Autore |
Discussione  |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
329 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 11:32:55
|
Eccolo è arrivato,dovrebbe reggere fino a 60v e 50a continuati e 100 di picco, si monta tra batteria e motore immagino, ma non vedo quali fili siano entrata dalla batteria nel wattmeter e quali uscita al motore. In pratica se non mi sbaglio all'interno del wattmetro deve scorrere la corrente che dalla batteri va al motore interponendolo Giusto? ma in qualre verso ci sono fili di entrata e fili in uscita o non ho capito nulla, le istruzioni non aiutano. Grazie a chi spiegherà al povero niubbo di turno. ciao Paolo
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 12:09:29
|
Ci dovrebbe essere scritto source cioè entrata e load cioè uscita... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
329 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 14:27:22
|
Ah ok trovato source e load, mi sa che mi sto rinc....Comunque il coso è questo e dire che si vede chiaramente source e load. mah scusatemi. Ciao Paolo
Immagine:
 3625,68 KB |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4113 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 17:58:47
|
Il load va alla centralina no al motore. questo è lo schema della mia vecchia bici. Era un po' evoluta, quello che interessa a te è W-UP Io avevo messo un filo sottile per portare in giro meno roba grossa Tu fai passare sia il rosso ed il nero grossi nel W-UP

|
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
Modificato da - giordano5847 in data 30/04/2021 18:00:41 |
 |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
329 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 20:07:29
|
| giordano5847 ha scritto:
Il load va alla centralina no al motore. questo è lo schema della mia vecchia bici. Era un po' evoluta, quello che interessa a te è W-UP Io avevo messo un filo sottile per portare in giro meno roba grossa Tu fai passare sia il rosso ed il nero grossi nel W-UP

|
MMMMH perfetto, ci avessi capito qualcosa....comunque ho un motore con la centralina interna che non mi sogno neanche di aprire,almeno per il momento, che faccio???? Ma se faccio passare tutto dal wattmetro non è lo stesso? I due fili rosso/nero che escono dalla batteria li faccio entrare nel wattmetro i due fili rosso e nero che escono dal wattmetro li porto fino al motore, non va bene?Dovrebbero essere fili che reggono 50 ah e fino a 100 di picco, il tongsheng non arriverà mai a quegli assorbimenti penso. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 20:12:48
|
Si corretto |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 20:13:39
|
Certo che va bene l'ho usato per tanto tempo sul tsdz2 proprio come il tuo. Ma gli schemi nel video li hai visti? |
 |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
329 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 20:30:30
|
| andrea 104KG ha scritto:
Certo che va bene l'ho usato per tanto tempo sul tsdz2 proprio come il tuo. Ma gli schemi nel video li hai visti?
|
Si Andrea, quello tuo l'ho ho visto e mi era chiaro tutto,anche il video, Lo schema di Giordano, che è piu complesso mi ha mandato in confusione. Scusa Giordano non sono un elettronico facevo l'impiegato alle poste, se vuoi ti posso spiegare tutto di lettere e cartoline, ma di schemi sia pure semplici ne capisco molto ma molto poco, comunque ho apprezzato molto il fatto che mi hai risposto, e ti ringrazio. Quello di Andrea nella sua estrema semplicità l'ho capito, non subito, ma l'ho capito.Grazie Andrea Ciao e sempre grazie a tutti Paolo |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 20:48:44
|
giordano cos'era lo scatolino regolatore di potenza ??? sui fili del pas??? |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4113 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2021 : 11:45:31
|
| andrea 104KG ha scritto:
giordano cos'era lo scatolino regolatore di potenza ??? sui fili del pas??? |
Sarebbe un sistema inventato dal mio amico Ousider per limitare la potenza erogata. Poichè avevamo batteria con al max 5Ah per farla durare salivamo cercando di consumare il meno possibile; con questo sistema si era sicuri di non superare una certa soglia. Ho venduto la bici così com'era e mi sono pentito in quanto c'erano soluzioni difficilmente comprensibili, se qualcuno ci mette mano poi non capirebbe più niente. Era una bella bici e non so che fine ha fatto me la ricomprerei. L'ultima modifica è del 2013, l'avventura incomminciò nel 2009.

|
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4113 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2021 : 17:27:27
|
Ma più che altro sarebbe un gaslegalizer escludeva il pas a favore dell'acceleratore o viceversa |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
|
Discussione  |
|