Autore |
Discussione  |
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2019 : 20:20:49
|
no. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2019 : 20:46:35
|
Quoto... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14583 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2019 : 20:52:57
|
Riquoto. La logica dell'industria è guadagnare. Magari qualche soluzione migliore alle batterie attuali esiste già ma prima si ammortizza l'esistente.. e ci si guadagna sopra.. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2019 : 20:56:32
|
Infatti...  |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2019 : 15:06:41
|
Che sia vero o no? Il futuro è quello passeranno anni ma di sicuro stanno studiando tutti come ricaricare le batterie in meno tempo possibile Ho guardato domenica una replica di TGMotori su Rai 2 che parlavano della Kia totalmente elettrica e alla fine hanno deto il dato di ricarica completa con una spina da casa 30h li mi sono cadute le p...e.
|
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
Modificato da - Miura72 in data 27/08/2019 15:12:27 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2019 : 16:18:34
|
| Miura72 ha scritto:
Ho guardato domenica una replica di TGMotori su Rai 2 che parlavano della Kia totalmente elettrica e alla fine hanno deto il dato di ricarica completa con una spina da casa 30h li mi sono cadute le p...e.
|
Non capisco perchè, basta fare una divisione, KWh della batteria diviso KW del contatore, e comunque come ben sai è il tempo massimo se la batteria è a zero, cosa che in realtà dovrebbe succedere raramente. Mi hanno riferito di una persona, che lavora in'altra società in questo palazzo, ha preso una smart elettrica, per fare casa-ufficio-casa ha consumato solo il 10%, quindi si dovrebbe ricaricare in 3 ore |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 27/08/2019 16:23:24 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14583 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2019 : 16:35:18
|
Infatti, a meno di percorrenze molto lunghe, un'auto più di 10 ore ferma ci sta... dovrebbero essere sufficenti per l'uso normale... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2019 : 21:10:23
|
Il vero problema è che se fai una ricarica usando l'impianto di casa devi spegnere tutto ciò che abitualmente usi, niente ferro da stiro, lavatrice, asciugacapelli, tostapane, forno elettrico, microonde, boiler, condizionatori dell'aria... Vi sembra una cosa fattibile???  
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2019 : 23:00:13
|
Barba, se invece dei 3kW contrattuali si passa a 5, durante la notte rimangono sicuramente disponibili i 3kW per la ricarica
Io i 5 li ho già perchè mi dava fastidio restare al buio quando, mentre la lavatrice funzionava, si accendeva la resistenza della lavastoviglie
(anzi ho installato un congegnetto vicino all'interruttore generale che si mette a fischiare quando la corrente si avvicina al massimo, così mi da il tempo di staccare ... il condizionatore che si accende insieme alla lavatrice e alla lavastoviglie ) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2019 : 23:33:58
|
| pixbuster ha scritto:
Barba, se invece dei 3kW contrattuali si passa a 5, durante la notte rimangono sicuramente disponibili i 3kW per la ricarica
Io i 5 li ho già perchè mi dava fastidio restare al buio quando, mentre la lavatrice funzionava, si accendeva la resistenza della lavastoviglie
(anzi ho installato un congegnetto vicino all'interruttore generale che si mette a fischiare quando la corrente si avvicina al massimo, così mi da il tempo di staccare ... il condizionatore che si accende insieme alla lavatrice e alla lavastoviglie )
|
per nn tacer del fatto poi che se si ha un impianto fotovoltaico l'energia disponibile si somma |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 00:08:52
|
Su un sito russo stavano sperimentando batterie atomiche che con un kg di peso possono fare 100mila km |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14583 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 00:49:37
|
Già poi gli esplode il missile e viene fuori una nuova cernobil |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 07:15:59
|
| Miura72 ha scritto:
Che sia vero o no? Il futuro è quello passeranno anni ma di sicuro stanno studiando tutti come ricaricare le batterie in meno tempo possibile Ho guardato domenica una replica di TGMotori su Rai 2 che parlavano della Kia totalmente elettrica e alla fine hanno deto il dato di ricarica completa con una spina da casa 30h li mi sono cadute le p...e.
|
Guarda che già ora le nuove auto elettriche si ricaricano almeno a 50 kw. Le 30 ore diventano una o due... Alcune si caricano già a 150kw, quindi in mezz'ora. Se si fanno viaggi lunghi in autostrada toccherà prendersi un caffè o una spremuta all'autogrill ogni due ore di guida... mentre l'auto riguadagna i 300km di autonomia fino alla tappa successiva.
Certo non nel box di casa propria ma anche li volendo si mette un wallbox con contratto a parte e si dimezzano i tempi rispetto ad una semplice presa.
Ma per persone normali la normale sosta notturna nel box con una presa normale basta per ricaricare l'auto alla fine di una giornata normale...
 |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 29/08/2019 07:25:06 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 08:13:14
|
Parlando della notizia linkata sopra... in pratica si parla di ridurre i migliori tempi di ricarica di oggi ad un quinto circa...
Ma l'articolo è vago, magari si parla di ricaricare batterie auto da 30kwh e non 90...
Diciamo che riescono a ridurre i tempi ad un terzo. Sarebbe un bellissimo risultato ma non mi sembra fantascienza. Già nell'attuale passaggio 50-150 kw questo sta succedendo.
Certo nel 2020 non avremo una rete di colonnine da 500kw.
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 29/08/2019 08:39:41 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 08:45:09
|
Comunque non mi sembra che i tempi di ricarica siano più il grande problema. Già con 150kw si ricarica in mezz'ora per fare 250km in autostrada al limite di velocità.
Problemi piú seri sono sempre, imho, i prezzi delle batterie e la disponibilità di colonnine, ne servono tante e in autostrada ad alta velocità.
E tutte devono essere economiche e facilmente accessibili. Da noi con Enel X non mi sembra vada bene...
Certo qualcosa va fatto di corsa, leggo stamani che per i trasporti il 92% dell'energia viene ancora dal petrolioche noi importiamo al 91%.


 |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 29/08/2019 08:50:37 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 10:27:24
|
@Pilota per ricaricare a 50Kw/h DEVI farti installare in casa un contatore ed una presa trifase da 50KW/h roba industriale e quindi non proprio alla portata di tutti, dopodichè devi comprare la stazione di ricarica rapida dedicata alla tua auto e ti assicuro che anche questa costicchia non poco anche per auto "nomali" come la Nissan LEAF. ed è grande come una colonnina della benzina all'incirca. Per ricaricare a 150Kw/h o hai una Tesla e vai alle stazioni di ricarica Tesla oppure semplicemente non puoi farlo.
      
Saluti amari  . Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
Modificato da - T4R in data 29/08/2019 10:28:12 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 10:48:05
|
mi pare evidente che pilotaDD si riferisse alle colonnine pubbliche non alla ricarica domenstica. Quello che dimentica sempre di tenere in considerazione è l'infrastruttura inadeguata e spesso fatiscente necessaria a portare energia alle colonnine. Qui in Brianza siamo soggetti a frequenti blackout, anche notturni, nelle giornate più calde per il semplice utilizzo dei condizionatori, altrove ho sentito dire che non è possibile portare il contatore da 3 a 6 KW perchè le cabine non ce la fanno. Fino a che la situazione è questa l'elettrico rimarrà un giochino per benestanti che vivono in una villetta in provincia dotata di pannelli fotovoltaici, nei grossi centri urbani dove si avrebbero i maggiori vantaggi come qualità dell'aria risulta ancora impossibile. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 11:44:26
|
In Inghilterra le colonnine pubbliche per il rifornimento elettrico hanno superato le stazioni di servizio di carburanti (oltre 9.000 contro meno di 8.800) e le prime aumentano, le seconde diminuiscono. Tempo al tempo, ci arriveremo..... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 12:12:14
|
@Steu851: Dalle mie parti infatti è impossibile ottenere un aumento della potena domestica, ci sono già adesso problemi di sovraccarico, e con questo rispondo anche a Pix.... 
@Ercole67: Guarda che 9000 colonnine di ricarica sono niente rispetto ad 8800 distributori di carburante fino a quando il "pieno" non sarà effettuabile con la stessa velocità!!!  |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 12:29:40
|
| ercole67 ha scritto:
In Inghilterra le colonnine pubbliche per il rifornimento elettrico hanno superato le stazioni di servizio di carburanti (oltre 9.000 contro meno di 8.800) e le prime aumentano, le seconde diminuiscono. Tempo al tempo, ci arriveremo.....
|
spesso quando vado a rifornirmi di GPL trovo 7 o 8 auto in coda prima di me, ci sono 2 erogatori, il rifornimento dura 3-4 minuti quindi l'attesa è di circa 15 minuti, con le colonnine elettriche più potenti diventerebbero 2 ore. Roba da paesi dell'est prima della caduta del muro. Oppure pensa ai distributori in autogrill durante i periodo di esodo. Ora va tutto bene perchè le auto elettriche le utilizzano 4 gatti, per un uso di massa e su lunga distanza ne deve passare di acqua sotto i ponti prima che diventi utilizzabile.
L'attuale tecnologia commerciale per l'accumulo di energia elettrica non è adatta ad un utilizzo di massa, avevo visto l'annuncio di batterie con elettrolita liquido, sarebbe una soluzione valida, migliore del pericolosissimo idrogeno, però dopo l'annuncio più nulla. Forse hanno ragione i complottisti che ci sono lobby che affossano tutto. Mi sembra impossibile che in 5 anni l'unica novità arrivata sul mercato siano state le celle di dimensioni maggiori (che per altro già esistevano)
|
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 29/08/2019 12:58:36 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 17:39:56
|
ok partiamo dalla base
riempiamo i tetti di pannelli, spesso i terreni in pendenza non si possono coltivare, pannelli anche là, sviluppiamo tutte le rinnovabili.
una rete così sovralimentata permette di abbassare i costi al kw e facilita la possibilità di ricaricare sul posto di lavoro.
poi se pensiamo solo ai problemi... ciao... |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
tiz_bike
Utente Medio
 
163 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 19:09:24
|
| andrea 104KG ha scritto:
Riquoto. La logica dell'industria è guadagnare. Magari qualche soluzione migliore alle batterie attuali esiste già ma prima si ammortizza l'esistente.. e ci si guadagna sopra..
|
Stesso mio pensiero.
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14583 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 20:38:16
|
| claudio02 ha scritto:
ok partiamo dalla base
riempiamo i tetti di pannelli, spesso i terreni in pendenza non si possono coltivare, pannelli anche là, sviluppiamo tutte le rinnovabili.
una rete così sovralimentata permette di abbassare i costi al kw e facilita la possibilità di ricaricare sul posto di lavoro.
poi se pensiamo solo ai problemi... ciao...
|
anche qui ci sono interessi a non farlo... Basterebbero i soldi di una sola centrale, dati però come agevolazione direttamente ai privati per avere migliaia di installazioni, ma poi l'enel non guadagna più, l'eni uguale perche non si brucia più metano o idrocarburi vari.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 21:04:05
|
Se vi fermate un attimo a riflettere che tra le cose considerate negative nella costruzione della TAV ci sono i mancati introiti in accise sui carburanti e sulle tratte autostradali capirete il perchè l'elettrico non decolla, lo farà quando troveranno il modo di far pagare i mancati introiti ai possessori di auto elettriche...  |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 21:19:53
|
| Steu851 ha scritto:
mi pare evidente che pilotaDD si riferisse alle colonnine pubbliche non alla ricarica domenstica. Quello che dimentica sempre di tenere in considerazione è l'infrastruttura inadeguata e spesso fatiscente necessaria a portare energia alle colonnine. Qui in Brianza siamo soggetti a frequenti blackout, anche notturni, nelle giornate più calde per il semplice utilizzo dei condizionatori, altrove ho sentito dire che non è possibile portare il contatore da 3 a 6 KW perchè le cabine non ce la fanno. Fino a che la situazione è questa l'elettrico rimarrà un giochino per benestanti che vivono in una villetta in provincia dotata di pannelli fotovoltaici, nei grossi centri urbani dove si avrebbero i maggiori vantaggi come qualità dell'aria risulta ancora impossibile.
|
parlavo infatti di colonnine pubbliche e anzi in particolare di autostrade, mentre per girare in città e dintorni le colonnine in continua a 50 o 150 KW non sono indispensabili.
E' invece indispensabile quanto meno il "metodo Pix" ... quindi possedere un garage e avere la possibilità di caricarci di notte l'auto almeno a 2 o 3 KW.
Ed integrarle con tante colonnnine anche se solo bassa potenza presso i luoghi di lavoro. Ma NON alle tariffe di ENEL X...
certo che se la situazione che descrivono Steu e Barba è generalizzata... povera Italia. Vorrebbe dire che pure Terna va messa nel novero dei carrozzoni da terzo mondo...
Io questa esperienza non ce l'ho, anni fa ho chiesto il passaggio da 3 a 6 KW e dopo poco me l'hanno fatto. Punto.
Sarebbe bello approfittare di questo thread per sapere quanto è generalizzata in italia la situazione che dipingono Steu e Barba.
In ogni caso mi sembra che pure se con sfumature diverse concordiamo che aumentare ancora la velocità di carica delle batterie non è la priorità per diffondere le auto a batteria, la priorità è avere una rete di carica adeguata almeno alle velocità attuali.
Idee superinnovative per le auto invece non possono arrivare nei concessionari in pochi anni, non è questione di complotti ma di come funziona il nostro Mondo complesso.
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 29/08/2019 21:29:42 |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 21:40:00
|
Secondo me, la mobilità elettrica odierna è agli albori. Ci vorranno anni, forse decenni per renderla verosimilmente fruibile. Ma ogni cosa ha il suo tempo... Sicuramente noi non ci saremo quando si potrà andare a fare rifornimento in un minuto.
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 22:28:15
|
Siete sicuri che le colonnine che enelX stà piazzando in giro permettano la ricarica a 50Kw/h? Io non lo sò ma mi sembra poco verosimile, quella della Nissan Leaf era grande il doppio e serviva una sola auto. Ma ripeto non lo sò per certo. Di sicuro non a 150Kw/h. Per quanto riguarda la diffusione delle elettriche e le infrastrutture se il solo 10% delle auto circolanti fossero elettriche le linee elettriche non potrebbero garantire la ricarica. Parliamo di 1 auto su 10. Adesso purtroppo o per fortuna siamo ancora lontani     |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 22:55:06
|
siamo ancora lontani da una volontà politica di voler intervenire.
la tecnologia per rendere caricabili una marea di auto c'è già, è importante ricordare questo altrimenti sembra che vogliamo colonizzare marte a fine anno. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 23:01:19
|
Beh...visto che gli ultimi test di Elon Musk sono andati bene e il lento declino italico...finisce che colonizziamo Marte prima che Steu possa mettere un contatore da 6 KW...
 |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 29/08/2019 23:04:35 |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 23:11:52
|
Frasi già scritte, tutta questa corrente se proviene da centrali a combustibile fossile sarebbe peggio che andar tutti con motori a 2 tempi. |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 23:13:51
|
Inquina più caricare una batteria che far andare un motore a scoppio.
|
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2019 : 23:23:45
|
| pilotaDD ha scritto:
Beh...visto che gli ultimi test di Elon Musk sono andati bene e il lento declino italico...finisce che colonizziamo Marte prima che Steu possa mettere un contatore da 6 KW...

|
No aspetta, non sono stato chiaro, io il contatore maggiorato lo ho già, 4,5 kW, però ho frequenti blackout per sovraccarico, quello s cui non lo danno è Barba 49. Io non posso ne potrò mai avere la presa nel box collegata al mio contatore.
Per quanto riguarda le colonnine di ricarica in autostrada, i problemi mi sembrano enormi, è semplice aritmetica, eppure mi pare che non vogliate fare semplici mtiplicazioni. Ricarichi in mezz'ora, ok tempo accettabile, però la mezz'ora parte da quando ti riesci a collegare, se hai 4 auto davanti devi aggiungere 2 ore di attesa, 2 ore e mezza non sono un tempo accettabile. Mi dirai, metti più colonnine, dove adesso vi sono 8 pompe metti 32 prese di carica sono 1600 kW, 1,6 megawatt, hai voglia a mettere pannelli, ma devi comunque poter far caricare quando il sole non c'è quindi serve una fonte di quella potenza per ogni stazione di servizio. Solo tra Torino e Milano (poco più di 100 km) ci sono 5 aree di servizio per senso di marcia, quindi 10, cioè 16 Megawatt, disponibili h24, anche di notte, quando piove, d'inverno quando il sole è basso ed il pannello rende poco, quando nevica ed il pannello non funziona perché coperto, ecc ecc Non basta dire mettiamo tanti pannelli, bisogna considerare tutti gli aspetti, ad esempio non è che una centrale termoelettrica si può far funzionare soli quando serve, se la spegni farla ripartire non è c osa semplice e rapida. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 29/08/2019 23:44:27 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 00:00:21
|
allora Steu tu, se hai un box con la normale presa da 16A, o sennò tutti i tuoi vicini che ce l'hanno e sono sicuramente tantissimi, potreste domattina comprarvi la auto elettrica, come ha fatto il nostro Arcipelago, e andarci in giro ogni giorno per circa 150km in città o statali, senza aver mai bisogno di colonnine o wall box. basterebbe infatti attaccare ogni notte l'auto a quella semplice presa. E la velocità di carica non sarebbe un problema, per niente. E IMHO non avresti molti più black out di oggi. Insomma zero problemi!
Ma se vuoi percorrere un giorno molti più km. chessò andare in Sicilia in vacanza, oppure fare il pendolare ogni giorno fino a Torino, improvvisamente la questione "colonnine" e quella "velocità di carica" diventano tutte e due essenziali.
ma quello che sto cercando di dire è che tra le due è però più importante la prima, perchè se hai a disposizione abbastanza colonnine a bassa e media velocità, gratis o con prezzi ragionevoli, tu in Sicilia ci arrivi. Solo che impiegherai un giorno in più rispetto ad andarci a benzina o gasolio o con una capacità di carica rapida della batteria.
Se però hai la batteria che "si carica in otto minuti" come da link dal quale siamo partiti, epperò arrivato chessò... a Lagonegro (Basilicata)... la colonnina utilizzabile non la trovi... devi abbandonare l'auto e chiedere l'autostop! 
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 30/08/2019 00:14:11 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 00:01:37
|
| Paolorusso ha scritto:
Inquina più caricare una batteria che far andare un motore a scoppio.
|
Guarda che NON E' VERO...  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 07:15:21
|
| Steu851 ha scritto:
Non basta dire mettiamo tanti pannelli, bisogna considerare tutti gli aspetti,
|
per l'italia fotovoltaico in primis, ma ho scritto che serve sviluppare tutte le rinnovabili, in questo caso ti assicuro che l'energia basta e avanza, senza dubbio.
piccolo esempio un aerogeneratore fa 2 megawatt (MW) e in italia tira parecchia aria...serve solo informarsi sul tema "rinnovabili in italia"
poi se vogliamo parlare di politica ...aaa beh..mi arrendo subito.
|
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 07:17:02
|
| pilotaDD ha scritto:
allora Steu tu, se hai un box con la normale presa da 16A, o sennò tutti i tuoi vicini che ce l'hanno e sono sicuramente tantissimi, potreste domattina comprarvi la auto elettrica, come ha fatto il nostro Arcipelago, e andarci in giro ogni giorno per circa 150km in città o statali, senza aver mai bisogno di colonnine o wall box. basterebbe infatti attaccare ogni notte l'auto a quella semplice presa. E la velocità di carica non sarebbe un problema, per niente. E IMHO non avresti molti più black out di oggi. Insomma zero problemi!
Ma se vuoi percorrere un giorno molti più km. chessò andare in Sicilia in vacanza, oppure fare il pendolare ogni giorno fino a Torino, improvvisamente la questione "colonnine" e quella "velocità di carica" diventano tutte e due essenziali.
ma quello che sto cercando di dire è che tra le due è però più importante la prima, perchè se hai a disposizione abbastanza colonnine a bassa e media velocità, gratis o con prezzi ragionevoli, tu in Sicilia ci arrivi. Solo che impiegherai un giorno in più rispetto ad andarci a benzina o gasolio o con una capacità di carica rapida della batteria.
Se però hai la batteria che "si carica in otto minuti" come da link dal quale siamo partiti, epperò arrivato chessò... a Lagonegro (Basilicata)... la colonnina utilizzabile non la trovi... devi abbandonare l'auto e chiedere l'autostop! 
|
L'ho già scritto più volte, hola presa collegata al contatore condominiale, che serve 3 palazzine e un centinaio di box, se ci mettessimo tutti a caricare l'auto non soli non reggere be, ma salterebbe pure la cabina di quartiere. Mi sembra che tu sia un po' distaccato dalla realtà. Mi ripeto, l'auto elettrica è un giochino che va bene finché son poche, lasciando un attimo da parte il discorso produzione, la rete distributiva non è in grado di reggere l'impatto delle diffusione di massa. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 07:20:28
|
Il problema delle rinnovabili, fotovoltaico ed eolico, è che sono fonti discontinue, l'eolico poi sono gli pseudo ambientalisti i primi ad essere contrari, perché son brutti e infastidiscono gli uccelli. Mettiamo che sei in viaggio e devi ricaricare, oltre al tempo necessario a trovare una presa libera ed al tempo necessario alla ricarica, che fai, aspetti che faccia giorno sperando che sia sereno o che si alzi il vento?
|
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 30/08/2019 07:25:55 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 07:41:09
|
Sul discorso rinnovabili devo concordare con Steu.
Parliamo invece del "se ci compriamo tutti lo zev salta tutto".
Non credo affatto di essere distaccato dalla realtà ma che continuiamo a vedere questo bicchiere io mezzo pieno e tu mezzo vuoto.
Che ci sia il problema della rete è ovvio. Almeno lo è pure a me.
Che questo significa che se da domani i tuoi vicini col box iniziano a comprare solo auto elettriche salta tutto... suvvia, che percentuale si compra l'auto nuova ogni anno? Diciamo 20%? Quanti col box? Diciamo la metà?
E tu credi che se la notte aumentano gli assorbimenti del 10% salta tutto? La notte quando gli assorbimenti sono ben ridotti rispetto al giorno?
No non salta nulla o forse aumentano i black out del 10%... e vabbè...
Poi in attesa dell'altro 10% del 2020 Terna ed Enel avrebbero tutto il tempo di fare i piccoli adeguamenti che servono.
Il problema lì non lo vedo e continuo a non vederlo.
C'è il problema imho per un impiego a lungo raggio dell'auto, lì condivido le obiezioni di Steu. Se nel prossimo anno avessimo il 10% di auto elettriche le file alle poche colonnine sarebbero da URSS neimomenti peggiori...
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 30/08/2019 07:57:20 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 07:49:25
|
in italia l'aria tira sempre, c'è il sole quasi sempre, i fiumi scorrono sempre,le maree, le onde ed il calore geotermico ci sono sempre.
basta con la scusa della discontinuità dell energia pulita.
è una balla. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 07:51:37
|
| Steu851 ha scritto: l'eolico poi sono gli pseudo ambientalisti i primi ad essere contrari, perché son brutti e infastidiscono gli uccelli.
|
specialmente in italia che hanno il vizio di volare molto bassi. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 08:17:46
|
CO2, credo che condividiamo l'aspirazione ad un mondo che usi solo energia pulita...
Ma il problema della discontinuità c'è tutto.
È però vero che la tecnologia di oggi permette di fare ulteriori passi avanti ridpetto all'Italia di oggi.
Ma non si può far andare avanti l'Italia solo con fv e eolico, almeno un grosso back up a gas serve sempre. |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 08:33:42
|
| pilotaDD ha scritto:
Ma il problema della discontinuità c'è tutto.
|
c'è tutto si, la burocrazia ha bloccato l'eolico pronto ed efficiente ad affi(vr) per 7 anni, se moltiplichi per il resto dell italia ne esce un quadro molto discontinuo.
servono impianti di generazione da rinnovabili che superino il fabbisogno in tal misura da sopperire ai punti di produzione insufficiente che sarebbero a "macchia di leopardo" nel paese. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
Modificato da - claudio02 in data 30/08/2019 08:40:01 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 08:37:06
|
Come non darti ragione...  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 09:01:09
|
In California si erano proposti di vendere 5 milioni di auto elettriche entro il 2020 ma finora ne sono state vendute 350mila più altre 200mila ibride. La transazione rapida all'elettrico nel breve ve la scordate che è impossibile. Fate andare in elettrico la vostra casa che anche da lì viene inquinamento. |
Modificato da - SHILAH in data 30/08/2019 09:04:03 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 10:01:37
|
La mia esperienza col solare è limitatissima, solo da quando ho il camper dotato di pannello solare, poi poichè lo uso principalmente per visitare posti nuovi con al emtb mi sono quasi sempre fermato dove potevo allacciarmi alla 220V, quindi devo limitare ad una solo volta l'esperienza di campeggio libero plurigiornaliero, era inverno ma con giornate soleggiate, però ero parcheggiato dove il pieno sole arrivò solo nel pomeriggio, per pochissimo tempo, in quell'occasione il pannello ha potuto far poco, a mala pena ha compensato il consumo elettrico della stufa a gas lasciata accesa al minimo per non far congelare tutto. In inverno le ore di insolazione sono poche, il sole è basso ed i pannelli rendono meno. Il problema attuale delle rinnovabili è che se ho bisogno di 100 non posso fare affidamento solo sul solare o l'eolico, devo prevedere un'altra fonte di pari potenza che usi una fonte energetica diversa, fin qui si potrebbe dire: dov'è il problema ci sono le centrali termiche già esistenti, basta accenderle solo quando serve: non funziona così, una centrale non si può accendere come un gruppo elettrogeno, deve andare sempre consumando fossili ed inquinando e meno di una certa quantità non si può far produrre, perchè il rendimento scende e quindi in proporzione consuma ed inquina di più.
Non è che sono scettico o contrario alla transizione, dico solo che la fate troppo semplice, anche a livello domestico, non si può replicare l'esperienza della villetta mono o bifamiliare con pannelli solari in un condominio da 120 unità abitative che fa parte di un supercondominio con altre 6 residenze. Il mio condominio è abitato prevalentemente da famiglie benestanti quindi ci sono almeno 2 auto ad appartamento, fanno 240 auto, solo la metà nei box, ne vengono cambiate il 10% all'anno se fossero tutte elettriche e non essendo gli impianti elettrici dei box adeguati o adeguabili per vari motivi il problema è grosso. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 30/08/2019 11:44:11 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 10:15:29
|
| Steu851 ha scritto: se ho bisogno di 100 non posso fare affidamento solo sul solare o l'eolico, devo prevedere un'altra fonte di pari potenza che usi una fonte energetica diversa,
|
è qui che ti sbagli, l'energia se proviene da impianti di generazione da rinnovabili, che superino il fabbisogno in tal misura da sopperire ai punti di produzione insufficiente, c'è ne sempre in abbondanza. basta volerlo, senza dare la precedenza ai colombi che cagano sui monumenti. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 11:47:15
|
| claudio02 ha scritto:
è qui che ti sbagli, l'energia se proviene da impianti di generazione da rinnovabili, che superino il fabbisogno in tal misura da sopperire ai punti di produzione insufficiente, c'è ne sempre in abbondanza. basta volerlo, senza dare la precedenza ai colombi che cagano sui monumenti.
|
Come no, metti gigawatt di pannelli solari, ma di notte come la metti? serve una fonte di energia diversa dal solare, io ho scritta 'diversa' no 'fossile' Aggiungo anche che in questa era post-industriale i black-out estivi per sovraccarico avvengono prevalentemente di notte. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 11:59:37
|
Le batterie ad elettrolita liquido sono ad esempio queste https://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_di_flusso Se sviluppate per la mobilità sarebbero l'uovo di colombo: Stazioni di servizio analoghe alle attuali, dove si scarica l'elettrolita esausto e ci rifornisce di quello nuovo, la stazione di servizio può rigenerare quello esausto usando come fonte energetica pannelli solari, pale eoliche o quello che vuoi. Nell'articolo si parla di automobile che utilizza questa tecnologia autorizzata a circolare nel 2014, la Nano Flowcell AG e-Sportlimousine di cui si è persa traccia, il loro sito è online ma è fermo al 2017. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 14:05:16
|
| Steu851 ha scritto:
| claudio02 ha scritto:
è qui che ti sbagli, l'energia se proviene da impianti di generazione da rinnovabili, che superino il fabbisogno in tal misura da sopperire ai punti di produzione insufficiente, c'è ne sempre in abbondanza. basta volerlo, senza dare la precedenza ai colombi che cagano sui monumenti.
|
Come no, metti gigawatt di pannelli solari, ma di notte come la metti? serve una fonte di energia diversa dal solare, io ho scritta 'diversa' no 'fossile' Aggiungo anche che in questa era post-industriale i black-out estivi per sovraccarico avvengono prevalentemente di notte.
|
di nuovo d'accordo con Steu.
anche a voler compensare le fluttuazioni locali con una ridondanza (onerosissima e comunque non a costo zero dal punto di vista ecologico) di FV e eolico installato, c'è sempre la notte senza vento in quasi tutta italia...
e che fai? 
Però è vero che tenere le centrali a gas in stand by ha un costo anche come inquinamento ma sapendolo gestire bene si può ridurre molto. Comunque parliamo di teoria, la situazione attuale ha ENORMI spazi di miglioramento, prima mettiamo FV su tutti i tetti orientati a sud non sottoposti a tutela ed adeguiamo conseguentemente la rete, continuando a installare pure generatori eolici dove possibile... poi vediamo cosa serve di altro... e probabilmente arrivati lì saranno finalmente pronte le centrali a fusione a trizio lunare (e non è uno scherzo, se va bene negli anni trenta ci saranno) e potremo rottamare pure le centrali a gas  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 30/08/2019 14:14:51 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2019 : 16:48:33
|
| Steu851 ha scritto:
| claudio02 ha scritto:
è qui che ti sbagli, l'energia se proviene da impianti di generazione da rinnovabili, che superino il fabbisogno in tal misura da sopperire ai punti di produzione insufficiente, c'è ne sempre in abbondanza. basta volerlo, senza dare la precedenza ai colombi che cagano sui monumenti.
|
Come no, metti gigawatt di pannelli solari, ma di notte come la metti? serve una fonte di energia diversa dal solare, io ho scritta 'diversa' no 'fossile' Aggiungo anche che in questa era post-industriale i black-out estivi per sovraccarico avvengono prevalentemente di notte.
|
ho scritto rinnovabili, nn solo pannelli.
l'eolico di affi per esempio lavora quasi solo di notte.
l'energia se proviene da impianti di generazione da rinnovabili, che superino il fabbisogno in tal misura da sopperire ai punti di produzione insufficiente, c'è ne sempre in abbondanza. basta volerlo.
buona idea Le batterie ad elettrolita liquido, speriamo.. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Discussione  |
|