Autore |
Discussione  |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2018 : 22:09:59
|
Buonasera agli amici del forum tempo di pensionare il mio pacco lipo 14s che ha degnamente spinto per parecchi km il mio hub posteriore 9c ci sono sul mercato soluzioni "classiche" che non mi facciano rimpiangere le turnigy 20c di scarica di hobbyking ? tempo fa avevo letto di qualche utente del forum che assembla i pacchi su misura... mi ricordate il nik ? grazie e buona serata
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2018 : 10:16:29
|
Se non specifichi il codice del motore, la centralina che usi e i percorsi che fai non posso consigliarti niente di specifico, se hai un Nine RH205 da salita con centralina legale (max 15-20A) bastano celle dalle prestazioni minimaliste e dal prezzo veramente irrisorio, se invece hai un Nine da velocità con centralina da 25-35-40A allora ci vuole ben altro e con ben altra spesa!!!  |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2018 : 15:24:18
|
| Barba 49 ha scritto:
Se non specifichi il codice del motore, la centralina che usi e i percorsi che fai non posso consigliarti niente di specifico, se hai un Nine RH205 da salita con centralina legale (max 15-20A) bastano celle dalle prestazioni minimaliste e dal prezzo veramente irrisorio, se invece hai un Nine da velocità con centralina da 25-35-40A allora ci vuole ben altro e con ben altra spesa!!! 
|
scusa Barba hai ragione, son stato un poco tirchio di informazioni 
ho un 9c da salita e centralina originale da 17A, anche se non disdegnerei il passaggio ad una centralina da 20-25 A
vorrei rimanere sulle 14s ed almeno una decina di ampere |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2018 : 16:55:08
|
Se vuoi alimentare una centralina da 25A massimi con le celle LiIon e una capacità di 10Ah totali ti servono celle ad alta scarica, altrimenti le danneggi subito, oltre al fatto che droppano limitandoti le prestazioni della bici... 
Sicuramente se contatti uno degli assemblatori presenti sul forum sarà lui stesso a suggerirti il tipo di prodotto da impiegare per non avere delusioni: Prova a contattarne qualcuno (Rio9210, FabioR6 o Elettricorse) e vedi cosa ti propongono...  |
Modificato da - Barba 49 in data 28/08/2018 16:56:57 |
 |
|
rio9210
Utente Medio
 

Veneto
346 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2018 : 19:54:43
|
| ziofico ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Se non specifichi il codice del motore, la centralina che usi e i percorsi che fai non posso consigliarti niente di specifico, se hai un Nine RH205 da salita con centralina legale (max 15-20A) bastano celle dalle prestazioni minimaliste e dal prezzo veramente irrisorio, se invece hai un Nine da velocità con centralina da 25-35-40A allora ci vuole ben altro e con ben altra spesa!!! 
|
scusa Barba hai ragione, son stato un poco tirchio di informazioni 
ho un 9c da salita e centralina originale da 17A, anche se non disdegnerei il passaggio ad una centralina da 20-25 A
vorrei rimanere sulle 14s ed almeno una decina di ampere
|
Per una centralina da 25A, una decina di ampere sono pochi. Il minimo che ti consiglio è una 14s4p con celle Sanyo da 3.500 mAh, per un totale di 14 Ah. Sottolineo IL MINIMO. E se fai pure parecchia salita, beh, scordati le prestazioni delle li-po da 20c... |
"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo. Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 09:15:12
|
| rio9210 ha scritto:
| ziofico ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Se non specifichi il codice del motore, la centralina che usi e i percorsi che fai non posso consigliarti niente di specifico, se hai un Nine RH205 da salita con centralina legale (max 15-20A) bastano celle dalle prestazioni minimaliste e dal prezzo veramente irrisorio, se invece hai un Nine da velocità con centralina da 25-35-40A allora ci vuole ben altro e con ben altra spesa!!! 
|
scusa Barba hai ragione, son stato un poco tirchio di informazioni 
ho un 9c da salita e centralina originale da 17A, anche se non disdegnerei il passaggio ad una centralina da 20-25 A
vorrei rimanere sulle 14s ed almeno una decina di ampere
|
Per una centralina da 25A, una decina di ampere sono pochi. Il minimo che ti consiglio è una 14s4p con celle Sanyo da 3.500 mAh, per un totale di 14 Ah. Sottolineo IL MINIMO. E se fai pure parecchia salita, beh, scordati le prestazioni delle li-po da 20c...
|
grazie ragazzi, è la mia paura principale... faccio sopratutto salite e temo che come le lipo non ci sia, sopratutto in vista di un upgrade alla centralina.
peccato perchè mi sarei rotto le balls di smontare e rimontare il pacco tutte le volte che lo metto in ricarica |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 09:39:35
|
a me non sono molto simpatiche le 3500mA sia samsung che altre, hanno parecchio drop e danno la capacità nominale solo se scaricate lentamente, perlomeno le 35E e MJ1 opterei più per le 30Q o VTC6 alle brutte le classiche 25R sono celle più di sostanza, e se vieni dalle lipo partirei almeno da un 5p, parere mio! |
www.enerlab.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 12:14:53
|
Anche io per correnti "importanti" impiego le vecchie Samsung 25R oppure le Sony VTC, sono le uniche LiIon in grado di alimentare un motore con centralina non a norma... 
Naturalmente se fai una batteria molto generosa come capacità (28-20Ah) bastano anche celle meno performanti, dipende tutto da quale autonomia desideri: Se ti bastano 10-12Ah vai su celle ad alta scarica, se ti indirizzi verso 18-20Ah bastano anche celle da 1C-3C.  |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 13:58:40
|
niente da fare, a conti fatti mi costa circa la metà un pacco batterie con celle lipo piuttosto che con le litio ioni da e-bike e sopratutto il 9c mi va come un treno 
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 14:04:23
|
Se usi celle adatte il Nine continuerà a viaggiare come un treno, e trovo IMPAGABILE poter caricare la batteria in qualsiasi posto senza doverci collegare un charger da modellismo con tutti i suoi connettori esterni: Vedi tu, io faccio molti chilometri e solo il pensiero di dover caricare come fai tu mi farebbe passare la voglia... 
Oltretutto le LiPo NON si possono abbandonare durante le ricariche, vanno sorvegliate, quindi la cosa si fa pallosa...  |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 15:44:27
|
Wsurfer: | Usando le 6s 2p la centralina del bbs mi fa da cut off. |
Si, 12s LiPo è perfetto per il BBS. Non c'è bisogno di lipoalarm. |
Modificato da - gizeta in data 29/08/2018 15:45:02 |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 16:23:47
|
Ho provato a caricare una 1p di vtc a 2A e li ha digeriti come niente. Una 5p potrebbe essere ricaricata a 10A peccato per il peso del CB adeguato altrimenti la ricarica veloce sarebbe possibile anche con loro.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 18:19:35
|
io ricarico con un caricabatterie doppio da modellismo, 600W x 2 entrambi i pacchi miei e di mia moglie son pronti in meno di due ore naturalmente ho il carichino in laboratorio dove lavoro, sempre controllato
visto l'utilizzo principale delle bici, spesa commissioni e quant'altro nel raggio di una decina di km, rimarrò ancora con le lipo
quando faranno celle li-ion con caratteristiche e prezzi simili se ne riparlerà. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 18:38:39
|
Se le LiPo fossero vincenti sulle LiIon non pensi che tutti le adotterebbero? Anche le auto elettriche, le moto elettriche o le bici elettriche? 
Ci sarà pure un motivo se sono relegate al mondo del modellismo dinamico... Oltretutto se invece di acquistare le LiPo da HobbyKing le cerchi su negozi "seri" vedrai che le paghi quanto le LiIon di pari capacità, e lo stesso vale per queste ultime, se le acquisti in Cina "non brand" a 1Euro l'una costano meno delle LiPo, quindi come vedi si tratta solo di gusti!!!  |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 20:45:53
|
| Barba 49 ha scritto:
Se le LiPo fossero vincenti sulle LiIon non pensi che tutti le adotterebbero? Anche le auto elettriche, le moto elettriche o le bici elettriche? 
Ci sarà pure un motivo se sono relegate al mondo del modellismo dinamico... Oltretutto se invece di acquistare le LiPo da HobbyKing le cerchi su negozi "seri" vedrai che le paghi quanto le LiIon di pari capacità, e lo stesso vale per queste ultime, se le acquisti in Cina "non brand" a 1Euro l'una costano meno delle LiPo, quindi come vedi si tratta solo di gusti!!! 
|
permettimi di dissentire : con 250€ circa mi compongo un pacco lipo "economiche di hobbyking" 14s 10A che spinge allegramente il mio hub per almeno 4 anni
quale alternativa valida proponi con una spesa analoga ?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 20:54:11
|
Guarda, non voglio discutere di un argomento già lungamente dibattuto sul forum, solo chiediti perchè nessun mezzo usa le LiPo ad eccezione dei modelli in scala... 
Sono tutti stupidi escluso Te? Se ci fosse convenienza come rapporto prestazioni/durata/ prezzo i produttori di auto elettriche ci si sarebbero buttati sopra "a pesce", ma non è accaduto, quindi qualche problema c'è. 
Poi scusami su Nkon.nl si possono acquistare celle Sony VTC da 2600mAh a 5Euro l'una, con 56 di quelle ti fai una batteria da 14S-4P-10,4Ah capace di erogare ben 140A di picco spendendo solo 280Euro, secondo me vale la pena eccome di passare alle LiIon.  |
Modificato da - Barba 49 in data 29/08/2018 20:58:18 |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 21:22:55
|
| Barba 49 ha scritto:
Guarda, non voglio discutere di un argomento già lungamente dibattuto sul forum, solo chiediti perchè nessun mezzo usa le LiPo ad eccezione dei modelli in scala... 
Sono tutti stupidi escluso Te? Se ci fosse convenienza come rapporto prestazioni/durata/ prezzo i produttori di auto elettriche ci si sarebbero buttati sopra "a pesce", ma non è accaduto, quindi qualche problema c'è. 
Poi scusami su Nkon.nl si possono acquistare celle Sony VTC da 2600mAh a 5Euro l'una, con 56 di quelle ti fai una batteria da 14S-4P-10,4Ah capace di erogare ben 140A di picco spendendo solo 280Euro, secondo me vale la pena eccome di passare alle LiIon. 
|
ma allora c'è l'alternativa !! se mi dici che con 30€ di differenza faccio un pacco "convenzionale" che non mi faccia rimpiangere le lipo ci faccio più di un pensiero
o ci son da aggiungere le spese per i bilanciatori, la saldatura con puntatrice e l'assemblaggio in uno scatolotto ?
e poi non dimentico le righe di Rio9210 : "E se fai pure parecchia salita, beh, scordati le prestazioni delle li-po da 20c..."
|
 |
|
rio9210
Utente Medio
 

Veneto
346 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2018 : 23:35:23
|
| ziofico ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Guarda, non voglio discutere di un argomento già lungamente dibattuto sul forum, solo chiediti perchè nessun mezzo usa le LiPo ad eccezione dei modelli in scala... 
Sono tutti stupidi escluso Te? Se ci fosse convenienza come rapporto prestazioni/durata/ prezzo i produttori di auto elettriche ci si sarebbero buttati sopra "a pesce", ma non è accaduto, quindi qualche problema c'è. 
Poi scusami su Nkon.nl si possono acquistare celle Sony VTC da 2600mAh a 5Euro l'una, con 56 di quelle ti fai una batteria da 14S-4P-10,4Ah capace di erogare ben 140A di picco spendendo solo 280Euro, secondo me vale la pena eccome di passare alle LiIon. 
|
ma allora c'è l'alternativa !! se mi dici che con 30€ di differenza faccio un pacco "convenzionale" che non mi faccia rimpiangere le lipo ci faccio più di un pensiero
o ci son da aggiungere le spese per i bilanciatori, la saldatura con puntatrice e l'assemblaggio in uno scatolotto ?
e poi non dimentico le righe di Rio9210 : "E se fai pure parecchia salita, beh, scordati le prestazioni delle li-po da 20c..."
|
Le mie parole erano riferite al pacco 14s4p da 14 Ah con celle "normali", non a tutte le celle al litio. Ci sono celle e celle, non facciamo di tutte le celle...una batteria  Riguardo le celle Sony, se prendi le VTC5 da 2600mAh (30A di scarica) spenderesti 203 euro di celle per un pacco 14s4p (120A di scarica massima per parallelo), poi ovviamente le devi far saldare da qualcuno. Ammesso che non fai mettere il BMS (che male non fa averlo) dovresti pensare allo scatolotto/borsa, e pagare un qualche paladino benefattore (si fa per dire, gratis c'è solo l'aria, e ancora per poco...) per l'assemblaggio. Non è proprio come comprare 4 pacchi di LiPo su Hobbyking, nastrarli insieme con nastro americano e sistemarli da qualche parte sulla bici.
Riassumendo, se fai poca strada ma com parecchia salita, non ti serve una batteria con tanti Ah, ma una piccola (senza scendere nell'indecenza) che però abbia buona resa ad alte scariche di ampere e non droppa troppo anche nel caso di pochi paralleli.Scelta obbligata quindi le Sony VTC. Con le celle da 2.600 mAh ti fai una batteria da 10,4Ah (203 euro di celle) e se vuoi il massimo prendi le VTC6 da 3120 mAh e la batteria diventa da 12,5 Ah, ma in questo caso la spessa è di 296 euro. Più ovviamente il resto - assemblaggio, borsa, etc
|
"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo. Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips |
Modificato da - rio9210 in data 29/08/2018 23:39:15 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2018 : 08:22:33
|
Quotone...  |
 |
|
rio9210
Utente Medio
 

Veneto
346 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2018 : 13:06:38
|
Posta una foto della bici, magari riusciamo a darti qualche dritta su dove sistemare la batteria. |
"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo. Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2018 : 16:32:25
|


trattasi di un "cancello" in ferro battuto di una certa età  ma vista la robustezza, comodità e "putenza" non la cambierei mica tanto facilmente 
per le batterie utilizzo una comoda bisaccia in pelle fatta a mano da un amico sellaio, bilaterale posizionata sulla canna
troverei molto comodi due "caricatori" uniti da un ponte |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2018 : 16:38:02
|
P.S. lurkando i vs consigli ho messo sotto un paio di maraton plus "trekking" ed è un altro mondo di silenziosità e rotolamento... inoltre non ho più bucato da un paio di anni "sgrat sgrat"
spesso utilizzo anche un comodo rimorchietto per la spesa o altro (la nipotina ci va matta a farsi scarrozzare)
unica altra concessione oltre ai fari e allo specchietto, una comoda sella "antidecubito" per alleviare il mio non indifferente peso (una novantina) alle chiappe
|
 |
|
rio9210
Utente Medio
 

Veneto
346 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2018 : 20:13:01
|
Il peggior telaio per poter sistemare una batteria, a meno che non hai i due fori per il portaboraccia sotto il tubo obliquo. E anche se non ce li hai, puoi farli tranquillamente, anche tre-quattro fori invece di due (solo se è davvero acciaio e non alluminio), e mettendo dei inserti rivettati M6 potrai sistemare un contenitore in alluminio contenente la batteria sotto il tuo obliquo, liberando la bici dalla bisaccia penzolante. |
"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo. Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips |
 |
|
Mauri78
Utente Attivo
  
Piemonte
527 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 08:25:02
|
Leggendo i vari post stavo pensando che per evitare lo sbattone del caricabatterie da modellismo si potrebbe cablare un BMS alle lipo e usare un normale caricatore... Non credo che ci siano problemi nel fare una cosa del genere, alla fine la chimica delle celle è la stessa...
Maurizio |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 08:53:23
|
@Mauri78: La chimica è la stessa, ma i comuni BMS che troviamo in commercio sono INFINITAMENTE peggiori del sistema di bilanciamento presente nei charger da modellismo, e il motivo è semplicissimo: Se sovraccarichi una LiPO in busta si gonfia subito e la devi buttare, quindi i charger da modellismo sono MOLTO più precisi in bilanciamento dei nostri BMS che "scazzano" spesso fino a 4,22-4,25V a cella, cosa che una 18650 può sopportare, ma una LiPo in busta assolutamente no... 
Infatti per caricare una batteria LiPo "monstre" da oltre 60V di uno scooter elettrico ho dovuto costruirmi il Barbacaricatore, altrimenti il mio amico avrebbe dovuto passare le giornate a staccare e attaccare connettori e charger vari.  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 13:18:05
|
La soluzione del bms è valida ma con un bms “smart” programmabile dove impostare le tensioni massima e minima Oppure si possono lasciare le batterie in serie e caricarle con un normalissimo charger usando i medics, uso questa soluzione da anni, lipo nanotech bilanciate al millivolt |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 13:33:57
|
Concordo per i BMS "smart", purchè programmati personalmente, se chiedi ai cinesi di programmarteli loro con i dati da te richiesti stai fresco.  |
 |
|
Mauri78
Utente Attivo
  
Piemonte
527 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 14:01:54
|
Mi interessa molto questo argomento... Immaginavo che i charger da modellismo fossero molto più precisi, ne ho uno e vedo che mantiene il bilanciamento anche durante la carica. Mi spiegheresti come hai realizzato il barbacaricatore? Sempre che non sia coperto da copyright :-) ;-).
@Millemiglia: cosa sono i medics???
Se ho ben compreso i BMS smart ti permettono di scegliere la tensione minima a cui iniziare il bilanciamento e la massima tensione che tutte le celle devono raggiungere, giusto?
Grazie mille per le spiegazioni....
Maurizio |
 |
|
rio9210
Utente Medio
 

Veneto
346 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 14:51:34
|
| Mauri78 ha scritto:
Mi interessa molto questo argomento... Immaginavo che i charger da modellismo fossero molto più precisi, ne ho uno e vedo che mantiene il bilanciamento anche durante la carica. Mi spiegheresti come hai realizzato il barbacaricatore? Sempre che non sia coperto da copyright :-) ;-).
@Millemiglia: cosa sono i medics???
Se ho ben compreso i BMS smart ti permettono di scegliere la tensione minima a cui iniziare il bilanciamento e la massima tensione che tutte le celle devono raggiungere, giusto?
Grazie mille per le spiegazioni....
Maurizio
|
Ecco una delle schermate di un BMS Smart con evidenziate le due impostazioni di interesse

Oltre al fatto che, installando la rispettiva app sullo smartphone (funziona attraverso un modulo Bluetooth), puoi monitorare in tempo reale lo stato della batteria, oppure puoi collegare il BMS al PC (c'è un modulo USB specifico che vendono insieme al BMS come optional) e modificare diversi parametri. |
"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo. Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 15:49:16
|
hai anche un link o una foto dello smart bms? |
Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum. |
 |
|
rio9210
Utente Medio
 

Veneto
346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 18:03:37
|
@Mauri78: Il Barbacaricatore non è coperto da brevetto, si tratta di un trasformatore con primario da 220V e N secondari avvolti a mano e separati elettricamente (in base a quante celle in serie devi caricare) che alimentano ognuno (tramite un ponte di diodi e un elettrolitico) uno step down regolabile in tensione e in corrente e munito della funzione CC/CV indispensabile per caricare le LiIon... 
In pratica è come avere N alimentatorini separati elettricamente uno dall'altro in modo che si possano collegare a celle collegate in serie tra loro, cosa che con i comuni caricatorini da 1S NON si può fare pena un bel cortocircuito!!!
Dalla batteria esce un semplice connettore multipolare che va collegato a quello del Barbacaricatore, poi accendi e sei a posto! 
Naturalmente avendo gli step up i trimmer puoi regolare la tensione a 4-4,15 o 4,20V indifferentemente, e anche la corrente è ampiamente regolabile. |
Modificato da - Barba 49 in data 31/08/2018 18:04:43 |
 |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 23:02:19
|
| MilleMiglia ha scritto:
La soluzione del bms è valida ma con un bms “smart” programmabile dove impostare le tensioni massima e minima Oppure si possono lasciare le batterie in serie e caricarle con un normalissimo charger usando i medics, uso questa soluzione da anni, lipo nanotech bilanciate al millivolt
|
Buonasera agli amici del forum

con questo apparecchio (medic) è possibile caricare il pacco lipo 14s senza smontarlo ? |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2018 : 01:36:20
|
Esatto, ce ne vuole uno per ogni stecca di lipo max 6s |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
|
ziofico
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2018 : 22:58:35
|
| MilleMiglia ha scritto:
Esatto, ce ne vuole uno per ogni stecca di lipo max 6s
|
non son ben sicuro di aver capito il funzionamento : basta collegare a ciascun pacco lipo utilizzato uno di questi circuiti ? ho visto che ha l'ingresso per il cavetto di bilanciamento da 2s a 6s
io ad esempio utilizzo 6 pacchi, due serie 5s+5s+4s da 5000 messi in parallelo, quindi sei di questi "medic"
e poi potrei utilizzare un carichino da 48v (58,8v effettivi) collegato al pacco assemblato ?
grazie per le delucidazioni |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2018 : 23:59:30
|
Sì esatto Invece che a 58,8 caricherei a 57,4V che sono 4,1V a cella Ovvio che se devi comprare 6 medics ed un charger da 300W valuterei l’acquisto di un caricatore da modellismo 14s |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Mauri78
Utente Attivo
  
Piemonte
527 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 08:06:25
|
| Barba 49 ha scritto:
@Mauri78: Il Barbacaricatore non è coperto da brevetto, si tratta di un trasformatore con primario da 220V e N secondari avvolti a mano e separati elettricamente (in base a quante celle in serie devi caricare) che alimentano ognuno (tramite un ponte di diodi e un elettrolitico) uno step down regolabile in tensione e in corrente e munito della funzione CC/CV indispensabile per caricare le LiIon... 
In pratica è come avere N alimentatorini separati elettricamente uno dall'altro in modo che si possano collegare a celle collegate in serie tra loro, cosa che con i comuni caricatorini da 1S NON si può fare pena un bel cortocircuito!!!
Dalla batteria esce un semplice connettore multipolare che va collegato a quello del Barbacaricatore, poi accendi e sei a posto! 
Naturalmente avendo gli step up i trimmer puoi regolare la tensione a 4-4,15 o 4,20V indifferentemente, e anche la corrente è ampiamente regolabile.
|
Grande Barba! Idea semplice e geniale! In pratica carichi una cella alla volta! Per curiosità come fai la commutazione cc/cv? Commuti al raggiungimento di una ben precisa tensione o quando la corrente scende al di sotto di un dato valore?
@ziofico: grazie per il chiarimento sui medics, in pratica è un bilanciatore... |
 |
|
Mauri78
Utente Attivo
  
Piemonte
527 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 09:45:13
|
@Rio: Davvero molto figo il BMS smart! ;-) |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 09:53:07
|
bello il medic,con balance 200-450mA bilancia con correnti dieci volte meglio di un bms! generalmente i bms lavorano con 30-60mA,correnti ridicole per pacchi importanti |
www.enerlab.it |
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 10:18:11
|
Per curiosità, qualcuno ha già provato a montare su una bici una batteria a celle NCM, queste "ultime uscite" che permettono alle auto di arrivare a 400-500 km di autonomia? Dovrebbe essere possibile costruire batterie piuttosto compatte e leggere, a livello delle LiPo, ma non so come stanno messe a livello di densità di potenza. Però se davvero arrivano a 600 Wh/L, vuol dire che dentro una "borraccia" c'entrerebbe più di 1 kWh!
|
 |
|
Mauri78
Utente Attivo
  
Piemonte
527 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 10:32:39
|
La cosa che mi lascia perplesso del medic è che bilancia le celle scaricandole al valore della cella con la tensione più bassa, il problema è che non ti garantisce che durante la carica qualche cella non superi i 4.2 volt... probabilmente però tutti i bms lavorano nello stesso modo introducendo un bypass sulle celle quando raggiungono una determinata tensione. Ma è possibile lasciare il medic connesso durante la carica? |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 10:46:01
|
jumpjack hai qualche link? https://www.akkuteile.de/lithium-ionen-akkus/18650/ quì ci sono le chimiche delle litio e la maggior parte sono NickelCobaltoManganese
Mauri i bms collegano un carico resistivo alla cella che sfora i 4,20/4,25 per frenarne la carica,quando lavora si scalda, mentre gli Imax vedi da display le celle che sforano fanno intermittenza 4,20-4,23 ad esempio,quindi deduco che toglie l'alimentazione a quel parallelo,in attesa degli altri è molto più preciso
a monte mettiamoci che le celle odierne sono abbastanza stabili,capitano pacchi con pochissima autonomia ma celle bilanciate,evidentemente c'è una maggior qualità delle celle ed il bms lavora poco,logicamente parliamo di un sistema equilibrato da capacità/richiesta motore/assemblaggio/celle originali |
www.enerlab.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 10:56:23
|
@Mauri78: I piccoli step-down che ho usato hanno già la funzione CC/CV, quindi non c'è da regolare nient'altro che la tensione massima che desideri (ho messo 4,16V, mi sembra) e la corrente di carica massima che desideri per ogni parallelo di celle: La ricarica avviene come dici tu "una cella alla volta" ma contemporaneamente, quindi hai in pratica un charger che lavora come quelli per modellismo (corrente e tensione impostabili) ma con un numero di uscite elevato, mentre i charger per LiPo arrivano al massimo a 14S...  |
 |
|
|
Discussione  |
|