Autore |
Discussione  |
|
John Bubuz
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2021 : 22:20:30
|
Buonasera, mi sto scervellando a capire se esistano batterie compatte che risolvano l'annoso problema della mancanza di spazio nel triangolo: non amo i contenitori flosci ricavati da borse da bici, mi danno l'idea di soluzioni raffazzonate e poco gradevoli alla vista, preferisco contenitori dalla linea ben definita e in sintonia con la bici, per quanto possibile. A tal proposito ho trovato alcuni modelli, di cui uno in particolare mi ha colpito, ma mi lascia il dubbio che non sia tutto oro che cola, soprattutto per la poca diffusione a livello commerciale. Qualcuno di voi la conosce e sa dirmi se vale la pena? Eccola: https://www.amazon.it/Unit-Pack-Power-Batteria-elettrica/dp/B08MLBDPL4/ref=sr_1_54?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=batteria ebike&qid=1626118973&sr=8-54
|
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2021 : 22:44:57
|
Quella del link è una 10s3p con celle samsung da 3500. Qui sul forum quando chiesi un pare per rifare una batteria usando questa configurazione me la sconsigliarono.
|
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
bik3r
Utente Medio
 

Veneto
432 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2021 : 07:22:54
|
Purtroppo devo dare ragione a Dibi, una batteria come quella è adatta solo ad una eventuale bici molto leggera e con ciclista MOLTO collaborativo, perchè se la fai veramente lavorare iniziano i problemi... 
Devi cercare di comprendere che le celle con elevata capacità (e 3500mAh è la massima possibile per le 18650) non hanno grandi prestazioni come corrente di scarica, sotto sforzo si siedono e la tensione della batteria cala decisamente, quindi diciamo che è ottima solo come range extendere ma non come batteria principale.  |
Modificato da - Barba 49 in data 13/07/2021 07:25:20 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2021 : 10:07:29
|
| Barba 49 ha scritto:
Purtroppo devo dare ragione a Dibi, una batteria come quella è adatta solo ad una eventuale bici molto leggera e con ciclista MOLTO collaborativo, perchè se la fai veramente lavorare iniziano i problemi... 
Devi cercare di comprendere che le celle con elevata capacità (e 3500mAh è la massima possibile per le 18650) non hanno grandi prestazioni come corrente di scarica, sotto sforzo si siedono e la tensione della batteria cala decisamente, quindi diciamo che è ottima solo come range extendere ma non come batteria principale. 
|
Puoi provare con le 21700 da 5000 mAh in configurazione 2P |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 13/07/2021 10:07:56 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2021 : 10:32:50
|
io non davo fiducia nemmeno alle 21700 in configurazione 3p e invece ho fatto una 13s3p per teorici circa 680wh e invece, anche come drop va molto bene. Non è che si risparmi molto a dimensioni rispetto a 13s5p di 18650, ma un po' si... |
 |
|
angor
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2021 : 08:28:18
|
insomma, da una parte o dall'altra è sempre una coperta corta... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2021 : 09:16:47
|
Il problema attuale è che con le celle al Litio non si superano i 290Wh/Kg, e anche tutte le ricerche fatte per le auto elettriche nonostante abbiano portato a riduzioni notevoli dei tempi di ricarica e ad aumenti considerevoli della loro vita non sono riuscite a superare questo limite... 
Si sente parlare da anni di tecnologie e chimiche alternative, ma per adesso siamo fermi al palo!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|