Autore |
Discussione  |
|
Sebastian
Nuovo Utente
Sicilia
40 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 07:52:35
|
Quanto incidono le sollecitazioni sulla schiena di un ciclista rispetto al peso della sua bicicletta? Insomma, le sollecitazioni nel tratto lombosacrale dovute alle asperità di un percorso, si sentono di più se la bici è zavorrata (ad esempio,con bagagli)? Grazie.
|
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 08:16:24
|
Se non è una full sicuramente la schiena è più sollecitata.tuttavia in salita è sempre meglio una elettrica rispetto ad una muscolare. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Sebastian
Nuovo Utente
Sicilia
40 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 08:58:52
|
Quindi una e-bike, inevitabilmente più pesante di una semplice muscolare, può essere controproducente per chi, nonostante affetto da patologie non particolarmente gravi del rachide, vorrebbe accostarsi comunque al mondo delle bici. |
Modificato da - Sebastian in data 18/09/2018 08:59:49 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 09:45:25
|
La condizione non è così semplice da poter dire sì o no in assoluto , su asfalto senza particolari buche il rachide soffre nella stessa misura |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 10:06:26
|
| Sebastian ha scritto:
Quindi una e-bike, inevitabilmente più pesante di una semplice muscolare, può essere controproducente per chi, nonostante affetto da patologie non particolarmente gravi del rachide, vorrebbe accostarsi comunque al mondo delle bici.
|
Secondo me me, uno che ha dei problemi alla schiena deve prendere una Ebike full (cioè con le sospensioni anteriori e posteriori)... Poi dipende i percorsi che uno fa... Se si fa enduro allora può avere problemi, se fa serrato non impegnativo non dovrebbe avere problemi... Su asfalto ancora meglio |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 10:50:17
|
il primo anno di e bike avevo solo front e tornavo con dolori alla schiena dopo ogni uscita. Passato alle full o fortunatamente risolto, anche se per la verità su strada mi piace di più pedalare su una front. La sensazione è che tutta la forza che metti arrivi alla ruota sulla full no.. |
 |
|
Sebastian
Nuovo Utente
Sicilia
40 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 10:57:45
|
OK, grazie per gli interventi. Ma la domanda era specifica e richiedeva una risposta specifica. A parità di bici, quella più carica di bagagli, sollecita di più il rachide lombosacrale? |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 11:08:22
|
le sollecitazioni sul tratto lombosacrale si sentono allo stesso modo sia su bici leggera che sulla stessa bici con zavorra.
Se vuoi salvaguardare la tua schiena devi: 1) usare ammortizzatori sia ant. che post. 2) usare pneumatici di sezione generosa e mescola morbida, non gonfiate al top del consentito 3) usare un sellino confortevole e adatto alle tue forme anatomiche (insomma è soggettivo), meglio se con un scavo prostatico e sottosella ammortizzato 4) scegliere una bici che ti obblighi ad una posizione un pò più distesa in avanti, con aggravio dei pesi sugli arti sup. e minor sollecitazione della schiena 5) evitare di andare in bici a Napoli (e mi dicono) anche a Roma
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 13:18:22
|
| Sebastian ha scritto:
OK, grazie per gli interventi. Ma la domanda era specifica e richiedeva una risposta specifica. A parità di bici, quella più carica di bagagli, sollecita di più il rachide lombosacrale?
|
si. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 15:08:29
|
Secondo il mio parere meglio comperarla biammortizzata poi se l'amo è serio lo blocchi e cosi ti rendi conto se ti serve che lavori o no Per dirti io sto molto dritto con la schiena e il peso va tutto sul culo e cosi alla fine del giro mi ingobisco e ho molto piu male al culo di tutti quelli che fanno il giro assieme a me pero io non posso caricare il peso sul braccio dipende tanto anche dalla postura che ai tu |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
|
Discussione  |
|