Autore |
Discussione  |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
|
Mister D
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
514 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2019 : 22:44:22
|
Bella notizia, l'Italia oltre che bellissima comincia ad essere anche fruibile non solo con mezzi a motore, grazie all'impegno di molte associazioni ed amministratori locali. Speriamo che a livello nazionale ci siano un altrettanto buon supporto e un buon coordinamento. E' incredibile quante più cose splendide si possano apprezzare in modalità "lenta", da scorci collinari a edifici storici, da semplici muri a secco spesso di eccellente fattura a tracce di antiche strade ormai in disuso individuate solo grazie a residui di selciato o paracarri nascosti nella vegetazione. Una sorta di archeologia minimalista spesso più emozionante e gratificante di quella dei celebri siti classici appannaggio di ricchi esploratori teutonici o britannici. Già c'è una differenza enorme tra il percorrere lo stesso tragitto in bici o a piedi, figuriamoci tra auto e bicicletta! Così come nel cibo (addirittura nella frutta) e nei vini si riscoprono antichi sapori recuperando varietà e metodi di lavorazione antichi, così nella scoperta del territorio, rallentando il ritmo e curando bene i particolari, si può godere appieno di ogni aspetto. Senza dover necessariamente percorrere lunghe distanze per omologarsi agli itinerari di massa con ritmi frenetici ( l'Europa in 7 giorni delle comitive giapponesi )e divertimento superficiale ed obbligato come le risate finte delle sit-com americane! Il ritorno alla lentezza e alla valorizzazione delle piccole (solo apparentemente) cose non come scelta da "sfigati", ma, se vogliamo, come qualcosa di esclusivo, è segno di grande maturità di una popolazione che sa riconoscere le cose importanti e gratificanti: di questo sono molto compiaciuto! Un saluto da Marco! |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2019 : 08:34:44
|
Mister D è un figo. Bellissima riflessione che condivido |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2019 : 16:22:14
|
Idem con molto piacere!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2019 : 18:09:43
|
quotone |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14582 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2019 : 20:12:14
|
Come non condividere, bellissima riflessione  |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2019 : 20:46:50
|
io non solo condivido la riflessione di MisterD ma faccio anche i complimenti ad @lby64, sempre attento nello scovare web-letture molto interessanti e attuali... |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2019 : 21:07:58
|
Aggiungo una quota a Mister D. Due anni fa ho fatto la via Francigena da Acquapendente a Montefiascone ed è stata una delle più belle esperienze della mia vita. Sarebbe bello vivere così, in continuo, lento ed assorto pellegrinaggio... |
 |
|
tiz_bike
Utente Medio
 
163 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2019 : 22:43:37
|
Mi associo ai complimenti a Mister D per la gran bella riflessione. |
 |
|
|
Discussione  |
|