Autore |
Discussione  |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2023 : 08:33:50
|
Vorrei riprogrammare i liveli di assistenza del Bafang M200 sulla mia Accolmile 28' citybike. Ha un connettore BUS CAN, qualcuno sa dirmi se possibile, quale cavo dovrei acquistare )meglio se con un link) e quale SW installare sul laptop? Da qualche parte lo hetto che l'M200 BusCan nn puo essere riprogrammato, e' vero?
Vorrei anche sostituire la corona (una 38 in origine) con una 40 o 42 visto l'uso che faccio della bici (asfalto o strade bianche, pochissima salita). Meglio una 40 o una 42?
|
Vit |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2023 : 09:42:07
|
Credo che il tuo motore non sia programmabile, e la cosa è normalissima per una bici commerciale, non è mica un kit... 
Poi scusami ma non capisco la necessità di montare una corona più grande, la velocità massima rimarrebbe la stessa e il motore andrebbe a lavorare ad un numetro di giri al minuto inferiore abbassando il rendimento complessivo.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14462 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2023 : 12:25:23
|
Da quello che ho letto non è una questione di cavo, ma occorre un programmatore e un software che fino a pochi mesi fa non c'era.. se poi hanno trovato delle soluzioni ultimamente non lo so.. |
 |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2023 : 18:18:24
|
| Barba 49 ha scritto:
Credo che il tuo motore non sia programmabile, e la cosa è normalissima per una bici commerciale, non è mica un kit... 
Poi scusami ma non capisco la necessità di montare una corona più grande, la velocità massima rimarrebbe la stessa e il motore andrebbe a lavorare ad un numetro di giri al minuto inferiore abbassando il rendimento complessivo. 
|
Grazie! con la corona da 40-42 la mia intenzione e' in effetti quella di abbassare un po la frquenza di pedalata intorno ai 25 km/h. visto che vado prevalentemente su asfalto e in piano. Un motore che gira meno in teoria consuma anche meno, quindi dovrebbe anche migliorare la resa della batteria (che e' gia ottima, a PAS 1-2) |
Vit |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14462 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2023 : 00:37:44
|
No un motore consuma poco quando assorbe poco e lo fa quando gira alto con poco sforzo. Andando i rapporti deve fare lo stesso sforzo con meno giri e quindi assorbire di più. Ovvio se tu con meno giri riesci ad aiutare di più, la cosa si riequilibra... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2023 : 11:18:57
|
Come ha detto Andrea i motori delle nostre bici (tutti) consumano molto meno quando girano attorno all'85% degli RpM massimi, quindi se allunghi i rapporti la bici va peggio in salita e consuma più di adesso: La pedalata deve essere veloce, sulle 80 pedalate al minuto è ok...  |
 |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2023 : 19:04:27
|
Grazie del contributo! LA mia cadenza naturale e' intorno alle 60-65 pedalate al min.; onestamente non mi preoccuperebbe molto la perdita di efficienza della batteria in quanto per le mie percorrenze (max 50-60 km) avrei gia una larga tolleranza. Dopo 250 km di percorrenza posso confermare che a PAS 1-2 la batteria garantisce almeno 120 km di autonomia. Mi piacerebbe anche pedalare oltre il limite dei 25 km/h ma al momento e' piu la frequenza di pedalata che lo sforzo che mi limita... Mi sa che provero' a montare una corona da 40 o 42. La spesa non e' proibitiva e se non soddisfatto posso sempre tornare "sui miei passi". |
Vit |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2023 : 10:09:34
|
Pedali troppo lentamente per qualsiasi tipo di motore centrale, la frequanza ottimale è di 80 pedalate al minuto sia per il motore che per le gambe!!!  |
 |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2023 : 17:26:38
|
Qualcosa non mi torna... con un rapporto 38:11 (monocorona) ed una ruota 27.5x38 ho uno sviluppo metrico di 7.5 mt/pedalata; ma io pedalo a oltre 70 pedalate al min e faccio 25 km/h (da display). Dove sbaglio nel calcolo? |
Vit |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2023 : 20:13:33
|
Si, le tue ruota hanno una circonferenza di 2,2 metri circa, quindi con il rapporto 38/11T ad ogni pedalata percorri circa 7,7 metri... 
Con 70 pedalate al minuto viaggi a circa 32Km/h, quindi il tuo display dice cavolate!!!  |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1917 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2023 : 22:40:42
|
Installa un aPP per misurare la velocità sul telefonino e fai il controllo con quello segnato sul display della bipa  |
 |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2023 : 11:14:46
|
Il mistero si infittisce... ho installato l'app techimetro sul telefono e il display e il telefono riportnno la medesima velocita' (+/- l'ovvia tolleranza); a 60 pedalate/min viaggio a ca 20-20.5 km/h. con il rapporto piu duro, e non si spiega perche' dalle specifiche della mia Accolmile E-city leggo: corona 38T, pacco pignoni 11-32! Stando alla velocita/num pedalate sembra che io spinga un 36/14! Non ho ancora verificato i rapporti effettivamente montati ma lo faro' al piu presto. |
Vit |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2023 : 11:50:24
|
Con il rapporto 38/11T a 60 pedalate al minuto devi avere una velocità di quasi 28Km/h... 
Ma poi scusami hai la bici sotto il sedere e leggi i dati del costruttore??? Conta i denti della corona e del pignone più piccolo, non è che ci voglia molto... 
Comunque NON esiste nessuna bici oramai che non abbia il pignone da 11 denti come rapporto più duro.  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1532 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2023 : 12:13:28
|
Ma le 60 pedalate al minuto dove le vedi? I bafang m100 anche con il display cambiato non mostra la cadenza, folse che l'm200 sì? |
 |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2023 : 16:41:20
|
| Bilbo ha scritto:
Ma le 60 pedalate al minuto dove le vedi? I bafang m100 anche con il display cambiato non mostra la cadenza, folse che l'm200 sì?
|
In effetti anche il Bafang M200 (con DPC13 display) NON mostra la frequenza di pedalata; io conto le pedalate con il timer del telefono, in mancanza d'altro. Anche ammettendo una tolleranza del 10% sono 30% al di sotto della velocita' teorica calcolata tramite sviluppo metrico.
Confermo che la corona e' 38T ed il rapporto alla ruota 11. Mistero... |
Vit |
Modificato da - vsalvato in data 27/08/2023 16:46:21 |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1532 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2023 : 07:49:25
|
sul mio ho messo una corona da 34 denti, quella da 38, per le salite qui mi era troppo dura. I pacco pignoni l'ho sostituito con uno da 11 velocità (11-46) ma raramente utilizzo il rapporto più duro, mi trovo meglio con il 10° rapporto (13 denti) e con una cadenza di 80 pedalate al minuto +-2, viaggio attorno ai 28-30 km/h
Mi sa che il calcolo empirico della tua cadenza erra di ben più del 10%.
Prenditi un computer da bici che misuri la cadenza e così avrai la cifra reale. |
 |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2023 : 20:15:34
|
Risolto l'arcano, nella maniera piu ovvia: il pacco pignoni e' uno Shimano MFTZ600-7 da 14-28 per cui in effetti con il 38-14 io tiro 21 km/h a 60 pedalate/min con le ruote da 700. Cambiero' il pacco pignoni con uno da 11-28 |
Vit |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1917 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2023 : 20:29:55
|
Tra 14 e 11 denti sul posteriore vi è una bella differenza  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2023 : 21:56:46
|
Ma come fa ad esistere ancora una bici con il pignone minore da 14T? Nemmeno quelle dei supermercati hanno un pacco pignoni così vetusto...  |
 |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2023 : 08:37:37
|
| Barba 49 ha scritto:
Ma come fa ad esistere ancora una bici con il pignone minore da 14T? Nemmeno quelle dei supermercati hanno un pacco pignoni così vetusto... 
|
Concordo! Inoltre sulle specifiche dal sito Accolmile il pacco pignoni e' dato come 11-32; comunque al di la del pacco pignoni "age'" la bici va egregiamente e credo che con il nuovo set di rapporti sulla ruota libera che intendo montare rispondera' egregiamente alle mie necessita'. |
Vit |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14462 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2023 : 21:00:37
|
Se fai un uso continuativo del rapporto più lungo un 11 ricordati che ti dura ben poco, tutta la potenza tua e del motore è scaricata su ben pochi dentini... prendi almeno una cassetta che abbia l'11 sostituibile, cioè smontabile, così periodicamente cambi solo quello... |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1532 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2023 : 09:06:15
|
E tra l'altro l'11 smontabile è in alluminio rispetto agli altri che sono in acciaio. Ma nn credo che si trovino pacchi pignone da 8v con pezzi sostituibili... |
 |
|
vsalvato
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2023 : 13:44:47
|
| Bilbo ha scritto:
E tra l'altro l'11 smontabile è in alluminio rispetto agli altri che sono in acciaio. Ma nn credo che si trovino pacchi pignone da 8v con pezzi sostituibili...
|
Io devo prendere un pacco pignoni da 7 rapporti, idealmente un 11-28. Non credo che usero' l'11 come rapporto principale ma voglio averlo per ridurre la frequenza di pedalata rispetto al 14, quando ne sento la necessita'. |
Vit |
 |
|
|
Discussione  |
|