Autore |
Discussione  |
|
paologaffu
Nuovo Utente
Lombardia
4 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2023 : 09:06:31
|
Buongiorno a tutti e grazie di avermi accolto nel f orum.
Avrei una richiesta da fare agli esperti.
Ho acquistato su subito una cargo bike ad un prezzo stracciato, praticamente regalata.
Vorrei elettrificarla per ovvie ragioni. Non ho bisogno di percorrere distanze enormi, mi accontento di un range che sia sui 30 km. Non mi interessa trasportare tonnellate di materiali, ho preso la cargo quasi più per sfizio che per reale necessità.
Vorrei quindi un sistema economico, con prestazioni adatte all mie esigenze.
Meglio motore centrale o hub? Se hub, meglio nella ruota anteriore o posteriore? Grazie a chi volesse darmi un consiglio
Immagine:
 649,17 KB
|
Modificato da - paologaffu in Data 13/03/2023 09:14:01
|
|
ALXY77
Nuovo Utente

Toscana
37 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2023 : 09:17:08
|
Buongiorno e benvenuto. Il mio parere e di usare un hub posteriore,pero penso che ti serve uno da 48V/250w pensando che il cargo bike e abastanza pesande a confronto di una bike normale.Pero e solo una parere mia,meglio di aspettare un consiglio da piu esperti da questo forum. | Messaggio di paologaffu
Buongiorno a tutti e grazie di avermi accolto nel f orum.
Avrei una richiesta da fare agli esperti.
Ho acquistato su subito una cargo bike ad un prezzo stracciato, praticamente regalata.
Vorrei elettrificarla per ovvie ragioni. Non ho bisogno di percorrere distanze enormi, mi accontento di un range che sia sui 30 km. Non mi interessa trasportare tonnellate di materiali, ho preso la cargo quasi più per sfizio che per reale necessità.
Vorrei quindi un sistema economico, con prestazioni adatte all mie esigenze.
Meglio motore centrale o hub? Se hub, meglio nella ruota anteriore o posteriore? Grazie a chi volesse darmi un consiglio
|
|
Alexandru |
Modificato da - ALXY77 in data 13/03/2023 09:17:32 |
 |
|
paologaffu
Nuovo Utente
Lombardia
4 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2023 : 18:14:40
|
Grazie mille. Aspettiamo il parere degli esperti allora |
 |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
300 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2023 : 18:34:00
|
| ALXY77 ha scritto:
Buongiorno e benvenuto. Il mio parere e di usare un hub posteriore,pero penso che ti serve uno da 48V/250w pensando che il cargo bike e abastanza pesande a confronto di una bike normale.Pero e solo una parere mia,meglio di aspettare un consiglio da piu esperti da questo forum. | Messaggio di paologaffu
Buongiorno a tutti e grazie di avermi accolto nel f orum.
Avrei una richiesta da fare agli esperti.
Ho acquistato su subito una cargo bike ad un prezzo stracciato, praticamente regalata.
Vorrei elettrificarla per ovvie ragioni. Non ho bisogno di percorrere distanze enormi, mi accontento di un range che sia sui 30 km. Non mi interessa trasportare tonnellate di materiali, ho preso la cargo quasi più per sfizio che per reale necessità.
Vorrei quindi un sistema economico, con prestazioni adatte all mie esigenze.
Meglio motore centrale o hub? Se hub, meglio nella ruota anteriore o posteriore? Grazie a chi volesse darmi un consiglio
|
|
Se fosse mia monterei un centrale da 500 watt a 48v da almeno 90nm, le cargo bike sono in regola col cds anche con un motore da 500 watt, ovviamente anche le cargobike devono rispettare la velocità massima di 25km/h. Poi scegli se ti piace il torsimetro (TSDZ2) o il sensore di rotazione (Bafang). |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
35236 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2023 : 18:37:54
|
La risposta dipende da quello che vuoi fare con quella bici, se abiti in pianura e non hai in vista gite su strade con pendenza oltre il 5-6% e soprattutto senza carichi pesanti va benissimo un qualsiasi motore da 36V-250W nel mozzo ruota posteriore, gli anteriori li scarto a priori perchè sono solzioni proprio da bici supereconomica. 
Se invece hai delle salite allora devi passare ad un motore nel mozzo ma da 48V-250W perchè questi sono MOLTO più adatti per questo impiego: Se poi le salite superano il 10% allora ti occorre un motore centrale, dicci tu!  |
 |
|
paologaffu
Nuovo Utente
Lombardia
4 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2023 : 22:11:38
|
Grazie della risposta. La cargo mi e' arrivata oggi e devo dire che credevo fosse piu' pesante, invece e' relativamente leggera. Abito in pianura e la cargo la userei solo per andare in citta', al supermercato, fare la spesa, trasportare oggetti vari, forse trasportare una persona, ma non ho velleita' di farci viaggi, ne' gite in montagna, ne' sarebbe uno strumento di lavoro. Come dicevo sopra, pagata 50 euro (credo di avere fatto un vero affare), mi piacerebbe metterci il motore per avere quel qualcosa in piu' che non mi faccia smadonnare quando la uso per trasportare qualcosa di pesante e per muovermi easy in citta'.
Ateriormente ha una ruota da 20 pollici e la ruota posteriore invece e' una classica da "olandesina" del supermercato (26 o 27 pollici, dovrei controllare)
| Barba 49 ha scritto:
La risposta dipende da quello che vuoi fare con quella bici, se abiti in pianura e non hai in vista gite su strade con pendenza oltre il 5-6% e soprattutto senza carichi pesanti va benissimo un qualsiasi motore da 36V-250W nel mozzo ruota posteriore, gli anteriori li scarto a priori perchè sono solzioni proprio da bici supereconomica. 
Se invece hai delle salite allora devi passare ad un motore nel mozzo ma da 48V-250W perchè questi sono MOLTO più adatti per questo impiego: Se poi le salite superano il 10% allora ti occorre un motore centrale, dicci tu! 
|
|
 |
|
ALXY77
Nuovo Utente

Toscana
37 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2023 : 23:18:27
|
Alora te puo servire qualqosa di genere,un kit completo https://www.amazon.it/YOSE-POWER-Ebike-conversione-controller/dp/B0BHMS1BKD/ref=sr_1_28?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2IYQ7AH2QA5LS&keywords=kit+ebike+36v+250w&qid=1678745757&sprefix=kit+ebike+36v+250w%2Caps%2C91&sr=8-28, pero puoi cercare a un prezzo piu basso.Questo e per farti una ideea. | paologaffu ha scritto:
Grazie della risposta. La cargo mi e' arrivata oggi e devo dire che credevo fosse piu' pesante, invece e' relativamente leggera. Abito in pianura e la cargo la userei solo per andare in citta', al supermercato, fare la spesa, trasportare oggetti vari, forse trasportare una persona, ma non ho velleita' di farci viaggi, ne' gite in montagna, ne' sarebbe uno strumento di lavoro. Come dicevo sopra, pagata 50 euro (credo di avere fatto un vero affare), mi piacerebbe metterci il motore per avere quel qualcosa in piu' che non mi faccia smadonnare quando la uso per trasportare qualcosa di pesante e per muovermi easy in citta'.
Ateriormente ha una ruota da 20 pollici e la ruota posteriore invece e' una classica da "olandesina" del supermercato (26 o 27 pollici, dovrei controllare)
| Barba 49 ha scritto:
La risposta dipende da quello che vuoi fare con quella bici, se abiti in pianura e non hai in vista gite su strade con pendenza oltre il 5-6% e soprattutto senza carichi pesanti va benissimo un qualsiasi motore da 36V-250W nel mozzo ruota posteriore, gli anteriori li scarto a priori perchè sono solzioni proprio da bici supereconomica. 
Se invece hai delle salite allora devi passare ad un motore nel mozzo ma da 48V-250W perchè questi sono MOLTO più adatti per questo impiego: Se poi le salite superano il 10% allora ti occorre un motore centrale, dicci tu! 
|
|
|
Alexandru |
Modificato da - ALXY77 in data 13/03/2023 23:20:25 |
 |
|
Miura72
Utente Senior
   

Veneto
1935 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2023 : 10:33:13
|
A parere mio una spesa valida tra i 700-800 € e prendo il BBS02 750W 48V della Bafang E cosi se un bel giorno vuoi fare una gita anche in montagna con pik nik a seguito ti portera d'ovunque      |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3989 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro
2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.702 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 Luglio fatti 11200 Km
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 7000 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
Olympia super magnum In preparazione |
 |
|
Miura72
Utente Senior
   

Veneto
1935 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2023 : 10:59:14
|
Guardate che bello queso, se fosse in alluminio Top https://www.subito.it/biciclette/telai-per-cargo-bike-modena-353915690.htm |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3989 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro
2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.702 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 Luglio fatti 11200 Km
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 7000 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
Olympia super magnum In preparazione |
 |
|
chicc0zz0
Utente Senior
   
Liguria
1233 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2023 : 16:24:07
|
chi la ha venduta a quel prezzo probabilmente non sa il valore di questi oggetti.. complimenti per l'affarone ! |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
 |
|
paologaffu
Nuovo Utente
Lombardia
4 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2023 : 17:45:31
|
Chi me l'ha venduta non ha whatsapp e nemmeno telegram installati. La spiegazione dell'affare e del prezzo della cargo, forse sta tutto li. Meglio per me
| chicc0zz0 ha scritto:
chi la ha venduta a quel prezzo probabilmente non sa il valore di questi oggetti.. complimenti per l'affarone !
|
|
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1189 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 08:37:36
|
Neanche io ho whatsapp e telegram vari..... |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
4899 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 22:42:36
|
GKN pare che si riconverta come costruttore di ecargo |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
12877 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 22:48:02
|
| chicc0zz0 ha scritto:
chi la ha venduta a quel prezzo probabilmente non sa il valore di questi oggetti.. complimenti per l'affarone !
|
Il valore lo fa il mercato, nelle nostre città è quasi inutilizzabile, in Olanda la vendi al triplo sicuramente  |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1189 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2023 : 10:33:39
|
Concordo in pieno....da noi sarebbe praticamente inutilizzabile.....a meno che non vietassero l'uso dell'auto... |
 |
|
|
Discussione  |
|