Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Cambio batteria e motore, si può?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SilvioRCR
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


178 Messaggi

Inserito il - 04/09/2020 : 17:04:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Una curiosità, ma è possibile, volendo, cambiare batteria con una più performante ancora o anche il motore di una ebike, così magari in futuro da aggiornarla ai tempi? Se io volessi che so, una batteria da 16 o 20 Ah, avrei problemi di compatibilità in quanto ognuna è proprietaria e legata ad un modello particolare di bici oppure ci sono delle serie di batterie compatibili?

Modificato da - SilvioRCR in Data 04/09/2020 17:07:14

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 04/09/2020 : 17:34:46  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sui motori proprietari (bosch, brose, ecc) non puoi. Sui motori aperti fai fare la batteria come vuoi!
Torna all'inizio della Pagina

SilvioRCR
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


178 Messaggi

Inserito il - 04/09/2020 : 17:43:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

sui motori proprietari (bosch, brose, ecc) non puoi. Sui motori aperti fai fare la batteria come vuoi!

Bafang è proprietario immagino?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 04/09/2020 : 18:32:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su tutte le bici kittate si può cambiare la batteria, su molte bici commerciali con motore centrale invece è impossibile, non accettano nient'altro che batterie originali...

Cambiare il motore invece non ha molto senso, negli ultimi 15 anni non ho visto grosse novità per i motori nel mozzo, e quelli centrali non si possono cambiare di solito.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 04/09/2020 : 20:52:18  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i bafang sono tutti aperti, sia al mozzo che centrali
Torna all'inizio della Pagina

SilvioRCR
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


178 Messaggi

Inserito il - 05/09/2020 : 05:16:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

i bafang sono tutti aperti, sia al mozzo che centrali


Molto interessante! Sapete come dovrei fare e dove cercare eventualmente? Immagino debba ovviamente prendere una batteria della stessa misura della mia, che entri nel vano dietro il sellino! Ci sono delle tipologie particolari da ricercare, dei modelli o con dei numeri di matricola particolari?

@Barba 49, l'altro giorno stavo leggendo casualmente una news su un nuovo motore per bici elettriche molto più performante di quelli attuali in arrivo, se ritrovo l'articolo lo posto qui!

Modificato da - SilvioRCR in data 05/09/2020 05:17:22
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 05/09/2020 : 11:31:04  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tecnologia dei motori elettrici è vecchissima ed è assai difficile ottenere efficenza maggiore. ci sono i motori assiali ma costosi e ingombranti. Inoltre nelle bici il limite non è certo la potenza del motore elettrico, sfruttato solo per 250w, ma tutto il resto, infatti come puoi leggere i problemi vengono tutti da ingranaggi, cinghie, sensori, dispaly, ma almeno nei centrali ce ne fosse UNO col motore bruciato...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 11/09/2020 : 20:28:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Andrea, solo i motori a flusso assiale (stretti ma di diametro molto generoso) potrebbero far aumentare il rendimento dall'80-85% attuale al 95%, ma non se ne sente il bisogno, vanno benissimo anche quelli attuali...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.