Autore |
Discussione  |
|
Steu851
Utente Master
    
 Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2020 : 13:02:26
|
Seguendo un altro fourm (Camper) è saltato fuori questo strumento ad effetto hall, basta far passare il cavo di potenza dentro l'anello, senza cavi di potenza in giro per la bici e senza dover mettere uno shunt, quindi potenzialmente utilizzabile anche su bici con sistemi proprietari o in garanzia https://www.amazon.it/dp/B07D2X2JSH/ref=cm_sw_r_other_apa_i_aJxAFb1C0M2G0 ne ho ordinato uno e vi farò sapere
|
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4118 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2020 : 13:55:39
|
Molto interessante. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
330 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2020 : 14:37:58
|
Si interessante, seguo con attenzione.
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14607 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2020 : 18:17:25
|
molto interessante, seguo! Bisogna capire la precisione dell'oggetto e le funzioni esatte.. |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1565 Messaggi |
|
berna_48
Utente Attivo
  
Toscana
726 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2020 : 10:20:54
|
Funzionano sullo stesso principio di queste che usano gli elettricisti |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14607 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2020 : 10:26:44
|
Mi pare di capire che però dentro deve passarci solo un polo, quindi nelle native obbligherebbe a dividere il cavo che va dalla batteria al motore, cosa non sempre facile... è cosi? |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1565 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2020 : 10:59:59
|
hai capito giusto.... |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2020 : 11:25:59
|
ne uso uno simile per vedere quanto caricano i charger, sia normali che per le native, credevo esistessero solo per la corrente alternata |
www.enerlab.it |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2020 : 11:28:47
|
tra wattmetro turnigy sulla 42V e questo sulla 220V c'è una discrepanza di circa il 15%, il 220V segna di più,ma potrebbe essere solo un fatto di perdite nella conversione, dovrei fare una prova accurata con lampade e tester, ma va bene anche così |
www.enerlab.it |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2020 : 15:13:19
|
il 15% tra le perdite di conversione del caricabatteria e le perdite intrinseche del processo di ricarica mi sembra una ottimo risultato
|
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
mspider65
Utente Medio
 
Trentino - Alto Adige
172 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2020 : 16:49:51
|
| blindo7 ha scritto:
tra wattmetro turnigy sulla 42V e questo sulla 220V c'è una discrepanza di circa il 15%, il 220V segna di più,ma potrebbe essere solo un fatto di perdite nella conversione, dovrei fare una prova accurata con lampade e tester, ma va bene anche così
|
Infatti il caricabatterie si scalda e il calore è proprio dato dalla differenza fra la potenza che vedi in entrata sul 220V e quella che vedi in uscita sul 42V. Un 10-15% di perdita è abbastanza normale. |
 |
|
|
Discussione  |
|