Bella scoperta che ormai passa tutto per la Cina... ma i nostri grandi economisti, imprenditori, giornalisti e politici dormivano?
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Intanto la presunta "mia" plug in fatta a Melfi è slittata a "non prima dell'autunno 2020"...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Modificato da - pilotaDD in data 22/06/2020 12:40:47
Dormivano, dormivano,.... se ti racconto le teorie che propinavano a noi studenti universitari nei primi anni 80.... roba da far accapponare la pelle... luminari strpagati che propinavano teorie che tutta la produzione andava spostata nei paesi a basso costo e noi, PIU' INTELLIGENTI, ci saremo limitati alla progettazione vivendo in giardini liberi dalle fabbriche.... perchè loro, MENO INTELLIGENTI, non avrebbero mai imparato a prendere il coltello dalla parte del manico ..... Io che sono figlio di un falegname e di agricoltori, e vedevo da dove veniva fuori il prodotto inorridivo... ma ovviamente dovevo stare zitto.... Adesso dopo 30 anni di applicazione di queste teorie, noi gli intelligenti, non abbiamo più i materiali neanche per farci una mascherina di stoffa, non parliamo dei macchinari complessi, c'è ancora chi li assembla ma con pezzi che se non li manda la cina siamo a zero....(vedi le famose bici made in italy, che stranamente non ce le ha nessuno in vendita...) Adesso alcuni stati si sono accorti che si è passato il limite di dipendenza strategica, questi se vogliono ci fanno guerra e noi non siamo più in grado neanche di difenderci perchè tutti i pezzi li fanno loro, dal tubo di plastica della benzina ai i chip delle armi avanzate.... Per fortuna che , almeno finora, i cinesi non si sono dimostrati molto militaristi, qualche tedesco di un'ottantina di anni fà avrebbe sicuramente approfittato...
Modificato da - andrea 104KG in data 22/06/2020 22:16:38
Siamo messi così perchè iniziano a mancare le colonnine, fino a quando le auto elettriche erano un prodotto di nicchia la cosa magari andava bene, ma se per caso iniziano a propagarsi vedrai che caos...
Pensa se a tutte le auto a combustibile circolanti in Italia occorressero alcune ore per rifornirsi al distributore, riesci anche solo ad immaginarti il casino???
lo stesso che si è visto quando si è passati dal cavallo all auto, quelli a cavallo ridevano nel vedere questi macinini che non avrebbero mai soppiantato il cavallo in quanto pieni di problemi, non per ultimo il fattore rifornimento.
ma perchè stupirsi? l'auto elettrica è la soluzione all inquinamento, i supercharger esistono già, la rete verrà potenziata, l energia non sarà un problema. la conversione di massa in energia del soletto nostro è colossale, pari all esplosione di 100 milioni di miliardi di tonnellate di tritolo...al secondo.
ora vado a metano, appena smettono di fare i furbi a voler vendere macchine elettriche con 40kwh di merda a 35000 euro comprerò subito un auto elettrica anch io.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Modificato da - claudio02 in data 20/11/2020 16:21:47
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Dato assolutamente poco interessante e auto inutile, se voglio una sportiva compro un turbo benzina e mi diverto a bruciare combustibile come se non ci fosse un domani, le elettriche dovrebbe servire a ben altro che fare sgommate!!!
Dato assolutamente poco interessante e auto inutile, se voglio una sportiva compro un turbo benzina e mi diverto a bruciare combustibile come se non ci fosse un domani, le elettriche dovrebbe servire a ben altro che fare sgommate!!!
E' qui che ti sbagli con un'auto elettrica puoi avere una sportiva o economica semplicemente settandola e ti cambia il comportamento e nel caso della mia Kona eletric cambia anche completamente la grafica del cruscotto, nella foto sotto è impostata modalità eco
Immagine: 282,85 KB
le modalità di guida sono: eco+, eco, normale, sportiva. Ma anche andando in eco è in grado di bruciare in accelerazione qualsiasi auto a petrolio. Cambiando la modalità di guida cambia anche l'autonomia stimata, nella foto si vede il valore in alto a destra che supera i 500km. Quel dato è calcolato non soltanto in base alla modalità impostata ma tiene conto anche dello stile di guida del conducente che memorizza secondo i viaggi precedenti. Infatti sono in contatto tramite fb di altri proprietari di Hyundai Kona eletric a loro non escono mai autonomie oltre i 500km. Ce da dire che avendo 200cv in elettric la tentazione di lasciare esterefatti i grintosi automobilisti con auto a petrolio c'è.
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
Modificato da - Arcipelago in data 21/11/2020 17:44:56
giusto quello che serve tra un semaforo e l'altro, rimane anche quel decimo di secondo per suonare a quello davanti, 2 secondi di vita intensa...........
ok, uno vuole fare il figo col v8 rombante e l'altro con l'elettrone tecnologico ma alla fine con che cazzo andate a fare la spesa? co la bici? cerchiamo di non lasciare il mondo peggiorato dopo il nostro passaggio o ci riporteranno sui libri di storia come il "nuovo medioevo" se lasceremo un domani......
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
mah,a me i discorsi da zecca ecokey sul mondo in prestito non attaccano.
Lasciamo parlare i NUMERI ossia il fatto che negli anni 20 TUTTI i motori elettrici superavano il 50% di rendimento,oggi che siamo nel 2020 ossia CENTO ANNI DOPO i motori a combustibile girano tra il 30 e il 40%. Numeri,numeri numeri.
E la corrente fatta in impianti ad alto rendimento come appunto consideriamo le centrali termelettriche che comunque vanno a combustibile i rendimenti sono ben maggiori del 40%. E possiamo aggiungerci idro,solare,eolico e quando non salta per aria anche il nucleare.
Poi ovvio che un V8 americano o anche roba più seria hanno tutto un altro fascino rispetto aun cesso di utilitaria eco-schifo-ibrido-metano-grigiometallizzto-guidaautonomadaincapace.
ma dove vogliamo consumarlo il nostro V8 ,in coda a fare la spesa? In coda per andare al lavoro? In coda per le commissioni?
No....io da quando vado al lavoro in bici,la mia 4 ruote (un pulmino volkswagen) se ne sta bella ferma,verrà usata giusto una volta al mese per il carico di pellet,per la legna per le cose ingombranti. E quando finiranno ste viruspagliacciate per andare il venerdì sera a saluzzo e il sabato a pian munè con la crew per ripartire con la vita normale.
Dal primo downlock è FERMO...sono al secondo pieno e c'è n'è ancora...
Mi chiedo come facciano nelle città ad avere sempre il didietro sulla macchina,si,ok ho 3 bici (il big hit la campagnola e new entry una bmx per adulti) ma sono sempre bici,non ci carichi di sicuro un frigorifero sopra...
Ma quanti frigoriferi cambi all'anno?
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Modificato da - docelektro in data 22/11/2020 09:25:44
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Modificato da - luc_maz48 in data 08/04/2021 21:07:14