Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 consiglio su assistenza dechatlon
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

corrado1957
Nuovo Utente


Emilia Romagna


4 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 11:02:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
vorrei sapere se i negozi dechatlon l'assistenza delle e bike è affidabile. Vorrei acquistare una hoptown 500, forse il nuovo modello con batteria da 6,8 ah ma ho avuto l'impressione che l'assistenza tecnica lasci un po' a desiderare.
Qualcuno ha avuto esperienze circa l'assistenza? sia positive che negative.
Grazie

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 13:07:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più che altro è la batteria che lascia MOLTO a desiderare, considera che non potendo scaricarla del tutto (altrimenti si danneggia velocemente) con una 6,8Ah hai un'autonomia veramente misera.... Se intendi usare quella bicina per l'uso cui è destinata (percorso dall'automobile parcheggiata fino in centro o al lavoro) va bene, ma se pensi di usarla come bici principale partendo da casa e facendo molti chilometri è meglio che tu lasci perdere, già con una batteria da 10Ah siamo scarsi, figurati con 6,8Ah...

Dopo poco tempo ti ritroveresti a dover cambiare bici, rimettendoci soldi inutilmente: Le pieghevoli (specialmente quelle economiche) sono pensate per un impiego particolare, volerle usare su percorsi diversi impone come minimo di sostituire la batteria con una più capiente.

Come vedi la Decathlon prevede 25Km di autonima in Eco, 20Km in Standard e 15Km in Sport, valori che si ottengono solo scaricando del tutto la batteria (non va mai fatto) e in perfetta pianura, assenza di vento, batteria nuovissima e nessun stop&start agli incroci: Ti sembra possibile???
Torna all'inizio della Pagina

corrado1957
Nuovo Utente


Emilia Romagna


4 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 13:26:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ho anche visto la Vectron s10 che non ha i difetti della tilt 500 ma costa 3.400€.
Torna all'inizio della Pagina

tarmax
Utente Medio


Piemonte


362 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 13:43:23  Mostra Profilo Invia a tarmax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao
io con l'assistenza decathlon mi sono trovato benissimo.
era una decina di anni fa, quando una bicina pieghevole ha avuto problemi alla piega (aveva un meccanismo molto più grezzo e rudimentale delle bici attuali) me la hanno sostituita!

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

corrado1957
Nuovo Utente


Emilia Romagna


4 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 13:59:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per Barba 49.
Vorrei acquistare una bici pieghevole per poterla portare in vacanza. La userei comunque per fare spostamenti giornalieri penso impegnativi per una elettrica con batteria da 6,8 ah.
Avevo pensato di acquistare una seconda batteria da sostituire al bisogno. Ho anche contattato una azienda per farmi fare una modifica per aumentare l'autonomia realizzando una seconda batteria in parallelo con la prima e aumentare comunque la autonomia.
Nessuna delle soluzioni però mi ha completamente convinto e infatti non ho ancora acquistato nessuna bici.
purtroppo le bici con batteria molto potente e che garantiscono da 80 a 120 km di autonomia costano 4 volte una tilt 500.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14583 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 15:40:43  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessuna bici fa 120km. Li fai se parti con l'intenzione di farli e fare un giro da record, allora vai piano, spingi di più con bassa assistenza, spegni dove non serve ecc. Nell'uso di tutti i giorni fai molto meno..
Ci sono bici come le ncm che hanno più di 600w di batteria e costano 1100 euro.. Fanno 70 km senza patemi e sicuramente molti di più con la guida attenta di cui dicevo sopra.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 22:12:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fare giri impegnativi con una pieghevole elettrica devi spendere molto di più di così, non solo per l'autonomia ma per la robustezza dell'insieme: Come ti ho scritto le pieghevoli di quel tipo sono solo delle bici commuter, non reggono se le impieghi come bici "normale", e se ci fai mettere una batteria maggiorata per fare giri lunghi si danneggia telaio, ruote e chiusura.

Le bici da 3000Euro costano così non certo per la batteria maggiorata o per il motore centrale: Prova a guardare la robustezza del telaio della Vektron rispetto alla Hoptown e vedi di cosa parlo!

Non si parte mai da una base mediocre, le modifiche che effettui in seguito per migliorare il progetto sono sprecate se non regge la meccanica.
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




292 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 22:16:20  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba che ne pensi della btwin original 900 e?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 22:17:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basica e inadatta per le salite, niente di che...
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


866 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 22:30:17  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Basica e inadatta per le salite, niente di che...


Addirittura.
E' una bici a norma con un kit bafang hub da 36v e una batteria da 11,6ah.
E da quello che ho visto sembra anche un prodotto solido e ben equipaggiato.
Non sarà di alta gamma ma credo possa soddisfare le esigenze di buona parte delle persone che cercano una bici elettrica da usare in città.

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




292 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 22:43:46  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao dibi, puoi darmi anche altre info sul motore, sei sicuro sia un bafang?
Quanti watt raggiungerebbe in picco 500?
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


866 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 23:13:42  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi di si.
Comunque si tratta di un kit con prestazioni legali e pertanto adatto a salite nell'ordine del 10% o qualcosa in più.
Se non hai esigenze particolari potrebbe andare bene.

Se invece hai da affrontare pendenze importanti è meglio che guardi ai motori centrali o agli hub "corti" alimentati a 48v,
cioè quelli che non superano i 25/28 km/h

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”

Modificato da - dibi in data 14/05/2018 23:15:08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 14/05/2018 : 23:21:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Dibi: Io ho risposto a Pietrobass che sono giorni che cerca una bici per percorrere salite, e questa (come tutte le altre a 36V con motore nel mozzo) non è niente di particolare, se non sudi non superi il 10-12% di pendenza, quindi a quanto pare non è adatta per le sue esigenze.
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


866 Messaggi

Inserito il - 15/05/2018 : 13:44:47  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione, non mi ero accorto che stavo rispondendo ad un intruso

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 15/05/2018 : 13:49:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




292 Messaggi

Inserito il - 15/05/2018 : 13:52:17  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, ma perché mi considerate un intruso?
Sono molto deluso, se uno è ignorante in materia, non per forza deve essere considerato un troll o un intruso!

Modificato da - pietrobass in data 15/05/2018 14:15:58
Torna all'inizio della Pagina

corrado1957
Nuovo Utente


Emilia Romagna


4 Messaggi

Inserito il - 15/05/2018 : 14:22:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per Barba 49.
Frequentare questo forum mi è stato molto utile.
Ho deciso che non comprerò la e bike. Quelle che servono a qualche cosa costano troppo. Le altre butti i soldi.
Mi tengo la mia bicicletta. compro un porta pacchi da auto e mi porto al mare la mia fidata bridge.
Grazie dei preziosi consigli.
Torna all'inizio della Pagina

tarmax
Utente Medio


Piemonte


362 Messaggi

Inserito il - 15/05/2018 : 14:25:54  Mostra Profilo Invia a tarmax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@pietrobass
non credo tu sia in intruso in assoluto,
solo ti sei intrufolato in questa discussione, come tra l'altro ho fatto pure io.
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




292 Messaggi

Inserito il - 15/05/2018 : 14:37:49  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah in questo senso, ok allora!
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


866 Messaggi

Inserito il - 15/05/2018 : 15:25:55  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pietrobass ha scritto:

Scusate, ma perché mi considerate un intruso?
Sono molto deluso, se uno è ignorante in materia, non per forza deve essere considerato un troll o un intruso!


Scusa pietrobass il senso della mia risposta era assolutamente ironico.
Intendevo solo dire che non mi ero accorto che la domanda non era stata fatta da Corrado 1957 ma da te e non sapevo che tu avessi esigenze particolari riguardo alle salite.
In ogni caso sarebbe però opportuno limitare gli OT proprio per evitare che si possano creare questo tipo di disguidi.

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”

Modificato da - dibi in data 15/05/2018 15:32:09
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 15/05/2018 : 21:50:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Corrado1957: Le bici elettriche sono come tutti i mezzi di locomozione, tra le auto ci sono le Tata indiane e le Ferrari e nel mezzo c'è tutto un mondo di scelte!!!

La bici di cui ti sei invaghito è una semplice commuter per fare il tragitto dall'auto in sosta fino al centro, ed è proprio a questo che servono le bici pieghevoli di fascia bassa: Se vuoi una pieghevole elettrica (ma anche muscolare) che usata "per davvero" non ti dia problemi nel tempo non puoi acquistare una Tata della situazione, almeno prendi una Panda...

Vedi, se prendi una bici normale puoi anche permetterti un mezzo "cancello", ma con le pieghevoli non si può perchè semplicemente si rompono se impiegate al di la dei termini di progetto, e quella bicina (come dimostra la batteria ridicola) non è adatta per fare lunghi giri: Se tu cambi uno dei parametri di un progetto (in questo caso la batteria) ci sarà per forza qualcosa che soffre, è inevitabile.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.