Autore |
Discussione  |
|
AndZab
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2020 : 22:57:00
|
Ciao a tutti, ho una bici con motore posteriore, realizzata con questo kit:
Immagine:
 79,8 KB
Il motore e' Bafang, il controller e' un YCSV126-005-48T prodotto dalla ditta cinese JYTJD, collegato al display DPC-18 mediante connettore HIGO (verde).
Il Display DPC-18 e' nato per motori Bafang centrali, e questo mi fa pensare che il mio controller abbia la stessa interfaccia dati dei controller Bafang centrali BBSxx.
Secondo voi, se collego il cavo USB al connettore verde, riusciro' a programmare i PAS del controller ?
Immagine:
 18,68 KB
Il software PC e' quello classico per i Mid Drive BBSxx, ma dovrebbe funzionare anche sul mio controller "clone". Che ne pensate ?
Immagine:
 195,5 KB
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2020 : 07:18:01
|
Durante la programmazione dialoghi con la centralina, non con il display, e se la centralina non è programmabile non ottieni niente: Il tuo non è un controller clone di quello dei BBS ma è una normalissima centralina standard: Probabilmente qualcosa sarà programmabile, ma non penso accetti il programma standard nato per i BBS. 
Cmunque prova e dicci i risultati che ottieni, è così che si progredisce!  |
 |
|
AndZab
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2020 : 23:54:47
|
Si certo, in programmazione ci si connette al controller...
Ok la tua osservazione, pero' questo non e' un controller hub normale. E' un fior di controller, a cui e' connesso un DPC-18, che usa il protocollo seriale dei controller Mid BBSxx. Quindi se il DPC-18 e il controller dialogano col protocollo BBSxx, a me pare conseguente che il PC software per i BBSxx puo' collegarsi. Magari non funzioneranno tutti i parametri, ma qualcosa si dovrebbe vedere. Almeno per verificare come e' stato programmato ! (infatti ho il problema che le PAS tirano troppo, voglio abbassare corrente e velocita' di tutte, e armonizzarle).
Ma sono io l'unico che fa esperimenti con le Fat 20" ? Grazie a chi mi potra' aiutare...
Immagine:
 625,98 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2020 : 08:32:53
|
Sai, alla fine i Pas sono quasi dei meri interruttori on-off imposti per legge, sono quanto di peggio esista per controllare l'erogazione della centralina e sia la potenza che la velocità del motore non saranno MAI proporzionali alla velocità di rotazione delle pedivelle ma solo ai livelli impostati sul display: Comunque se riesci a tirarci fuori dei buoni risultati tienici informati! 
Personalmente su TUTTE le bici che ho posseduto ho sempre montato un acceleratore, niente bisogno di programmazione, niente problemi, massima modulabilità dei motori e multa in agguato...  |
 |
|
AndZab
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2020 : 18:51:38
|
| Barba 49 ha scritto:
Durante la programmazione dialoghi con la centralina, non con il display, e se la centralina non è programmabile non ottieni niente: Il tuo non è un controller clone di quello dei BBS ma è una normalissima centralina standard: Probabilmente qualcosa sarà programmabile, ma non penso accetti il programma standard nato per i BBS. 
Cmunque prova e dicci i risultati che ottieni, è così che si progredisce! 
|
Ciao, ho tentato una prima prova, collegando il cavo standard USB-HIGO che si usa per i controller BBSxx
C'e' un problema inaspettato. Dentro al cavetto c'e' un ponte tra P+ e PL che serve ad attivare (far uscire dallo standby) il controller. Questo si puo' verificare schiacciando il Throttle o muovendo i pedali, il motore deve partire, anche senza display.
Ebbene, nonostante il ponte ok, il controller non si attiva, il motore rimane fermo. Questa e' una sorpresa, perche' come fa ad attivarsi col display collegato ? via software, con un messaggio seriale ?
Qui sotto lo schema del ponte, che ne pensi ? (con il controller in standby, non ci si puo' collegare, ovvio...)
Immagine:
 31,33 KB
Immagine:
 84,25 KB |
 |
|
c.palumbo
Nuovo Utente
1 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2023 : 15:24:16
|
Buongiorno, La mia e-bike da qualche giorno ha iniziato a fare un difetto mentre cammina erogando potenza l'indicatore della batteria va a zero, come se si spegnasse, poi si rigenera tornando alla % iniziale ed in basso al display compare errore 30H ed in qualche caso 32H. e riprende ad erogare, dopo poco stesso giro.
Ho provato a staccare alcuni connettori tipo freni ma il problema persiste. Ho fatto verificare la batteria perché l'officina, a cui mi sono rivolto, pensava fosse il BMS che si riscalda e va in tilt ma la batteria è ok. Adesso mi dicono che potrebbe essere la centralina, mi sapete dire dove posso trovare questo tipo di centralina ?
Grazie, Carmine.
Immagine:
 1876,58 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2023 : 17:03:05
|
Se vuoi che la bici funzioni regolarmente devi acquistare la centralina nuova ORIGINALE, se ne metti un commerciale devi sostituire anche il display e probabilmente il sensore di pedalata... 
Detto questo il codice 30 indica di solito un errore di comunicazione, quindi un connettore con i contatti ossidati oppure un cavetto danneggiato, vedi tu, smonta tutti i connettori, spruzzaci un detergente per contatti, rimonta il tutto e prova!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|