gib
Utente Normale

70 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2018 : 08:56:12
|
Apro questa discussione a beneficio di quanti stiano valutando l'acquisto di un bbshd o comunque di motori con potenze "illegali". Vi dico subito che se pensate di farne un uso esclusivamente sportivo non è sicuramente quello che fa per voi, soluzioni legali e tecnologie diverse sono sicuramente migliori soprattutto perchè è facile trasformare una bici in un motorino mentre è alquanto difficile (ma non impossibile) trasformare un motorino in una bici (qualunque sia la potenza installata). Per fare attività fisica con una ebike non importa il tipo di motore adott bisogna, prima di tutto, essere onesti con se stessi. Se invece vi siete interessati alle bici elettriche per avere un comodo mezzo di spostamento quotidiano in alternativa ad un ciclomotore, per cui vi hanno chiesto cifre astronomiche di assicurazione (otre a quelle che magari già pagate per auto, moto ecc.) ed avete valutato attentamente i rischi di circolare con un mezzo illegale, allora le cose cambiano. E' vero 1000w (più di 1500 di picco) non sono totalmente fruibili con la pedalata assistita, è realmente impossibile pedalare a 130 pedalate al minuto (anche se è terribilmente stimolante testare i propri limiti), tuttavia questo è valido solo in pianura e , a meno che non risiediate nella pianura padana, appena la strada comincerà a salire e voi sarete magari appesantiti da bagagli, bambini o la semplice spesa al supermercato, quei 1000w cominceranno a sembrare addirittura pochi specie se volete procedere ad una velocità prossima a quella di codice 25km/h. In giro troverete tanta gente che vi dirà che il motore è sovradimensionato rispetto alle vostre esigenze, che il "rendimento" di questi motori è scarso a bassi regimi ma potete stare certi che nei loro garage avranno bmwgs1200 (la moto più venduta in Italia) o peggio ancora qualche mille quattro cilindri da 150cv (motori derivati dalle corse fatti per girare a 10000 rpm), per non parlare dei suv. Gli stessi però poi friggeranno centraline e distruggeranno batterie per sforzare i loro le loro bici legali (magari con le centraline sbloccate) procedendo a 10 km/h. La verità è che sono altre le cose da valutare per l'acquisto di un bbs come mettere conto di impazzire con la linea catena, le corone dedicate, la frustrazione per non potere sfruttare tutti i rapporti a disposizione a meno di non disporre di un cambio interno ( da 150 a più di 1000 euro) In realtà per l'uso quotidiano un motore nel mozzo è molto più facile da istallare e molto più affidabile mancando di organi di trasmissione ma, di contro per potenze elevate ha un peso elevato, soprattutto in relazione alla collocazione, e cosa fondamentale è troppo vistoso.
|
|