Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit fai da te per specialized hardrock del 1998
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sassones
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 25/03/2019 : 10:32:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti mi chiamo saturnino. Sono altro 195 cm peso 90 kg. Vorrei il vostro parere per orientarmi nella realizzazione della mia prima bici elettrica. Ho una mtb specialized hardrock misura 23 (XXL) ruota 26 non ammortizzata acquistata nel 1998 movimento centrale 73mm.

Abito a roma zona eur e dovrei recarmi in ufficio che si trova al centro zona isola tiberina. Distanza andata e ritorno circa 20 KM.
il percorso dovrei farlo in giacca e cravatta diciamo quasi in pianura visto che potrei utilizzare la pista ciclabile. Solo al ritorno dovrei affrontare una salita di massimo 500 m.

Cosa mi consigliate? Motore centrale o hab su ruota ? Se è possibile vi chiederei di consigliarmi anche dove acquistare.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

saturnino sassone

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 25/03/2019 : 12:15:13  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto!
Ti dico una cosa che farà ribaltare un po di utenti del forum. Uso emtb da credo ormai 7 anni. Ho hub torque, centrali con pas, noleggio centrali con torque, ho hub posteriori ed anteriori. Per uso utilitaristico per il bassissimo costo (200€ senza batteria sui soliti siti e-commerce) la semplicità di installazione il peso equilibrato per superare scalini prendendola per il telaio la leggerezza prendendola per la sella per invertire la direzione prima di partire la guidabilità io penserei ad un hub anteriore. Questa la foto di quella che mi sono fatto per lo stesso scopo. Di tutte quelle che ho la migliore per casa/lavoro. Unica cosa ho dovuto cambiare centralina per avere più livelli/velocità dato che purtroppo non si può usare l'acceleratore che sarebbe invece l'ideale.
Comunque sia buona scelta!




Immagine:

428,24 KB


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani

Modificato da - @lby64 in data 25/03/2019 12:29:12
Torna all'inizio della Pagina

sassones
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 25/03/2019 : 13:03:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta.
Ho iniziato quest'avventura e vorrei fare una scelta quanto più possibile aderente alla mie esigenze.
Puoi per cortesia darmi maggiori informazioni sull'hub anteriore. Quale marca scegliere. ti ringrazio saluti

saturnino sassone
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 25/03/2019 : 15:18:03  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tanto per fare un esempio; questa è anche completa di display.
Se ne hai la possibilità sarebbe una cosa buona provarne/noleggiarne qualcuna prima di scegliere.
Ah, in giacca e cravatta o comunque per lavoro io starei comunque lontano dai sensori di coppia più adatti ad un uso turistico e sportivo che lavorativi (da noi dopo metà Maggio causa umidità è imporoponibile pena aloni imbarazzanti.



https://www.ebay.it/itm/Nero-36V-250W-26-Anteriore-Motore-Kit-di-Conversione-Ruota-Ebike-Bici-Elettrica/253556714372?hash=item3b09286b84


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

sassones
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 25/03/2019 : 16:04:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao ti ringrazio per la risposta.

saturnino sassone
Torna all'inizio della Pagina

sassones
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 27/03/2019 : 13:02:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Ho trovato questo hub ruota anteriore 26 http://www.pswpower.com/ven.php?cargo.2017-5a-kcfx.
Che consigli mi date?
grazie
saluti

saturnino sassone
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/03/2019 : 13:25:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti consigliamo il kit indicato da @lby,
elifeshop è il vecchio nome di pwspower che ha un vasto catalogo in cina sul suo sito e su Aliexpress,
ed uno più ristretto in europa su ebay,ed è consigliato perché arriva prima e senza dogana

il link comunque non si apre

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

sassones
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 28/03/2019 : 09:16:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao scusate per il link che non si apre. Il motore è PSW-F100-26 l'ho trovato su pswpower e costa 207 dollari che in euro sono circa 193 euro.
Comunque oltre al motore quale batteria mi consigliate? Vi ringrazio sempre per la vostra disponibilità.
Un saluto a tutti.

saturnino sassone
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 28/03/2019 : 22:13:15  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per una bici cittadina da relativamente pochi chilometri non disdegnerei una batteria da sottosella. Alcuni utenti del forum ne fanno di eccellenti e sono "invisibili", sembrano dei portautensili. Io non le uso solo perchè con 6 batterie tutte uguali gestisco una dozzina di bipe diverse dalle city alle DH.
Considera circa 1 km per ogni cella 18650 da circa 45g ciscuna.


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 28/03/2019 : 22:36:12  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao @lby
fantastico il rapporto 1 cella-1 Km.
Non ci avevo mai pensato !!
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 29/03/2019 : 07:57:35  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricambio i saluti carissimo!
In verità me lo ha fatto notare mia moglie una volta che le ho fatto vedere una batteria aperta e le parlavo di volt watt e Ah.
Il distaccato senso pratico delle donne a volte è spiazzante.


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani

Modificato da - @lby64 in data 29/03/2019 08:01:25
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 29/03/2019 : 08:21:00  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfettamente d'accordo con Ilby sulla scelta del venditore, non d'accordo sul motore anteriore.
Io prenderei un posteriore tipo questo https://www.ebay.it/itm/Nero-36V-350W-26-Kit-di-Conversione-con-Cassette-Ruota-Posteriore-Motore-Ebike/253554522324?hash=item3b0906f8d4:g:bEMAAOSwlZFazcCB
Anche se viene denominato "350w" e' perfettamente a norma perché è la centralina che decide la potenza ed in questo caso è da 250w. Dichiarano 350w perché è la potenza che può reggere, infatti i posteriori sono sempre più robusti degli anteriori che troverai non a caso venduti solo da 250w perché non reggono di più (spesso anche meno).
Il montaggio del posteriore non presenta problemi, dovresti anche riuscire a recuperare la tua cassetta pignoni, altrimenti una nuova da 6v - di più non servono su di una ebike - costa una sciocchezza.
Dallo stesso venditore potrai prendere anche la batteria, per uso cittadino e potenza legale qualunque 36v da almeno 10Ah andrà benissimo. Ad esempio questa https://www.ebay.it/itm/36V-10-4Ah-Nera-Batteria-al-Litio-a-Bottiglia-per-Bici-Elettriche-E-bike/253823432318?hash=item3b190e367e:g:C-YAAOSwj2Za-ksd
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 29/03/2019 : 08:44:10  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho visto adesso una foto della tua bici e confermo quello che ho scritto, 90 kg di ciclista che gravano interamente sulla forcella rigida secondo me non vanno troppo d'accordo con un motore anteriore.
Montando due gomme stradali diventerà una ottima city bike.
Torna all'inizio della Pagina

sassones
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 29/03/2019 : 08:55:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le preziose informazioni. Un saluto

saturnino sassone
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.