blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2018 : 19:38:57
|
dunque facendo frullare i pedali a vuoto stavi a 15kmh,se avessi cambiato qualche marcia avresti immediatamente superato i 20kmh,valla a riprovare!
gli 80nM su 10 rapporti vuol dire spalmarli su tutte le velocità, considera che sono motori sbloccabili che fanno facilmente i 40 kmh
i 50 nM su una motoruota quindi monomarcia 201rpm avrà il massimo rendimento prestazione/consumo magari a 170rpm e 20kmh e basta,non puoi avere lo stesso rendimento a 10 a 15 a 25 kmh come non puoi superare i 25kmh sbloccandolo poichè quella è la sua velocità massima di rotazione
il sensore di sforzo penso lo sfruttino le case anche per risparmiare sulle batterie,con una 400wh alla massima assistenza puoi fare molti più km di un hub perchè non sostituisce mai il ciclista,e si presume giri sempre tra i 60-80 rpm che è il punto di massimo rendimento(spero)
immagina una bici con hub e senza catena quanto consuma di più,ed è quello che succede quando lasci marce basse e con i pedali dai solo il consenso
detto questo,se vuoi avere a volte la voglia di farti portare a sforzo zero prendi NCM anche perchè è l'unica che ha una batteria sovradimensionata,e la bici intera costa poco più di batteria e caricabatteria 500wh proprietaria
per le varie esigenze ho risolto con due bici una yamaha legale e una con BBS02 fatta in casa
|
www.enerlab.it |
 |
|