Autore |
Discussione  |
|
SilvioRCR
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
178 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2021 : 14:31:12
|
Ciao a tutti! Purtroppo tempo fa mi sono ritrovato in ebike sotto una discreta tempesta di pioggia! Tutto bene, fino a che qualche giorno dopo ho avuto i primi sintomi strani che ora descrivo. Intanto in due casi mi è andata in acelerazione automatica da ferma, nel senso che mi fermavo, scendevo dalla ebike e questa partiva in avanti in acelerazione come se pedalassi, la prima volta sfuggendomi di mano e ribaltandosi, la seconda in mezzo alla strada l'ho dovuta spegnere di fretta o rischiava di perdere il controllo e andare addosso alle auto che passavano. Poi ho iniziato, per ora un paio di volte, a ricevere l'errore Throttle Error e la bici elettrica praticamente perdeva l'assistenza, cosa che ho ovviato spegnendola e riaccendendola.
Adesso mi è chiaro che la pioggia deve avere fatto qualche danno e che sia il sensore di movimento ad avere qualche problema, intanto vedrò se magari si è sporcato e sia questo il problema, se invece fosse a causa di acqua entrata sarebbe un problema. Però se una ebike dà questi problemi sotto la pioggia è un guaio, io la uso per andare anche a lavoro e non posso prendere un taxi ogni volta che piove, perchè qui piove veramente di continuo!
Consigli?
|
Modificato da - SilvioRCR in Data 29/05/2021 14:32:07
|
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2021 : 17:10:51
|
hai il comado gas? C'è il connettore per questo comando che può annacquarsi e dare conduzione quando non deve?
Perchè su una bici elettrica quel'ingresso sulla centralina sarebbe da rancare via (mia ipotesi personale |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
SilvioRCR
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
178 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2021 : 18:35:42
|
| docelektro ha scritto:
hai il comado gas? C'è il connettore per questo comando che può annacquarsi e dare conduzione quando non deve?
Perchè su una bici elettrica quel'ingresso sulla centralina sarebbe da rancare via (mia ipotesi personale
|
Il comando "gas" è inteso come quel pulsante che, se premuto tot secondi, fa andare la bici in modalità camminata? Se si lo uso spesso per via che, essendo una fat bike bella pessnte e tenendola con cambio abbastanza duro, per partire da fermo mi servo di quel pulsante anzichè pedalare per attivare l'assistenza. Sempre che sia questo il comando che citi! |
Modificato da - SilvioRCR in data 29/05/2021 18:36:43 |
 |
|
SilvioRCR
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
178 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2021 : 05:23:33
|
Torno ad aggiornare! Ho scoperto cosa mi genera l'errore e l'accelerazione automatica: il pulsante delle luci! Se lo premo da fermo esce l'errore "throttle" e devo per forza spegnere e riaccendere l'ebike per uscirne, se lo premo in movimento esce lo stesso l'avviso throttle sul display ma non l'errore che fa diventare nero il display e fermare l'assistenza, però c'è il rischio poi che se mi fermo vada in auto accelerazione e può essere che comunque l'assistenza smetta di funzionare. Per adesso sto cercando sempre di spegnere la bici quando devo fermarmi e scendere, anzichè lasciarla accesa, inoltre l'errore che mi blocca l'assistenza esce SOLO se attivo da tasto la luce, quindi si dovrà agire su quella, evidentemente la pioggia ha generato qualche problema. Vorrà dire che le prossime volte che girerò sotto la pioggia cercherò di mettere una membrana protettiva sulle parti a rischio, come pulsantiera e display. |
Modificato da - SilvioRCR in data 30/05/2021 05:24:41 |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2021 : 06:13:37
|
Il comando gas che io intendo da rancare è quello presente per fortuna solo su alcune bici che ruotando la manopola fa andare il mezzo come fosse uno scooter totalmente senza pedalare. Il comando gas si chiama "trottle" sulle harley quindi pensavo che avesse la manopola. Quello che tu hai si chiama pas e serve per dare una "svegliata" al motore senza pedalata a bassa velocità per esempio quando spingi la bici in salita,infatti la velocità dovrebbe essere molto bassa.
Sicuramente c'è qualche rogna in centralina,le luci vengono alimentate solitamente a tensione molto bassa da un convertitore a commutazione che prende la tensione di trazione e la abbassa parzializzandola. Insomma come un chopper per motori a cc.
Se le rogne arrivano solo a luci accese e solo da bagnato c'è da ipotizzare un rientro della tensione delle luci in qualche connettore che a causa della resistenza parassita introdotta dai sali contenuti nell'acqua fa leggere valori strani alla centralina e lei accellera dando allarme.
Verifica IMMEDIATAMENTE tutti i connettori all'uscita della centralina che dovrebbero essere coperti da un cappuccio anti pioggia ma magari vengono colpiti dall'acqua alzata dalla ruota.
In teoria pulsantiera e display dovrebbero essere "abbastanza" protetti dalla pioggia ma probabilmente non lo è qualche connessione. Un altro segno dell'entrata dell'acqua è la comparsa sul rame di un ossidazione verdastra
|
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 30/05/2021 06:21:38 |
 |
|
SilvioRCR
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
178 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2021 : 18:15:02
|
Stasera vedo di buttare un'occhio sui vari connettori alla centralina e vedere se si è creata qualche condensa di acqua! Il faretto l'avevo risaldato tempo fa perchè si era rotto il filo, l'avevo ricoperto da un nastro isolante che forse non era molto adatto alla pioggia, potrebbe anche essere questo il problema. Dovrò controllare. La mia ebike la manetta non ce l'ha di fabbrica, solo assistenza, l'unica cosa che uso appunto è il pas per accelerare da fermo, essendo bella pesante con ruote fat mi è più comodo avere la spinta iniziale con il pas che a pedalare io, dato che risulta bella dura! |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2021 : 20:09:47
|
allora,scollega e FAI SPARIRE il faro,poi controlla tutti i connettori e testa il difetto,al massimo faremo l'autopsia al faro e cerchiamo di capire cosa è successo |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Ziokikko
Utente Medio
 
499 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2021 : 21:04:41
|
@docelectro&SilvioRCR Il pulsante che "da la sveglia" alla biga si chiama "soft start" e non PAS.
 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2021 : 10:11:38
|
Oppure "Walk assist"...  |
 |
|
SilvioRCR
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
178 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2021 : 23:05:28
|
Per aggiornare, stranamente è tornato a funzionare tutto alla perfezione, l'errore non l'ho più avuto dopo un pò e nemmeno l'auto accensione del motore, penso che evidentemente con l'arrivo anche del caldo, se ci fosse rimasto qualcosa di umido si è evidentemente seccato. Adesso ho la ebike dal meccanico, spezzato di netto il cavo del freno posteriore, pastiglie usurate in meno di 3 mesi dall'ultima volta che le ho raschiate e altri problemi vari. Ma è mai possibile che le pastiglie vadano a farsi benedire in qualche mese? Io sono sempre più del parere di aver comprato una ebike con un motore e batteria di gran qualità ma con delle parti e meccaniche un pelo inadeguate a gestire frenate a 25 e oltre kmh su una fat bike di quel peso.. Avrei potuto pure famelo io per il cavo e le pastiglie, che non mi sembra sinceramente nulla di così difficile ma, ad ordinare le varie cose ci avrei messo molto di più che farmi fare il lavoro in un giorno dal biciaio, che mi fa pure praticamente uno scontone dato che è un amico. |
Modificato da - SilvioRCR in data 16/06/2021 23:06:24 |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2021 : 05:31:23
|
Bè le pastiglie si uccidono in un giorno sulle bici da downhill in una giornata alle 2 alps. Poi dipende da quanto le usi. Per esempio quelle davanti dell'harley mi fanno 40 mila km mentre su altre moto con due cilindri di troppo spesso non passano i 20 mila |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2021 : 07:38:14
|
La durata delle pastiglie dei freni dipende da molti fattori, a parità di chilometraggio conta la mescola, il tipo di percorsi, il peso complessivo mezzo+ciclista e soprattutto il modo di frenare... 
Lo vedo bene su tutti i mezzi che riparo (auto e moto), ci sono persone che dopo migliaia di chilometri hanno i dischi perfettamente lucidi a specchio e le pastiglie ancora buone ed altri con i dischi bluastri e le pastiglie finite o quantomeno cristallizzate, chi ha una guida con frenate brevi e violente (le famose "staccate") magari fa venire il mal d'auto ai passeggeri ma usura poco i freni a gli permette di raffreddarsi tra una frenata e l'altra, mentre frenate magari più "dolci" ma molto prolungate uccidono l'impianto frenante.  |
 |
|
|
Discussione  |
|