Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Motori con potenze....illegali!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 08/05/2018 : 19:38:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dunque facendo frullare i pedali a vuoto stavi a 15kmh,se avessi cambiato qualche marcia avresti immediatamente superato i 20kmh,valla a riprovare!

gli 80nM su 10 rapporti vuol dire spalmarli su tutte le velocità,
considera che sono motori sbloccabili che fanno facilmente i 40 kmh

i 50 nM su una motoruota quindi monomarcia 201rpm avrà il massimo rendimento prestazione/consumo magari a 170rpm e 20kmh e basta,non puoi avere lo stesso rendimento a 10 a 15 a 25 kmh come non puoi superare i 25kmh sbloccandolo poichè quella è la sua velocità massima di rotazione

il sensore di sforzo penso lo sfruttino le case anche per risparmiare sulle batterie,con una 400wh alla massima assistenza puoi fare molti più km di un hub perchè non sostituisce mai il ciclista,e si presume giri sempre tra i 60-80 rpm che è il punto di massimo rendimento(spero)

immagina una bici con hub e senza catena quanto consuma di più,ed è quello che succede quando lasci marce basse e con i pedali dai solo il consenso

detto questo,se vuoi avere a volte la voglia di farti portare a sforzo zero prendi NCM anche perchè è l'unica che ha una batteria sovradimensionata,e la bici intera costa poco più di batteria e caricabatteria 500wh proprietaria

per le varie esigenze ho risolto con due bici una yamaha legale e una con BBS02 fatta in casa

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/05/2018 : 20:47:00  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie blindo7, spiegazione molto esaustiva.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.