Autore |
Discussione  |
|
supersimbol2
Utente Attivo
  
Lazio
550 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2023 : 15:11:47
|
dopo 3 anni la batteria comincia mollare, il droppaggio è talmente forte che mi cala repentinamente e dopo 10 km perdo già un indicatore su 5 e messa al massimo di assistenza ne perde subito un'altra, il motore è un tsdz2 36v 250w senza modifiche ma date la salite intorno casa mia usato parecchio con l'assistenza al max dopo 20 km sto già a 3 su 5 e in salita sento che spinge molto meno la batteria e il motore li ho presi da pspower, la batteria è senza troppe pretese e probabilmente anche con celle scarse tanto che l'altra di mia figlia da 10ah ha il doppio dei km e droppaggio quasi nullo e 2 anni di più https://it.aliexpress.com/item/4001127451222.html?spm=a2g0o.order_detail.order_detail_item.3.6666582fc9yV86&gatewayAdapt=glo2ita a questo punto la domanda è semplice, metterci le mani e farla vedere da qualche smanettone qui di roma o prenderne un'altra nuova?
|
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2023 : 15:17:53
|
Ricella e andrai per 5 anni senza problemi. |
Modificato da - giordano5847 in data 01/08/2023 15:19:05 |
 |
|
supersimbol2
Utente Attivo
  
Lazio
550 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2023 : 15:29:07
|
qualche smanettone da indicarmi su roma?
|
Modificato da - supersimbol2 in data 01/08/2023 15:29:45 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2023 : 16:22:08
|
Blindo (romanaccio de Roma) mi ha fatto tre batterie e diversi consigli "elettronici" |
Modificato da - giordano5847 in data 01/08/2023 16:22:47 |
 |
|
ebertolu
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2023 : 08:16:39
|
dovrei riparare una batteria a Milano o provincia, sapete a chi posso rivolgermi? grazie |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2023 : 11:18:12
|
| ebertolu ha scritto:
dovrei riparare una batteria a Milano o provincia, sapete a chi posso rivolgermi?grazie
|
Si può spedire con poste, io ho fatto così indicando sul contenuto ricambi per bici. Mai avuto problemi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2023 : 13:04:38
|
Come ti hanno già detto le batterie si spediscono tranquillamente...  |
 |
|
Chaussy
Nuovo Utente
Val D'Aosta
38 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2023 : 09:04:20
|
Buongiorno a tutti, mi allaccio a questo threead per non starne ad aprirne un'altro, la batteria che utilizzo dopo 4 anni inseime a un TONGSHENG incomincia a fare le bizze da 110 km che faceva per un uso quotidiano di circa 10-15 km in tour oramai ne fa la metà, non ho mai avuto particolari attenzioni verso la batteria, le batterie devono essere o lg o Samsung.A questo punto cosa mi conviene fare? In generale quanto durano le batterie? Grazie a tutti. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14592 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2023 : 09:49:06
|
Alcuni fortunati dicono che dopo 5 anni va ancora bene ma la media è4-5 anni, con casi sfortunati anche minori. Ho avuto personalmente vari casi: - una batteria di alcedo usata morta quasi subito, ma non so gli anni - una batteria di 7 anni che da 42v cala immediatamente sotto sforzo a 35v, ma siccome la uso al mare in pianura con assorbimento quasi nullo, ci ho fatto anche ieri 40km, alla prima salita sarei fermo. - una batteria turbo levo di 2,5 anni andata, celle gonfie - una cinese che dopo 5 anni per ora va benissimo.. Per esperienza quando una batteria ha 4 anni e cede inutile metterci le mani, meglio cambiarla o farla ricellare. Si perde un sacco di tempo in prove ma non si ottiene nulla.. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2023 : 12:34:48
|
La durata delle batterie per bici dipende da molti fattori, intanto dalla sua qualità (celle, BMS) poi dal suo dimensionamento (se su una bici a norma di legge metti una 36V-20Ah la sua durata sarà MOLTO superiore rispetto ad avere una 36V-10Ah) e poi da come viene trattata nel tempo dal proprietario: Scariche complete, ricariche al 100% seguite da molti giorni di inutilizzo, abbandono durante i periodi di non uso ne accorciano MOLTO la durata.  |
 |
|
Chaussy
Nuovo Utente
Val D'Aosta
38 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2023 : 09:38:48
|
Quali sono le regole principali per tenere in forma la nostra batteria. Grazie. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2023 : 10:13:56
|
Le regole sono poche e semplici:
1) Non scaricare mai la batteria oltre l'80% della capacità, va ricaricata quando è al 20% circa.
2) Non caricare mai al 100% la batteria quando si sa già che nei giorni successivi non si userà la bicicletta, le celle al Litio se le tieni cariche al 100% (specialmente se al caldo) perdono efficienza fino al 20% annuo.
3) Durante i lunghi periodi di inutilizzo la batteria va caricata al 50-60% e riposta in un luogo freddo, personalmente uso lo scomparto verdure del frigorifero: Ogni mese controllare che la tensione non sia scesa troppo, nel qual caso dare una leggera ricaricata.    |
 |
|
Olmo
Nuovo Utente
Lombardia
5 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2023 : 18:25:24
|
Buongiorno a tutti, mi allaccio a questo threead per non non aprirne altri,
desidero acquistare una emtb full e tra le varie offerte ho visto, che nei parametri, per il 90% nei motori è indicato 36 Volt e per il 10% 43 o 48 Volt
chiedo
poste identiche tutte le variabili a confronto ( es. materiale bici, ruote, peso bici e biker, stessa cassetta pignoni, identica capacità della batteria in Wh ecc...) quali vantaggi o svantaggi si possono ottenere con un motore con maggior voltaggio rispetto allo standard dei 36 V?
Per esempio il maggior voltaggio del motore consente un maggior o minor consumo della batteria? Grazie |
Olmo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2023 : 18:47:29
|
I motori nati per il voltaggio maggiore assorbono molta meno corrente e scaldano meno, un 250W alimentato a 36V ha bisogno di 7A per funzionare, mentre un 250W da 48V necessita solo di 5A, quindi la differenza è evidente: Per contro le batterie da 48V sono assai più costose rispetto a quelle da 36V, vedi tu... 
Il consumo di batteria è indifferente, i Watt comunque tu li ottenga rimangono immutati. |
Modificato da - Barba 49 in data 16/08/2023 18:48:28 |
 |
|
|
Discussione  |
|