Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 catene di trasmissione per bici elettriche.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

olileo
Utente Medio


Lombardia


193 Messaggi

Inserito il - 25/09/2021 : 22:38:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Volevo chiedere se le catene KMC X10EL in vendita su Amazon a 38 euro, sono quelle apposite per le bici elettriche a 10 velocita'. Il dubbio che ho, e' che dalle recensioni sembra di no. Grazie

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 25/09/2021 : 23:21:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Messaggio di olileo

Volevo chiedere se le catene KMC X10EL in vendita su Amazon a 38 euro, sono quelle apposite per le bici elettriche a 10 velocita'. Il dubbio che ho, e' che dalle recensioni sembra di no. Grazie


Quella sigla vuole dire extra lite.
Per e bike è questa.
Come vedi il simbolo è diverso.
Torna all'inizio della Pagina

olileo
Utente Medio


Lombardia


193 Messaggi

Inserito il - 26/09/2021 : 14:42:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie mille Berna 48 !
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14582 Messaggi

Inserito il - 26/09/2021 : 20:56:14  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho sempre messo quelle ma adesso inizierò a mettere quelle normali, non ho trovato grandi vantaggi, durano pochissimo entrambe quindi meglio cambiarle una volta di più...
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 26/09/2021 : 22:14:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Ho sempre messo quelle ma adesso inizierò a mettere quelle normali, non ho trovato grandi vantaggi, durano pochissimo entrambe quindi meglio cambiarle una volta di più...


Anch'io metto quelle normali e ancora non si sono rotte. Le pulisco spesso con uno sgrassatore specifico, sciacquo, asciugo e lubrifico. Sono ancora come quando le ho cambiate, provate con la dima, questa
Torna all'inizio della Pagina

angor
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 27/09/2021 : 10:20:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
idem: uso da qualche anno catene normali, anzi pure tendenzialmente economiche (nel senso che prendo quelle che trovo a meno).

ad oggi, con tipo 10000km tra tutte e 3 le bici, 1 sola rottura, al pari di un mio amico che in 2000km ha rotto una catena specifica per ebike.

Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/09/2021 : 11:06:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho preso una Taja x ebike, per fretta vicino casa, e in un uscita si è rotta due volte,
mentre con le KMC ci faccio circa 1500/2000 km prima che si allunghi e senza rotture,
ora ho una wipperman connex e mi pare meglio della KMC,
chiaramente parliamo di centrali in salita dove si spinge forte sui pedali almeno un paio di ore,
stesso discorso era per il bafang 750,
invece l'altra bici da pianura con circa 7000km ha ancora la catena originale in buono stato,
insomma dipende dalla pendenza, peso, rapportatura, livello di assistenza, e come si cambia,
insomma non è detto che una catena economica sia identica ad una da ebike

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

angor
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 27/09/2021 : 12:00:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
io ho un centrale, e cambio veramente male, nel senso che in salita non mollo praticamente mai, in discesa a volte magari si....ma capita che salga magari due rapporti, in piena spinta, e la catena scivoli, trascinata dal motore, su tutti i pignoni fino all'ultimo...con rumoracci veramente assurdi

secondo me, c'è solo una minima differenza tra catena normale e per ebike
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


781 Messaggi

Inserito il - 27/09/2021 : 12:07:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Io con una kmc normale e per di più allungata da me ho fatto 10.000 km e non si è mai rotta, però si è talmente allungata che mi ha usurato il pacco pignoni. Facendo più di 1000km al mese, dovrei cambiarne una ogni 2 mesi, è una scocciatura..
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/09/2021 : 12:41:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per me dovrebbero fermarsi alle 8 velocità che sono sufficenti,
con più rapporti vanno ad assottigliarsi sempre più le catene,
e di conseguenza allungamenti e rotture
tra le variabili mettiamoci pure pulizia, fango, ingrassaggio,
potenza del motore...
ed anche dentatura della corona, ad esempio un vecchio bosch Cx
tira 80 Nm su soli 7 denti(pignone 14),
oppure un bafang con la 44t sviluppa tanta coppia ma perchè il
rapporto finale è sempre lungo!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14582 Messaggi

Inserito il - 27/09/2021 : 14:59:31  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo, sulla "nuova" gt ho 11 rapporti e sono sempre a cambiare, mi trovavo mooolto meglio con soli 8 rapporti..
Torna all'inizio della Pagina

angor
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 27/09/2021 : 16:58:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dipende da come usi la bici...a me servono non tanto il numero di marce, ma il rapporto tra le due estreme.

Attualmente io ho un doppia corona 10x2...delle 20 marce non mi interessa, ma trovo utile il rapporto di circa 1:5...è già difficile ottenerlo con un monocorona da 11 rapporti (dovresti avere un pacco pignoni 11-55), ma con soli 8 rapporti è impossibile, ci sarebbe troppo salto tra una marcia e l'altra.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14582 Messaggi

Inserito il - 27/09/2021 : 21:17:16  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai ragione, da me pianura non c'è quindi i rapporti lunghi non mi servono, io avevo un 9 11-46 a cui avevo tolto il 13 per metterlo dietro il grande e avrei avuto un salto 11-16, bruttissimo per cui ho tolto l'11 e messo un 12 iniziale, e andava benissimo qui in collina. adesso son 11 rapporti non mi trovo sono sempre a cambiare 2 volte... troppo ravvicinati.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.