Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 monte santo di lussari
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7692 Messaggi

Inserito il - 12/11/2020 : 23:38:19  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già anni fa l'amico outside autore di splendidi percorsi magnificamente descritti in https://www.bellitaliainbici.it/ , mi aveva suggerito questa salita suggestiva.

Il monte santo di lussari è considerato il balcone delle alpi giulie ed è noto sia per le piste da sci invernali sia perchè abbarbicato e quasi invisibile dal basso c'è un suggestivo monastero.

Decido per un percorso ad anello partendo dalla località Camporosso per poi fare un tratto della ciclabile alpeadria che mi porta prima a Valbruna , poi da lì prendo per la val saisera nota per magnifiche piste di sci di fondo e poi devio per la carrareccia sterrata che sale a tornanti fino in cima al monte, poi scenderò per una mulattiera dell'altro versante che scende direttamente a Camporosso per chiudere l'anello.

E' prevista una bellissima giornata, ma sorpresa, alla partenza trovo nebbia fittissima e un freddo boia !

Immagine:

223,64 KB

La prima parte poi, è in discesa, per cui mi congelo e per pigrizia non metto neanche i guanti, farò fatica a scongelarmi anche dopo parecchie pedalate in salita lungo la valle, ma almeno per scaldarmi decido di fare quasi tutto a pedali (imposto solo 70W di potenza massima) .

Eccomi ad attraversare il greto per portarmi sull'altro versante dove di lì a poco inizierò l'ascesa vera e propria.

Immagine:

155,24 KB

All'attacco della salita un divieto di transito, una manona disegnata e la scritta "ALT - strada chiusa per lavori" mi fanno temere di essere venuto qui per niente, ma decido di proseguire lo stesso, poi semmai al cantiere tornerò indietro, amen.

La salita è bella tosta, con un po' di respiro solo nei tornanti ma non diffcile tecnicamente , provo a tenermi basso con i watt ma non riesco a star sotto ai 400W se non nei tornanti e in brevi tratti.

Immagine:

182,91 KB

Siamo sempre immersi nel bosco e non c'è nulla d'interessante da fotografare, per fortuna arrivo al cantiere ma i cancelli sono aperti e non c'è nessuno, è il mio giorno fortunato, proseguo.

La salita pare non finire mai e ogni curva è uguale all'altra spero sempre di vedere qualcosa oltre agli alberi, ma nulla.


Finalmente esco dal bosco e mi trovo letteralmente su quella che tra un po' sarà una pista da sci, i cannoni sono già pronti per sparare la neve.

Immagine:

304,47 KB

E la strada prosegue in salita proprio sulla pista:



Immagine:

409,03 KB

Ormai vedo sulla mia mappa che sono vicinissimo al monastero, però è incredibile quanto sia nascosto, non intravedo ancora nulla.

Eccolo finalmente, ma per vederlo devo salire proprio sull'ultimo cucuzzolo perchè nemmeno dalla cima del monte Prasnig su cui ho deviato, si vedeva.

Immagine:

288,97 KB

Immagine:

349,37 KB


Ma se avete avuto la pazienza di arrivare fin qui, ho una super chicca per jobike, godetevi questo filmato... volante !




Non occorre che aggiungo commenti, no ?

Comunque dedico a tutto jobike questo cuore ! che ci porti buon auspicio a superare quest'anno così difficile un po' per tutti .

Immagine:

333,99 KB


Dopo aver rimirato ancora le piste da sci al momento erbose che sembrano tuffarsi nel latte !

Immagine:

315,8 KB


Mi vesto con tutto quello che ho, perchè con tutto il sole fa freddo, figuriamoci la lunghissima discesa che mi spetta sul lato nord del monte , poi basta guardare come taglia le isoipse per capire quanto picchia .

Immagine:

176,74 KB

In effetti, già la partenza fa paura, praticamente è la sede di quello che d'inverno è il muro iniziale della pista.

Il primissimo tratto è in cemento ma poi è tutto uno sfasciume di sassi e sarà così fino alla fine. Vedo dalle tracce che altri bikers hanno preferito affrontare la parte erbosa che per quanto forse anche più pendente ma evidentemente ha più grip.

Immagine:

388,49 KB

Arrivato alla malga lussari, c'è pure tutto brinato!
ma per fortuna sarà solo lì così.

Immagine:

409,12 KB

Per il resto, altro che freddo, sono arrivato giù tutto sudato, così tanto sono stato impegnato a restare in piedi con gli avambracci e le gambe che mi bruciavano, i freni puzzavano che sembrava di essere ad una grigliata e non è che si potessero usare molto, visto che frana tutto lassù .

Chi riesce a fare questa via in salita per me è superman.

Poi mi è successo un episodio curioso, ad un certo punto ho sentito accendersi un motore... nel portapacchi ! Forse ipoossigenato, non ero molto lucido, ho pensato a qualche centralina, allo xiongda che si era acceso da solo..... invece cos'era ? Con gli scassoni si era accesa la pompetta elettrica che ho tra gli attrezzi


Non la considero una jobbata delle mie comunque panorami spettacolari e gran fortuna nel trovare la giornata adatta e senza quasi anima viva !!!




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

Giuseppet
Utente Medio


Toscana


119 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 06:36:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppet Invia a Giuseppet un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime foto, bravo!
Posso chiederti come devo cercare quel tubo agganciato dietro credo al canotto sella? Mi piace..

- BMX Atala 1 rossa e gialla
- Ebike Moma pro 28" hub
- eMTB Denver Oreo E9000MM 27,5"
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9001 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 06:47:22  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel giro e spiegato bene, bravo.

visto il mezzo curioso potresti spiegare cosa e' successo esattamente all hub? ero rimasto che funzionava bene e tirava in salita.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6165 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 07:17:58  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il drone era tuo o hai trovato il filmato in rete?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1347 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 07:27:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

Il drone era tuo o hai trovato il filmato in rete?


direi che era suo, visto che il filmato parte con la sua bicicletta sotto la croce....
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6149 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 11:35:16  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow!!! Che posti!
Grazie per l'augurio, quest'anno ci vuole proprio, che valga anche per te!!

Sempre spettacolare

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 12:21:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
E vai Job! Ora anche il drone, così oltre che farci vedere i sentieri che fai ci metti anche i dintorni, e che dintorni!
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 17:04:13  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai job si è fatto il dji mini 2 ho tre droni cinesi ma sono pigro a portarli via, non hanno una gran qualità e sono grossi attenzione a volare nei parchi... Ci sono multe salate (e anche poco comprensibili)

Modificato da - andrea 104KG in data 13/11/2020 17:04:56
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7692 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 21:57:44  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Vai job si è fatto il dji mini 2 ho tre droni cinesi ma sono pigro a portarli via, non hanno una gran qualità e sono grossi attenzione a volare nei parchi... Ci sono multe salate (e anche poco comprensibili)


non è il mini 2 è il mini 1, sono l'unico idiota che ha comprato il modello vecchio una settimana prima dell'uscita del modello nuovo, ma avevo le ferie (prese a posta per stare con i miei cavalli che invece non ci sono più) e avevo bisogno di drogarmi con qualcosa

Oltretutto da domani non potrò uscire dal piccolo comune di Sgonico, manderò il drone a fare i report oltre i confini del comune

c'è una legge europea che dovrebbe essere acquisita anche da noi dal primo di gennaio che i droni sotto i 250 gr sono considerati inoffensivi e possono volare anche vicino a persone e case e non occorrono nè permessi nè patentini. Nelle zone offlimits si rifiuta di volare da solo .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7692 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 22:02:25  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giuseppet ha scritto:

Bellissime foto, bravo!
Posso chiederti come devo cercare quel tubo agganciato dietro credo al canotto sella? Mi piace..


è un normale portapacchi da reggisella (ho solo tagliato i ferri laterali per le borse per far passare i ruotoni della fat.

se cerchi su google "portapacchi reggisella" ne trovi quanti ne vuoi, in realtà io sto pensando di sostituirlo perchè agganciandosi al tubo sella non mi permette di abbassare del tutto la sella che ha già il pantografo ammortizzato a tenerla più su e in certe discese come quella descritta qui, la sella più bassa è meglio è


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7692 Messaggi

Inserito il - 13/11/2020 : 22:33:14  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

bel giro e spiegato bene, bravo.

visto il mezzo curioso potresti spiegare cosa e' successo esattamente all hub? ero rimasto che funzionava bene e tirava in salita.


E' successo che mi sono dovuto fare a piedi quasi tutta la 4° salita in asfalto più dura d'Italia, "il passo della forcella"

Immagine:

55,45 KB

è un motore che va molto bene e fa anche salite notevoli, però come ha ben spiegato altrove il barba, i motori al mozzo quando arrivano ad un certo punto di surriscaldamento, c'è un effetto a cascata che fa precipitare la situazione e non si raffreddano più e perdono il magnetismo, anche procedendo a mano non si raffreddava più, anzi si surriscaldava solo con l'ausilio del walk assist. Poi, in cima alla salita, lasciato raffreddare, è tornato ad andare benissimo e c'erano ancora molte salite notevoli da fare ma intervallate a discese, in questa situazione non solo è andato bene ma dava la paga ad un bosch e un oli .

Qualche tempo dopo ho avuto l'occasione di avere per le mani un bbs che un amico voleva montare sulla sua fat, per gioco ho provato a montarlo sulla aspen quest'estate quando c'erano temperature torride, così potevo confrontare in diretta i 2 motori, bè non c'erano paragoni e con il bbs non devo star lì sempre a vedere la temperatura che ormai era diventata un'ossessione e sale anche i muri, quindi ho chiamato l'amico che il motore me lo tenevo e gli avrei comprato un altro per lui (che poi ha anche cambiato progetto, quindi gliel'ho pagato e basta) e lo xiongda sta lì a far da mozzo perchè mi serve la ruota.

Anche la salita al lussari è troppo lunga per i miei motori al mozzo, per quanto performanti sia i das-kit che lo xiongda pagano dazio su salite dure-costanti-lunghe più di 4 km .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6165 Messaggi

Inserito il - 14/11/2020 : 09:42:13  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

Vai job si è fatto il dji mini 2 ho tre droni cinesi ma sono pigro a portarli via, non hanno una gran qualità e sono grossi attenzione a volare nei parchi... Ci sono multe salate (e anche poco comprensibili)


non è il mini 2 è il mini 1, sono l'unico idiota che ha comprato il modello vecchio una settimana prima dell'uscita del modello nuovo, ma avevo le ferie (prese a posta per stare con i miei cavalli che invece non ci sono più) e avevo bisogno di drogarmi con qualcosa

Oltretutto da domani non potrò uscire dal piccolo comune di Sgonico, manderò il drone a fare i report oltre i confini del comune

c'è una legge europea che dovrebbe essere acquisita anche da noi dal primo di gennaio che i droni sotto i 250 gr sono considerati inoffensivi e possono volare anche vicino a persone e case e non occorrono nè permessi nè patentini. Nelle zone offlimits si rifiuta di volare da solo .




Ma la legge europea non parla di droni senza fotocamere e telecamere? Oppure ik tuo è un "giocattolo"?

https://www.easa.europa.eu/domains/civil-drones-rpas

Comunque puoi volarlo solo vlos e quindi tanto oltre il confine del comune non potrai spingerti...

Cambiando argomento, vedo che abiti proprio al confine, in Slovenia puoi passare o con la zona rossa è chiuso pure lì?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Modificato da - pilotaDD in data 14/11/2020 09:49:22
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7692 Messaggi

Inserito il - 14/11/2020 : 10:44:32  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

Ma la legge europea non parla di droni senza fotocamere e telecamere? Oppure ik tuo è un "giocattolo"?

https://www.easa.europa.eu/domains/civil-drones-rpas


Il mini non è un giocattolo, ma basterà registrarlo su apposito sito e applicare il qrcode che ti spediscono, nulla più (almeno così ho capito) .

Comunque puoi volarlo solo vlos e quindi tanto oltre il confine del comune non potrai spingerti...


bè non c'è problema, abito su una via che da un lato è comune di Sgonico e dall'altro comune di Trieste (ovviamente il panificio, la farmacia, il market è nel comune di Trieste, quindi dovrò farmi un'autocertificazione immagino.

Cambiando argomento, vedo che abiti proprio al confine, in Slovenia puoi passare o con la zona rossa è chiuso pure lì?


Anche la slovenia è in lockdown, puoi però transitare, in teoria potrei raggiungere l'austria o la croazia, comunque mi pare che anche l'austria da oggi è in lockdown , come dire che è meglio che stiamo tutti a casa senza cercare stupidi escamotage, la situazione è grave ma non è seria per citare il Flaiano.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9001 Messaggi

Inserito il - 14/11/2020 : 11:23:02  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job n1, nn resta mai senza bipa, e se si pianta il bbs ha gia l hub anteriore

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 14/11/2020 : 11:49:47  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

Vai job si è fatto il dji mini 2 ho tre droni cinesi ma sono pigro a portarli via, non hanno una gran qualità e sono grossi attenzione a volare nei parchi... Ci sono multe salate (e anche poco comprensibili)


non è il mini 2 è il mini 1, sono l'unico idiota che ha comprato il modello vecchio una settimana prima dell'uscita del modello nuovo, ma avevo le ferie (prese a posta per stare con i miei cavalli che invece non ci sono più) e avevo bisogno di drogarmi con qualcosa

Oltretutto da domani non potrò uscire dal piccolo comune di Sgonico, manderò il drone a fare i report oltre i confini del comune

c'è una legge europea che dovrebbe essere acquisita anche da noi dal primo di gennaio che i droni sotto i 250 gr sono considerati inoffensivi e possono volare anche vicino a persone e case e non occorrono nè permessi nè patentini. Nelle zone offlimits si rifiuta di volare da solo .



Non ti preoccupare non job il mini1 va più che bene, se si ascoltano le prove su YouTube si cambia un drone ogni 3 mesi. Mi hai fatto venir voglia di caricare le batterie dei miei cinesi sperando che ancora vadano oggi però qui nebbia c'è ben poco da vedere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.