| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | olileoUtente Medio
 
   
 
                Lombardia
 
 
   194 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/10/2018 :  17:06:50     
 |  
           	| Nel corso di una bella gita di 75 km ,con un disdivello di circa 1250m, nelle bellissime Langhe piemontesi, mi sono imbattuto in questo problema che purtroppo mi ha lasciato a piedi, facendomi fare una salita di 6 km, con la bici a spinta, seppur con la funzione del talking a 6 km/h. Dopo circa 40 km,dall'inizio del giro, sentivo che la pedivella si smollava, e non avendo la brugola dell' 8, ho chiesto aiuto ad un abitante della zona, che aveva le brugole. l'ho quindi stretta, e teneva bene, ma dopo altri 25-30 km, e' ricapitato l'incoveniente. Ristretta ancora, stavolta dopo solo 1 km, si smollava ancora e la perdevo addirittura per strada !  L'ho recuperata, ma ormai non c'era piu' verso di rimetterla a posto ed avvitarla. Percui mi sono fatto la salita a piedi fino alla mia macchina. Successivamente una volta a casa, ho controllato il perno quadro al movimento centrale, ed era a posto, mentre la pedivella, era un po' smangiata nel punto d'innesto quadro. Il filetto della vite a brugola, era invece integro. Ho quindi sostituito la pedivella con una nuova,avvitandola anche con il frenafiletti. Pero' adesso sento che la pedalata e' piu' dura di prima, e non e' fluida , naturalmente con l'assistenza del motore a zero. La morale e' questa : quando mi hanno riparato il motore ed hanno cambiato il famoso ingranaggio, hanno smontato proprio la pedivella SX per avere l'accesso al motore. Probabilmente hanno forzato, ed ecco che la sede nella pedivella dove risiede il perno quadro, si e' deteriorata. Questo e' quello che penso sulla causa. Non penso che sia stata la coppia della gamba, a fare troppo forza, anche usando il motore al max dell'assistenza, a smangiare la pedivella. Il discorso e' questo : se dovesse capitare ancora, cosa bisogna fare per cercare di non rimanere a piedi ??  Oltre ad avere in tasca sempre la brugola dell'8   |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/10/2018 :  19:31:03       
 |  
                      | Provare a cambiare le posizioni di entrambe le pedivelle, c'è anche chi inserisce sottili lamine sul perno quadro, ma prima proverei così. Sempre con frenafiletti. Non credo che cambiando la pedivella possa diventare più duro il motore... |  
                      |  |  | 
              
                | RotoloUtente Attivo
 
    
 
                 
                Piemonte
 
 
   851 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/10/2018 :  20:25:31       
 |  
                      | Che bici o motore hai, perchè questo succede con le pedivelle del tsdz2 che sono in un alluminio morbido e anche stringendole, dopo pochi km si allentano. Io ho risolto mettendo quelle dell'haibike yamaha.
 |  
                      |  |  | 
              
                | olileoUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   194 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2018 :  17:17:47     
 |  
                      | il motore e' il tsdz2,con le sue pedivelle, mentre la bici e' una RR 540 della Decathlon. Ma se mi dici cosi', sara' meglio cambiare anche l'altra pedivella DX. |  
                      |  |  | 
              
                | MarcoermejoUtente Attivo
 
    
 
                 
                Liguria
 
 
   832 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2018 :  17:32:21       
 |  
                      | |  |  | Rotolo ha scritto: 
 Che bici o motore hai, perchè questo succede con le pedivelle del tsdz2 che sono in un alluminio morbido e anche stringendole, dopo pochi km si allentano.
 Io ho risolto mettendo quelle dell'haibike yamaha.
 
 | 
 Anche io, nei mie centrali, ho sempre sostituito le pedivelle con quelle Yamaha ...
 |  
                      |  |  | 
              
                | StiagaUtente Medio
 
   
 
                 
                Toscana
 
 
   296 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2018 :  17:35:13       
 |  
                      | Che ne pensate delle pedivelle Shimano Steps E6000? Che offset hanno le yamaha?
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2018 :  19:44:55       
 |  
                      | Siamo sicuri che un motore nuovo come lo shimano abbia le pedivelle a perno quadro? mi sorprenderei... |  
                      |  |  | 
              
                | RotoloUtente Attivo
 
    
 
                 
                Piemonte
 
 
   851 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2018 :  20:08:14       
 |  
                      | E penso proprio di si.. 
 Immagine:
 
  56,79 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | StiagaUtente Medio
 
   
 
                 
                Toscana
 
 
   296 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2018 :  20:40:19       
 |  
                      | Si ce l'ho io ma ancora le devo provare. |  
                      |  |  | 
              
                | danexhUtente Medio
 
   
 
 
 
                Piemonte
 
 
   145 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2018 :  17:20:12       
 |  
                      | Ache le mie pedivelle si sono sfilettate; ho mandato le fotografie e mi hanno assicurato di aver spedito i ricambi. Sono in attesa di vedere se arrivano
 |  
                      | bici : decatlon Btwin trekking  520, trasformata in ebike con TSDZ2 250W 36V  firmware Mbrusa mb20beta1c - Batteria autocostruita  17.5A 630 W
 rockrider 8.0 con tdsz2 flashato Mbrusa 250W 36V
 BIPA , telaio ignobile cinese ed  economico ( per la moglie ) HUB 250 W su ruota posteriore, batteria autocostruita  14.5 A 520W
 |  
                      |  |  | 
              
                | StiagaUtente Medio
 
   
 
                 
                Toscana
 
 
   296 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2018 :  17:27:00       
 |  
                      | |  |  | danexh ha scritto: 
 Ache le mie pedivelle si sono sfilettate; ho mandato le fotografie e mi hanno assicurato di aver spedito i ricambi.
 Sono in attesa di vedere se arrivano
 
 | 
 Quale venditore?
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |