Autore |
Discussione  |
|
lapaiolo
Nuovo Utente
 Basilicata
42 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2018 : 13:01:54
|
salve a tutti, qualcuno di voi si ricorda di me, risolti con un pò di difficoltà i problemi, torno a studiare come fare la mia bipa. rileggendo un pò di post comincio a spaventarmi per la solidità del telaio di cui dispongo e sto valutando la possibilità di acquistare anche quello per ruota da 28". c'é qualcuno che può darmi indicazioni? vorrei che capire inoltre che differenze fra il BBS 500W a 36V e quello a 48V. grazie e saluti.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2018 : 13:52:52
|
Se ti riferisci ai BBS-02 da 36V-500W e 48V-500W l'unica differenza sta nel tiro in salita, infatti visto che i due kit girano allo stesso regime (110-130RpM) è chiaro che il motore da 48V ha la coppia più in basso del 36V, quindi a parità di rapporti spinge di più. 
Ricordati comunque che dovrai sostituire la corona di serie con una più piccola, con ruote da 28", corona da 46T e pignone da 11T avresti un rapporto di trasmissione talmente lungo (oltre 70Km/h a ruota sollevata) da far lievitare i consumi e surriscaldare il motore.
Di solito gli "stradisti" montano la 42T, mente per l'off road si scende ancora fino a 36 o 34T...  |
 |
|
lapaiolo
Nuovo Utente

Basilicata
42 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2018 : 14:51:06
|
Ciao Barba, come sempre sollecito, gentile e chiaro. Ritengo mi convenga prendere quello da 48V viste le salite che debbo affrontare. Penso, per ora, di utilizzare il telaio che ho, limitando lo sfruttamento del motore solo alle salite per impegnarlo poco. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|