamente illegali, a quello che so solo la regione trentina ha con una legge regionale bypassato i vincoli fiscali, se poi ci metti che non si possono installare in box sotterranei che sono il 90% in italia........ |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2018 : 15:37:56
|
Il pieno usando il gas domestico è altamente illegale da sempre...
Perchè sarebbe immatura la tecnologia del litio?
Nessuno lo pensa da anni per smartphone e notebook... chi li vorrebbe alimentati a gas???
Ora abbiamo finalmente auto a batteria da 400 km di autonomia vera, i costi e prezzi stanno calando e più caleranno con la produzione in grande serie, stanno nascendo i riciclatori, Tesla le produce usando energia solare...
Tocca solo iniziare sul serio perchè per espandere la produzione elettrica serve che aumenti insieme la domanda.
Il gas meglio bruciarlo con grande efficienza a Montalto di Castro che con poca efficienza al centro di Roma!
Poi se trovano batterie ugualmente pratiche ma meno pericolose (il litio lo è quasi come benzina e metano), meno costose e con ingredienti più comuni di litio e cobalto tanto meglio... sostituire batterie non sarà molto più complicato che montare un impianto a gas! |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 11/03/2018 15:43:34 |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14597 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2018 : 16:58:21
|
Non scerziamo le bombole del metano vanno a 220 atmofere... Niente fai da te... Anche se il mio povero papa che andava a metano dal 54 negli anni 60 aveva un tubo con cui travasava il metano dal camion che aveva molte bombole sotto il pianale all'auto ma quelli erano altri tempi l'impianto l'aveva fatto lui... Ricordo che a volte mi gonfiava i palloncini col metano e volavano benissimo  |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4115 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2018 : 17:14:03
|
| andrea 104KG ha scritto:
Non scerziamo le bombole del metano vanno a 220 atmofere... Niente fai da te... Anche se il mio povero papa che andava a metano dal 54 negli anni 60 aveva un tubo con cui travasava il metano dal camion che aveva molte bombole sotto il pianale all'auto ma quelli erano altri tempi l'impianto l'aveva fatto lui... Ricordo che a volte mi gonfiava i palloncini col metano e volavano benissimo 
|
lo facevo anch'io in tempi molto più recenti L'impianto su 131 e su una fiesta me l'ero fatto io, sapendo come fare e che materiali usare "(se po' fa')" (soldi ne giravano pochini). Facevo sempre strade secondarie, confidavo sul fatto che non mi avrebbero guardato nel bagagliaio Ora ho fatto giudizio! |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
Modificato da - giordano5847 in data 11/03/2018 17:41:49 |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
supersimbol2
Utente Attivo
  
Lazio
552 Messaggi |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 08:52:00
|
Probabilmente mi sono espresso in modo non chiaro. Decenni di incentivi per passare da EuroX a EuroY ci hanno portato all'oggetto del titolo del 3D. Dato che c'era una soluzione Euro a doppia cifra a portata di mano e tutta da esplorare tecnicamente ed eventualmente supportare fiscalmente ho il personale sospetto che abbiamo sprecato tempo e denaro (e vite?). Dire che la Litio tecnologia non è matura è più un aspicio che una opinione perchè se non ci fosse spazio per un salto non credo avrà molta diffusione se non per i veicoli leggeri. Mi chiedo semplicemente se non sia il caso di riconsiderare con le nuove tecnologie a disposizione l'uso di gas naturali in attesa di batterie più performanti non avendo una data certa di quando ci sarà una evoluzione sostanziale. D'altra parte morto un Papa se ne deve pur trovare un'altro con un conclave non troppo lungo. Personalmente se avessi bisogno di una vera auto (non un quadriciclo leggero) ecologica ed economica non avrei dubbi ma ovviamente è solo una mia opinione. Tra le altre la mia zona è ben fornita di distributori di metano o gpl. A casa il metano non ce l'avrò comunque mai andando solo a corrente.

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 09:17:49
|
 scopro che VW e peugeot mettono il filtro antiparticolato anche ai motori a benzina. il che vuol dire che, a dispetto degli euro 1,2,etc, ci siam respirati e respiriamo particolato del quale moriremo anche se non tabagisti! la soluzione è elettrico o idrogeno, nelle more gas... |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 12:15:26
|
| baldiniantonio ha scritto:
 scopro che VW e peugeot mettono il filtro antiparticolato anche ai motori a benzina. il che vuol dire che, a dispetto degli euro 1,2,etc, ci siam respirati e respiriamo particolato del quale moriremo anche se non tabagisti! la soluzione è elettrico o idrogeno, nelle more gas...
|
L'ho scritto sopra, i nuovi motori ad INIEZIONE DIRETTA DI BENZINA emettono particolato più di un diesel Euro6 con filtro, è una conseguenza del tipo di iniezione e combustione, i motori ad iniezione indiretta non hanno emissioni di polveri misurabili. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 12:43:34
|
| @lby64 ha scritto:
Probabilmente mi sono espresso in modo non chiaro. Decenni di incentivi per passare da EuroX a EuroY ci hanno portato all'oggetto del titolo del 3D. Dato che c'era una soluzione Euro a doppia cifra a portata di mano e tutta da esplorare tecnicamente ed eventualmente supportare fiscalmente ho il personale sospetto che abbiamo sprecato tempo e denaro (e vite?). Dire che la Litio tecnologia non è matura è più un aspicio che una opinione... Personalmente se avessi bisogno di una vera auto (non un quadriciclo leggero) ecologica ed economica non avrei dubbi ma ovviamente è solo una mia opinione. Tra le altre la mia zona è ben fornita di distributori di metano o gpl. A casa il metano non ce l'avrò comunque mai andando solo a corrente.
|
Imho la tecnologia litio è già oggi tale da avviare una sostanziale estromissione delle auto a combustione dai centri abitati. Processo che a farlo in modo morbido prenderà più di un decennio.
L'ibrido plug in metano elettrico può essere in questa fase un ottima soluzione. |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 13:16:43
|
"L'ibrido plug in metano elettrico può essere in questa fase un ottima soluzione."
Per quel che vale sono daccordo anch'io. Penso possa essere una valida soluzione di buon senso al momento. Poter andare in elettrico per un buon chilometraggio senza ansia da ricarica è già un enorme passo avanti! Poi non è detto vada bene per tutti ma questo è normale. Per alcuni non è sufficiente, per altri (tipo me) è già troppo.

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14597 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 14:04:38
|
Non conosco gli ibridi ma usare un motore per fare energia elettrica non è un ulteriore passaggio che comporta prdite energetiche ? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 15:11:19
|
@Andrea 104KG: Direi che per adesso la tecnologia ibrida è l'unica ad essere veramente matura e fruibile, si tratta di mezzi con batteria piccola e poco costosa che non hanno bisogno di nessuna colonnina di ricarica, e in pratica data la ridottissima autonomia in "full electric" vengono quasi sempre impiegati solo per superare il problema del blocchi del traffico per l'inquinamento... 
Sono infatti presenti prevalentemente nelle grandi città che hanno periodicamente questo problema, infatti dalle mie parti ce ne sono veramente poche: Hanno comunque un vantaggio come consumi rispetto alle auto a solo combustibile, infatti la spinta del motore elettrico consente di usare (vedi Toyota) dei motori a ciclo Atkinson che pur avendo una coppia motrice a basso regime ridotta (ed ecco l'aiuto del motore elettrico) quando sono a regime consumano veramente poco. 
Sono motori improbabili da impiegare da soli, ma nelle auto ibride danno il meglio di se.  |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 15:16:36
|
Beh certamente. Per quel che ne so (però non ne ho mai guidato uno) credo che intervenga solo in caso di batteria vicina all'esaurimento e non come uso normale. Credo la BMW elettrica, che per un po mi aveva interessato, con il range extension funzioni così. Però sarei molto curioso anch'io di saperne di più di chi ha la fortuna di usarne una (anche non la BMW ovviamente)!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 15:20:08
|
Ah, allora non si tratta di auto con motore elettrico con generatore elettrico di supporto/emergenza? Pensavo i plug-in cioè con batteria ricaricabile anche da presa di corrente avessero il motore di trazione elettrico...
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 12/03/2018 15:22:53 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 15:21:08
|
Io uso talvolta una Prius, e il motore elettrico aiuta SEMPRE durante le accelerazioni il motore Atkinson, altrimenti la ripresa è assai debole!
Poi in elettrico con la Prius fai veramente una manciata di chilometri, quindi il funzionamento in "full electric" è veramente ridotto all'osso!!! 
Le auto con il range extender lavorano diversamente, il motore termico non è collegato alle ruote, mentre nelle ibride lo è sempre...  |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 15:25:11
|
Scusa Barba, mi sono sovrapposto...
Ho dato un'occhiata rapida in giro. Se ho capito bene una ibrida plug in ha una batteria più capiente di una ibrida normale per fare qualche decina di km in solo elettrico ma è comunque dotata di motore termico in accoppiata ad un motore elettrico. La BMW i3 ha invece solo motore elettrico e generatore ausiliario...
  |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 12/03/2018 15:42:29 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 16:04:15
|
Si, le "plug in" hanno una batteria più capiente che può essere ricaricata anche alle colonnine o a casa e che garantisce un'autonomia in "full electric" superiore alle normali auto ibride.... 
Pare anche che purtroppo quello che per me è sempre stata la soluzione ideale (motore a scoppio a regime stazionario che alimenta il motore elettrico e contemporaneamente ricarica una batteria piccola adatta per i centri abitati) non sia il massimo, sembra infatti che sui lunghi tragitti a velocità quasi costante o comunque non caratterizzata da frenate e ripartenze frequenti sia più redditizia l'attuale trasmissione meccanica... 
Questo in parte mi sorprende, i treni Diesel/elettrici sono attuali in gran parte del mondo, ma pare che per le auto la cosa sia diversa.  |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2018 : 20:12:06
|
Certamente, perchè no? Magari su una Prius montare anche un impianto a GPL significa non avere più spazio, ma il principio è giusto....  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2018 : 09:13:48
|
Veramente interessante! Ridurre peso e costo del pacco batteria plug in che assicuri un range full electric sufficiente per la quotidianità con la possibilità per tragitti occasionali di essere supportati da un piccolo generatore magari a gas naturali invece di un grosso motore termico credo soddisfi la necessità di molti. Un po di tempo fa feci un calcolo molto semplicistico tanto x fissare le idee:
Twizy attuale pacco batteria 6 kWh (per semplificare): Autonomia (nel caso peggiore) 60 km Velocità media strade normali 60 km/h Tempo percorrenza 1 h Consumo medio 6 kWh all'ora Potenza media prelevata dalla batteria 6 kW
Twixy con generatore 3 kW attivabile alla bisogna anche in corsa Potenza media prelevata dalla batteria 3 kW
Quindi si raddoppia l'autonomia.
La domanda quindi diventa: Conviene raddoppiare la batteria per avere un'autonomia potenziale di 120 km usata di magari di rado o aggiungere un range extender? Conoscendo peso, ingombro, costo delle due soluzioni si dovrebbe avere la risposta.
Ovviamente solo in teoria tralasciando la fattibilità tecnica che non è facile sapere.

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 14/03/2018 09:17:17 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2018 : 06:27:15
|
capacità esplicativa eccellente |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2018 : 11:46:15
|
Quanto mi piace il furgoncino elettrico VW!!!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2018 : 19:04:52
|
Lunedì 19 Report parlerà di nuovo di diesel ma sopratutto di EV.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
pippo22p
Nuovo Utente
33 Messaggi |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2018 : 12:34:26
|
Eh vedi... Dipende tutto dall'uso. Questi fanno poca strada e tanto su e giù e quindi si comportano come gli ascensori rigenerativi. In questo caso dato che si tratta molto di energia potenziale e poco (in rapporto) di atriti il motore elettrico rigenerativo è l'ideale.
Grazie, molto interessante e una visione applicativa diversa dal solito!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2018 : 13:46:27
|
Credi di aver visto una cava in Toscana che invece di usare camion per portare a valle il marmo usa teleferiche a frenata elettromagnetica producendo energia invece che consumarla (in pratica una diga a marmo).
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4115 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2018 : 16:16:41
|
Non ci credo, mi sembra un articolo di parte! Non mi spiego altrimenti come mai si spendono così tanti soldi per il deNox! Sulle centrali di produzione elettrica, è d'uso in Italia, di applicare un sistema di abbattimento di questi gas. Vi assicuro che è veramente dispendioso. Alla centrale di Brindisi sud, un dirigente dell'ENEL aveva detto che abbiamo fatto una centrale per pulire i fumi. Questa è la centrale facilmente visibile con google heart
 1179,5 KB |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
chicc0zz0
Utente Senior
   
Liguria
1486 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2018 : 17:08:03
|
scusate, mi confermate che il SSP ragiona ad anno solare, quindi di fatto posso "usare" la tanta energia immessa in estate per "stornare" la tanta energia che potrei consumare in inverno mettendo delle pompe di calore? spero di essermi spiegato correttamente secondo voi c'è la possibilità che il SSP venga abolito? |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2018 : 17:28:25
|
 grazie dell'immagine della centrale dall'alto dalla quale si evince che non c'è fotovoltaico... |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4115 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2018 : 21:28:54
|
| baldiniantonio ha scritto:
 grazie dell'immagine della centrale dall'alto dalla quale si evince che non c'è fotovoltaico...
|
E perchè ci dovrebbe esser il fotovoltaico, qui si brucia immondizia o OCD (olio combustibile denso) oppure metano. Per una produzione così alta 4X660Mw di potenza gli spazi disponibili per una eventuale produzione di energia pulita sarebbero insignificanti e magari controproducenti. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
|
Discussione  |
|