Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 verifica ai raggi x telaio Tandem
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio Tandem
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


1 Messaggi

Inserito il - 11/11/2023 : 20:33:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti! avevo un tandem con telaio Rauler in acciaio Columbus (primo mio errore, ma avevo 40 anni in meno...), che quest'estate in discesa ha perso la forcella con tutta la ruota. A parte tre vertebre cervicali rotte, orbita, zigomi fratturati, arteria vertebrale dissecata, tutte cose affidate ad altri professionisti, il mio problema è il seguente: quel Tandem aveva 40 anni e s'è rotto a fatica il tubo d'acciaio all'attacco della forcella, (nata tra l'altro per una singola bici da corsa, e quindi molto leggera), buto tutto e non ci penso più. Però ho un altro tandem, Tacconi (purtroppo fallito perchè faceva prezzi onesti), che ha 22 anni. Ho deciso di cambiare la forcella (ammortizzata) per stare tranquillo, ma dopo quello che ho passato vorrei farlo controllare appunto ai raggix. Se qualcuno ha indicazioni è cosa gradita. In ordine di preferenza Roma, Latina, Brunico: Grazie

Giorgio Tandem

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 11/11/2023 : 21:17:42  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il fatto che non ci siano crepe mica esclude che si rompa di botto... Si è rotto dietro il canotto sterzo ? Se ci fai caso in molte bici in quell'area ci sono triangoli di rinforzo, almeno in quelle di qualche anno fa. Nella robaccia attuale meno...
Spiace sentire di tali danni
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3559 Messaggi

Inserito il - 11/11/2023 : 21:34:43  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che adesso una radiografia ti possa dire poco.
Mi spiego meglio:
Si fanno le radiografie per verificare che il pezzo nuovo non abbia difetti di costruzione, sopratutto nelle saldature.
Il tuo ha già 22 se si romperà sarà per fatica (il vecchio credo si sia rotto così), non certo per difetti di costruzione.
Questo per quanto mi è dato sapere, aspettiamo altri più esperti di me.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1356 Messaggi

Inserito il - 12/11/2023 : 14:01:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
Sui pilastri delle seggiovie spruzzano una particolare vernice penetrante che in presenza di ruggine penetra e fa delle macchie verdi.

Perchè se una crepa è a contatto dell'aria farà ruggine al suo interno e poi crescerà poco a poco

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.