Avevo promesso di aprire il thread "autunno-inverno" con qualche bella immagine di un mio giro...
Ci ho provato ma sono andato a prendere la bipa e ho trovato la sorpresa
Non avevo la camera d'aria di riserva a portata di mano, quindi ho dovuto rinunciare al giro, che prometto di recuperare al più presto!
Nel frattempo se ne avete voi, cominciamo a popolare la discussione con le immagini autunnali dei nostri giri, immagini che, complici i particolari colori della stagione, sono certo saranno fra le più belle!
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro 2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3989 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.702 Km 2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 11200 Km Bosch Active Line 40 Nm 2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9208 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 1258 Km Bosch Performance Line CX 85 Nm
Bè ormai lo sapete, io passo le domeniche a girare... Ieri però era prevista pioggia, allora ho cercato su maps una zona dove il tempo potessere essere migliore... Siccome la perturbazione si spostava da nord a sud, provo ad andare un centinaio di km verso nord. Mia sorella con un'amica ne approfitta perchè non ha mai visto il mega centro commerciale "Le Befane" a Rimini. Io ovviamente sono letteralmente scappato e ho fatto quattro passi per Rimini, sempre bellissima e fortunatamente il tempo era clemente, la pioggia l'abbiamo reincontrata al ritorno
Si, ho provato a far ricellare la batteria ma il BMS è morto. A quel punto, avendolo fatto fare con celle VTC6, che non hanno bisogno di BMS, ho realizzato una sorta di extender (Brutto a vedersi ma molto funzionale da 625W/h) Pensa che ho comprato in un negozio qua a Cagliari una bici con motore impulse e batteria da 17 ah per soli 100 euro .Era data per morta invece aveva solo il cavetto staccato. Ho recuperato motore e batteria. Con tale batteria che vedi in foto l'autonomia in modalità ECO , in piano su asfalto e senza vento raggiunge i 400 km
leonardix ha scritto:
Bello vedere un impulse al lavoro (inutile dire bellissimi i luoghi...)! Hai messo l'extender?
Si, ho provato a far ricellare la batteria ma il BMS è morto. A quel punto, avendolo fatto fare con celle VTC6, che non hanno bisogno di BMS, ho realizzato una sorta di extender (Brutto a vedersi ma molto funzionale da 625W/h) Pensa che ho comprato in un negozio qua a Cagliari una bici con motore impulse e batteria da 17 ah per soli 100 euro .Era data per morta invece aveva solo il cavetto staccato. Ho recuperato motore e batteria. Con tale batteria che vedi in foto l'autonomia in modalità ECO , in piano su asfalto e senza vento raggiunge i 400 km
Bè doppi complimenti, sia per l'affarone sia per l'autonomia.. puoi tranquillamente raggiungere la costa smeralda, una piccola ricarica, giusto per sicurezza, e rientrare
Purtroppo qua non ci sono delle strade afaltate sicure per farlo....però sarebbe bello....chiaramente i valori da me raggiunti sono facendo scaricare completamente la batteria principale e l'extender....
andrea 104KG ha scritto:
windfire ha scritto:
Si, ho provato a far ricellare la batteria ma il BMS è morto. A quel punto, avendolo fatto fare con celle VTC6, che non hanno bisogno di BMS, ho realizzato una sorta di extender (Brutto a vedersi ma molto funzionale da 625W/h) Pensa che ho comprato in un negozio qua a Cagliari una bici con motore impulse e batteria da 17 ah per soli 100 euro .Era data per morta invece aveva solo il cavetto staccato. Ho recuperato motore e batteria. Con tale batteria che vedi in foto l'autonomia in modalità ECO , in piano su asfalto e senza vento raggiunge i 400 km
Bè doppi complimenti, sia per l'affarone sia per l'autonomia.. puoi tranquillamente raggiungere la costa smeralda, una piccola ricarica, giusto per sicurezza, e rientrare
Si immagino, però pianificando il viaggio in più giorni, non credo sia impossibile. Bisognerebbe fermarsi in un diversi bed and breakfast, ovviamente ci vuole il tempo, sarebbe un bel viaggio ma da fare lento, altrimenti non ha senso... 80-100 km al giorno...
credevo le salite fossero toste a causa del pranzo... invece lo erano in valore assoluto!
Bravo! Che belle quelle terrazze sulla vallata!
Mi è piaciuta anche la musica!
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Grazie! Le salite erano veramente dure, molto di più di quelle del video di oggi.. Ieri ho fatto la salita al monte Nerone, che avevo già fatto per la strada "normale" da Apecchio, stavolta salendo il vesante est da Pianello di Cagli. E' il percorso che ha fatto il giro d'Italia, mi pare nel lontano 2009... anche l'asfaltatura risale a quel periodo e tranne in cima, regge anche troppo bene. Per la prima volta ho quasi finito la batteria, da 700wh ma vecchiotta... Non per le salite che più del 10-12% non vanno, ma per la lunghezza, circa 16 km e non staccano mai! Devo dire che questo versante è molto più bello dell'altro, veramente spettacolare! Tutto a 8kmh per circa 2 ore... se c'era una milano su questo percorso mi doppiava i tornanti non finivano più! l'altimetria è sballata, dice 1400 mt ma il Nerone è oltre 1600... Volevo scendere per la strada normale ma visto che c'erano molte auto ho preferito rifare la stradina dell'andata, sulla quale si incontrano solo mucche e cavalli...
Ieri ritorno a Gubbio, ho accompagnato mia sorella e un'amica e ho approfittato per fare un itenerario diverso salendo fino alla chiesa di sant'Ubaldo, nel monte sopra Gubbio. Google foto mi ha cambiato il modo di fare i filmati, ha risolto dei problemi ma adesso mi mette le foto piccole, come editor non valgo niente
Questo video risale a 2 settimane fa, la domenica in cui al ritorno si è incendiato parte dell'impianto elettrico del camper :-( e' un giro molto gravelloso, non troppo lontano da casa. Sulla mappa embrava una strada di campagna ma poi si è rivelata così rovinata da essere praticamente chiusa al traffico. nessuna auto normale è in grado di passarci, forse qualche Range Rover o un trattore... E' incredibile il silenzio e la solitudine in questi posti...
Certo se si rompe la bici qui... qualche decina di km a spingere...
Eh sì, bella sconnessa ma tutt sommato ancora ben ciclabile mi pare...
Certo se si rompe la bici qui... qualche decina di km a spingere...
Sempre una microofficina al seguito, indispensabili camera d'aria, piccola pompa, fascette varie e un utensile multiuso da bici... uniti ad un sano spirito da accroccatore!
...del resto penso per te siano elementi base
La prossima settimana tempo metereologico e tempo a disposizione permettendo, spero di caricare qualcosa anche io!