Autore |
Discussione  |
|
Faricc
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2023 : 09:30:40
|
Buongiorno Di recente ho installato l’acceleratore a pollice sul Bafang, a parte l’illegalita’ di cui sono a conoscenza, ho provato a collegarlo per caso di bisogno con partenze in salita in off road. Fino a ieri tutto bene, poi ho collegato il pc, tramite il cavetto, ho cambiato un settaggio, per ottimizzare secondo i miei gusti, e da allora non ha più funzionato…. Ho avuto quasi la sensazione, che il programma possa avere disabilitato automaticamente questa funzione. Quakcuno ha avuto esperienza nel merito? C’è qualcuno che saprebbe consigliare un modo per ripristinare tale funzione? Fabio
|
Fabio Ricci |
|
Faricc
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2023 : 14:36:07
|
A chi fosse capitata la stessa cosa….ho scoperto l’arcano. In fase di taratura, sulla tabella Basic alla casella 0, basterà inserire il valore 1 al posto di 0 sia su: Current limit % che su Speed limit%. Magicamente tutto si sistema, e all’occorrenza in salita se serve dare un colpo di gas, lo si potrà fare col pollicione! |
Fabio Ricci |
 |
|
mcpelo68
Utente Medio
 
Emilia Romagna
259 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2023 : 08:35:59
|
| Faricc ha scritto:
A chi fosse capitata la stessa cosa….ho scoperto l’arcano. In fase di taratura, sulla tabella Basic alla casella 0, basterà inserire il valore 1 al posto di 0 sia su: Current limit % che su Speed limit%. Magicamente tutto si sistema, e all’occorrenza in salita se serve dare un colpo di gas, lo si potrà fare col pollicione!
|
MHA.... sarà anche come dici tu, ma sul mio bbs 2 ho tutte e 2 i parametri sulla casella 0 con il valore 0 (sia current limit e speed limit) e sul mio l'accelleratore pur avendo ottimizzato secondo i miei gusti il settaggio della mappatura, l'accelleratore funziona perfettamente lo stesso sù tutti i livelli di assistenza.
non è che hai variato qualcosa sulla tabella trottle ? |
 |
|
Faricc
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2023 : 14:46:41
|
Il mondo è bello perché è avariato, il mio su 0-0 non dava segni di vita, ora è vivo e vegeto. Bisogna dire che questo Bafang è difficile da tarare, aggiungi di qua e va peggio di la, togli di la e non va come vorresti di qua, la taratura di fabbrica è esasperata, è molto complicato. Silenzioso molto performante gran motore ma quando è ora di regolarlo come si deve, so cazxi |
Fabio Ricci |
 |
|
Faricc
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2023 : 21:07:45
|
| Faricc ha scritto:
Il mondo è bello perché è avariato, il mio su 0-0 non dava segni di vita, ora è vivo e vegeto. Bisogna dire che questo Bafang è difficile da tarare, aggiungi di qua e va peggio di la, togli di la e non va come vorresti di qua, la taratura di fabbrica è esasperata, è molto complicato. Silenzioso molto performante gran motore ma quando è ora di regolarlo come si deve, so cazxi
|
Immagine:
 1024,99 KB |
Fabio Ricci |
 |
|
Faricc
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2023 : 21:30:17
|
Immagine:
 3723,29 KB [/quote]
Immagine:
 4867,84 KB |
 |
|
Faricc
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2023 : 21:41:07
|
Questo dettaglio è il migliore che ho provato fino ad ora, dopo almeno una ventina di prove, sono arrivato a questo set-up che mi va bene,in quanto l’assistenza viene erogata dolcemente ma in modo lineare mai brusco, ho voluto favorire la mia forza fisica sui pedali, per poi avere un’assistenza poco invasiva. La prova mi è stata confermata dal consumo della batteria, che è stato pari a zero (partito da casa con il 100% ritornato con il 100%) almeno indicativamente dopo un giro di 25 km con leggera salita, sono rientrato e l’indicatore in percentuale del consumo non ha ravvisato diminuzioni. Sono soddisfatto, ma accetto volentieri osservazioni da chi ne sa di più. |
Fabio Ricci |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|