Ciao a tutti mi chiamo saturnino. Sono altro 195 cm peso 90 kg. Vorrei il vostro parere per orientarmi nella realizzazione della mia prima bici elettrica. Ho una mtb specialized hardrock misura 23 (XXL) ruota 26 non ammortizzata acquistata nel 1998 movimento centrale 73mm.
Abito a roma zona eur e dovrei recarmi in ufficio che si trova al centro zona isola tiberina. Distanza andata e ritorno circa 20 KM. il percorso dovrei farlo in giacca e cravatta diciamo quasi in pianura visto che potrei utilizzare la pista ciclabile. Solo al ritorno dovrei affrontare una salita di massimo 500 m.
Cosa mi consigliate? Motore centrale o hab su ruota ? Se è possibile vi chiederei di consigliarmi anche dove acquistare. Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Benvenuto! Ti dico una cosa che farà ribaltare un po di utenti del forum. Uso emtb da credo ormai 7 anni. Ho hub torque, centrali con pas, noleggio centrali con torque, ho hub posteriori ed anteriori. Per uso utilitaristico per il bassissimo costo (200€ senza batteria sui soliti siti e-commerce) la semplicità di installazione il peso equilibrato per superare scalini prendendola per il telaio la leggerezza prendendola per la sella per invertire la direzione prima di partire la guidabilità io penserei ad un hub anteriore. Questa la foto di quella che mi sono fatto per lo stesso scopo. Di tutte quelle che ho la migliore per casa/lavoro. Unica cosa ho dovuto cambiare centralina per avere più livelli/velocità dato che purtroppo non si può usare l'acceleratore che sarebbe invece l'ideale. Comunque sia buona scelta!
Immagine: 428,24 KB
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Modificato da - @lby64 in data 25/03/2019 12:29:12
Grazie per la risposta. Ho iniziato quest'avventura e vorrei fare una scelta quanto più possibile aderente alla mie esigenze. Puoi per cortesia darmi maggiori informazioni sull'hub anteriore. Quale marca scegliere. ti ringrazio saluti
Tanto per fare un esempio; questa è anche completa di display. Se ne hai la possibilità sarebbe una cosa buona provarne/noleggiarne qualcuna prima di scegliere. Ah, in giacca e cravatta o comunque per lavoro io starei comunque lontano dai sensori di coppia più adatti ad un uso turistico e sportivo che lavorativi (da noi dopo metà Maggio causa umidità è imporoponibile pena aloni imbarazzanti.
ti consigliamo il kit indicato da @lby, elifeshop è il vecchio nome di pwspower che ha un vasto catalogo in cina sul suo sito e su Aliexpress, ed uno più ristretto in europa su ebay,ed è consigliato perché arriva prima e senza dogana
Ciao scusate per il link che non si apre. Il motore è PSW-F100-26 l'ho trovato su pswpower e costa 207 dollari che in euro sono circa 193 euro. Comunque oltre al motore quale batteria mi consigliate? Vi ringrazio sempre per la vostra disponibilità. Un saluto a tutti.
Per una bici cittadina da relativamente pochi chilometri non disdegnerei una batteria da sottosella. Alcuni utenti del forum ne fanno di eccellenti e sono "invisibili", sembrano dei portautensili. Io non le uso solo perchè con 6 batterie tutte uguali gestisco una dozzina di bipe diverse dalle city alle DH. Considera circa 1 km per ogni cella 18650 da circa 45g ciscuna.
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Ricambio i saluti carissimo! In verità me lo ha fatto notare mia moglie una volta che le ho fatto vedere una batteria aperta e le parlavo di volt watt e Ah. Il distaccato senso pratico delle donne a volte è spiazzante.
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Modificato da - @lby64 in data 29/03/2019 08:01:25
Ho visto adesso una foto della tua bici e confermo quello che ho scritto, 90 kg di ciclista che gravano interamente sulla forcella rigida secondo me non vanno troppo d'accordo con un motore anteriore. Montando due gomme stradali diventerà una ottima city bike.