Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Raggi che si rompono in continuazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 02:50:08  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono ormai al quinto raggio rotto sulla mia (disastrosa) Decathlon E-ST 100.

Dall'ultima volta che ho ritirato la bici dall'assistenza, ho evitato tutte le possibili fonti di stress per la ruota posteriore (no fuoristrada, nemmeno leggero)...nulla da fare.

Ho deciso di montarne di migliori a mie spese. Consigli per dei raggi di qualità e robusti? Si trovano neri?

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 05:05:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sa che ultimamente sono stati immessi sul mercato raggi fatti con il ferro delle lattine, non ho mai visto una moria simile...

Comunque se dai un'occhiata alla discussione sulle NCM Milano potrai trarne spunto per le tue scelte, io comunque propendo sempre per i raggi da 2,3mm in buon acciaio inox.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 07:23:16  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Mi sa che ultimamente sono stati immessi sul mercato raggi fatti con il ferro delle lattine, non ho mai visto una moria simile...

Comunque se dai un'occhiata alla discussione sulle NCM Milano potrai trarne spunto per le tue scelte, io comunque propendo sempre per i raggi da 2,3mm in buon acciaio inox.


quoto

per la tua basterebbe che nn fossero raggi finti

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 11:14:30  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Mi sa che ultimamente sono stati immessi sul mercato raggi fatti con il ferro delle lattine, non ho mai visto una moria simile...

Comunque se dai un'occhiata alla discussione sulle NCM Milano potrai trarne spunto per le tue scelte, io comunque propendo sempre per i raggi da 2,3mm in buon acciaio inox.


quoto

per la tua basterebbe che nn fossero raggi finti


Era già in parte pianificato, con questa spesa salgono a quasi 100 euro gli interventi a mie spese sulla bici per renderla usabile.

L'avevo messa in vendita ma non la vuole nessuno, ci sono E-ST invendute da mesi, quei pochi che mi contattavano erano dei miserabili che la volevano a 500-600 euro.

Tanto vale tenersela...

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 11:35:57  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma ok dai, raggiala bene e usala. L importante è che funzioni. 100€ più 100€ meno nn importa

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1356 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 13:49:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
i raggi si rompono spesso e volentieri,non a caso nelle bmx da fuoristrada sono sempre 36 e elle fresstyle a volte sono 48.

Tieni presente che una moria esagerata di raggi a volte identifica un cerchio piuttosto storto che è stato "raddrizzato" mollando i raggi sbagliati invece di conservare un minimo di tiro e arrivare al limite con gli altri

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 13:53:27  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi io te li sostituisco tutti con quelli da 2.3 mm della sapim. Scrivimi in privato.


Messaggio di cuoccimix

Sono ormai al quinto raggio rotto sulla mia (disastrosa) Decathlon E-ST 100.

Dall'ultima volta che ho ritirato la bici dall'assistenza, ho evitato tutte le possibili fonti di stress per la ruota posteriore (no fuoristrada, nemmeno leggero)...nulla da fare.

Ho deciso di montarne di migliori a mie spese. Consigli per dei raggi di qualità e robusti? Si trovano neri?
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 13:54:28  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se la ruota è fatta bene e i raggi sono di qualita, non si rompono mai.

docelektro ha scritto:

i raggi si rompono spesso e volentieri,non a caso nelle bmx da fuoristrada sono sempre 36 e elle fresstyle a volte sono 48.

Tieni presente che una moria esagerata di raggi a volte identifica un cerchio piuttosto storto che è stato "raddrizzato" mollando i raggi sbagliati invece di conservare un minimo di tiro e arrivare al limite con gli altri
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 02/07/2021 : 22:54:30  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

Ma ok dai, raggiala bene e usala. L importante è che funzioni. 100€ più 100€ meno nn importa


Sono cose che dovrebbero (e non vogliono nè sanno risolvere) le teste vuote del Deca.

Fra l'altro ogni intervento esterno dà loro una scusa per negare poi assistenza, come nel caso della pinza che mi stava mandando al creatore.

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 03/07/2021 : 00:11:39  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ronco ha scritto:

se la ruota è fatta bene e i raggi sono di qualita, non si rompono mai.

docelektro ha scritto:

i raggi si rompono spesso e volentieri,non a caso nelle bmx da fuoristrada sono sempre 36 e elle fresstyle a volte sono 48.

Tieni presente che una moria esagerata di raggi a volte identifica un cerchio piuttosto storto che è stato "raddrizzato" mollando i raggi sbagliati invece di conservare un minimo di tiro e arrivare al limite con gli altri



La bici era già stata riparata da Decathlon...comunque ti ho mandato mp.

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 03/07/2021 : 14:05:36  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Considerando il livello dei tecnici decathlonn tiè andat bene che non hai perso le ruote...

cuoccimix ha scritto:

ronco ha scritto:

se la ruota è fatta bene e i raggi sono di qualita, non si rompono mai.

docelektro ha scritto:

i raggi si rompono spesso e volentieri,non a caso nelle bmx da fuoristrada sono sempre 36 e elle fresstyle a volte sono 48.

Tieni presente che una moria esagerata di raggi a volte identifica un cerchio piuttosto storto che è stato "raddrizzato" mollando i raggi sbagliati invece di conservare un minimo di tiro e arrivare al limite con gli altri



La bici era già stata riparata da Decathlon...comunque ti ho mandato mp.
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 03/07/2021 : 16:45:59  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ronco ha scritto:

Considerando il livello dei tecnici decathlonn tiè andat bene che non hai perso le ruote...




------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)

Modificato da - cuoccimix in data 03/07/2021 16:46:45
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 00:06:19  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, il meccanico mi ha detto che posso solo montare raggi da 2 mm, seppure inox.

Altrimenti con quelli da 2,3 devono allargare i fori sulla flangia del motore.

Secondo voi posso andare bene anche con quelli, o rischio di trovarmi punto e daccapo?


------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 06:57:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi è mai capitato che i raggi da 2,3mm non passassero attraverso i fori delle flenge del motore, il meccanico ha provato o ha valutato la cosa "ad occhio"???
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 07:47:05  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Non mi è mai capitato che i raggi da 2,3mm non passassero attraverso i fori delle flenge del motore, il meccanico ha provato o ha valutato la cosa "ad occhio"???

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 10:20:35  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Non mi è mai capitato che i raggi da 2,3mm non passassero attraverso i fori delle flenge del motore, il meccanico ha provato o ha valutato la cosa "ad occhio"???


No, non ha provato con un raggio di sezione diversa.
Ha smontato completamente un raggio e mi ha detto così.

Un altro meccanico (ne ho ben 2 vicino casa) ha solo svitato un raggio rotto sul nipplo (quindi non ha sganciato nulla in basso) e mi ha detto che 2,3 mm andavano bene.

Uff...non so a chi dare retta.

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)

Modificato da - cuoccimix in data 27/07/2021 10:21:08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 10:36:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, a me sono sempre entrati e molte bici che nascono elettriche hanno già di serie i raggi da 2,3mm, probabilmente il tuo modello di motore ha i fori stretti!
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 11:03:09  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cuoccimix ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Mah, a me sono sempre entrati e molte bici che nascono elettriche hanno già di serie i raggi da 2,3mm, probabilmente il tuo modello di motore ha i fori stretti!


I raggi di serie sono da 2 mm...a questo punto per sicurezza 2 mm e via...del resto la differenza di robustezza sarebbe di poco più del 10%.

Dici che l'inox basterebbe da solo a eliminare i problemi?

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 11:03:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'Inox NON è più robusto meccanicamente del comune acciaio che si arrugginisce, anzi, solo che magari chi si prende la briga di produrre raggi Inox cerca anche di farli BENE...
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 11:06:27  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

L'Inox NON è più robusto meccanicamente del comune acciaio che si arrugginisce, anzi, solo che magari chi si prende la briga di produrre raggi Inox cerca anche di farli BENE...


Beh, a questo punto ci sono dei "non inox" ma di qualità?

Perchè fra una cosa e l'altra sto arrivando a quanto avrei pagato per una E-ST 500...

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

angor
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 11:56:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
è l'area che conta: un diametro di 2,3 invece di 2 è il 30% di metallo in più....non è poco

comunque, concordo sull'ipotesi di un difetto di montaggio, perchè è impossibile che si rompano i raggi, per quanto economici, in questo modo senza subire urti anomali.


Modificato da - angor in data 27/07/2021 11:57:40
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 14:29:28  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
angor ha scritto:

è l'area che conta: un diametro di 2,3 invece di 2 è il 30% di metallo in più....non è poco

comunque, concordo sull'ipotesi di un difetto di montaggio, perchè è impossibile che si rompano i raggi, per quanto economici, in questo modo senza subire urti anomali.




2,3 mm è esattamente il 15% in più, mi piacerebbe averlo, ma se non posso montarlo e i raggi "buoni" da 2 mm resistono, vada per quelli da 2 mm.

Li sto facendo arrivare dalla Polonia su consiglio di un gentile forumista. Sarebbe fastidioso rispedirli...

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

angor
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 16:25:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
diametro 2mm, superficie = 3,14 mmq

diametro 2,3mm, superficie = 4,15 mmq

4,15/3,14 = 1,32

quindi un raggio da 2,3mm ha il 32% in più di materiale.
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 27/07/2021 : 23:23:04  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
angor ha scritto:

diametro 2mm, superficie = 3,14 mmq

diametro 2,3mm, superficie = 4,15 mmq

4,15/3,14 = 1,32

quindi un raggio da 2,3mm ha il 32% in più di materiale.



che faccio allora?

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 28/07/2021 : 07:55:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che il tuo motore ha i fori stretti non c'è molto che tu possa fare, allargarli è un grosso errore, perchè il bordo del foro in origine è arrotondato per "accogliere" la piegatura del raggio, se lo allarghi dovresti poi smussare i bordi!!!
Torna all'inizio della Pagina

angor
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 28/07/2021 : 14:16:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
cuoccimix ha scritto:


che faccio allora?


niente, se 2,3 non ci stanno, non ci stanno...
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 28/07/2021 : 15:31:55  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, deciso allora definitivamente per 2 mm.

Che croce 'sta bici.

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 28/07/2021 : 15:46:13  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se si potesse fare un incrocio in più sarebbe buona cosa.
metti una foto della ruota

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 28/07/2021 : 18:25:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se si poteva fare un incrocio in più lo avrebbe già fatto la casa madre, se fai uscire i nipples troppo inclinati dai fori nel cerchio sarà un continuo aggiustare la tensione dei raggi!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.